PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro Fap 407

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da GENOA407 »

Eccomi. Testata la vettura con il pc ed è risultato quanto segue:
- Livello Cerina zero
- percentuale intasamento fap 65%
Hanno ordinato la cerina (pazzesco, non ne hanno neppure un goccio in concessionaria) e appena arriva rabboccano.
Il FAP dovrebbe durarmi ancora un po', se non fa scherzi strani alla prossima rigenerazione, visto che per lavoro l'auto la sto usando e sto facendo parecchi chilometri. Putroppo non posso farne a meno.
Il FAP mi sta durando così tanto probabilmente perchè faccio tanta autostrada e statali e pochissimi tragitti brevi e poca città.
Mi ha anche detto che avendo io il piede piuttosto pesante, va a scapito dei consumi ma avvantaggia il fap che va presto in temperatura e più alta è meglio è.
Saluti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da Max S.V. »

steverm ha scritto:
Max S.V. ha scritto:Per quanto ne so' io la cerina mi e' stata rabboccata il guaio e' che costa parecchio ; per il FAP ho visto un forum francese con tutto il tutorial della pulizia e mi sembra fattibile . L'officina della casa e' formata da uomini quindi e' possibile qualunque cosa .
se sul tuturial ci sono i disegni e se posti l'indirizzo ti posso dire se è la stessa che hanno fatto sulla mia
http://www.youtube.com/watch?v=GfbamLyJ ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=NtTcCk3g ... ure=fvwrel" onclick="window.open(this.href);return false; seconda parte

Riguardano la C5 , comunque il procedimento e' lo stesso .
Ciao , Max
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da steverm »

Max S.V. ha scritto:
steverm ha scritto:
Max S.V. ha scritto:Per quanto ne so' io la cerina mi e' stata rabboccata il guaio e' che costa parecchio ; per il FAP ho visto un forum francese con tutto il tutorial della pulizia e mi sembra fattibile . L'officina della casa e' formata da uomini quindi e' possibile qualunque cosa .
se sul tuturial ci sono i disegni e se posti l'indirizzo ti posso dire se è la stessa che hanno fatto sulla mia
http://www.youtube.com/watch?v=GfbamLyJ ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=NtTcCk3g ... ure=fvwrel" onclick="window.open(this.href);return false; seconda parte

Riguardano la C5 , comunque il procedimento e' lo stesso .
Ciao , Max
Su youtube si trova di tutto... persino un'emulatore di FAP: http://www.youtube.com/watch?v=lRuJsMRkyAo" onclick="window.open(this.href);return false;
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da OdinEidolon »

steverm ha scritto:
Max S.V. ha scritto:
steverm ha scritto:
Max S.V. ha scritto:Per quanto ne so' io la cerina mi e' stata rabboccata il guaio e' che costa parecchio ; per il FAP ho visto un forum francese con tutto il tutorial della pulizia e mi sembra fattibile . L'officina della casa e' formata da uomini quindi e' possibile qualunque cosa .
se sul tuturial ci sono i disegni e se posti l'indirizzo ti posso dire se è la stessa che hanno fatto sulla mia
http://www.youtube.com/watch?v=GfbamLyJ ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; prima parte
http://www.youtube.com/watch?v=NtTcCk3g ... ure=fvwrel" onclick="window.open(this.href);return false; seconda parte

Riguardano la C5 , comunque il procedimento e' lo stesso .
Ciao , Max
Su youtube si trova di tutto... persino un'emulatore di FAP: http://www.youtube.com/watch?v=lRuJsMRkyAo" onclick="window.open(this.href);return false;
Mai capito quell'affare. Che senso ha spendere 3-400€ per fregare la centralina con un emulatore quando un qualsiasi preparatore può eliminare il FAP direttamente dalla centralina per cifre inferiori?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da GENOA407 »

