PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
benvenuta 406
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: benvenuta 406
secondo me ci vuole qualcosa che distacchi per bene. poi boh, per me si nota cmq immediatamente la differenza.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
Eh ma è difficile fare qualcosa che faccia contrasto ma non risulti fuori luogo. Io vorrei che sembrasse più "come uscita di fabbrica" possibile.Beltra.it ha scritto:secondo me ci vuole qualcosa che distacchi per bene. poi boh, per me si nota cmq immediatamente la differenza.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: benvenuta 406
vero.. boh, magari prova a cercare solo gli inserti in rete... non so che altro consigliarti.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: benvenuta 406
vi volevo aggiungere che i rumori che senti probabilmente vengono dalle biellette che stanno sull'ammortizzatore e dovresti sentirli anche quando prendi le buche piccole anche su strada asfaltata...
x quanto riguarda i cruscotti invece a me piace gli interni della prima versione... quelli senza radica ed resto... sono piu normali ed belli...
PS. vi sono capitati che si rompono le biellette del ponte posteriore ??? e di conseguenza anche i cuscinetti ?? qualcuno ha avuto esperienze del genere ?? ho Tamburi e non dischi..
x quanto riguarda i cruscotti invece a me piace gli interni della prima versione... quelli senza radica ed resto... sono piu normali ed belli...
PS. vi sono capitati che si rompono le biellette del ponte posteriore ??? e di conseguenza anche i cuscinetti ?? qualcuno ha avuto esperienze del genere ?? ho Tamburi e non dischi..
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
Sì ci sono due biellette (per lato) critiche al posteriore che si possono rompere, fortunatamente sono estremamente facili da sostituire ed abbastanza economiche, inoltre non bisogna rifare la convergenza una volta cambiate.dr.problem ha scritto:vi volevo aggiungere che i rumori che senti probabilmente vengono dalle biellette che stanno sull'ammortizzatore e dovresti sentirli anche quando prendi le buche piccole anche su strada asfaltata...
x quanto riguarda i cruscotti invece a me piace gli interni della prima versione... quelli senza radica ed resto... sono piu normali ed belli...
PS. vi sono capitati che si rompono le biellette del ponte posteriore ??? e di conseguenza anche i cuscinetti ?? qualcuno ha avuto esperienze del genere ?? ho Tamburi e non dischi..
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: benvenuta 406
economiche ??? dove in slovenia forse... qui la piu skifosa kosta 25 euro quella media sui 50 e qualcosa di decente a 75 euro piu iva l'una... fai mpo tu ...
cavolo mi sn giocato pure i due cuscinetti che ho cambiato 1 anno e mezzo fà... 80 euro l'uno.... porka trotaaaaaa
cavolo mi sn giocato pure i due cuscinetti che ho cambiato 1 anno e mezzo fà... 80 euro l'uno.... porka trotaaaaaa
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
Boh cerca un po' io le avevo prese da ebay dall'estero a 8€ l'una se non ricordo, quelle basse. Era un po' di tempo fa ma il pezzo in se e' semplice ed economico, se poi c'e' chi ci lucra sopra e' un altro discorso.dr.problem ha scritto:economiche ??? dove in slovenia forse... qui la piu skifosa kosta 25 euro quella media sui 50 e qualcosa di decente a 75 euro piu iva l'una... fai mpo tu ...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: benvenuta 406
hai il link ancora x caso ??? help me pleaseeeeeeee
in piu devo trovare o una pompa revisionata ( pompa gasolio eh ) oppure da farla fare...
in piu devo trovare o una pompa revisionata ( pompa gasolio eh ) oppure da farla fare...
