PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Salve a tutti, vi chiedo un parere visto che sono fortemente interessato all'acquisto di una 3008. Sono orientato sul motore diesel 1.6 con robotizzato per diversi motivi: mi intriga il robotizzato, ho sempre avuto diesel, si trova più facilmente usata, il diesel peugeot è (era ...?) rinomato per la durata, ormai la verde e il diesel costano uguale.
E' pur vero che vivo in una città come Roma ed uso la macchina "maggiore" più raramente, solo per uscite con la famiglia o viaggi, per un totale di 6-7.000 km l'anno.
Vi chiedo quindi un consiglio, se la scelta del motore 1.6 diesel risulterebbe critica per il chilometraggio limitato (visto pure la "delicatezza" del FAP ed i conosciuti problemi di andatura a strappi che alcuni hanno riscontrato) oppure se ormai questi motori sono comunque adatti anche all'uso che ne farei.
Grazie
E' pur vero che vivo in una città come Roma ed uso la macchina "maggiore" più raramente, solo per uscite con la famiglia o viaggi, per un totale di 6-7.000 km l'anno.
Vi chiedo quindi un consiglio, se la scelta del motore 1.6 diesel risulterebbe critica per il chilometraggio limitato (visto pure la "delicatezza" del FAP ed i conosciuti problemi di andatura a strappi che alcuni hanno riscontrato) oppure se ormai questi motori sono comunque adatti anche all'uso che ne farei.
Grazie
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
6-7000km l'anno, vale la pena di cercare un benzina (magari aspirato) che offra poco o nulla al meccanico.
Questo se si guarda al portafoglio. Poi ovviamente le preferenze di guida sono un altro discorso. Personalmente un buon benzina aspirato (che sia almeno da 100-120cv) non mi fa rimpiangere la coppia ai bassi di un diesel, ma sono pareri prettamente personali. I diesel moderni sono ahime' molto delicati e necessitano di manutenzione accorta, soprattutto se usati in citta'.
Secondo me il 1.6VTi fa al caso tuo, nulla di complicato, motore solido e senza rogne particolari. Certo non un fulmine di guerra ma se la cava.
Forse benzina la trovi anche piu' economica usata, anche se ce ne saranno meno?
Questo se si guarda al portafoglio. Poi ovviamente le preferenze di guida sono un altro discorso. Personalmente un buon benzina aspirato (che sia almeno da 100-120cv) non mi fa rimpiangere la coppia ai bassi di un diesel, ma sono pareri prettamente personali. I diesel moderni sono ahime' molto delicati e necessitano di manutenzione accorta, soprattutto se usati in citta'.
Secondo me il 1.6VTi fa al caso tuo, nulla di complicato, motore solido e senza rogne particolari. Certo non un fulmine di guerra ma se la cava.
Forse benzina la trovi anche piu' economica usata, anche se ce ne saranno meno?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Ciao a tutti. Come vedete in firma posseggo da 2 anni una 3008 1.6 vti. La scelta è caduta sul benzina per tutti i motivi che avete elencato (9/10000 km. all'anno, delicatezza del diesel, fap che potrebbe dare problemi, prezzo praticamente uguale tra gasolio e benzina, etc., etc., in più aggiungo il prezzo più basso di 2000 euro all'acquisto e minori costi di manutenzione), avete centrato in pieno il discorso. Personalmente dopo 2 anni e 18000 km. posso dire di essere assolutamente soddisfatto della mia leonessa: prestazioni soddisfacenti, consumi normali per la cilindrata (13 circa km/l mediamente), vibrazioni zero e silenziosità in abitacolo eccezionale, problemi di qualsiasi genere niente, abitabilità e piacere di guida ai massimi livelli, penso di avere esaurito gli elogi comunque meritati. Rimane comunque un parere assolutamente personale.
P.S. se si vogliono comunque prestazioni più elevate si può anche scegliere il 1.6 thp turbo benzina con quasi gli stessi consumi.
