PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Something about PASSIVE CROSSOVERS!
Per dinamica intendo linearita', con questo tipo di configurazione l'impatto c'e' sempre ma, nei transienti piu' complessi l'ampli non riesce a rispondere in modo adeguato... e ci mancherebbe, e' un buon ampli con una bella risposta (niente di esagerato ma onesto) pero' pilotare un sistema simile da solo... non e' il suo lavoro...
proprio per questo pensavo che il DM magari, avendo stadi di alimentazione separati per ogni canale, potesse subire meno lo stress di pilotare un carico simile...
proprio per questo pensavo che il DM magari, avendo stadi di alimentazione separati per ogni canale, potesse subire meno lo stress di pilotare un carico simile...
307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ma il DM non e' stabile ad 1 ohm!!! 

307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ma stai scherzando?
l'impedenza che vede l'ampli e' cmq. superiore o al massimo uguale a 2 ohm... questo concetto e' intrinseco al funzionamento del crox passivo... l'ampli non vede impedenze inferiori alla minor impedenza dei suoi rami...
Il carico "visto" dall'ampli non e' l'impedenza risultante dai valori dei singoli AP ma il valore dato ai capi del circuito d'ingresso del crossover...

l'impedenza che vede l'ampli e' cmq. superiore o al massimo uguale a 2 ohm... questo concetto e' intrinseco al funzionamento del crox passivo... l'ampli non vede impedenze inferiori alla minor impedenza dei suoi rami...
Il carico "visto" dall'ampli non e' l'impedenza risultante dai valori dei singoli AP ma il valore dato ai capi del circuito d'ingresso del crossover...
307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12404
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
queste botte e risposte mi mandano giù di morale
........all'inizio provo a starci dietro ma è tutto inutile....poi i guru si inseguono a suon di impedenze, volumi e pilotaggi e addiooooooo 


307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
Già ma tu consideri la Z come valore di impedenza e non la Re forse...... Inoltre anche le induttanze introducono una loro impedenza e se sono di scarsa qualità e con filo di piccola sezione questo valore si alza......... Per la mia rete che è molto più semplice della tua in simulazione ho alla frequenza di incrocio un'impedenza di 2,9 ohm.......... credo che la situazione reale sia anche più pessimistica........
Ecco un sito "facile" da dove poter iniziare a capirci qualcosa sui filtri.......jupeugeot ha scritto:queste botte e risposte mi mandano giù di morale........all'inizio provo a starci dietro ma è tutto inutile....poi i guru si inseguono a suon di impedenze, volumi e pilotaggi e addiooooooo

http://www.passivecrossovers.com/italiano/index.htm
Si ma la Re rappresenta la resistenza della bobina mobile in CC... l'mpedenza dell'AP al variare della frequenza e' quasi (sempre) maggiore della Re... in gamma dinamica il carico visto ai capi del circuito d'ingresso del crox non e' parente della Re degli AP ma proprio della Z...
cosa intendi per simulazione? Fatta con qualche programma analitico o misurata direttamente sul crox?
cosa intendi per simulazione? Fatta con qualche programma analitico o misurata direttamente sul crox?
307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
maxciccio ha scritto:cosa intendi per simulazione? Fatta con qualche programma analitico ............

Beh il tuo discorso vale se non utilizzi una cella di equalizzazione....... ma se non la usi l'intero filtro non funziona perchè al variare della frequenza varia l'impedenza e quindi il filtro diventa "sbagliato".........
Ok, ma il compito delle celle di equalizzazione non e' di portare la Z al valore Re sempre, ma solo di compensare la repentina crescita di impedenza dell'AP attorno alla Fs e nella zona induttiva dell'AP stesso... usando appunto l'ipotetico carico in CC...
Che programmino e'? Possibile uno scambio... "programmuale"?
Che programmino e'? Possibile uno scambio... "programmuale"?

