Ho appena ordinato una 307 SW 2.0 Speed'up benzina. Ormai la scelta l'ho fatta, ma mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno su come va il motore. Le recensioni che ho trovato riguardano solo i modelli a gasolio...
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
2.0 Speed'up benzina
2.0 Speed'up benzina
Lox
Trieste - Italia
---
In attesa di una fiammante 307 SW 2.0 benzina Speed'up!
Trieste - Italia
---
In attesa di una fiammante 307 SW 2.0 benzina Speed'up!
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Re: 2.0 Speed'up benzina
Benvenuto!loximoto ha scritto:Ho appena ordinato una 307 SW 2.0 Speed'up benzina. Ormai la scelta l'ho fatta, ma mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno su come va il motore. Le recensioni che ho trovato riguardano solo i modelli a gasolio...
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie!!!
Oh, un triestin! Che onor
Della tua motorizzazione ne so poco. Comunque dovrebbe andare bene. Il 1.6 benza che ho io va più che bene.
A proposito di dove sei e come hai conosciuto il club?
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Re: 2.0 Speed'up benzina
Ciao!VIDA ha scritto:Benvenuto!
Oh, un triestin! Che onor
Della tua motorizzazione ne so poco. Comunque dovrebbe andare bene. Il 1.6 benza che ho io va più che bene.
A proposito di dove sei e come hai conosciuto il club?
Abito dalle parti di via Rossetti e il club l'ho conosciuto girovagando per internet alla ricerca di informazioni e notizie sulla 307. Ho già letto molte cose utili ed interessanti ma, come "benzaiolo" mi sento un po' una mosca bianca...
Anche in concessionaria mi hanno potuto far provare solo un duemila diesel... Non vedo l'ora di provare con i miei... piedi il 2.0 benzina; a vedere dai dati tecnici sembrerebbe un buon motore...
'dio
Lox
Trieste - Italia
---
In attesa di una fiammante 307 SW 2.0 benzina Speed'up!
Trieste - Italia
---
In attesa di una fiammante 307 SW 2.0 benzina Speed'up!
Motore fluido e pastoso, e a dispetto della 10-ina di cv che ha in meno rispetto
alla media della categoria e' paragonabilissimo, dato che nei medi-bassi regimi
e' spesso meglio!
Il consumo per l'uso che ne faccio io si attesta attorno ai 10/11km con un litro, ma
penso che con un piede piuma si riesca ad avvicinare i 13/14km. Al limite invece
scende tranquillamente a 7/8Km ma ti assicuro che ti stai anche divertendo!!
Per il resto che dire, e' silenzioso, anche se a freddo al minimo a volte risulta
ruvido (e raramente parte male e sembra andare a tre ma basta spegnere e
riaccendere) e non consuma olio, almeno sino al mio chilometraggio (io ho su
68000km e solo ultimamente ho dovuto cominciare a rabboccare). E' un motore
che non ha nessun particolare aggeggio come vanno oggi giorno, ma e'
interamente in alluminio, e' 16v con doppio albero a camme in testa e recupero
automatico del gioco, distribuzione a cinghia dentata, accensione a doppia bobina,
e' un corsa lunga e da questo viene l'elasticita', ha l'inniezione multipoint sequenziale,
un singolo corpo farfallato con accelleratore by wire (il tuo, il mio e' ancora
vecchia maniera), pesa relativamente poco (solo 130kg senza accessori) e
ha poca roba che si puo' rompere (rispetto ai moderni turbodiesel in particolare)!
Quindi che altro dire! Credo non te ne pentirai!
Comunque se vuoi ulteriori e piu' specifiche caratteristiche puoi guardare qua:
http://users.bigpond.net.au/skystar/peugeot307/
si riferisce al mio, ma a parte l'accelleratore by wire e una mappatura leggermente
diversa, e' identico a quello che ti appresti ad acquistare!
Ciao!
alla media della categoria e' paragonabilissimo, dato che nei medi-bassi regimi
e' spesso meglio!
Il consumo per l'uso che ne faccio io si attesta attorno ai 10/11km con un litro, ma
penso che con un piede piuma si riesca ad avvicinare i 13/14km. Al limite invece
scende tranquillamente a 7/8Km ma ti assicuro che ti stai anche divertendo!!

Per il resto che dire, e' silenzioso, anche se a freddo al minimo a volte risulta
ruvido (e raramente parte male e sembra andare a tre ma basta spegnere e
riaccendere) e non consuma olio, almeno sino al mio chilometraggio (io ho su
68000km e solo ultimamente ho dovuto cominciare a rabboccare). E' un motore
che non ha nessun particolare aggeggio come vanno oggi giorno, ma e'
interamente in alluminio, e' 16v con doppio albero a camme in testa e recupero
automatico del gioco, distribuzione a cinghia dentata, accensione a doppia bobina,
e' un corsa lunga e da questo viene l'elasticita', ha l'inniezione multipoint sequenziale,
un singolo corpo farfallato con accelleratore by wire (il tuo, il mio e' ancora
vecchia maniera), pesa relativamente poco (solo 130kg senza accessori) e
ha poca roba che si puo' rompere (rispetto ai moderni turbodiesel in particolare)!
Quindi che altro dire! Credo non te ne pentirai!
Comunque se vuoi ulteriori e piu' specifiche caratteristiche puoi guardare qua:
http://users.bigpond.net.au/skystar/peugeot307/
si riferisce al mio, ma a parte l'accelleratore by wire e una mappatura leggermente
diversa, e' identico a quello che ti appresti ad acquistare!
Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Mi permetto solo di aggiungere che la versione attuale del 2.0 benzina eroga 7 cv in più della precedente e dispone del variatore di fase in aspirazione.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
7 cv !!??? Puff!!! Bisogna vedere poi su strada...Roadrunner ha scritto:Mi permetto solo di aggiungere che la versione attuale del 2.0 benzina eroga 7 cv in più della precedente e dispone del variatore di fase in aspirazione.

