PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cambio olio peugeot 1007

Avatar utente
Leoncino72
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 21:03
Località: Roma

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da Leoncino72 »

West,
Scusate se mi intrometto, volevo fare una domanda a West, io come olio ho comprato il 5w40, è differente dal 5w30 che hai suggerito ? e qual'è il migliore tra i due? Grazie Ciao
307 Speed'up 2.0 16v HDi Restyling, colore nero ossidiana, luci automatiche,tergicristallo automatico, clima bizona, autoradio RD4 con caricatore cd, bluetooth,cruise control, volante in pelle, cerchi 16, cambio automatico, interni sportivi in pelle parziale, Vetri post scuri.
3008 1.6 BlueHDI 120 CV Outdoor Restyling colore bianco, tetto in vetro cerchi 16 neri,

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Leoncino ho dato una risposta molto lunga alla tua domanda ma si e inceppato l ipad e non la ha memorizzata ti chiedo scusa ma te la riscrivo domani dal pc dell ufficio. Per darti subito una risposta secca ti dico tranquillamente di tenere e mettere il 5w40.

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Leoncino.. Spero di riuscire a scrivere stasera che ieir sera il forum non mi faceva salvare i messaggi... Ti spiego subito.. L olio 5 w40 e un olio ottimo al pari del 5w30... La differenza e pressoche minima si parla solo di additivi aggiunti al 30 in quanto e un prodotto piu nuovo sul mercato che ha delle caratteristiche per i motori via via piu moderni che vanno a nascere ed una leggera resa kmetrica maggiore rispetto al 40. Ti faccio esempio pratico la vw prevede il cambio di olio alla golf 6a serie tdi a 25mila km con il 5w40 ed a 30mila con il 5w30.
Dato che hai gia il 40 mettilo tranquillamente che e ottimo. Il 30 ha una composizione piu fluida rispetto all altro proprio grazie agli additivi ed un range di utilizzo temperature piu ristretto tra le minime e le massime ma alle condizioni ottimali mantiene piu fluidita in quanto deve mantenersi piu SOTTILE per i vari passaggi piu stretti dei motori moderni. Il 40 invece ha un range di lavoro piu ampio e ad esmpio mantiene caratteristiche cmq notevoli dimfluidita durante le temparature di utilizzo... Ma ti assicuro la differenza non vale ilmgioco a meno che non si parla di mtori di grossa cilindrata turbocompressi sia benzina che diesel. Addirittura io ho un cayenne benzina e mio fratello diesel.. E il manuale suggerisce in entrambi i casi gli stessi olii nonostante siano di differenza di cilindrata enorme e utilizzo diverso. Percio solo se trovi in commercio una differenza economica minima tipo max 10euro per 4 lt compra il 30 altrimenti vai di 40 tranquillamente... Il discorso si potrebbe ampliare ancora nello specifico parlando di ACEA o API ma andiamo nel palloso e annoiante!!! Spero di averti aiutato e se ti serve qualche altro suggerimento non preoccuparti se non ci aiutiamo tra noi!!!!

stanner
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/08/2012, 16:15

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da stanner »

ciao west grazie di tutto mi spiace che non fornisci la lombardia
ho trovato un sito che vende ricambi che non cito nel forum
nel quale ho comprato i ricambi la candele che mi hai consiliato le bosch il filtro olio mann il filtro aria non aveva ne bosch ne mann ma bolt le misure uguali, il filtro antipolline hai carboni attivi bosch poi filtro olio bosch per rover 25 e filtro aria olio shell elix hx6 10/40 e in tutto ho speso 75 euro mi sembra buono che dici

un'altra cosa le candele sono nascoste da quella striscia nera lunga circa 40 cm

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Leoncino provo a risponderti in tutti i modi ma il forum non mi fa salvare i messaggi ti riassumo velocemnte la cosa. Tieni e metti tranquillamente il 5w40
Se riesco a salvare ti do la spiegazione esuriente delle differenze e caratteristiche

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Ottimo stanner!!! Anzi ti diro una cosa il filtro dell aria non e una prima marca ma va benissimo tanto al limite ogni 3mila km facci una soffiata con il compressore e niente di piu poi a 20mila lo cambi. Hai fatto un ottomo acquisto qualita e prezzo

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Si stanner sono sotto il coperchio con lo stemma peugeot e sotto quella striscia nera. Quella e la bobina.. Staccala con decisione ma allo stesso tempo con delicatezza cercando di tirarla fuori dritta senza inclinar,a troppo. Poi quando la rimonti scendila dritta e aspetta uno specie di CLACK. Cosi hai la certezza che si sia incastrata bene sulle candele. Quando le avviti le candele non esagerare nel forzarle quando vedi che sono arrivate a fine dai una stretta ancora e basta senza esagerare.

Avatar utente
Leoncino72
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/05/2009, 21:03
Località: Roma

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da Leoncino72 »

Grazie tante West,
molto gentile ed esauriente, grazie ancora.
307 Speed'up 2.0 16v HDi Restyling, colore nero ossidiana, luci automatiche,tergicristallo automatico, clima bizona, autoradio RD4 con caricatore cd, bluetooth,cruise control, volante in pelle, cerchi 16, cambio automatico, interni sportivi in pelle parziale, Vetri post scuri.
3008 1.6 BlueHDI 120 CV Outdoor Restyling colore bianco, tetto in vetro cerchi 16 neri,

stanner
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/08/2012, 16:15

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da stanner »

allora vi aggiorno , oggi dopo una decina di minuti che sono arrivato a casa dal lavoro è arrivati il pacco con i ricambi . allora visto che era ancora tutto caldo , ho portatoin cortile la macchina messo perterra dei cartoni e mi sono infilato sotto la macchina. il tappo olio uno solo da 24 ,smollo e faccio colare. il filtro olio è affianco il barilotto della marmitta, ha un esagono da 27 (sono andato in ferramenta ha comprareuna bussola da 27 + riduzione 1/2 3/8 13 euro)smollo faccio colare poi estraggo il filtro . poi elimino l'olio che è rimasto nella meta' del porta filtro cambio la guarnizione la lubrifico e rimonto. metto in moto il motore al minimo per un attimo in modo che l'olio va in circolazione e riempe il filtro, poi spengo e controllo il livello . le candele mi anno fatto tribulare in quanto non volevano smollarsi,ma chi la dura la vince.si tolgono i due bulloni , si tira con attenzione il gruppo bobine e via . la parte veloce il cambio filtro antipolline e il filtro aria.

allafine della fiera il tagliado è costato circa 90 euro in concessionaria chi lo sa magari 350 :lol:

West
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/07/2012, 18:50

Re: cambio olio peugeot 1007

Messaggio da West »

Ottimo lavoro stanner!! Io stesso non avrei saputo fare di meglio!!!!! E jn effetti il risparmio e davvero quello di ameno un duecento euro

Torna a “1007”