PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema motore 208 115cv hdi
Moderatore: Moderatori
Problema motore 208 115cv hdi
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum.. ho comprato da poco (2 mesi) una 208 hdi 115 cv..
ho un problema.. in terza o in quarta sui 2000 giri motore caldo ogni tanto mi fa un vuoto.. ho portato la macchina me l hanno collegata ma la centralina non da errori.. a qualcuno è successo?? cosa puo essere??? ho 3500 km.. puo essere il fap? sinceramente mi girano le scatole l ho cmq pagata 20000 euro!!
ho un problema.. in terza o in quarta sui 2000 giri motore caldo ogni tanto mi fa un vuoto.. ho portato la macchina me l hanno collegata ma la centralina non da errori.. a qualcuno è successo?? cosa puo essere??? ho 3500 km.. puo essere il fap? sinceramente mi girano le scatole l ho cmq pagata 20000 euro!!
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Quello che dici l ho riscontrato anche io, ma sinceramente capita cosi poco spesso che non penso sia nulla di grave!
208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV (84 KW), bianco banchisa ,cerchi 17" Technical Grey, allarme, Pack pelle Claudia,pack stile, touchscreen con navigatore
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Anche a me sai.. dopo col passare delle settimane è diventati insopportabile adesso ogni volta che con qualsiasi marcia tocco i 2000 giri lo fa all inizio il meccanico mi ha detto di aspettare farla girare un po.. ho letto molti argomenti e tanti parlano o di debimetro difettoso o valvola egr.. in settimana la porto in concessionaria ho gia preso l appuntamento e voglio risolvere il problema l auto è nuova e deve essere perfetta con quello che l ho pagata.. ho visto le tue foto gabriel 26 la mia è identica alla tua cambia che è 5 pt ed è grigia
se senti qualqun che ne sa qualcosa di piu fammi sapere anch in quest giorn mica da peggiorare troppo la cosa....

Re: Problema motore 208 115cv hdi
potrebbe necessitare un aggiornamento sw alla gestione motore, anche se la macchina e' nuova spesso il sistema non si adatta al gasolio che abbiamo nelle nostre pompe.
cmq niente di grave
l'infiltrato Calò75
cmq niente di grave
l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Bhe qualsiasi cosa sia spero che me la risolvano.. 

Re: Problema motore 208 115cv hdi
Ragazzi anke a me è lo stesso la mia ha 2700 km ma è un "difetto" ke hanno quasi tutte!!!! Ciao ciao
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Se vi può tornare utile, sulle DS4 con lo stesso motore è stato fatto un piccolo aggiornamento alla centralina. Purtroppo nella maggioranza dei casi il problema è la qualità del gasolio. Il 1.6hdi 115 cv è un motore che risente molto dal tipo di gasolio utilizzato. Cosa che un 1.4hdi non avverte anche perchè non ha praticamente prestazioni in accelerazione. Valvola EGR già sporca mi sembra eccessivo, a meno che non sia stato buttato dentro del gasolio allungato con acqua. E' vero che si sporca, però non così in fretta. Magari provate a buttare dentro il serbatoio un additivo che aumenti il numero di cetano. Se notate che questo buco scompare, allora sapete benissimo come regolarvi (o cambiate distributore oppure lo dite al gestore, se lo conoscete bene).
Problemi con la rigenerazione del FAP li posso escludere (il motore non ha perdite di potenza, bensì ha degli strappi che si risolvono con una bella tirata in superstrada utilizzando la 4° e tenedo il motore su di giri per una decina di km)
Problemi con la rigenerazione del FAP li posso escludere (il motore non ha perdite di potenza, bensì ha degli strappi che si risolvono con una bella tirata in superstrada utilizzando la 4° e tenedo il motore su di giri per una decina di km)
Re: Problema motore 208 115cv hdi
ciao a tutti forse ho delle buone notizie non voglio cantare vittoria troppo in fretta.. mi sono informato un po' a riguardo.. faccio dei tragitti troppo corti durante la sett vado solo a lavoro 3 km a andare e 3 a tornare.. la sera raramente esco spesso mi capitava di sentire la ventola andare anche dopo avere spento la macchina dopo brevi tragitti..strano no? tutto porta al fap.. oggi ho fatto come suggerito da maxxim bel tratto di superstrada e senza volere qualche giorno fa ho fatto benzina in un altro distributore.. e stase
il problema non si è presentato.. però è assurda sta cosa.. il fatto che avrei dovuto inizialmente lavorare a 25km da casa poi si è presentata l occasione di lavoro vicino a casa se no avrei optato per un benzina.. ora che faccio? ogni tanto devo fare il mio bel tratto di superstrada dopo il lavoro??