P.S. se si vogliono comunque prestazioni più elevate si può anche scegliere il 1.6 thp turbo benzina con quasi gli stessi consumi.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Il fatto è che il THP per sua intrinseca costruzione è un motore più complicato del VTI, indi più facile alle rotture, che richiede una manutenzione più accorta e se qalcosa si rompe il numero di ore di lavoro per aggiustarlo di solito aumenta.Fabione68 ha scritto:Ciao a tutti. Come vedete in firma posseggo da 2 anni una 3008 1.6 vti. La scelta è caduta sul benzina per tutti i motivi che avete elencato (9/10000 km. all'anno, delicatezza del diesel, fap che potrebbe dare problemi, prezzo praticamente uguale tra gasolio e benzina, etc., etc., in più aggiungo il prezzo più basso di 2000 euro all'acquisto e minori costi di manutenzione), avete centrato in pieno il discorso. Personalmente dopo 2 anni e 18000 km. posso dire di essere assolutamente soddisfatto della mia leonessa: prestazioni soddisfacenti, consumi normali per la cilindrata (13 circa km/l mediamente), vibrazioni zero e silenziosità in abitacolo eccezionale, problemi di qualsiasi genere niente, abitabilità e piacere di guida ai massimi livelli, penso di avere esaurito gli elogi comunque meritati. Rimane comunque un parere assolutamente personale.
P.S. se si vogliono comunque prestazioni più elevate si può anche scegliere il 1.6 thp turbo benzina con quasi gli stessi consumi.
Questo naturalmente nel caso peggiore, ma per la massima "peace of mind" il VTI è ottimo, considerato che comunque è un motore eccellente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
ciao se vuoi il mio parere vai sul vti con ZERO problemi benzina ormai siamo alla pari come costi il disel fa qualche km in piu' al litro ma dopo la paghi in manutenzione e qualche rogna ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Ti do ragione il 1.6 vti è un'ottimo motore. Dicevo solo se si voleva un pò di potenza in più.OdinEidolon ha scritto:Il fatto è che il THP per sua intrinseca costruzione è un motore più complicato del VTI, indi più facile alle rotture, che richiede una manutenzione più accorta e se qalcosa si rompe il numero di ore di lavoro per aggiustarlo di solito aumenta.Fabione68 ha scritto:Ciao a tutti. Come vedete in firma posseggo da 2 anni una 3008 1.6 vti. La scelta è caduta sul benzina per tutti i motivi che avete elencato (9/10000 km. all'anno, delicatezza del diesel, fap che potrebbe dare problemi, prezzo praticamente uguale tra gasolio e benzina, etc., etc., in più aggiungo il prezzo più basso di 2000 euro all'acquisto e minori costi di manutenzione), avete centrato in pieno il discorso. Personalmente dopo 2 anni e 18000 km. posso dire di essere assolutamente soddisfatto della mia leonessa: prestazioni soddisfacenti, consumi normali per la cilindrata (13 circa km/l mediamente), vibrazioni zero e silenziosità in abitacolo eccezionale, problemi di qualsiasi genere niente, abitabilità e piacere di guida ai massimi livelli, penso di avere esaurito gli elogi comunque meritati. Rimane comunque un parere assolutamente personale.
P.S. se si vogliono comunque prestazioni più elevate si può anche scegliere il 1.6 thp turbo benzina con quasi gli stessi consumi.
Questo naturalmente nel caso peggiore, ma per la massima "peace of mind" il VTI è ottimo, considerato che comunque è un motore eccellente.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Personalmente ho fatto 28000 km in 2 anni e 5 mesi, che sono pochi se si vuole per un diesel, e l'unica rogna di questo motore è fare viaggi corti ed a bassa velocità: si riempie prima il FAP e in queste condizioni può rigenerare più frequentemente, con conseguenti consumi elevati e quelle fastidiose irregolarità al motore.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
AppuntoDaniele73 ha scritto:Personalmente ho fatto 28000 km in 2 anni e 5 mesi, che sono pochi se si vuole per un diesel, e l'unica rogna di questo motore è fare viaggi corti ed a bassa velocità: si riempie prima il FAP e in queste condizioni può rigenerare più frequentemente, con conseguenti consumi elevati e quelle fastidiose irregolarità al motore.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010
PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Grazie dei pareri.
Io credo che ormai non si fa più il confronto come prima tra benzina e diesel basato solo sul kilometraggio: prima c'era il superbollo e il diesel costava meno, ora i due carburanti costano quasi uguale e la differenza del prezzo di acquisto magari viene annullato se si acquista una vettura usata. Certo nella scelta può incidere il consumo, ma non credo sia il dato più importante.
Mi sembra quindi di vedere confermate le opinini per cui c'è da valutare la delicatezza di un diesel rispetto ad un benzina, anche se in città di diesel se ne vedono molti e non credo che tutti facciano 40.000 km l'anno ...
Poi, se il benzina avesse il cambio automatico per me sarebbe perfetto ...
Io credo che ormai non si fa più il confronto come prima tra benzina e diesel basato solo sul kilometraggio: prima c'era il superbollo e il diesel costava meno, ora i due carburanti costano quasi uguale e la differenza del prezzo di acquisto magari viene annullato se si acquista una vettura usata. Certo nella scelta può incidere il consumo, ma non credo sia il dato più importante.
