PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura elevata liquido refrigerante

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Ricky70 »

kenzokenzo ha scritto:Grazie Vicinz x la foto. Purtroppo la mia arriva quasi a toccare la tacchetta successiva. Quella tra la zona rossa e i 90 gradi.
Ma la ventola la senti partire quando arriva a quella tacca li? Perchè se non parte vuol dire che per la centralina è tutto ok.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Vicinz »

No no l'unica ventolina che ho sentito partire da quando ho la macchina è quella dello smeg :)
Per il resto, ventola di raffreddamento sempre spenta..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

kenzokenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/10/2012, 21:36

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da kenzokenzo »

La ventola non mi sembra di sentirla... Proverò a farci caso la prossima volta... Credo di no però altrimenti l'avrei notata...

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Ricky70 »

Quando la temperatura è troppo alta parte la ventola di sicuro, quindi...nessun problema:)

Avatar utente
jockersss
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 15/07/2012, 4:54

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da jockersss »

A me è quasi sempre un pelino sotto i 100°C motore 1.4 95 VTI :D
Peugeot 208 Activia 1.4 benzina, 1.4 95cv : fari allure, luci zona piedi,cerchi in lega 15",bracciolo,fendinebbia,vetri oscurati,Navigatore.

Per vederla >>208 Activia 1.4 benzina<<

Re_kaby
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/06/2012, 14:12
Località: Prov To

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Re_kaby »

1.4 e-hdi
temp. 91°C

Avatar utente
semi
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 593
Iscritto il: 09/05/2012, 20:48
Località: Piacenza

Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da semi »

A me il capo officina mi ha detto che la temperatura che si aggira attorno ai 95 gradi é normale; venendo da un mitico 308 Premium dove non superava mai gli 85, mi ero immediatamente allarmato ... passato subito in officina mi ha tranquillizzato dicendo che questo tipo di macchina lavora con la temperatura più alta rispetto alle altre macchine...

kenzokenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/10/2012, 21:36

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da kenzokenzo »

Dobbiamo crederci? :o Cmq vi farò sapere cosa diranno a me...

Avatar utente
Gosti
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 31/08/2012, 19:35

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Gosti »

Ho una 1,4 hdi e la temperatura arriva dopo 5 min. La temperatura mostrata nella foto e rimane tale anche nelle giornate a 30 gradi. Stesso discorso in montagna, l'ago supera di poco i 90.
o

kenzokenzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/10/2012, 21:36

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da kenzokenzo »

Sono andato in officina.
Mi hanno detto che la temperatura a 95 gradi è normalissimo per la auto nuove.
Mi ha spiegato che ad alte temperature vengono bruciati meglio gli agenti inquinanti.
Mi sembrava molto convinto di se e sembrava pensasse davvero quel che mi stava dicendo. :)
Quindi penso che in effetti potrebbe essere anche perchè a quanto pare (soprattutto per i benzina) tutti hanno
notato la stessa cosa.

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da doctorwlf »

ragazzi abbiamo tutti lo stesso identico problema..la mia ex 207 stava a 85..la nuova 208 sta a 95..
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da BiciMotard »

Infatti. Se ne è già parlato in precedenza su questo forum, ormai i nuovi motori euro-5 sono tutti così.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da Calò67 »

causa le + restringenti normative antinquinamento quasi tutti i costruttori hanno avuto l'esigenza di far lavorare i motori a ciclo otto ad una temperatura + alta dei vecchi progetti, ad oggi tendenzialmente si agira tra i 90° e 100° con normale utilizzo, e raggiungimento della temperatura di regime in poki minuti, proprio avere una combustione ottimale e favorire il processo di catalisi x l'abbattimento dei gas nocivi Co/HC/Nox.
di pro ce' di avere un motore regimato in poki minuti,uno scarico + pulito, un riscaldamento dell'abitacolo + performante gia' appena avviato il motore, in'oltre un minor consumo degli orgni in rotazione del motore, + e ampia l'oscillazione della temperatura di esercizio + sono esposti i materiali a deformazione e meno durata avra' il motore nel tempo e km.
di contro non ce' nulla, l'unico buon accorgimento e far cambiare spesso il liquido di fraffreddamento x assicurare il buon funzionamento nel tempo del circuito e del termostato.
x il ciclo diesel il discorso cambia radicalmente, visto ke una temperatura di combustione + alta di una certa soglia non migliora la combustione, ma al contrario la rende meno efficiente sia dal punto di vista termodinamico ke nella concentrazione dei gas di scarico, infatti tendenzialmente la temeratura di regime sta' intorno a 88/92°.......considerato ke la egr e' nata x abbasare la temperatura di combustione e di conseguenza gli Nox.
non vedo di cosa preoccuparsi, tenete conto ke i motori di F1 lavorano intorno ai 125° e 18/20000 giri di rotazione ed ormai da anni non si vedono con problemi di surriscaldamento :cry: :cry:



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Temperatura elevata liquido refrigerante

Messaggio da bistefo70 »

Difatti l'equipaggiamento di dissipazione termica del motore e' provvisto come tutti sappiamo di radiatore e ventola...
Questi hanno delle tarature termiche progettate per il tipo di motore,quindi lasciamo il compito a loro di sorvegliare la temperatura motore e noi godiamoci in tutta serenita' la nostra tigrotta... :)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”