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 10/05/2007, 14:42
Re: Problema motore 208 115cv hdi
io ho un 109cv hdi ed ho fatto 25.000km in 5 anni e mezzo e non ho nessun problema,il diesel rimane sempre più divertente(hai sempre un turbo)e soprattutto più rivendibile.
Per il discorso gasolio prova una volta si e una volta no a mettere il blue tech,spendere 4€ in più magari può essere utile.
Per il discorso gasolio prova una volta si e una volta no a mettere il blue tech,spendere 4€ in più magari può essere utile.
Re: Problema motore 208 115cv hdi
fatti un bel giro fuori porta nei wemanumax ha scritto:ciao a tutti forse ho delle buone notizie non voglio cantare vittoria troppo in fretta.. mi sono informato un po' a riguardo.. faccio dei tragitti troppo corti durante la sett vado solo a lavoro 3 km a andare e 3 a tornare.. la sera raramente esco spesso mi capitava di sentire la ventola andare anche dopo avere spento la macchina dopo brevi tragitti..strano no? tutto porta al fap.. oggi ho fatto come suggerito da maxxim bel tratto di superstrada e senza volere qualche giorno fa ho fatto benzina in un altro distributore.. e staseil problema non si è presentato.. però è assurda sta cosa.. il fatto che avrei dovuto inizialmente lavorare a 25km da casa poi si è presentata l occasione di lavoro vicino a casa se no avrei optato per un benzina.. ora che faccio? ogni tanto devo fare il mio bel tratto di superstrada dopo il lavoro??

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
- Località: Provincia di Torino
Re: Problema motore 208 115cv hdi
uraganostar ha scritto:io ho un 109cv hdi ed ho fatto 25.000km in 5 anni e mezzo e non ho nessun problema,il diesel rimane sempre più divertente(hai sempre un turbo)e soprattutto più rivendibile.
Per il discorso gasolio prova una volta si e una volta no a mettere il blue tech,spendere 4€ in più magari può essere utile.
Ciao a tutti...



Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Ciao nuovamente sono tornato oggi dalla concessionaria.. allora hanno fatto diagnosi globale e non risulta nulla test sugl iniettori tutto ok verificato software centralina è già l ultimo aggiornamento risultato nulla!! quando il fap è in rigenerazione utilizza un po di gasolio e in quel momento da quel piccolo strappetto nulla di grave.. dopo i vostri consigli ora non ho problemi speriam in bene grazie a tutti ciaoooooo 

Re: Problema motore 208 115cv hdi
Riprendo l'argomento solo per segnalare che questo vuoto del motore c'è anche sul 92 cv....qualcuno di voi ha trovato la soluzione o lo sentite ancora?
Grazie
Grazie
Re: Problema motore 208 115cv hdi
dai manumax non te la prendere...manumax ha scritto:Ciao nuovamente sono tornato oggi dalla concessionaria.. allora hanno fatto diagnosi globale e non risulta nulla test sugl iniettori tutto ok verificato software centralina è già l ultimo aggiornamento risultato nulla!! quando il fap è in rigenerazione utilizza un po di gasolio e in quel momento da quel piccolo strappetto nulla di grave.. dopo i vostri consigli ora non ho problemi speriam in bene grazie a tutti ciaoooooo
... dalle mie parti si dice anche che chi cià il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane...




dai sto scherzando naturalmente!!!

Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Problema motore 208 115cv hdi
Se uno dovesse fare tutti quei chilometri all'anno, gli conviene prendere i mezzi!Giann ha scritto:uraganostar ha scritto:io ho un 109cv hdi ed ho fatto 25.000km in 5 anni e mezzo e non ho nessun problema,il diesel rimane sempre più divertente(hai sempre un turbo)e soprattutto più rivendibile.
Per il discorso gasolio prova una volta si e una volta no a mettere il blue tech,spendere 4€ in più magari può essere utile.
Ciao a tutti...Vi consiglio caldamente di utilizzare gasolio normale e non i gasoli "additivati": hanno ancora meno zolfo del normale e aumentate i problemi al motore (anche in termini di durata): sperimentato personalmente. E non parliamo del dpf o fap: devo tirarlo la sera in tangenziale per almeno 10 minuti....ma per carita'. MAI piu' diesel: meglio 100 volte un benzina aspirato con fasatura variabile: meno manutenzione, meno costi e ti godi comunque le tirate: tanto ormai con i limiti, i t-rex ai semafori, ecc ..meglio viaggiare con il cruise control inserito praticamente SEMPRE... Se non fate tanti ma tanti km. all'anno (tipo 50/60mila) lasciate stare il diesel che poi ve li sprecate in tempo in officina, in denaro, ecc...Ciaooooo
![]()


Per optare una motorizzazione diesel, non c'è bisogno di fare quel chilometraggio..già superati i 20/25 mila chilometri annuo è consigliato un motore diesel.




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;