Finalmente ieri sono arrivati tutti gli AP nuovi! Un mese e mezzo di attesa ma per il prezzo che mi hanno fatto ne è valsa la pena.
C'è innanzitutto un problemino con i Tweeter, ovvero devo adattarli. Quelli originali sono leggermente più grandi dei Ciare CT 142, che mi consigliate? Colla? Silicone? Supportini creati apposta?
Se riesco a riciclare i supporti dei vecchi TW che si agganciano alla grata meglio, secondo me... Ma come si staccano?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Altra domandina: invece dei cross over mi sono stati consigliati due condensatori da 8 non polarizzati. In effetti mi sembra di scorgere su retro dei vecchi tweeter gli i condensatori.
Che suggerite?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Tosk ha scritto:Finalmente ieri sono arrivati tutti gli AP nuovi! Un mese e mezzo di attesa ma per il prezzo che mi hanno fatto ne è valsa la pena.
C'è innanzitutto un problemino con i Tweeter, ovvero devo adattarli. Quelli originali sono leggermente più grandi dei Ciare CT 142, che mi consigliate? Colla? Silicone? Supportini creati apposta?
Se riesco a riciclare i supporti dei vecchi TW che si agganciano alla grata meglio, secondo me... Ma come si staccano?
Io ho montato i ciare planet (mi sembra CT250) ma ho forato la grata (solo la parte di "retina". Ci stanno alla perfezione e poi pure orientarli.
Li ho prima puntati con un po' di Attac (visto che la grata non è piana) e tenuti in posizione per un po'. Poi li ho fissati definitivamente con del silicone.
Guada qua http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=6573 la foto 6
Ultima modifica di VIDA il 19/10/2005, 11:18, modificato 1 volta in totale.
<b>VIDA</b> Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
I crossover originali credo ti diano una minima possibilità di attenuazione del TW..... se metti un condensatore in serie non hai questa possibilità e dovresti farti da solo una cella di attenuazione.........
Quoto quanto detto da slime...
In aggiunta dico che mettere due condensatori (serie o parallelo che siano) genera un filtro a -6Db/oct e, se vuoi tagliare i tweeter abbastanza in basso, metti in crisi i componenti, rischi anche la rottura!!!
307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
Slime ha scritto:I crossover originali credo ti diano una minima possibilità di attenuazione del TW..... se metti un condensatore in serie non hai questa possibilità e dovresti farti da solo una cella di attenuazione.........
Ehm.... quindi? Sai, mi intendo di tante cose ma di elettronica acustica un po' meno; però imparo in fretta!
Primo: i crossover originali sono quelli posti dietro i tweeter? Se sì li butto insieme ai tweeter... o posso recuperarli?
Secondo: definiscimi "cella di attenuazione", che mi sfugge il significato al momento
VIDA, grazie dei consigli, (e belle foto!!) ma i crossover sono piccoli e non mi piace forare la grata, mi sembra più "pulita" così. Sto tentando di adattarli sotto la grata.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Slime ha scritto:I crossover originali credo ti diano una minima possibilità di attenuazione del TW..... se metti un condensatore in serie non hai questa possibilità e dovresti farti da solo una cella di attenuazione.........
Ehm.... quindi? Sai, mi intendo di tante cose ma di elettronica acustica un po' meno; però imparo in fretta!
Primo: i crossover originali sono quelli posti dietro i tweeter? Se sì li butto insieme ai tweeter... o posso recuperarli?
Secondo: definiscimi "cella di attenuazione", che mi sfugge il significato al momento
VIDA, grazie dei consigli, (e belle foto!!) ma i crossover sono piccoli e non mi piace forare la grata, mi sembra più "pulita" così. Sto tentando di adattarli sotto la grata.
Ce la fai, hai parecchio spazio sotto la grata. Punti alla meno peggio il tweeter sulla grata e poi via di silicone, mastice o colla a caldo per fissarlo per bene.
Attenzione ad una cosa: se lo metti incassato, perdi di efficienza ma soprattutto non hai modo di orientarlo e se non lo sigilli per bene avrai il vano sotto il cruscotto che ti fa di cassa di risonanza.
<b>VIDA</b> Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Ma i crossover dei TW li hai presi o no? Per originali intendo se te li hanno venduti insieme ai TW nuovi....... Di solito le "magiche" scatoline che danno nei kit (i crossover appunto) danno la possibilità di attenuare il TW. Questo componente a seconda del taglio e della posizione di installazione potrebbe "strillare" troppo e sul crossover di solito ci sono dei ponticelli per attenuarlo di 1Db, 2Db....... a seconda della complessità del crossover....... La cella di attenuazione consiste in due resistenze, una in serie ed una in parallelo, che opportunamente calcolate non fanno variare l'impedenza del TW ma hanno la capacità di attenuarne l'emissione di un TOT di Db........ Ma non si possono fare a caso..........
Per il montaggio....... ti consiglio di metterli fuori grata perchè quest'ultima è poco fonotrasparente.........