Mi sembra quindi di vedere confermate le opinini per cui c'è da valutare la delicatezza di un diesel rispetto ad un benzina, anche se in città di diesel se ne vedono molti e non credo che tutti facciano 40.000 km l'anno ...
Poi, se il benzina avesse il cambio automatico per me sarebbe perfetto ...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
il problema non sono i 40.000 km/anno, puoi farne anche 5000 se lasci la macchina a casa sempre e la usi 2 volte l'anno per andare a trovare i parenti in sicilia e abiti per lavoro a milano.....il problema sono gli stop and go, accendere l'auto spesso per dare 5 km questo uccide il diesel e intasa i fap/dpf....
poi per il confronto diesel e benzina....beh basta guardare gli Usa dove fanno in auto percorrenze inconcepibili per gli europei (e quindi il diesel non avrebbe problemi) eppure i diesel non li compra nessuno.....motivi? facile....puzzano, fanno rumore, costano più di un V6 a benzina di pari potenza e coppia, abbisognano di manutenzione costosa (in Usa da wallmart fai il tagliando a un V6 con 30 dollari...) hanno un range di giri limitato e l'affidabilità non è comunque quella dei "veri" diesel quelli di 20 anni fa....e restare a piedi nel deserto del mohave perchè si imputtana un iniettore piezo fa girare i co....ni. per non parlare del prezzo del carburante...il vero prezzo del gasolio moderno senza zolfo è più alto di un 5% almeno (se non 10) della benzina e comunque le polveri sottili escono.......
poi per il confronto diesel e benzina....beh basta guardare gli Usa dove fanno in auto percorrenze inconcepibili per gli europei (e quindi il diesel non avrebbe problemi) eppure i diesel non li compra nessuno.....motivi? facile....puzzano, fanno rumore, costano più di un V6 a benzina di pari potenza e coppia, abbisognano di manutenzione costosa (in Usa da wallmart fai il tagliando a un V6 con 30 dollari...) hanno un range di giri limitato e l'affidabilità non è comunque quella dei "veri" diesel quelli di 20 anni fa....e restare a piedi nel deserto del mohave perchè si imputtana un iniettore piezo fa girare i co....ni. per non parlare del prezzo del carburante...il vero prezzo del gasolio moderno senza zolfo è più alto di un 5% almeno (se non 10) della benzina e comunque le polveri sottili escono.......
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Affermazioni classiche da "fanboy" dei benzina. In USA usano quasi solo benzina per il semplice motivo che da loro la benzina è sempre costata molto ma molto meno che da noi e non hanno mai dovuto preoccuparsene più di tanto. Inoltre loro sono abituati a potenze stratosferiche. A inizio 2000 trovare un diesel per auto da 200cv non era facile, un benzina basta che ci aumenti la cubatura ed è fatta. Fare diesel da 6 litri non è altrettanto facile, e in USA non si accontentano (o accontentavano) di un 2 litri da 120cv. Questo ha creato una naturale diffidenza rafforzata dalla "grezzezza" dei diesel pre-2000. Da noi dopo il 2000 questa credenza è stata sradicata piuttosto facilmente, lì ancora resiste, anche se sempre meno.gunsite ha scritto:il problema non sono i 40.000 km/anno, puoi farne anche 5000 se lasci la macchina a casa sempre e la usi 2 volte l'anno per andare a trovare i parenti in sicilia e abiti per lavoro a milano.....il problema sono gli stop and go, accendere l'auto spesso per dare 5 km questo uccide il diesel e intasa i fap/dpf....
poi per il confronto diesel e benzina....beh basta guardare gli Usa dove fanno in auto percorrenze inconcepibili per gli europei (e quindi il diesel non avrebbe problemi) eppure i diesel non li compra nessuno.....motivi? facile....puzzano, fanno rumore, costano più di un V6 a benzina di pari potenza e coppia, abbisognano di manutenzione costosa (in Usa da wallmart fai il tagliando a un V6 con 30 dollari...) hanno un range di giri limitato e l'affidabilità non è comunque quella dei "veri" diesel quelli di 20 anni fa....e restare a piedi nel deserto del mohave perchè si imputtana un iniettore piezo fa girare i co....ni. per non parlare del prezzo del carburante...il vero prezzo del gasolio moderno senza zolfo è più alto di un 5% almeno (se non 10) della benzina e comunque le polveri sottili escono.......