GENOA407 ha scritto:Eccomi. Testata la vettura con il pc ed è risultato quanto segue:
- Livello Cerina zero
- percentuale intasamento fap 65%
Hanno ordinato la cerina (pazzesco, non ne hanno neppure un goccio in concessionaria) e appena arriva rabboccano.
Il FAP dovrebbe durarmi ancora un po', se non fa scherzi strani alla prossima rigenerazione, visto che per lavoro l'auto la sto usando e sto facendo parecchi chilometri. Putroppo non posso farne a meno.
Il FAP mi sta durando così tanto probabilmente perchè faccio tanta autostrada e statali e pochissimi tragitti brevi e poca città.
Mi ha anche detto che avendo io il piede piuttosto pesante, va a scapito dei consumi ma avvantaggia il fap che va presto in temperatura e più alta è meglio è.
Saluti CLA
Aggiornamento:
Scusate se non mi sono più fatto vivo, ma il lavoro.....
Allora, portata in officina al mattino e restituita la sera. Ufficialmente rabbocco cerina = € 190,00
Di coufficialmente perchè secondo me hanno fatto qualcosa d'altro, visto che l'auto va meglio e sono calati moltissimo i consumi.
Nel week-end sono stato sulle Dolomiti e andata e ritorno sono circa 1000 km.
Di solito in autostrada a 130/140 i consumi si aggiravano sui 13,5/14. Questa volta andando alla maniera di sempre e persino più carico mi ha fatto circa i 18 a litro. Perbacco, meglio così.
Per quanto riguarda il FAP, mi hanno detto che può fare ancora molta strada.

Saluti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da steverm »

GENOA407 ha scritto:Nel week-end sono stato sulle Dolomiti e andata e ritorno sono circa 1000 km.
Di solito in autostrada a 130/140 i consumi si aggiravano sui 13,5/14. Questa volta andando alla maniera di sempre e persino più carico mi ha fatto circa i 18 a litro. Perbacco, meglio così.
Per quanto riguarda il FAP, mi hanno detto che può fare ancora molta strada.

Saluti CLA
Ma lo sai che ho avuto la stessa impressione anch'io, di maggiore fluidità (ma non tanta, io ho il 1.6 HDI) e sicuramente di minori consumi (che nel mio caso erano già bassi prima, ma ora sono ancora più bassi!) Anche il rumore è leggermente cambiato in accelerazione e si sente come una leggera "frittura" che ricorda le marmitte in accelerazione delle AlfaRomeo di quache anno fa (che io avevo) ma nel mio caso ho attribuito il tutto allo "spurgo" del Fap notoriamente (almeno così si dice in giro) fattore importante di "attoppamento" delle prestazioni.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da GENOA407 »

Si ma a te hanno fatto anche il lavoro sul FAP, a me in teoria hanno solo aggiunto cerina.
Secondo me hanno fatto anche qualcos'altro.
Parlando dei sistemi di rigenerazione con il capo officina, mi ha detto che ci sono voci contrastanti anche nel circuito ufficiale e sono tutti perplessi sulla durata dell'operazione, che comporta comunque una buona spesa di manod'opera, ma che non si sa la resa kilometrica e se alla fine il gioco vale la candela.
Chissà, forse hanno fatto qualcosa come test che serve a loro, visto che io la macchina la porto sempre lì per qualsiasi cosa.
Solo mia impressione, nulla più, ma fatto sta che l'auto non è mai andata così bene.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da Max S.V. »

Bene ragazzi operazione effettuata , parlo della pulizia FAP . Confermo che il video YouTube anche se riferito alla C5 vale anche per la 407 , in effetti e' identico . Smontare e montare e' questione di 15 minuti in tutto , invece per pulirlo ci vuole una buona mezz'ora di lancia a pressione passando su tutta la superficie interna del FAP sia tenendolo in piedi sia tenendolo steso e ruotandolo 1/4 di giro alla volta , il tutto fino a che non esce piu' acqua color nocciola , come dicevo non meno di 30 minuti . Considerate che il mio FAP ha 130.000 km. Spero che duri almeno fino a 200.000 km poi vedremo .
Ciao a tutti :thumbleft:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da OdinEidolon »

State attenti che parlaimo di particelle altamente dannose per la salute, raccogliete i residui e smaltiteli con dovuto ed evitate di respirare quella robaccia.

