PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dubbio su olio motore 1.4 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
rox207hdi
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/07/2010, 15:14
Località: Caltanissetta

dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da rox207hdi »

salve a tutti!
15 giorni fa ho fatto il tagliando dei 110.000 km. Ho acquistato io i ricambi (olio, filtri olio,gasolio,aria, e additivo per il gasolio) e sn andato da un meccanico che mi ha fatto un buon prezzo per la manodopera, il tutto con 150 €.
Ho acquistato come olio il TOTAL quartz 9000 5w40.....ma mi sn accorto dopo che in conce avevano sempre utilizzato il 5w30.
Sapete dirmi che differenze ci possono essere?
Io è da 3 giorni che noto una stranezza: la lancetta della tempertura schizza subito ai 90°(nonostante un uso normale e una temperatura esterna nn superiore ai 25°) e si attacca la ventola (mai sentita in 4 anni)......la temperatura si è attestata sempre attorno ai 70-80° anche cn una temperatura esterna di 40 °. Secondo voi dipende dall'olio che ha magari una diversa capacità di dispersione termica? è una cosa poco rilevante?
Prima di chiedere al meccanico (che mi ha detto che il 5w40 total era ottimo) aspetto vostre risposte :mrgreen:
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

Il numero dopo la W (30,40, ecc) indica la temperatura esterna, 30-30°, 40-40°.... In estate il 5w40 sarebbe consigliato. Per quanto riguarda la temperatura dubito sia l'olio, fai controllare il circuito di raffreddamento.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

Comunque io ad Aprile ho fatto il 3° tagliando e ho messo su il Mobil1 5W30. Qui da noi le temperature sono assurde e mi sa che era meglio mettere il 5w40, ma a saperlo... Fin ora non ho notato nulla di che, speriamo bene. Io uso molto l'auto, non vorrei avere sorprese....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da thewizard »

Fred Johnson ha scritto:Il numero dopo la W (30,40, ecc) indica la temperatura esterna, 30-30°, 40-40°....
:lol:

ehmmmmm...
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0104.htm


In estate il 5w40 sarebbe consigliato.
si, ma non necessariamente
se vai a correre in estate una prova di 24h endurance sull'anello di Nardò (da poco proprietà del gruppo VW) forse anche un 20W60 non basta
se usi la macchina per fare 2km quattro volte al giorno, va benissimo uno 0W30 anche in Africa



Per quanto riguarda la temperatura dubito sia l'olio, fai controllare il circuito di raffreddamento.
no, è normale

Fabio

atarassia
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 14/10/2009, 22:42
Località: GENOVA

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da atarassia »

Ciao a tutti, secondo me' l'olio non e' il problema!
Io controllerei:
1) valvola termostatica,potrebbe rimanere parzialmente chiusa e per questo ti va' su la temperatura.
2)bulbo della temperatura / ventola sballato.
In questi 2 casi devi sostituire il pezzo.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

thewizard ha scritto:si, ma non necessariamente
se vai a correre in estate una prova di 24h endurance sull'anello di Nardò (da poco proprietà del gruppo VW) forse anche un 20W60 non basta
se usi la macchina per fare 2km quattro volte al giorno, va benissimo uno 0W30 anche in Africa



Per quanto riguarda la temperatura dubito sia l'olio, fai controllare il circuito di raffreddamento.
no, è normale

Fabio
E' normale? a me non capita e vivo in Sicilia (a parte questi 4 giorni di freschetto, le temperature erano sui 40°)....

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Fred Johnson »

L'aumento è normale, nè lento nè veloce e si mantiene al di sotto dei 90° in regime di normalità. Nel traffico arriva ai 90° ma con la ventola tutto si mantiene sotto controllo. Ma piccolo O.T., è vero che quando c'è molto caldo o freddo, i motori rendono meno? Ho sentito dire questa cosa ma non so se è vera...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da thewizard »

è verissima

la potenza calcolata a 15° ambiente con 50% di umidità (o meno) è fortemente soggetta a TRE variabili
pressione atmosferica
temperatura aria ingresso motore (conseguente alla temperatura ambiente)
umidità relativa

non ti posto la formula ma grossomodo le considerazioni sono queste
ogni 1000metri => -10% ( a 10000metri un motore aspirato NON EROGA più alcuna potenza)
ogni 5 gradi in più sulla temperatura aria in ingresso al motore (è sempre superiore alla temperatura ambiente, MOLTO superiore nei turbodiesel anche dopo l'IC) => da 1 a 2% in meno
ogni 5 % di umidità relativa in più => da 1 a 2% in meno

con il freddo aumentano gli attriti meccanici, il rotolamento pneumatici e le perdite per pompaggio in aspirazione, per cui si considera grossomodo _come se_ la temperatura di aspirazione aumentasse, fermo rimanendo le altre variabili

Fabio

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Francoduezerosette »