307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
Una correzione...... la cella di equalizzazione o antinduttiva o RC NON corregge il picco di impedenza alla Fs........ per fare quello occorre una cella RCL o antirisonante. La combinazione delle due (antinduttiva+antirisonante) genera une rete di compensazione dell'impedenza completa............ Nelle formule di calcolo che trovi dappertutto (anche su passivecrossovers) viene considerata la Re e non la Z........... Poi la teoria in parte va a farsi benedire perchè anche i fattori installativi, i cablaggi e la qualità dei componenti dei filtri incidono......... ma almeno la base di partenza di calcolo deve essere esatta.......maxciccio ha scritto:Ok, ma il compito delle celle di equalizzazione non e' di portare la Z al valore Re sempre, ma solo di compensare la repentina crescita di impedenza dell'AP attorno alla Fs e nella zona induttiva dell'AP stesso... usando appunto l'ipotetico carico in CC...
Che programmino e'? Possibile uno scambio... "programmuale"?

Per i software uno vale l'altro, basta documentarsi e imporsi un risultato da raggiungere e vedere se quel software è in grado di soddisfarci.........
La cella antirisonante e' cmq. una cella di equalizzazione...
Nelle formule di calcolo che trovi dappertutto viene considerata la Re per dimensionare il condensatore che a sua volta generera' la reattanza che compensera'...
L'impedenza dell'AP e' data dalla somma dei quadrati della resistenza (in CC) della bibina mobile (Re) e la reattanza della stessa (a una determinata frequenza quindi) il tutto sotto radice... E sara' questo il valore visto dall'ampli ai capi del crox, non la Re, ovviamente il tutto si equalizza per principio inverso...
Dove e' possibile scaricare uno di quei programmini? voglio vedere se mi da' valori diversi da quelli da me usati...
Nelle formule di calcolo che trovi dappertutto viene considerata la Re per dimensionare il condensatore che a sua volta generera' la reattanza che compensera'...
L'impedenza dell'AP e' data dalla somma dei quadrati della resistenza (in CC) della bibina mobile (Re) e la reattanza della stessa (a una determinata frequenza quindi) il tutto sotto radice... E sara' questo il valore visto dall'ampli ai capi del crox, non la Re, ovviamente il tutto si equalizza per principio inverso...
Dove e' possibile scaricare uno di quei programmini? voglio vedere se mi da' valori diversi da quelli da me usati...
307 XSI 1.6 16V 5p 05/2004
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
ALPINE CDA-9886R(vano DIN basso)|Audiobahn AEQ6Q(vano DIN alto)|PowerTank 1F|Audiobahn A6004T A/B Mosfet Intake 4x75|3 vie anteriore: Audiobahn Carbon Cell Composite Cone ACIS63+ACIS62 (2 woofer 160mm (porta)+1 midrange 100mm (porta)+2 tweeter a cupola rovesciata da 25mm (montante))|Posteriore non amplificato: Zacks CX130|Subwoofer Audiobahn AW120T 300mm Excursion (cassa chiusa 40L)|insonorizzazione con fogli bituminosi|Antennino|Voltmetro digitale(vano DIN alto)
Yokohama C-Drive 205/55 R16
Non mi sembra di aver sostenuto il contrario......maxciccio ha scritto: La cella antirisonante e' cmq. una cella di equalizzazione...
Inserisci in un motore di ricerca xover o crossover............ ce ne sono molti ma quelli "tosti" non sono free........maxciccio ha scritto: Dove e' possibile scaricare uno di quei programmini? voglio vedere se mi da' valori diversi da quelli da me usati...

PS
ho cambiato idea: divido gli argomenti...ma non so se rispondo alla questione crox...ho riletto quello che avete scritto..e qualche cazzatina secondo me l'ho trovata...ma non so se me la sento di correggere l'uno e/o l'altro: come ho detto, io e slime abbiamo discusso spesso (e imparato parlandone) in passato di queste cose...ma poi lui si è dato alla sperimentazione...io sono rimasto sulla teoria e la simulazione...quindi sull'aspetto pratico non voglio e no posso pronunciarmi.
tu, max, ho l'impressione conosca bene l'elettronica ma abbia le idee ancora un po' confuse su alcuni concetti...slime invece ha scritto solo una cosa che non mi quadra (e che tu hai corretto "bene" credo)...
questo non per fare "da giudice o professore"...anzi...
è un modo per dire la mia senza espormi e bencermi un bel "vaffa"
in diretta solo per non aver "ripassato bene la lezione"...

tu, max, ho l'impressione conosca bene l'elettronica ma abbia le idee ancora un po' confuse su alcuni concetti...slime invece ha scritto solo una cosa che non mi quadra (e che tu hai corretto "bene" credo)...
questo non per fare "da giudice o professore"...anzi...




Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "
Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2