Ok, tutto chiaro. I crossover originali Ciare non ce li ho, ma li posso procurare facilmente; l'alternativa che mi era stata proposta era appunto il condensatore, semplice ed economica. E vedendo che anche i vecchi avevano solo un condensatore pensavo fosse sufficiente
Per quanto riguarda la grata, se si sente meglio la forerò; anche i crossover hanno comunque una grata, e non è asportabile... almeno senza manometterli!
A mio avviso questi tweeter non sono così potenti da preoccuparsi; allego le caratteristiche, sono i CT142. Li ho scelti per la curva, che mi sembrava migliore di quelli un po' più grandi, pur avendo solo 80W.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Mi spiace dirtelo ma la tua scelta è completamente errata........ il CT142 ha una Fs da 5000 Hz e ne fa un Super TW a tutti gli effetti........... Non sentirai altro che striduli strilli uscire da quel trasduttore....... Il modello da prendere è il CT190.........
Dal crossover non devi togliere nessuna grata........
Prima di comprare un componente non vedete "le curve" che hanno un loro significato e si devono saper interpretare. Piuttosto imparate e leggere i parametri T&S o fatevi consigliare da qualcuno più esperto....... Eviterete così acquisti inutili........
Slime ha scritto:Mi spiace dirtelo ma la tua scelta è completamente errata........ il CT142 ha una Fs da 5000 Hz e ne fa un Super TW a tutti gli effetti........... Non sentirai altro che striduli strilli uscire da quel trasduttore....... Il modello da prendere è il CT190.........
Dal crossover non devi togliere nessuna grata........
Prima di comprare un componente non vedete "le curve" che hanno un loro significato e si devono saper interpretare. Piuttosto imparate e leggere i parametri T&S o fatevi consigliare da qualcuno più esperto....... Eviterete così acquisti inutili........
Rimanendo in casa CIARE
Non mi intendo un granchè ma il kit (kca01) che avevo preso io comprendeva il CT250. Mi trovo benissimo e scende parecchio in basso. La pecca del kit sono invece i woofer. Lavorano bene ad alti volumi ma sono carenti di medi che sono completamente assenti a bassi volumi. Poi gli xover del kit andrebbero attenuati sui tweeter che sono troppo presenti.
<b>VIDA</b> Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Avevo scritto in velocità, intendevo la grata dei tweeter, non dei crossover...
Poi chi mi ha consigliato quei tweeter li ha abbinati ad altri coni che coprono tutta la gamma, ed è uno che non lo fa di mestiere ma se ne intende, quindi mi aspetto un buon risultato. Ti farò sapere in ogni caso.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184 307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S) Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001
Tieni presente che 5000 Hz è la Fs del TW...........normalmente per preservare la salute di quest'ultimo si sceglie una frequenza di taglio che sia il doppio della sua Fs..........
Non conosco molti kit Ciare ma ho avuto a che fare con la sezione "alta efficienza"..... Fanno addirittura midrange da 20 cm........ Però è per quegli impianti da casinari dove una macchina è capace con (relativi) pochi watt di insonorizzare una piazza....... ma NON stiamo parlando di qualità........
Forse te lo abbineranno a un midrange da 16 che sale tanto (forse questo che sale fino a 8000 hz tranki http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CM161.pdf) però di avere impatto e bassi te ne puoi scordare.......tira solo "mazzate" secche. Fostex produce OTTIMI componenti full range (pensa che fanno un medio da 8 cm full range) ma hanno altra fascia di prezzo e sono componenti home che vanno installati con accortezza in macchina per preservarne la "salute"....... Già di per se avere bassi in porta con un woofer può essere arduo............ Comunque che dire.......... prova e facci sapere.........
Ultima modifica di Slime il 19/10/2005, 17:51, modificato 1 volta in totale.
VIDA ha scritto:Rimanendo in casa CIARE
Non mi intendo un granchè ma il kit (kca01) che avevo preso io comprendeva il CT250. Mi trovo benissimo e scende parecchio in basso. La pecca del kit sono invece i woofer. Lavorano bene ad alti volumi ma sono carenti di medi che sono completamente assenti a bassi volumi. Poi gli xover del kit andrebbero attenuati sui tweeter che sono troppo presenti.
Il xover "di serie" fa quello che fa............ Ciare come chiunque non può creare un xover che vada bene in ogni macchina, è un filtro per far suonare in sicurezza i due trasduttori, non per avere il massimo delle prestazioni. I filtri ad hoc per quello vengono realizzati e si portano dietro ore di lavoro e un discreto dispendio di componenti. Ogni macchina suona in maniera diversa...... e lo stesso kit nella stessa macchina al cambiare dell'ampli ha bisogno di un ritocco del filtro........ La taratura è uno degli aspetti più importanti della riuscita di un impianto........ Ed è cosa difficile, ve lo assicuro. Anch'io dopo tanto tempo dedicato ancora non riesco ad essere pienamente soddisfatto........