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
Eh ormai l'inserzione e' chiusa e strachiusa.dr.problem ha scritto:hai il link ancora x caso ??? help me pleaseeeeeeee
in piu devo trovare o una pompa revisionata ( pompa gasolio eh ) oppure da farla fare...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: benvenuta 406
si dovrebbe essere la bielletta destra anteriore. l'ultima volta, fatta dal meccanico incompetente meno di 2 anni fa è costata 77€!!!!
oggi ho preso olio e filtri per il tagliando... 136€ in totale, castrol edge sintetico 5w30, a 11,50€ litro.
i filtri non costano poco, su internet avrei risparmiato sui 10€ circa... poco male insomma.
a breve, sabato salvo il tempo, ripulirò l'aspirazione completa, compreso smontaggio del collettore di aspirazione sulla testata con cambio guarnizioni. POI, vediamo finalmente se risolvo i miei problemi di basse prestazioni.
ho smontato ieri il filtro gasolio.. NERO, come la pece, ha uno bello strato spesso di cragna su tutto il filtro
tapperò anche l'EGR ormai che sono, dal meccanico preparatore qua vicino mi ha consigliato solo id mettere un tappino sul tubo dell'attuatore, giusto perchè così non lavori l'EGR, l'ho fatto una volta e la macchina andava molto meglio, però poi dopo un errore di sovrapressione e tubi vuoto rotti l'ho ricollegata, ma non so se sia quella la causa. cmq, vedrò se sarà una via semplice e funzionale.
vi terrò aggiornati.
oggi ho preso olio e filtri per il tagliando... 136€ in totale, castrol edge sintetico 5w30, a 11,50€ litro.
i filtri non costano poco, su internet avrei risparmiato sui 10€ circa... poco male insomma.
a breve, sabato salvo il tempo, ripulirò l'aspirazione completa, compreso smontaggio del collettore di aspirazione sulla testata con cambio guarnizioni. POI, vediamo finalmente se risolvo i miei problemi di basse prestazioni.
ho smontato ieri il filtro gasolio.. NERO, come la pece, ha uno bello strato spesso di cragna su tutto il filtro

tapperò anche l'EGR ormai che sono, dal meccanico preparatore qua vicino mi ha consigliato solo id mettere un tappino sul tubo dell'attuatore, giusto perchè così non lavori l'EGR, l'ho fatto una volta e la macchina andava molto meglio, però poi dopo un errore di sovrapressione e tubi vuoto rotti l'ho ricollegata, ma non so se sia quella la causa. cmq, vedrò se sarà una via semplice e funzionale.
vi terrò aggiornati.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
La casa dice tassativo 5w40. Poi in realta' si puo' variare ma io credo che sarebbe meglio tenere 5w40 o 0w40. Io il Castrol EDGE FST 5w40 l'ho preso su ebay circa 6 mesi fa, 10L 80€ spedizione inclusa. Credo che 11,5€ al litro sia un po' tanto, specie per un 5w30. Potrei sbagliarmi.Beltra.it ha scritto:si dovrebbe essere la bielletta destra anteriore. l'ultima volta, fatta dal meccanico incompetente meno di 2 anni fa è costata 77€!!!!
oggi ho preso olio e filtri per il tagliando... 136€ in totale, castrol edge sintetico 5w30, a 11,50€ litro.
i filtri non costano poco, su internet avrei risparmiato sui 10€ circa... poco male insomma.
a breve, sabato salvo il tempo, ripulirò l'aspirazione completa, compreso smontaggio del collettore di aspirazione sulla testata con cambio guarnizioni. POI, vediamo finalmente se risolvo i miei problemi di basse prestazioni.
ho smontato ieri il filtro gasolio.. NERO, come la pece, ha uno bello strato spesso di cragna su tutto il filtro![]()
tapperò anche l'EGR ormai che sono, dal meccanico preparatore qua vicino mi ha consigliato solo id mettere un tappino sul tubo dell'attuatore, giusto perchè così non lavori l'EGR, l'ho fatto una volta e la macchina andava molto meglio, però poi dopo un errore di sovrapressione e tubi vuoto rotti l'ho ricollegata, ma non so se sia quella la causa. cmq, vedrò se sarà una via semplice e funzionale.
vi terrò aggiornati.
L'EGR e' meglio tapparla sia al tubo d'origine che alla fine del condotto con spessori di acciaio, 2mm minimo. E andrebbe rimossa dalla centralina allo stesso tempo, o l'auto credera' di avere ancora attiva l'EGR e non andra' al meglio. La rimozione dalla centralina te la posso fare io se vuoi, sono pochi minuti di lavoro.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: benvenuta 406
5-30 ci metti dentro ?? ma è la prima volta ???
cmq ste biellette hanno scassato.. secondo me la causa che mi si è rovinato il cuscinetto potrebbe essere la bielletta... visto che ho fatto strade dissestate e piene di buchi, x non parlare dei fuoristrada che la macchina fà...
