PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 vti: 120 o 122 cv?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da Leoncino208 »

Sul libretto dovrebbe esserci scritto 120 cv, ma il motore Prince costruito da Bmw-Psa sulla 208 è comunque in configurazione EP6C e non EP6, quindi l'ultimo aggiornamento, per cui i cavalli non dovrebbero essere 122? Sulla Mini è così (e lì sta nero su bianco nel libretto).
Qua in effetti danno anche il 1.6 della 208 a 122 cv http://hommes.gqmagazine.fr/la-feline-2 ... -et-video/" onclick="window.open(this.href);return false;
D'antronde qui no, dicono 120 cv, ma non capisco perché allora togliere quei 2 cv dall'EP6 "C" delle Peugeot: http://www.feline208.net/dossiers/motorisations/ep6c/" onclick="window.open(this.href);return false;

Intanto ho visto che, negli annunci del prossimo mini-suv Peugeot 2008, si parla appunto di: 1.2 litri benzina VTi da 83 cv, 1.4 VTi da 96 cv, 1.6 VTi da 122 cv e il 1.6 THP da 158 cv. Cioè i motori Prince e compagnia in configurazione aggiornata.

Non è che qualcuno ha portato già la sua 208 1.6 Vti al banco (per quello che vale, mai una volta che le specifiche tecniche ufficiali e le misurazioni vere e proprie combacino :D).

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da BiciMotard »

88 KW = 120 CV scarsi

http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr/f ... omobile#19" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.peugeot-citroen-moteurs.fr/c ... blique.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da Leoncino208 »

88 KW in effetti sono 120 cv scarsi (118 cv). per i 122 servirebbero 90 KW, ma allora perché il "vecchio" EP6 euro 4 "aveva quattro cv in meno", quei famosi 88 KW, mentre dal 2010 il nuovo EP6C euro 5 "ha guadagnato circa cinque cavalli" solo in casa Bmw? Il motore dovrebbe essere sempre lo stesso, anche in Peugeot si è fatt il passaggio Euro 4->Euro 5, la sigla lo confermerebbe, ma questi 2 KW dove sono finiti? Possibile che sia solo un errore di "omologazione"? Ho notato che negli annunci molti siti riportavanol, prima dell'uscita, che la 208 avrebbe avuto il 1.6 VTI da 122 cv, quindi un documento ufficiale con quei dati, all'epoca, forse era girato. Davvero curiosissimo di vedere i risultati di un test al banco per vedere se magari in realtà son 90 KW. Oh, poi magari lì salta fuori la sopresa e si scopre che son a malapena 80 KW (ed ecco spiegata la sensazione che sembri un po' fiacco :D).

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da BiciMotard »

Intanto 88 x 1,36 = 119,68. Poi non mi stupirei se quello di bmw fosse diverso: magari le mappature non sono le stesse.
Nel libretto comunque c'è scritto 88 KW e probabilmente è giusto e poi credo che la sensazione di minore potenza sia dovuta più al sempre lodato euro-5 piuttosto che a qualche cavallo in meno a 6000 giri. :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da Leoncino208 »

qua mettono 88 KW sia per il 120 che per il 122 :shock: , escono dalla stessa fabbrica, e sembrerebbe che i 122 sono tutti gli quelli prodotti dopo l'aprile 2010, che sulla 208 abbiano messo gli avanzi di magazzino precedenti :?

ma a parte queste curiosità tanto per, andiamo sulle cose importanti:
ora che c'ha su un po' di chilometri, BiciMotard, la tua ha guadagnato un po' di brio o è sempre "pigra" come nei primi 2000?

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da Leoncino208 »

http://fr.wikipedia.org/wiki/Moteur_PSA/BMW_EP" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da BiciMotard »

Bene, così ora il motore "vecchio" ce l'ho pure io e non solo chi ha preso il diesel. :lol:
A parte questo che non mi turba minimamente, sì hai ragione: ora il motorino risponde già meglio e non esita più a salire di giri se lo tieni in tiro. Rimane il problema che se parti da tranquillo poi allunga poco con le marce lunghe, ma mi sembra normale visto che non ha la turbina. Ma secondo me migliorerà ancora, perchè non ha nemmeno 6000 km. E vedo anche che i consumi non sono aumenti insieme alle prestazioni, anzi.

E ti posso dire anche questo: per me questo motore è stato una scoperta in termini di elasticità in basso e di resa in montagna anche ai bassi regimi. Sale che è una bellezza anche senza tirargli il collo.

Poi recentemente mi hanno dato una 107 1000/3cil. e lì ho potuto constatare quanto valga questo motore anche nell'utilizzo in città. Con la 107 se non la tenevo "allegra" non andava (e sì che ha i rapporti più corti). Invece con questa posso tenere le marce ad una velocità persino più bassa. Se viaggio sempre a 2000 giri non protesta affatto e posso mettere la quinta ai 60 all'ora contro i 72 che mi consiglia il cdb (è una vigliaccata, ma funziona senza problemi). Tieni presente che questa vettura è rapportata per i 190 (dicono).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da Genny3008 »

Mia moglie aveva la Toyota Aygo e ricordo che aveva i rapporti molto lunghi,a 130 km/h in quinta stava intorno ai 3500 g/min e di terza allungava oltre i 150 km/h
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 vti: 120 o 122 cv?

Messaggio da BiciMotard »

:shock: la velocità massima della Aygo è data per 157 km/ora (sito Toyota).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”