Purtroppo (sigh) vedo dall'ultimo post che ci sono ancora persone che simpatizzano per un'alimentazione o per un altra basandosi ancora su dati non oggettivi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
no scusa, ma come fai a dire che i miei dati non sono oggettivi? il prezzo del diesel è superiore a quello della benzina, che poi in italia per varie ragioni soprattutto fiscali costi meno non fa testo, che il diesel inquini di più è altrettanto vero (non parliamo poi se controllassimo veramente gli scarichi di un diesel dopo 70.000 chilometri ed infatti negli usa per rientrare in normativa per i capelli usano l'additivo all'urea (piscio o ammoniaca chiamalo come vuoi) da anni. I diesel V6 da ento e passa cavalli esistono da quel po' audi e mercedes tentano da un pezzo di venderli in Usa. Poi, non puoi paragonare un motore sovralimentato con un aspirato a meno di concedere cilindrata, . Un benzina è più elastico di un diesel (nonostante la credenza comune). io sono SICURAMENTE un fan della benzina e credo di averne ben donde. Se riesci a spiegarmi che tacciarmi di scarsa oggettività, con dati tecnici che un diesel è superiore ad un benzina sono pronto a considerarlo.OdinEidolon ha scritto:Affermazioni classiche da "fanboy" dei benzina. In USA usano quasi solo benzina per il semplice motivo che da loro la benzina è sempre costata molto ma molto meno che da noi e non hanno mai dovuto preoccuparsene più di tanto. Inoltre loro sono abituati a potenze stratosferiche. A inizio 2000 trovare un diesel per auto da 200cv non era facile, un benzina basta che ci aumenti la cubatura ed è fatta. Fare diesel da 6 litri non è altrettanto facile, e in USA non si accontentano (o accontentavano) di un 2 litri da 120cv. Questo ha creato una naturale diffidenza rafforzata dalla "grezzezza" dei diesel pre-2000. Da noi dopo il 2000 questa credenza è stata sradicata piuttosto facilmente, lì ancora resiste, anche se sempre meno.gunsite ha scritto:il problema non sono i 40.000 km/anno, puoi farne anche 5000 se lasci la macchina a casa sempre e la usi 2 volte l'anno per andare a trovare i parenti in sicilia e abiti per lavoro a milano.....il problema sono gli stop and go, accendere l'auto spesso per dare 5 km questo uccide il diesel e intasa i fap/dpf....
poi per il confronto diesel e benzina....beh basta guardare gli Usa dove fanno in auto percorrenze inconcepibili per gli europei (e quindi il diesel non avrebbe problemi) eppure i diesel non li compra nessuno.....motivi? facile....puzzano, fanno rumore, costano più di un V6 a benzina di pari potenza e coppia, abbisognano di manutenzione costosa (in Usa da wallmart fai il tagliando a un V6 con 30 dollari...) hanno un range di giri limitato e l'affidabilità non è comunque quella dei "veri" diesel quelli di 20 anni fa....e restare a piedi nel deserto del mohave perchè si imputtana un iniettore piezo fa girare i co....ni. per non parlare del prezzo del carburante...il vero prezzo del gasolio moderno senza zolfo è più alto di un 5% almeno (se non 10) della benzina e comunque le polveri sottili escono.......
Purtroppo (sigh) vedo dall'ultimo post che ci sono ancora persone che simpatizzano per un'alimentazione o per un altra basandosi ancora su dati non oggettivi.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
Ma che scatole! Ma perché il benzina dovrebbe essere meglio del diesel? Perché il diesel dovrebbe essere meglio del benzina?gunsite ha scritto:no scusa, ma come fai a dire che i miei dati non sono oggettivi? il prezzo del diesel è superiore a quello della benzina, che poi in italia per varie ragioni soprattutto fiscali costi meno non fa testo, che il diesel inquini di più è altrettanto vero (non parliamo poi se controllassimo veramente gli scarichi di un diesel dopo 70.000 chilometri ed infatti negli usa per rientrare in normativa per i capelli usano l'additivo all'urea (piscio o ammoniaca chiamalo come vuoi) da anni. I diesel V6 da ento e passa cavalli esistono da quel po' audi e mercedes tentano da un pezzo di venderli in Usa. Poi, non puoi paragonare un motore sovralimentato con un aspirato a meno di concedere cilindrata, . Un benzina è più elastico di un diesel (nonostante la credenza comune). io sono SICURAMENTE un fan della benzina e credo di averne ben donde. Se riesci a spiegarmi che tacciarmi di scarsa oggettività, con dati tecnici che un diesel è superiore ad un benzina sono pronto a considerarlo.OdinEidolon ha scritto:Affermazioni classiche da "fanboy" dei benzina. In USA usano quasi solo benzina per il semplice motivo che da loro la benzina è sempre costata molto ma molto meno che da noi e non hanno mai dovuto preoccuparsene più di tanto. Inoltre loro sono abituati a potenze stratosferiche. A inizio 2000 trovare un diesel per auto da 200cv non era facile, un benzina basta che ci aumenti la cubatura ed è fatta. Fare diesel da 6 litri non è altrettanto facile, e in USA non si accontentano (o accontentavano) di un 2 litri da 120cv. Questo ha creato una naturale diffidenza rafforzata dalla "grezzezza" dei diesel pre-2000. Da noi dopo il 2000 questa credenza è stata sradicata piuttosto facilmente, lì ancora resiste, anche se sempre meno.gunsite ha scritto:il problema non sono i 40.000 km/anno, puoi farne anche 5000 se lasci la macchina a casa sempre e la usi 2 volte l'anno per andare a trovare i parenti in sicilia e abiti per lavoro a milano.....il problema sono gli stop and go, accendere l'auto spesso per dare 5 km questo uccide il diesel e intasa i fap/dpf....
