Il problema si pone solo ed esclusivamente in salita; il meccanico dice che sicuramente è la guarnizione della testata, voi che ne pensate?
.....Non che non mi fidi del meccanico...... è solo che visto il costo

esattamente quello che succede a me, ma se fosse la guarnizione si veddrebbe dell' olio nella vaschetta liquido refrigerante e ovviamente il liquido scenderebbe ogni giorno, dovendo fare rabocchi il problema è che viaggiando sui 100 c'è il rischio di bruciarla se non lo è giàsumen ha scritto:Salve, guidando l'auto in pianura (con o senza clima acceso) la temperatura non supera mai gli 80, spingendo un pò di più l'acceleratore, arriva a 90 ma non oltre. Quando vado in salita le cose vanno diversamente; la temperatura sale di molto, si posiziona olte i 100. La settimana scorsa sono andato a Pescasseroli e mi sono dovuto fermare più volte perchè la temperatura stava per entrare in zona rossa. Il meccanico mi ha sostituito il sensore temperatura, mi ha fatto fare una prova togliendo la valvola termostatica e la ventola funziona , ma il problema rimane. Stranamente con il condizionatore acceso( sempre in salita) la temperatura sale più velocemente.
Il problema si pone solo ed esclusivamente in salita; il meccanico dice che sicuramente è la guarnizione della testata, voi che ne pensate?
.....Non che non mi fidi del meccanico...... è solo che visto il costoper rifare la guarnizione, vorrei esserne sicuro.....
Quoto!!!thewizard ha scritto:sei hai dubbi per la guarnizione esiste un a speciale cartina che si immerge nel liquido e rileva CO e CO2 disciolti nell'acqua: se presenti, la guarnizione di testa è KO.
diversamente occorre rivedere i sensori temperatura sono DUE, uno per la centralina, l'altro per lo strumento)
hai mai lavato il radiatore dentro e fuori? se la risposta è no... FALLO!!!( ci sono diversi post in cui si parla di come fare)
con il clima acceso la dissipazione di calore è maggiore è NORMALE che la temperatura sia più alta... soprattutto se c'è sporco TRA i due radiatori....
Fabio
un altro sensore?sumen ha scritto:Il motore, compreso i radiatori è un gioiello, luccicanon è molto che è stato lavato, inoltre quando ho rifatto la distribuzione è stato fatto anche il lavaggio del circuito di raffreddamente. Oggi abbiamo riprovato l'auto, e con temperatura a un pò più di 100 gradi ( prima tacca dopo i 90) la seconda velocità della ventola ventola non parte.
Ha ordinato il sensore vi terrò aggiornati..... speriamo bene
il clima contribuisce alla temperatura per via del carico del compressore attaccato all'albero motore...Claudio307S'UP ha scritto:Ho il tuo stesso problema già da qualche anno , anche a me i livelli sono ottimali ma dopo le prime salite in estate la temperatura vola!
Ho notato che spegnendo per 1 minuto il clima la temperatura torna stabile almeno per una decina di km!
Tienici informati! Grazie!