volevo chiederVi se qualcuno di voi ha eseguito il primo tagliando e quanto ha speso.. mi hanno detto che proprio il primo costa un botto!
mi hanno anche detto che si fa a 10000km è vero? io sapevo a 20000km
grazie a tutti

Moderatore: Moderatori
io a 5000 la farò controllare..poi a 10000 gli faccio fare il primo tagliando e poi ogni 15000km tutto il tagliando completo..pizzicante ha scritto:ah scusa non l'ho scritto
la mia è 1,6 92cv diesel
acquistata i primi di maggio..
attualmente ho quasi 8000km
La misurazione elettronica è in realtà solo un algoritmo (i possessori di motori VAG e BMV con olio LL01-03-04 lo sanno bene) che calcola condizioni d'uso ,km percorsi e altre variabili per indicare se è il caso di cambiare olio ma non è capace di rilevare quanto olio è presente nella coppa dell olio, in caso ci fosse qualche perdita piuttosto , con la pressione dell olio che scende in picchiata si può al massimo accendere la spia "service".pizzicante ha scritto:leone grazie per la dritta.. ero molto confuso e non sapevo a chi chiedere.. in peugeot un tizio mi ha detto a 3000 l'altro a 10000 poi per telefono a 20000 erano molto imprecisi..
comunque l'olio c'è e credo che anche la misurazione elettronica funzioni bene..
grazie
guarda che il tuo post c'è ancora.pizzicante ha scritto:Invece volevo informazioni sulla luce di cortesia per i sedili posteriori..
nessuno ne sa nulla??
dato che mi è stato rimosso il post..
Luci di cortesia per i sedili posteriori purtroppo non ci sono, come non ci sono sulla totalità (o quasi?) del segmento, prova ad andare a vedere un Audi A1 da 30.000 neanche una "premium" "utilitaria" le ha.pizzicante ha scritto:Invece volevo informazioni sulla luce di cortesia per i sedili posteriori..
nessuno ne sa nulla??
dato che mi è stato rimosso il post..
Che ti posso dire....crisi,purtroppo oggi si fa economia su tutto.pizzicante ha scritto:peccato.. nella mia auto precedente opel corsa c'era ed era veramente utile..