PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fuori convergenza (?)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da Keytech »

BiciMotard ha scritto:
Keytech ha scritto:Anche io ho riscontrato questo problema e l'auto ha percorso solo 500km! Ho pensato che la causa sono le strade piene di buche che abbiamo qui in Italia e che la convergenza se ne sia andata a quel paese ma ora mi state facendo venire il dubbio :o
non vorrei dire, ma per farla andare fuori convergenza con le buche ce ne vuole. A mwno che tu non abbia preso una legnata bella decisa, perchè in solo 500 km, neanche se lo fai apposta.

No infatti mi è sembrato strano anche a me mi sa che lunedi andrò in concessionaria....

gigiolo64
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 05/07/2007, 20:43
Località: Roma

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da gigiolo64 »

comunque se in conc non si risolvesse il problema, - (la maggior parte delle conc hanno gommisti privati su cui si appoggiano, così come le carrozzerie) - e quasi sempre i lavori che fanno svolgere sono molto approssimativi per via della garanzia e della prassi del rimborso, per cui opterei subito per un buon gommista serio.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero

Denny
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/09/2012, 10:26

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da Denny »

Cmq chi ha detto che il mozzo dello sterzo ha il millerighe e basta ha detto una stupidaggine :thumbdown: ... ieri sono andato in peugeot a roma in via appia pignatelli ed il meccanico ha smontato lo sterzo davanti a me .... ha il millerighe si ... ma sull'asse centrale ha un dente piu' largo ... quindi lo sterzo NON PUO' essere montato storto o spostato di qualche grado ...

il mio sterzo era spostato verso sinistra ... convergenza dal mio gommista e sterzo perfetto .... :applause: :applause:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da OdinEidolon »

Denny ha scritto:Cmq chi ha detto che il mozzo dello sterzo ha il millerighe e basta ha detto una stupidaggine :thumbdown: ...
Eh, lì dipende dalla vettura. Evidentemente sulla 208 hanno introdotto questo nuovo metodo, su molte auto precedenti non è così.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Denny
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/09/2012, 10:26

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da Denny »

Si infatti pensavo di averlo specificato ... cmq è dalla 208 che hanno introdotto questo metodo .... sulle precedenti versioni non c'era ... :oops:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da BiciMotard »

Forse non avete capito come funziona il centraggio dello sterzo. Una macchina può essere in convergenza perfetta, avere il volante centrato sulla tacca e trovarti con la corona ruotata di 180 gradi se ti fa piacere regolarlo così. Il volante comanda solo l'angolo del piantone, la convergenza è determinata da altri parametri.

Per regolare l'assetto ruote (e del volante) si fa così: si liberano i registri dei tiranti che fanno sterzare le ruote ed il volante a quel punto è libero (o quasi), si orienta il volante possibilmente "dritto" perchè se lo metti storto in quella fase poi te lo ritrovi così.

Poi si blocca il volante con l'apposita barra, si regola la convergenza e si bloccano nuovamente le ruote (i registri). A quel punto togli la barra al volante e tutto torna. Tutto qui. Dipende solo da come hai piazzato il volante all'inizio, lì in genere si va ad occhio.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Denny
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/09/2012, 10:26

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da Denny »

Certo in peugeot ruotano la colonna di 180° ..... :lol: :lol:

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da francis »

Risolto. L'ho portata in officina e hanno centrato lo sterzo e rifatto la convergenza.
Il miglioramento è significativo.
Spesa, ovviamente, zero.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

mario_208
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/09/2012, 21:51

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da mario_208 »

Anch'io ho avuto lo stesso problema sulla mia 208.
Portata in officina hanno provveduto ad effettuare la convergenza.
Ripresa l'auto aveva ancora il volante non correttamente centrato (la razza di alluminio era vostosamente verso sinistra).
Riportata in officina, dopo 5 interventi sui tiranti delle ruote sono riusciti a portare il volante nella posizione ottimale.
Quindi non è assolutamente vero che occorre smontare il volante, la sua correzione si effettua con auto sul ponte e agendo sui tiranti della geometria delle ruote.
Ora la mia 208 è perfettamente in convergenza ed il volante è perfettamente dritto.
Dovete avere un po' di pazianza e trovare un meccanico in gamba.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da pierix27 »

francis ha scritto:Risolto. L'ho portata in officina e hanno centrato lo sterzo e rifatto la convergenza.
Il miglioramento è significativo.
Spesa, ovviamente, zero.

F
Perfetto. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da niker4 »

per capire se il problema è il volante o la convergenza ruotate il volante tutto a dx e vedete quanti giri fa, poi tutto a sx, se corrispondono i giri i il volante si blocca con la stessa angolazione a sx e dx allora il problema è la convergenza, se invece c'è differenza allora il volante nn è centrato...
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da BiciMotard »

si, ma se fosse un problema di convergenza di un'entità così marcata, la macchina non andrebbe certo dritta! E te ne accorgeresti facilmente sterzando perchè se hai un minimo di sensibilità con il volante, ti accorgi che in quel caso sterzando da una parte farebbe meno resistenza che dall'altra. Di poco, ma lo senti.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da niker4 »

ritirata....noto, ma sono 350km e non ho potuto verificare su strada bella diritta...che l'auto va sempre diritta, però forse x andare diritta lo sterzo è leggermente verso dx....vorrei rifare la convergenza, ma per esperienze passate cn la civic nn mi va proprio di iniziare a metter mano...voglio verificare meglio se è dipeso dalla strada o no...ho notato che si fa influenzare molto lo sterzo dall'andamento della strada...è abbastanza diretto nonostante sia elettrico..
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da BiciMotard »

niker4 ha scritto:ritirata....noto, ma sono 350km e non ho potuto verificare su strada bella diritta...che l'auto va sempre diritta, però forse x andare diritta lo sterzo è leggermente verso dx....vorrei rifare la convergenza, ma per esperienze passate cn la civic nn mi va proprio di iniziare a metter mano...voglio verificare meglio se è dipeso dalla strada o no...ho notato che si fa influenzare molto lo sterzo dall'andamento della strada...è abbastanza diretto nonostante sia elettrico..
allora: se la macchina va dritta o no lo puoi verificare solo lasciando lo sterzo e su strada non in pendenza laterale ovviamente. Quindi se la macchina va dritta, ma il volante è leggermente ruotato, allora è un problema di centraggio della corona sterzo, non di convergenza.
Lo sterzo "diretto" non c'entra con l'asservimento elettrico, ma con il rapporto di demoltiplicazione.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Fuori convergenza (?)

Messaggio da niker4 »

in genere però un servosterzo elettrico ti fa perdere un pò di sensibilità(correggimi se sbaglio).
L'auto va diritta se lascio il volante....solo che quando invece mantengo lo sterzo noto che due tre volte ho dovuto mantenere la corona verso dx per mantenere la direzione...proverò meglio....ma come centraggio intendi a livello di correzione da fare sotto l'auto???mica proprio lo sterzo??xchè le sterzate a dx e sx corrispondono, quindi dalla mia esperienza passata con la civic questo implica che il piantone è montato correttamente e centrato.
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”