PS. ti basterà 1 giornata x pulire il collettore di aspirazione ??? alzati presto la mattina... tipo alle 7 e comincia subito che la strada e lunga e spero che i lavori li fai su un ponte... senno sputi sangue...
tienici aggiornati
cmq ste biellette hanno scassato.. secondo me la causa che mi si è rovinato il cuscinetto potrebbe essere la bielletta... visto che ho fatto strade dissestate e piene di buchi, x non parlare dei fuoristrada che la macchina fà...
PS. ti basterà 1 giornata x pulire il collettore di aspirazione ??? alzati presto la mattina... tipo alle 7 e comincia subito che la strada e lunga e spero che i lavori li fai su un ponte... senno sputi sangue...
tienici aggiornati
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: benvenuta 406
al tagliando mi hanno sempre messo 5w30.. anche se il libretto ora che leggo dice tassativamente 5w40.. booh, è elencato anche il 5w30 sulla lista...
domanda, dice che deve rispettare almeno acea B3.. quello che ho preso è C3... mi sa che devo farmelo cambiare?
c3 non è peggiore di B3?
per la pulizia, conto di farlo in una giornata.. anche se in ogni caso ho sia sabato che domenica. niente ponte
:S
domanda, dice che deve rispettare almeno acea B3.. quello che ho preso è C3... mi sa che devo farmelo cambiare?
c3 non è peggiore di B3?
per la pulizia, conto di farlo in una giornata.. anche se in ogni caso ho sia sabato che domenica. niente ponte

Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: benvenuta 406
infatti... ho visto ora sul libretto che bisogna usare 5w40.... ma dice anche che si può variare con un 5w30...
mi sono affidato al tagliandino sulla portiera e diceva 5w30... poi per curiosità sono andato a leggere i timbri e l'olio usato.. è variato persino con un 10w40 e 10w50.....
il c3 è specifico per i motori con particolato... ma, forse è meglio se vado a cambiarlo con un 5w40? con norma ACEA b3? o C3 è meglio?
mi sono affidato al tagliandino sulla portiera e diceva 5w30... poi per curiosità sono andato a leggere i timbri e l'olio usato.. è variato persino con un 10w40 e 10w50.....
il c3 è specifico per i motori con particolato... ma, forse è meglio se vado a cambiarlo con un 5w40? con norma ACEA b3? o C3 è meglio?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: benvenuta 406
A volte i meccanici lasciano a bocca aperta. Per questo motore ovunque è scritto 5w40 o al massimo 0w40. Comunque vabbé, non cambia la luna.Beltra.it ha scritto:al tagliando mi hanno sempre messo 5w30.. anche se il libretto ora che leggo dice tassativamente 5w40.. booh, è elencato anche il 5w30 sulla lista...
domanda, dice che deve rispettare almeno acea B3.. quello che ho preso è C3... mi sa che devo farmelo cambiare?
c3 non è peggiore di B3?
per la pulizia, conto di farlo in una giornata.. anche se in ogni caso ho sia sabato che domenica. niente ponte:S
Forse sul tuo manuale c'è un refuso, il motore se ancora con il FAP necessita di ACEA C3, non B3, che non ha a che fare con il contenuto di polveri.
C3 va bene. Ormai hai preso il 5w30 e usa quello, comunque ti consiglio la prossima volta di mettere un buon 5w40 magari full synth, e magari di cercarlo di prenderlo a meno. Su ebay quello che hai preso tu si trova a meno di 10€/L spedito, anche meno se ne prendi più di 5L.
È aumentato molto, qualche mese fa l'avevo pagato (il 5w40) meno di 8€/L.
In alternativa puoi provare in futuro il Total Quartz 9000 (consigliato dalla casa madre, anche se non vuol dire molto...) che è un olio passabile e ha il vantaggio che costa molto poco, anche meno di 6-7€/L.
Leggendo il tuo ultimo messaggio: se te lo cambiano con un 5w40 meglio. C3 tassativo per il FAP.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