Inoltre prestate attenzione ad aspettare che il FAP sia completamente asciutto (ci vorranno diverse ore) prima di rimontarlo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da Max S.V. »

OdinEidolon ha scritto:State attenti che parlaimo di particelle altamente dannose per la salute, raccogliete i residui e smaltiteli con dovuto ed evitate di respirare quella robaccia.

Inoltre prestate attenzione ad aspettare che il FAP sia completamente asciutto (ci vorranno diverse ore) prima di rimontarlo.
Sul fatto di respirarli problemi zero era tutto in forma liquida , sullo smaltimento hai ragione .
Io l'ho montato dopo averlo soffiato con aria compressa almeno una quindicina di minuti ovvero finché non ho più' visto uscire acqua , questo mi ero dimenticato di dirlo prima .
Grazie comunque dei consigli
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da GENOA407 »

Ottimo, bene a sapersi. :applause: :)
Io per il momento non ne ho bisogno anche se sono a 170.000 km, ma prevedo non duri ancora molto anche se era al 65%. All'ultimo il decadimento è più rapido.
Certo che per fare il lavoro occorrono: un ponte, un'idropulitrice e un compressore. Io ho solo l'idropulitrice. :(
Bah, quando sarà il momento ci penserò. :scratch:

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da OdinEidolon »

Max S.V. ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:State attenti che parlaimo di particelle altamente dannose per la salute, raccogliete i residui e smaltiteli con dovuto ed evitate di respirare quella robaccia.

Inoltre prestate attenzione ad aspettare che il FAP sia completamente asciutto (ci vorranno diverse ore) prima di rimontarlo.
Sul fatto di respirarli problemi zero era tutto in forma liquida , sullo smaltimento hai ragione .
Io l'ho montato dopo averlo soffiato con aria compressa almeno una quindicina di minuti ovvero finché non ho più' visto uscire acqua , questo mi ero dimenticato di dirlo prima .
Grazie comunque dei consigli

Il fatto che tu non veda le polveri non significa che non faccia male, sono comunque anche PM1 e PM2, ovvero di diametro sul milionesimo di metro. Se hai polvere di amianto bagnata o no io eviterei di stare nelle vicinanze senza mascherine... un po' d'acqua evapora e si porta con se chissà che schifezze.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Max S.V.
Peugeottista veterano
Messaggi: 484
Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
Località: Conegliano -TV-

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da Max S.V. »

Hai ragione , ma ormai l'ho gia' fatto , quindi teniamo presente la questione per chi lo vorra' fare da ora in avanti .
Per quanto mi riguarda spero di non essermi danneggiato , tanto non posso piu' tornare indietro . :pale:
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da nikelabirba »

1000 € per sostituire il fap con uno rigenerato è un furto ! poi vedi i conce che sembrano atelier di alta moda ... ecco come si fa a guadagnare !
la cifra giusta per un intervento del genere fuori dalla rete ufficiale è circa la metà
La brain fornisce fap con esterno usato ma interno nuovo ... sottolineo NUOVO , ritirando il vostro esausto . Poi diagnosi per sistemare l'elettronica e via .
Il serbatoio cerina va sostituito e non si rabbocca ? ah aha ah , bella questa ...
alias STEELART-marmitte scarichi -assetti-impianti frenanti-filtri aria -mappature -fap e catalizzatori
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Filtro Fap 407

Messaggio da steverm »

OT: come mai a me hanno fatto togliere degli innocenti link esterni in firma ed ad altri no ? :mad:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Generale”