poi per il confronto diesel e benzina....beh basta guardare gli Usa dove fanno in auto percorrenze inconcepibili per gli europei (e quindi il diesel non avrebbe problemi) eppure i diesel non li compra nessuno.....motivi? facile....puzzano, fanno rumore, costano più di un V6 a benzina di pari potenza e coppia, abbisognano di manutenzione costosa (in Usa da wallmart fai il tagliando a un V6 con 30 dollari...) hanno un range di giri limitato e l'affidabilità non è comunque quella dei "veri" diesel quelli di 20 anni fa....e restare a piedi nel deserto del mohave perchè si imputtana un iniettore piezo fa girare i co....ni. per non parlare del prezzo del carburante...il vero prezzo del gasolio moderno senza zolfo è più alto di un 5% almeno (se non 10) della benzina e comunque le polveri sottili escono.......
Purtroppo (sigh) vedo dall'ultimo post che ci sono ancora persone che simpatizzano per un'alimentazione o per un altra basandosi ancora su dati non oggettivi.
Sono diversi motori, tutto qui, che cribbio. Ognuno ha i suoi pro, i suoi contro.
Riguardo all'oggettività, metto in fortissimo dubbio i seguenti punti del tuo precedente post:
- i diesel puzzano (no comment, mai visto una moto?)
- i diesel sono rumorosi (ormai non molto più di un benzina se non a freddo)
- in USA fanno un tagliando con 30 dollari (sì, e poi... Con motori che prendono 8-10 litri d'olio con 30 dollari non ci paghi neanche l'olio di semi di girasole)
I diesel V6 da centinaia di cavalli esistono ora, diciamo da 6 anni a questa parte, prima erano molto rari. Teniamo conto che anche ora fanno fatica a oltrepassare i 300cv, una potenza che per un'auto americana (soprattutto dieci anni fa) è normalissima.
Per sua natura (vedi leggi della termodinamica) un motore diesel ha un rendimento migliore che un benzina. Questo e il tipo di erogazione (più adatta ai viaggi autostradali, ad esempio) hanno portato al diffondersi di questa tecnologia in Europa. Alcune case hanno spinto moltissimo con tecnologie che hanno dovuto sperimentare appositamente per i diesel, per un motivo o per l'altro.
Diesel e benzina sono molto diversi e rientra nelle preferenze di ognuno scegliere l'uno o l'altro. Punto.
Personalmente se me lo potessi permettere mi prenderei anche io un bel motorone a benzina, ma per il tipo d'utilizzo che faccio dell'auto (molta autostrada) non sarebbe ideale, inoltre pagherei il doppio di carburante a parità di potenza.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
scusa se ti ho rotto le scatole......
inutile continuare, chiudiamo qui
inutile continuare, chiudiamo qui
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
Re: Motore 1.6 diesel adatto pure per pochi chilometri ?
ciao a tutti io attualmente lo presa disel ma solo per un discorso di risparmio che ora come ora e vanificato, ma la mia preferenza e sempre stata su i benzina difatti posedevo una 308 benzina manutenzione zero mentre disel e zeppo di sensori che ogni due per tre danno i numeri con rischio gasolio inquinato,per carita i disel hanno una bella coppia ma sono sottoposti ha molti rischi di cui citati,se volete pochi guasti o quasi zero benzina ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA