PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

Buongiorno a tutti,
possiedo un Peugeot SW HDi 1.6 acquistata all'inizio del 2005. Attualmente ha circa 130.000 Km e ha una leggera perdita di olio/gasolio che trafila dal dosatore che collega la turbina all'Intercooler tramite quattro tubi in gomma.

Il pezzo in questione è quello cerchiato in nero in questa foto.

http://www.flickr.com/photos/87271475@N ... hotostream

Dovrei sostituirlo, se possibile con un compatibile. In officina mi hanno chiesto 255 euro solo per il pezzo.

C'è qualche esperto che sa indicarmi l'esatto nome del pezzo, il modello e dove posso acquistarlo online (o in negozio) e quanto costa?

Grazie per la collaborazione :)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

Scusa, non sono esperto di quel motore, ma... se quello è un pezzo che collega turbina e intercooler, perché diavolo perde olio/gasolio? Non è che la tua turbina trasuda un po' troppo?

Più tardi do un'occhiata su SB per il tuo pezzo appena ho tempo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da thewizard »

quello è il dosatore a ria o gruppo valvole deviatrici aria
può trasudare solo olio, che arriva dalla turbina
ovviamente DEVE essere poco...sennò significa che la turbina non sta tanto bene e può diventare pericoloso
il pezzo originale costa circa 280euro, di concorrenza forse un po' meno ma non saprei esserti preciso

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

Appunto, a giudicare dalle macchie di olio quella turbina trasuda un po' troppo olio!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

micro78
Peugeottista veterano
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/02/2012, 22:05

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da micro78 »

controllo se è disponibile sulla mia, però io ho un 2.0 hdi ........vendo i ricambi

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

thewizard ha scritto:quello è il dosatore a ria o gruppo valvole deviatrici aria
può trasudare solo olio, che arriva dalla turbina
ovviamente DEVE essere poco...sennò significa che la turbina non sta tanto bene e può diventare pericoloso
il pezzo originale costa circa 280euro, di concorrenza forse un po' meno ma non saprei esserti preciso

Fabio
Secondo me, ci sono due aspetti da considerare:

1) trasudo di olio fisiologico per un turbodiesel che ha percorso circa 130.000 Km (logorio della turbina);

2) lieve perdita di olio dal dosatore che si accumula sull'alternatore sottostante.

Queste immagini forniscono una panoramica migliore del problema.

http://www.flickr.com/photos/87271475@N08/" onclick="window.open(this.href);return false;

Da quel che ho compreso gli schizzi di olio si formano viaggiando ad elevata velocità e si è formato un accumulo di olio sull'alternatore.

Io credo che il trasudo sia fisiologico (sì, lo so, dipende dal logorio della turbina.... ma al momento non ho nessun problema e prima di fasciarmi la testa con la turbina voglio capire da dove esce questo olio). Tra l'altro un trasudo del genere l'ho visto in tante altre vetture con il mio stesso chilometraggio. Invece la perdita d'olio sull'alternatore non è affatto fisiologico. Sono quasi sicuro che si tratti del dosatore perchè ho più volte lavato il motore e le prime perdite si formano sempre nella parte sottostante il dosatore fino a che qualche goccia di olio non si stacca e si posa sull'alternatore. A quel punto, quando l'accumulo di olio aumenta, inizio a vedere anche gli schizzi di olio sparsi nella parte sx del cofano.

L'auto non perde olio quando è ferma, non consuma olio e non ha perdite di potenza in marcia.

Inutile dire che in officina, dopo aver speso un bel pò di denaro in riparazioni, non hanno saputo ripararla nè identifcare il danno.

Grazie :)

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

micro78 ha scritto:controllo se è disponibile sulla mia, però io ho un 2.0 hdi ........vendo i ricambi
Grazie. Preferirei acquistare un dosatore compatibile e di discreta qualità piuttosto che l'originale, poiché (come qualcuno ha già osservato) quell'olio non dovrebbe esserci e se c'è significa che trafila olio nella turbina che lo spara all'interno dei circuiti di raffreddamento dell'aria. In altre parole, la turbina secondo me non è ancora da cambiare, ma non è neanche in perfette condizioni.

Grazie

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

Il pezzo dovrebbe essere il 0345E5. Per sicurezza al 100% se mi mandi il tuo VIN controllo meglio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

OdinEidolon ha scritto:Il pezzo dovrebbe essere il 0345E5. Per sicurezza al 100% se mi mandi il tuo VIN controllo meglio.
Abbi pazienza per l'ignoranza. Dove lo trovo il VIN?

Grazie

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

hedger ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Il pezzo dovrebbe essere il 0345E5. Per sicurezza al 100% se mi mandi il tuo VIN controllo meglio.
Abbi pazienza per l'ignoranza. Dove lo trovo il VIN?

Grazie
Scusa! Parlo del codice telaio, e' sul libretto e anche impresso sul parabrezza nell'ovale che si legge dall'esterno, lato guidatore (almeno di solito).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

Credo che il VIN sia questo: VF33H9HZC83960267

Potresti fornirmi, anche in pvt, l'indirizzo o il link del negozio dove acquistarlo (possibilmente compatibile e non originale)?

Grazie

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

hedger ha scritto:Credo che il VIN sia questo: VF33H9HZC83960267

Potresti fornirmi, anche in pvt, l'indirizzo o il link del negozio dove acquistarlo (possibilmente compatibile e non originale)?

Grazie
Confermo il pezzo 0345e5, o 0345.e5. Non sono un ricambista, posso aiutarti solo fin qui. :(

Cercando velocemente non sembra un pezzo di vendita comune, l'ho visto su siti esteri come Eurocarcare ma credo che sia un pezzo PSA-only, ovvero che non lo facciano aftermarket. Pero' magari chi lo produce lo vende anche sotto il proprio brand. Non ho pero' trovato altir marchi, almeno con una veloce ricerca google.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

hedger
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 29/09/2010, 14:32

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da hedger »

OdinEidolon ha scritto:
hedger ha scritto:Credo che il VIN sia questo: VF33H9HZC83960267

Potresti fornirmi, anche in pvt, l'indirizzo o il link del negozio dove acquistarlo (possibilmente compatibile e non originale)?

Grazie
Confermo il pezzo 0345e5, o 0345.e5. Non sono un ricambista, posso aiutarti solo fin qui. :(

Cercando velocemente non sembra un pezzo di vendita comune, l'ho visto su siti esteri come Eurocarcare ma credo che sia un pezzo PSA-only, ovvero che non lo facciano aftermarket. Pero' magari chi lo produce lo vende anche sotto il proprio brand. Non ho pero' trovato altir marchi, almeno con una veloce ricerca google.
Grazie mille per la disponibilità e gentilezza.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da OdinEidolon »

hedger ha scritto: Grazie mille per la disponibilità e gentilezza.
Prego.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mustaccio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/07/2010, 16:08

Re: Peugeot 307 SW HDi 1.6: sostituzione pezzo

Messaggio da mustaccio »

salve, anche io ho necessità di sostituire il dosatore "345E5" solo che a me non trasuda olio ma fà uno strano ticchettio che aumenta sempre di più col passare dei giorni. Stesso prezzo € 281,34 e non sono riuscito a trovarlo non originale, secondo voi vale la pena smontarlo per controllare se è riparabile visto che non mi da nessuna anomalia con la diagnosi, ma cmq avverto un abbassamento delle prestazioni. grazie

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”