Una domanda su tutte: stiamo parlando di un 1.4 HDI con il FAP o senza FAP?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
rox207hdi
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/07/2010, 15:14
Località: Caltanissetta

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da rox207hdi »

la mia fortunatamente è senza FAP. già basta e avanza quella rottura di EGR..........ci voleva solo il FAP.....!!!!!
Peugeot 207 1.4 HDi X-line 5porte - Grigio Alluminio

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Jolly71 »

Non sono dela stessa idea su quello che è stato scritto a proposito della relazione "gradazione olio" e "temperatura motore".
un olio 40 è più denso o viscoso, quindi lasciando un film sugli organi del motore più spesso lubrifica meglio ma fa trattenere più calore al motore, discorso inverso il 30.
per verificare quanto scritto vi riporto questa esperienza personale e diretta.

206 1.4 hdi con quasi 80.000 Km.
è stato sempre usato l'olio 10w40 fino al penultimo tagliando compreso.
temperatura fissa a 80° e zero consumo olio.
ultimo tagliando con oilo 0w30.
temperatura fissa a 75° e leggero consumo olio.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da bistefo70 »

Io aggiungerei un concetto tecnico piu' approfondito riguardo alla viscosita':

"La viscosità oltre a rappresentare la difficoltà che uno strato ha nello scorrere su di un altro strato, rappresenta una grandezza che è legata al concetto di forza e di velocità.
Se prendiamo ad esempio l’acqua e l’olio che scorrono su di una superficie, sicuramente l’acqua ha una velocità maggiore rispetto all’olio, in quanto l’acqua al contrario dell’olio ha meno forze che si oppongono al suo moto."


quindi in pratica la viscosità (spesso detta dinamica) μ è una grandezza fisica che quantifica la resistenza dei fluidi allo scorrimento, quindi la coesione interna del fluido.
nella tabella dell'indice di viscosita' bisogna interpretare alcuni parametri che non sono cosi noti a chi li legge la prima volta:

i cerchietti in rosso indicano un olio con gradazione SAE 5W40...
piu' avanti troveremo una definizione di questo tipo:

"Viscosita cinematica"

che cos'e'?

Un indice di viscosità cinematica è la diffusività della quantità di moto, che consiste nel rapporto tra la viscosità dinamica di un fluido e la sua densità, ovvero nel prodotto tra diametro equivalente e resistività idraulica:

ad esempio un Viscosità cinematica 40°C con un valore di 90.8,vuol dire che il motore e' protetto di piu' alla temperatura di 40° rispetto a 100° dove il rapporto 14,1 e' piu basso a queste temperature:
considerando Più è basso meno protezione ha il motore. Generalmente l'olio arriva tra i 100° e 130°C (Motori Turbo) in condizioni limite e la viscosità si riduce ulteriormente.
Avere una viscosità elevata a 100°C vuol dire + protezione ma a volte anche + attrito da parte dell'olio.
Avere un valore basso vuol dire meno protezione ma anche + prestazione in quanto l'olio ha meno attrito e il motore gira più fluido.


[u]in pratica Più è basso questo valore più l'olio è fluido alle basse temperature(nella tabella e' 9,3)[/u]

poi ci sono anche Altre caratteristiche fondamentali del lubrificante (come resistenza meccanica, antischiuma o resistenza alla temperatura) sono invece stabilite dalle specifiche internazionali (API, ACEA, JASO).

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da bistefo70 »

tabella indice SAE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da Liuk85 »

Ragazzi ma quindi mettendo olio del tipo 5w40 su un 1.4 hdi con FAP si rischia di fare danni?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: dubbio su olio motore 1.4 hdi

Messaggio da bistefo70 »

Liuk85 ha scritto:Ragazzi ma quindi mettendo olio del tipo 5w40 su un 1.4 hdi con FAP si rischia di fare danni?
I danni possono esserci se rispettate due condizioni:

1)se l'olio supera le sue temperature di infiammabilita'(200°) tende a bruciare,ma vuol dire che la temperatura nel motore interna ha raggiunto 200° per cui l'olio si carbonizza.

2)se l'indice di viscosita' e' molto basso,con la macchina a freddo bisogna non accellerare perche' si possono fare danni agli organi del motore.

l'olio che tu menzioni non puo' fare danni,perche' se hai letto la tabella e la mia spiegazione:

La viscosità SAE indica se è monogrado o multigrado. La prima indicazione (10Winter) indica la partenza a freddo (valori indicativi: 10W: -20°C, 5W: -30/40°, 0W: -57°C circa),

la seconda la tenuta dell'olio ad alte temperatura (W30: zone fredde anche d'estate, W40: Zone calde, W50: zone molto calde, equatoriali o motori molto spinti che scaldano notevolmente, ecc...)


Quindi a meno che non vivi in russia dove le temperature raggiungono -10°...oppure nell'equatore dove stai a +50,non hai di che preoccuparti. ;-)

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”