PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disappannamento parabrezza

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Ragazzi ho provato stasera e allora ricapitolando:
1. Se accendo lo sbrinatore lunotto in qualsiasi modalità lo posso spegnere ripremendo lo stesso tasto... Tutto ok!
2. Se accendo lo sbrinatore parabrezza in modalità "auto" lo posso spegnere ripremendo "auto"... Tutto ok!
3. Se accendo lo sbrinatore parabrezza in modalità "eco" non lo posso spegnere ritornando sistematicamente su modalità "eco"... :roll: Qui è il problema!
Nel caso 3 se sono in modalità "eco" e premo il tasto sbrinatore parabrezza mi si accende lo sbrinatore e il clima mi và in modalità "auto". Se premo quindi il tasto "auto" per spegnere lo sbrinatore il clima mi rimane in modalità "auto" e non mi torna in modalità "eco" come precedentemente impostato.
Se invece digito il tasto di direzione flussi anche in questo caso mi và in modalità "auto" e pergiunta si imposta sulla direzione aria alta sul parabrezza...
Uè non sò che dire... :cry: Impossibile che non posso ritornare sulla modalità "eco" premendo un solo tasto? :roll:
Scusate se sono stato un pò prolisso ma volevo rendervi chiaro il problema.
Possibile che succeda solo a me! Di nuovo grazie per eventuali chiarimenti. :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Scusa ma se tornasse su ECO ti si appannerebbero nuovamente i vetri, quindi e`corretto che invece torni in AUTO cioe`col deumidificatore acceso :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Mhmmm non so, io sono riuscito nel modo in cui ti o spiegato, appena mi capita di usare la leonessa provo anche io.... :roll:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

C'è qualcosa che non mi torna... lo sbrinatore lunotto e parabrezza sono due cose completamente diverse, uno è la resistenza elettrica posteriore, l'altro è un'impostazione del clima, che fa uscire aria condizionata dalle bocchette del parabrezza.
E' normalissimo che se premi lo sbrinatore parabrezza (che chiamerò W per facilità e somiglianza) e poi AUTO resti in modalità automatica, gliel'hai detto tu! Così come se da W premi il tasto del flusso cambi solo i flussi e non la modalità :lol:
In pratica, quello che tu descrivi è perfettamente normale a mio avviso.

Prova così: sei in ECO, premi W (passa in AUTO con tutto il flusso che esce dal parabrezza anche se non è indicato); ora premi di nuovo W. A me in questo caso torna in ECO senza esitare, cioè com'era prima di impostare lo sbrinatore. :D
Se da te non funziona effettivamente c'è qualcosa che non va; in ogni caso se sei in W e premi A/C dovrebbe tornare in ECO, magari premendolo due volte. :wink:
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

La storia che se premi W poi non riesci a "spegnerlo" ripremendo ancora W capita anche sulla mia, a meno che appunto non cambio la direzione dei flussi...sulla vecchia auto che aveva il climatizzatore manuale se premevo il tasto W e poi lo ripremevo si disattivava (cioè spariva l'icona sul cruscotto), su questa no, resta la spia inserita. Credo che il problema sia questa incongruenza. Nel mio caso se cambio il flusso resto nella stessa modalità appunto ma mi sparisce l'icona.... :)
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Kennet ha scritto:La storia che se premi W poi non riesci a "spegnerlo" ripremendo ancora W capita anche sulla mia, a meno che appunto non cambio la direzione dei flussi...sulla vecchia auto che aveva il climatizzatore manuale se premevo il tasto W e poi lo ripremevo si disattivava (cioè spariva l'icona sul cruscotto), su questa no, resta la spia inserita. Credo che il problema sia questa incongruenza. Nel mio caso se cambio il flusso resto nella stessa modalità appunto ma mi sparisce l'icona.... :)
sul clima manuale non c'è mica il bottone per sbrinare ma sposti i flussi, ventola e attivi il clima :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

A quanto pare ogni 307 spegne W in modo diverso... :?
Forse se provo ad accendere i fendinebbia o a far andare i tergicristalli mi si spegne anche a me tornando in eco... :roll: Va bè a parte gli scherzi, confermo che premendo il tasto W non mi si spegne lo sbrinatore... proverò a premere A/C due volte... ma sarà! :(
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Messaggio da initialD »

UncleFester ha scritto:Scusa ma se tornasse su ECO ti si appannerebbero nuovamente i vetri, quindi e`corretto che invece torni in AUTO cioe`col deumidificatore acceso :wink:
quoto

il bottone del parabrezza ha solo la funzione di attivare il clima, spostare tutta la portata d'aria verso il parabrezza e alla velocità max......in questo modo il parabrezza si disappana + velocemente.

infatti rimanendo sempre in questa "modalità" il clima va a manetta , devi schiacciare AUTO x ritornare alla modalità normale con la gestione automatica, mentre se ritorni in modalità eco ( schiacciando il tasto A/C) ti ritrovi dopo pochi min alla situazione iniziale.

penso ke non c'è nessuna difficolta a gestire tutta la cosa...

se vuoi sempre rimanere in modalita eco usa il classico panno ke funziona sempre...:lol:
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Jack Nicklaus ha scritto:
Kennet ha scritto:La storia che se premi W poi non riesci a "spegnerlo" ripremendo ancora W capita anche sulla mia, a meno che appunto non cambio la direzione dei flussi...sulla vecchia auto che aveva il climatizzatore manuale se premevo il tasto W e poi lo ripremevo si disattivava (cioè spariva l'icona sul cruscotto), su questa no, resta la spia inserita. Credo che il problema sia questa incongruenza. Nel mio caso se cambio il flusso resto nella stessa modalità appunto ma mi sparisce l'icona.... :)
sul clima manuale non c'è mica il bottone per sbrinare ma sposti i flussi, ventola e attivi il clima :wink:
Si si, mi sono confuso io... :oops: era per spiegare che che se attivi una funzione ti aspetti di poterla disinserire agendo sullo stesso tasto in effetti intendevo il lunotto....mentre cosi non è per il tasto parabrezza, in effetti il pulsante lascia immaginare che se attivato, premendo lo stesso si disattiva, cosi non è....se avesse avuto un funzionamento simile al tasto lunotto "spengo/accendo" solo con un pulsante non ci sarebbe stato problema.... :) cmq smanettando un po ti abitui a capire il funzionamento, io lo uso talmente poco che mi creo da solo questi problemini come capitato a Falcio
:wink:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Ma... forse avete ragione voi... :-k In effetti se dopo aver disappannato il parabrezza torno in modalità "eco" dopo cinque minuti sono al punto da capo... Secondo me comunque sarebbe stata comoda la funzione di spegnimento come quella del lunotto... in quel modo eviterei di tenere acceso il compressore inutilmente... :roll: Ma forse a furia di attacca e stacca si rovinerebbe e consumerebbe di più rispetto al tenerlo acceso. Un solo dubbio... ma perchè ad alcuni ripremendo il tasto torna tutto come prima? Saluti. :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Torna a “Generale”