p.s. Altra interessante caratteristica!! Ho scoperto che se togli i silenziatori ed
anche il catalizzatore, in pratica un tubo diretto, sgasando ottieni delle fiamme
dal terminale di 30 centimetri come se fosse niente!!!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Comunque a voler essere precisi la cosa e' in termini leggermente diversi!
Infatti da come si evince qua: http://users.bigpond.net.au/skystar/peu ... cation.htm
la potenza del vecchio propulsore (sigla EW10J4) e' di 138cv e questo in
accordo con tutto quello dichiarato in giro da Peugeot! Pero' i kw dichiarati
sono 100 tondi che non equivalgono a 138cv, dato che come tutti quanti
ben sappiamo il rapporto kw-cv e' 1.36, il valore corretto dovrebbe essere 136cv
(come del resto e' dichiarato per lo stesso motore sulla 206GTI)! Per inciso sul
mio libretto di uso e manutenzione vi e' riportato 100kw! Comunque tornando
al link si puo' notare che proprio per via di questa discrepanza (probabilmente)
hanno scritto 103kw (per altro eccessivo, il valore in accordo a 138cv dovrebbe
essere 101,5kw), ma posso affermare comunque con buona sicurezza
che tutti gli omini sopra sbagliano!
Ho infatti le rullate di ben due vetture con l'EW10J4 una un 307 per l'appunto
e l'altra un 206 GTI, fatte dall'autorevole rivista Auto Tecnica. Nel primo caso
si leggono 102kw max (molto in accordo con i 138cv di cui sopra) e nel
secondo 107kw!! Risultato? Vuol dire che la verita' sta nel mezzo, dato che
tolleranze da motore a motore ci sono eccome, e possiamo molto
grossolanamente, ma poi neanche tanto, dire che in media l'EW10J4 ha 105kw
di potenza max (e il mio sicuramente di piu' dato che son io
)
e cioe' 143cv!
Venendo al nuovo, Peugeot dichiara 103kw e stavolta giustamente, 140cv, la
sigla diventa EW10A, come si legge qua': http://www.forum-peugeot.com/evolutions ... 190-1.html
e pur non avendo rullate si puo' arrivare facilmente alla conclusione che
l'aggiunta del variatore insieme a modifiche alla mappatura, allo scarico ed al
catalizzatore, sono andate essenzialmente a finire nel rispetto delle norme
EURO4!
Per chiudere quindi i 7cv in piu' li voglio vedere, e comunque vi sto davanti :afro:
lo stesso!!!
Infatti da come si evince qua: http://users.bigpond.net.au/skystar/peu ... cation.htm
la potenza del vecchio propulsore (sigla EW10J4) e' di 138cv e questo in
accordo con tutto quello dichiarato in giro da Peugeot! Pero' i kw dichiarati
sono 100 tondi che non equivalgono a 138cv, dato che come tutti quanti
ben sappiamo il rapporto kw-cv e' 1.36, il valore corretto dovrebbe essere 136cv
(come del resto e' dichiarato per lo stesso motore sulla 206GTI)! Per inciso sul
mio libretto di uso e manutenzione vi e' riportato 100kw! Comunque tornando
al link si puo' notare che proprio per via di questa discrepanza (probabilmente)
hanno scritto 103kw (per altro eccessivo, il valore in accordo a 138cv dovrebbe
essere 101,5kw), ma posso affermare comunque con buona sicurezza
che tutti gli omini sopra sbagliano!

Ho infatti le rullate di ben due vetture con l'EW10J4 una un 307 per l'appunto
e l'altra un 206 GTI, fatte dall'autorevole rivista Auto Tecnica. Nel primo caso
si leggono 102kw max (molto in accordo con i 138cv di cui sopra) e nel
secondo 107kw!! Risultato? Vuol dire che la verita' sta nel mezzo, dato che
tolleranze da motore a motore ci sono eccome, e possiamo molto
grossolanamente, ma poi neanche tanto, dire che in media l'EW10J4 ha 105kw
di potenza max (e il mio sicuramente di piu' dato che son io

e cioe' 143cv!
Venendo al nuovo, Peugeot dichiara 103kw e stavolta giustamente, 140cv, la
sigla diventa EW10A, come si legge qua': http://www.forum-peugeot.com/evolutions ... 190-1.html
e pur non avendo rullate si puo' arrivare facilmente alla conclusione che
l'aggiunta del variatore insieme a modifiche alla mappatura, allo scarico ed al
catalizzatore, sono andate essenzialmente a finire nel rispetto delle norme
EURO4!
Per chiudere quindi i 7cv in piu' li voglio vedere, e comunque vi sto davanti :afro:
lo stesso!!!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno