PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema all'alimentazione o altro?
- brasileone
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30/07/2012, 20:08
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Mi stavo chiedendo quanti 3008ttisti con il robot. abbiamo quì nel forum, xché mi pare che non abbiano tutti lo stesso problema che si legge su questo topic, ed allora se il problema non si manifesta a tutte le macchine con lo stesso cambio concludo che sia un difetto che si presenta spesso ma non sempre...e quindi...da che cosa dipende?? Abbiamo lo stesso problema riscontrato sia nel 16v che nell'8v quindi non è vero come citato sopra che sia un problema inerente soltanto ai nuovi motori. Inoltre conosco 2 persone che non frequentano il forum e che hanno acquistato la macchina da circa 3 mesi e l'altro 1 anno e non hanno mai verificato questo problema....quindi...boooh...Tra oggi e domani vado a prendere finalmente la mia e vi terrò aggiornati.
3008 Allure bianco madreperla, e-HDI 1.6 robotizzato con wipcom 3D e portaocchiali lato guida. Eccola quì: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80601
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
così mi avevano riferito in conce... L'ennesima barzelletta... 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 28/07/2011, 13:37
Re: Problema all'alimentazione o altro?
comunque la mia è una 112 CV ho verificato sul libretto di garanzia
Peugeot 3008 TECNO 1.6HDI 112CV. FAP - Cerchi da 16 - Grip Control - Cambio robottizato - Nero perla
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
In bocca al lupo.... per la nuova 3008...
Essendo un problema di software non è detto che si manifesti con costanza, ma sia casuale (oggi si, per 2 settimane no, poi per 3 settimane tutti giorni, etc.). Resta il fatto che ci sono tutti questi utilizzatori con il problema e Peugeot se ne "sbatte"... Ricordo che io ho speso 600 Euro per la lettera all'avvocato e non hanno neppure risposto!
Per "emiliopaolo": sembrerebbe che il problema sia concentrato sulle versioni 112 CV, "sembrerebbe" visto il commento di "brasileone"... Io parlo per esperienza personale.
Essendo un problema di software non è detto che si manifesti con costanza, ma sia casuale (oggi si, per 2 settimane no, poi per 3 settimane tutti giorni, etc.). Resta il fatto che ci sono tutti questi utilizzatori con il problema e Peugeot se ne "sbatte"... Ricordo che io ho speso 600 Euro per la lettera all'avvocato e non hanno neppure risposto!

Per "emiliopaolo": sembrerebbe che il problema sia concentrato sulle versioni 112 CV, "sembrerebbe" visto il commento di "brasileone"... Io parlo per esperienza personale.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
devo uscire per lavoro, ci sentiamo questa sera....
- brasileone
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30/07/2012, 20:08
- Località: Ruvo di Puglia (BA)
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Crepi!! Managgh...il conce mi ha mandato le targhe alle 17:00 poi non riuscivo a trovare il mio assicuratore...sono riuscito a finire tutto alle 18:00 ma poi non ho trovato più un'anima pia che mi desse uno strappo al conce....mi tocca ad aspettare fino a domani pomeriggio...ahhhhhhhhmaurizio1960 ha scritto:In bocca al lupo.... per la nuova 3008...
Essendo un problema di software non è detto che si manifesti con costanza, ma sia casuale (oggi si, per 2 settimane no, poi per 3 settimane tutti giorni, etc.). Resta il fatto che ci sono tutti questi utilizzatori con il problema e Peugeot se ne "sbatte"... Ricordo che io ho speso 600 Euro per la lettera all'avvocato e non hanno neppure risposto!![]()
Per "emiliopaolo": sembrerebbe che il problema sia concentrato sulle versioni 112 CV, "sembrerebbe" visto il commento di "brasileone"... Io parlo per esperienza personale.
3008 Allure bianco madreperla, e-HDI 1.6 robotizzato con wipcom 3D e portaocchiali lato guida. Eccola quì: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80601
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ciao a tutti,
mio padre ha voluto comprare un 3008 1.6 con cambio robotizzato pur avendolo avvertito dell'esistenza di questi post in merito. Il concessionario di Novara prima dell'acquisto ci ha risposto (a domanda dell'esistenza di questi problemi) che peugeot italia aveva sospeso le vendite di questa auto proprio per questi problemi ma che la mia (quella che aveva appena arrivata li in esposizione) era appunto un modello appena arrivato e esente.
Oggi abbiamo ritirato l'auto.
Tutto contento vado a trovarlo e guido io l'auto.
Faccio per uscire dal cortile (ho una rampa abbastanza accentuata) e l'auto in salita in retro strappa da bestia come se stesse per spegnersi...
Alla fine penso che sia la macchina fredda e la salita molto ripida e non mi pongo il problema.
Andiamo a fare un giro per strada, andatura molto tranquilla e l'auto gira perfettamente. Stop, semafori, ripartenze...nessun problema.
Riporto l'auto in garage, scendo piano la rampa...arrivo sul piano e riprovo a fare la salita in retro...praticamente stesso problema. Con un po' di anticipo eaccelleratore riprovo e la situazione migliora, comunque non insisto e scendo la rampa.
Peccatoche subito in piano l'auto appena metti la marcia e molli il pedale del freno strattoni di colpo in avanti...metto la retro e strattona dicolpo all'indietro...ribadisco in piano ed a motore caldo. Sobbalzi proprio come se uno con l'auto e cambio manualestesse guidando per la prima volta un auto e tenda a far imballare la macchina quasi a spegnerla in prima ed in retro per darvi un'idea.
La mia paura è che mi sa che siamo anche noi dentro il circolo malato di tutti quelli che hanno avuto problemi o li stanno avendo ancora. Auto appena presa, 60km di vita.
Maurizio,
anchetu avevi questi problemi nelle partenze? Su extraurbano ed autostrada datemi il tempo di provarla visto che l'ho presa oggi ma le premesse non sono le migliori. Come va con la mappa nuova?
mio padre ha voluto comprare un 3008 1.6 con cambio robotizzato pur avendolo avvertito dell'esistenza di questi post in merito. Il concessionario di Novara prima dell'acquisto ci ha risposto (a domanda dell'esistenza di questi problemi) che peugeot italia aveva sospeso le vendite di questa auto proprio per questi problemi ma che la mia (quella che aveva appena arrivata li in esposizione) era appunto un modello appena arrivato e esente.
Oggi abbiamo ritirato l'auto.
Tutto contento vado a trovarlo e guido io l'auto.
Faccio per uscire dal cortile (ho una rampa abbastanza accentuata) e l'auto in salita in retro strappa da bestia come se stesse per spegnersi...
Alla fine penso che sia la macchina fredda e la salita molto ripida e non mi pongo il problema.
Andiamo a fare un giro per strada, andatura molto tranquilla e l'auto gira perfettamente. Stop, semafori, ripartenze...nessun problema.
Riporto l'auto in garage, scendo piano la rampa...arrivo sul piano e riprovo a fare la salita in retro...praticamente stesso problema. Con un po' di anticipo eaccelleratore riprovo e la situazione migliora, comunque non insisto e scendo la rampa.
Peccatoche subito in piano l'auto appena metti la marcia e molli il pedale del freno strattoni di colpo in avanti...metto la retro e strattona dicolpo all'indietro...ribadisco in piano ed a motore caldo. Sobbalzi proprio come se uno con l'auto e cambio manualestesse guidando per la prima volta un auto e tenda a far imballare la macchina quasi a spegnerla in prima ed in retro per darvi un'idea.
La mia paura è che mi sa che siamo anche noi dentro il circolo malato di tutti quelli che hanno avuto problemi o li stanno avendo ancora. Auto appena presa, 60km di vita.
Maurizio,
anchetu avevi questi problemi nelle partenze? Su extraurbano ed autostrada datemi il tempo di provarla visto che l'ho presa oggi ma le premesse non sono le migliori. Come va con la mappa nuova?
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ciao,
innanzitutto complimenti per l'acquisto, hai preso una gran bella macchina e non te ne pentirai.
Volevo tranquillizzarti per il problema che hai riscontrato: sono impazzito anch'io all'inizio, portando più volte la macchina in officina dalla concessionaria dove l'acquistai.
Problema sempre risolto solo in modo momentaneo. Dopo 500-1000 km il problema si ripresentava.
Alla fine ho cambiato officina e per l'occasione del tagliando dei 20.000 km mi hanno aggiornato la centralina del cambio e degli iniettori e ora la macchina va benissimo! Silenziosa e con una velocità delle cambiate che non avevo mai provato. Motore sempre regolare anche a freddo e cambio assolutamente silenzioso anche nelle scalate dalla seconda in prima !!!
Ti consiglierei comunque di percorrere ancora 2-3000 km prima di farla controllare.
Saluti
innanzitutto complimenti per l'acquisto, hai preso una gran bella macchina e non te ne pentirai.
Volevo tranquillizzarti per il problema che hai riscontrato: sono impazzito anch'io all'inizio, portando più volte la macchina in officina dalla concessionaria dove l'acquistai.

Alla fine ho cambiato officina e per l'occasione del tagliando dei 20.000 km mi hanno aggiornato la centralina del cambio e degli iniettori e ora la macchina va benissimo! Silenziosa e con una velocità delle cambiate che non avevo mai provato. Motore sempre regolare anche a freddo e cambio assolutamente silenzioso anche nelle scalate dalla seconda in prima !!!

Ti consiglierei comunque di percorrere ancora 2-3000 km prima di farla controllare.
Saluti
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 8v C.R.
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Come immaginavo si tratta dell'autoapprendimento del cambio robotizzato. Sentendosi sotto sforzo in salit,specialmente quando ci sibferma a metà in retro, sente una posizione di carico e forza gli stacchi frizione. Appena tornati in piano ha qualche secondo e qualche metro da percorrere prima di autoadattarsi di nuovo al piano. Mi da che devo tenermelo cosi confidando magari in un nuovo aggiornamento software del cambio che influisca appunto sui tempi di autoadattamento. In marcia su strada l'auto per ora è perfetta e la velocità del cambio molto buona,decisamente superiore al dualogic o equivalente renault che ho provato.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 28/07/2011, 13:37
Re: Problema all'alimentazione o altro?
secondo me è successo proprio questo: per non progettare ex novo un Euro5 hanno riprogrammato la centralina per adattare il vecchio motore alle normative; peccato che i difetti siano diffusi su molte macchine e non siano mai stati risolti; sono dispiaciuto per Peugeot, speravo in una maggiore serietà;maurizio1960 ha scritto:Beh, non direi leggero incremento...
In effetti hanno preso l'8 valvole da 90 CV e l'hanno portato a 112 CV.
Il 110 CV era 16 valvole!
Probabilmente "costava troppo" aggiornare ad euro 5 il 16 valvole....
Peugeot 3008 TECNO 1.6HDI 112CV. FAP - Cerchi da 16 - Grip Control - Cambio robottizato - Nero perla
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Ciao a tutti! Prima che mi dimentichi faccio gli auguri di buon Natale e di un "migliore" anno nuovo!!!
NOVITA': dopo aver rimappato la centralina e risolto tutti i problemi, mi ritrovo che da 3 settimane sono afflitto nuovamente dagli stessi singhiozzamenti!!
Questo sta a significare che non era purtroppo il software della centralina, ma un qualche sensore che impazzisce random... Sono disperato e sto pensando seriamente di cambiare auto dopo solo un anno e mezzo...
In più il conce Peugeot mi ha detto dopo la modifica alla centralina sono fatti miei se voglio sistemare la cosa, e tutti gli interventi sono a pagamento, senza la certezza che si risolva qualcosa ... Serietà Peugeot = 0
Deluso e demoralizzato... Tra avvocato, rimappatura centralina, tempo dedicato e carburante sprecato ho sborsato finora più di 2000 Euro. Se deciderò di cambiare auto la prossima sarà tedesca o giap con leasing e noleggio, così saranno cavoli loro se qualcosa non funziona!!! Un saluto a tutti! Maurizio
NOVITA': dopo aver rimappato la centralina e risolto tutti i problemi, mi ritrovo che da 3 settimane sono afflitto nuovamente dagli stessi singhiozzamenti!!


