PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema in accelerazione.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Lost Soul
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/12/2009, 19:33

Problema in accelerazione.

Messaggio da Lost Soul »

Salve ho la 207 da circa 3 anni (vedi firma) e nn ho mai avuto 1 problema fino ad ora.
Ultimamente, circa da 3/4 gg ho notato che intorno ai 1600/1800 giri soprattutto in 2/3 marcia, quando si viaggia a filo gas e si accelera un pò più a fondo la macchina accelera con vigore (come dovrebbe) ma con un pò di ritardo come se ci fosse un vuoto di potenza. Una sola volta in prima a 10 km/h a file gas la macchina sussultava.
Il problema nn è evidentissimo, ma io sono un pò pignoletto :)

Secondo voi che può essere? (debimetro, filtro aria, gasolio sporco,ecc.)
Preciso che la macchina da fine luglio a circa 10gg fa è stata ferma (la prendevo ogni tanto, diciamo ogni 10/14 gg per fare un giro ma facendo pochi km). La macchina è tagliandata ogni anno e quando è successo non c'era il clima acceso!

Grazie x l'attenzione.

PS: conviene fare uso di un pulisci iniettori o fare 1 pieno di vpower?
Ultima modifica di tommy88 il 02/10/2012, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Utilizzare titoli chiari e semplici...
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Possibile prob in accelerazione.

Messaggio da thewizard »

acetone, acetone!!! :D

filtro gasolio? sporcizia nel serbatoio?
(filtro pompa, valvola ritenuta pressione, regolatore pressione, sensore pressione rail) ma soprattutto PRIMA fai una bella tirata (a CALDO!!! II e III marcia sino al rosso per alcuni secondi, meglio se in salita e veicolo carico) ... se la macchina ha camminato poco e a basso carico sono semplicemente gli iniettori sporchi....

Fabio

Lost Soul
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/12/2009, 19:33

Re: Possibile prob in accelerazione.

Messaggio da Lost Soul »

Proverò! che dici una volta a riserva conviene fare vpower?
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Possibile prob in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Lost Soul ha scritto:Proverò! che dici una volta a riserva conviene fare vpower?
quanti km hai?

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Salvo R. »

Potrebbe essere qualche filtro sporco.La tua macchina ha il fap?
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Lost Soul
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/12/2009, 19:33

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Lost Soul »

Grazie per le risposte.

Cmq la macchina ha circa 31500 km e nn ha il FAP.
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

Lost Soul ha scritto:Grazie per le risposte.

Cmq la macchina ha circa 31500 km e nn ha il FAP.
ok,sai dove si trova il debimetro?
devi rimuovere il collare(fascetta) e i dadi di supporto del debimetro come si vede nella foto.

ma devi fare attenzione a pulirlo,perche' e' molto delicato.

non usare prodotti come:
alcool
sgrassatori
diluente nitro
acetone
benzina

prendi invece un pennellino pulito e rimuovi solo la polvere,poi per mezzo di un panno di cotone(tipo lenzuolo per capirci) e sfregalo lentamente e dolcemente sul bulbo e rimonta il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da S8sale »

Credo che quello che hai indicato in freccia sia il sensore di temperatura del debimetro... il sensore a film caldo si trova all'interno del sensore perpendicolare al flusso d'aria

Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

S8sale ha scritto:Credo che quello che hai indicato in freccia sia il sensore di temperatura del debimetro... il sensore a film caldo si trova all'interno del sensore perpendicolare al flusso d'aria


Ciao
quindi il debimetro a un doppio sensore?uno di temperatura del debimetro e l'altro a film caldo cosa fa?

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Peugeot65 »

bistefo70 ha scritto:
ok,sai dove si trova il debimetro?
devi rimuovere il collare(fascetta) e i dadi di supporto del debimetro come si vede nella foto.

ma devi fare attenzione a pulirlo,perche' e' molto delicato.

non usare prodotti come:
alcool
sgrassatori
diluente nitro
acetone
benzina

prendi invece un pennellino pulito e rimuovi solo la polvere,poi per mezzo di un panno di cotone(tipo lenzuolo per capirci) e sfregalo lentamente e dolcemente sul bulbo e rimonta il tutto.
Dunque per una rapida pulita senza rischi basta svitare la fascetta metallica ed agire delicatamente con un pennello senza necessità di smontare nulla?

Una pulizia superficiale (pennello a setole morbide e aria compressa) pensi possano bastare a tenere pulito il debimetro se l'operazione la si ripete una volta all'anno?
Dove agire con il pennello, puoi mettere delle freccine verdi su dove pulire e rosse dove non toccare?

Grazie

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

se non vuoi avere problemi compra questo spray:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... m=1&itbs=1" onclick="window.open(this.href);return false;

devi pulire sia il componente indicato dalla freccia rossa.
invece con lo spray,lo spruzzi tramite beccuccio allegato alla confezione,in un buchino dove vedi il rettangolo nero orizzontale.

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da S8sale »

bistefo70 ha scritto:
S8sale ha scritto:Credo che quello che hai indicato in freccia sia il sensore di temperatura del debimetro... il sensore a film caldo si trova all'interno del sensore perpendicolare al flusso d'aria


Ciao
quindi il debimetro a un doppio sensore?uno di temperatura del debimetro e l'altro a film caldo cosa fa?
Il debimetro misura la temperatura e la massa dell'aria in ingresso al collettore di aspirazione

Ciao
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Lost Soul
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/12/2009, 19:33

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Lost Soul »

Primo: vi ringrazio per le numerose idee/suggerimenti. :-)

Secondo: alcune considerazioni.
La macchina è stata tangliandata (scusatemi il termine) lo scorso fine maggio e il controllo nn ha fatto insorgere nessun prob ovviamente.
Non essendo pratico di smontaggio/rimontaggio parti meccaniche e avendo letto della delicatezza del debimetro eviterò il fai da te.
A questo punto ho pensato di fare un pieno o quasi di Diesel Vpower per vedere se ci sono miglioramenti nell'erogazione altrimenti passero dal Concessionario.

Ultima cosa ho già specificato che la 207 ha circa 31500 km, di cui almeno il 90% fatto in extraurbano con velocità media (da computer bordo) > 50 km/h, secondo voi il debimetro può già essersi sporcato?
Dico ciò poichè avendo spulciato altri forum ho letto che il problema del deb. si presenta solitamente con auto ad elevato chilometraggio (>100000 Km) e con evidenti problemi di minimo (che io nn ho assolutamente), di muro ad lati regimi, dicono sopra i 3000 (che io nn ho riscontrato avendola tirata fino ai 4000) e della comparsa dell'avviso "prob. antiquinamento" o simile (anche questo mi manca).
L'ipotesi che ho dedotto (nn solo io) come alternativa al debimetro è la possibilità di essere incappati in un pieno di diesel "sporco".
Concordate con il ragionamento? Grazie ancora a tutti e perdonatemi per la lungaggine del mio intervento.
207 XS 5p 1.6 HDi 90 Cv NoFap (06/2009)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da bistefo70 »

anche il gasolio sporco fa' brutti effetti...

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: Problema in accelerazione.

Messaggio da Francoduezerosette »

bistefo70 ha scritto: ok,sai dove si trova il debimetro?
devi rimuovere il collare(fascetta) e i dadi di supporto del debimetro come si vede nella foto.

ma devi fare attenzione a pulirlo,perche' e' molto delicato.

non usare prodotti come:
alcool
sgrassatori
diluente nitro
acetone
benzina

prendi invece un pennellino pulito e rimuovi solo la polvere,poi per mezzo di un panno di cotone(tipo lenzuolo per capirci) e sfregalo lentamente e dolcemente sul bulbo e rimonta il tutto.
Scusami Bistefo, potresti dirmi in che zona del vano motore andarlo a pescare il debimetro?
Quel cavo di colore giallo va tolto prima di aprire il tubo?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”