Ovviamente il FAP si può togliere senza neanche tanta fatica. Un qualsiasi preparatore te lo fa, rimuovendoti solo l'interno del filtro e modificando le opportune mappe della centralina.
Ovviamente come detto, a prescindere dal discorso ecologico su cui si può discutere per anni, è illegale in Italia.
Ci sono alcuni casi in cui la rimozione del FAP, pur illegale, assume un carattere diciamo più "perdonabile", certo.
Personalmente se l'auto va come deve non vedo perché rimuoverlo, se non per rimappare la vettura (ancora, è illegale o comunque per renderlo legale devi farti "un mazzo tanto").
Ovviamente sempre un occhio al funzionamento della vettura, alla buona manutenzione e alle pratiche che devono essere applicate FAP o non FAP. Si sa comunque che, FAP o non FAP, i diesel non sono adatti a girare in città, tanto per le temperature di esercizio tanto per lo sforzo ai volani, maggiormente sollecitati dalle vibrazioni.
Vorrei inoltre ribadire un'ulteriore volta quanto sciocca sia la leggenda che rimanere con poco carburante danneggi il motore a causa della morchia aspirata dalla pompa della bassa pressione (se presente). La pompa aspira sempre e comunque dal fondo del serbatoio, come sa chiunque ne abbia mai smontata una, indi che ci sia poco carburante o tanta non cambia nulla. Se c'è morchia sul fondo la tiri su lo stesso. La differenza in caso la può fare un buon filtro del gasolio cambiato con regolarità.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
.OdinEidolon ha scritto:Ovviamente il FAP si può togliere senza neanche tanta fatica. Un qualsiasi preparatore te lo fa, rimuovendoti solo l'interno del filtro e modificando le opportune mappe della centralina.
Ovviamente come detto, a prescindere dal discorso ecologico su cui si può discutere per anni, è illegale in Italia.
Ci sono alcuni casi in cui la rimozione del FAP, pur illegale, assume un carattere diciamo più "perdonabile", certo.
Personalmente se l'auto va come deve non vedo perché rimuoverlo, se non per rimappare la vettura (ancora, è illegale o comunque per renderlo legale devi farti "un mazzo tanto").
Ovviamente sempre un occhio al funzionamento della vettura, alla buona manutenzione e alle pratiche che devono essere applicate FAP o non FAP. Si sa comunque che, FAP o non FAP, i diesel non sono adatti a girare in città, tanto per le temperature di esercizio tanto per lo sforzo ai volani, maggiormente sollecitati dalle vibrazioni.
Vorrei inoltre ribadire un'ulteriore volta quanto sciocca sia la leggenda che rimanere con poco carburante danneggi il motore a causa della morchia aspirata dalla pompa della bassa pressione (se presente). La pompa aspira sempre e comunque dal fondo del serbatoio, come sa chiunque ne abbia mai smontata una, indi che ci sia poco carburante o tanta non cambia nulla. Se c'è morchia sul fondo la tiri su lo stesso. La differenza in caso la può fare un buon filtro del gasolio cambiato con regolarità.
E' proprio coma la penso io !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
finalmente qualcuno che parla sapendo le cose e non tirando ad indivinare!!! Bravo Calò67 

Peugeot 208 E-HDI FAP 1,6 115 CV colore bianco
Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
Oggi il Fap Peugeot è la migliore soluzione per le euro 5 e se non sigira perennemente in paese non da nessunissimo problema.
Riguardo la leggenda di non dover andare in riserva è una scemenza. Primo perché pesca sempre sotto e sia perché quel poco di impurita è meglio bruciarla in combustione di volta in volta invece di farlo accumulare.
Riguardo la leggenda di non dover andare in riserva è una scemenza. Primo perché pesca sempre sotto e sia perché quel poco di impurita è meglio bruciarla in combustione di volta in volta invece di farlo accumulare.
- JUMA84
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10/08/2009, 17:46
- Località: Campodarsego (PD), VENETO)
Re: Eliminazione filtro FAP da 208 1.6 HDI 92cv..possibile???
" tra non molto,in sede di revisione,sugli € 5/6 verranno controllati i gas di scarico(come nei benzina) e non piu' soltanto l'opacita'(fumo nero), e da li' si ke ci sara' da ridere
, in tanti si rimangeranno le manine
[/quote] "
Ciao, se mi posso permettere, in fase di revisione quando ti controllano i gas di scarico il macchinario che usano vede se hai il catalizzatore, non il fap




Ciao, se mi posso permettere, in fase di revisione quando ti controllano i gas di scarico il macchinario che usano vede se hai il catalizzatore, non il fap
oggi possessore orgogliosamente di un peugeot 208 access, 1.4 HDI FAP 68CV 8V, 3 porte, bianco banchisa, copricerchi nero opaco, battitacco SPARCO, pedaliera sportiva peugeot (completa) (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=86364" onclick="window.open(this.href);return false; )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )
ex possessore orgogliosamente di un valorosissimo 106 (seconda serie, modello LAS VEGAS), 954cm[3], volante SPARCO, ruote FIRESTONE, pedali allargati, filtro aria rigenerabile(=lavabile), cruscotto e plancia comandi riscaldamento con retroilluminazione a led rainbow(=arcobaleno)(=cambiano colore gradualmente in automatico e in continuazione), aggiunta fari fendinebbia, CB(=baracchino) montanto in macchina (potete guardare le foto qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=85604" onclick="window.open(this.href);return false;) )