Deluso e demoralizzato... Tra avvocato, rimappatura centralina, tempo dedicato e carburante sprecato ho sborsato finora più di 2000 Euro. Se deciderò di cambiare auto la prossima sarà tedesca o giap con leasing e noleggio, così saranno cavoli loro se qualcosa non funziona!!! Un saluto a tutti! Maurizio
Re: Problema all'alimentazione o altro?
per esperienza personale dal mondo rimappature.chi ti ha fatto la mappa se è veramente un professionista ti conserva il file originale della 3008 "in questo caso" e c'è anche chi ti da un cd sempre con il tuo file originale.se ha fatto almeno una delle due cose non hai nessun problema a fartelo rimettere e così portare senza problemi la macchina in assistenza peugeot.per il seghettamento poi le cause potrebbero essere svariate una tra tutte potrebbe anche essere la valvola egr. approposito ma chi ti ha fatto la mappa l'ha lasciata funzionante oppure no?? al 90% quella della 3008 è elettronica come quella che avevo sulla mia vecchia 307.oppure il sensore di giri motore,le candellette o i cavi.pensa che le smart sono maggiormente afflitti da questo problema "benzina" e nel 90% dei casi sono o le candele o un cavo che porta la corrente alle candele considera che ne porta 6 di candele con 6 relativi cavi.
maurizio1960 ha scritto:Ciao a tutti! Prima che mi dimentichi faccio gli auguri di buon Natale e di un "migliore" anno nuovo!!!
NOVITA': dopo aver rimappato la centralina e risolto tutti i problemi, mi ritrovo che da 3 settimane sono afflitto nuovamente dagli stessi singhiozzamenti!!Questo sta a significare che non era purtroppo il software della centralina, ma un qualche sensore che impazzisce random... Sono disperato e sto pensando seriamente di cambiare auto dopo solo un anno e mezzo...
In più il conce Peugeot mi ha detto dopo la modifica alla centralina sono fatti miei se voglio sistemare la cosa, e tutti gli interventi sono a pagamento, senza la certezza che si risolva qualcosa ... Serietà Peugeot = 0
Deluso e demoralizzato... Tra avvocato, rimappatura centralina, tempo dedicato e carburante sprecato ho sborsato finora più di 2000 Euro. Se deciderò di cambiare auto la prossima sarà tedesca o giap con leasing e noleggio, così saranno cavoli loro se qualcosa non funziona!!! Un saluto a tutti! Maurizio
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: Problema all'alimentazione o altro?
ti dico inoltre che le smart con questo problema le ho provate personalmente e quando si manifesta solitamente quando si accellera a fondo la macchina che ha già un motore 3 cilindri va a 2 con strattoni,seghettamenti da paura!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Si, si! Non ci sono problemi a rimettere tutto come prima, ed è gratuito. Non capisco cosa intendi per "chi ti ha fatto la mappa l'ha lasciata funzionante oppure no??". Il mio problema è che, a prescindere dalla garanzia attiva o no, manca la volontà di risolvere il problema... E con quali tempi'? Non è possibile trovarsi in queste condizioni dopo un anno e 7 mesi! Il conce già aveva poca voglia di risolvere il problema senza rimappatura, poi "NON" mi ha detto che, se rimettevo il software come in origine, avrebbe sistemato il problema. Ha proposto solo di eseguire vari interventi a caso sino a trovare il motivo del malfunzionamento dell'auto: tutto questo ovviamente fuori garanzia! Ecco perchè dico che se dovessi cambiare auto acquisterei con leasing o noleggio!! Ma di qualsiasi marca, non solo questa!
Re: Problema all'alimentazione o altro?
parlavo della valvola egr.solitamente quando ti rifanno una mappa te le escludono elettronicamente lasciandola aperta perchè con l 'avanzare dei km la valvola tende ad imbrattarsi visto che prende parte dei gas di scarico e li ributta nel motore "funziona antinquinamento ed abbassamento temperatura esercizio motore"
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999