PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 308 & GPL?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Peugeot 308 & GPL?
@skorpio
Se ti va potremmo vederci: Folgaria dista poco da Pergine Valsugana. Cinque minuti, un caffè, una stretta di mano...
@semi
Domanda: vi funziona il computer di bordo a gpl?
Se ti va potremmo vederci: Folgaria dista poco da Pergine Valsugana. Cinque minuti, un caffè, una stretta di mano...
@semi
Domanda: vi funziona il computer di bordo a gpl?
Re: Peugeot 308 & GPL?
salve, sono un nuovo estimatore e possessore di una splendida 308 feline 150 cv 1600,
vorrei sapere se qualcuno di voi sa come si comportano i nuovi impianti gpl su peugeot 308 aspirazione diretta
vorrei sapere se qualcuno di voi sa come si comportano i nuovi impianti gpl su peugeot 308 aspirazione diretta
Peugeot 308 1600 150cv thp feline
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Peugeot 308 & GPL?
Ciao, prima che "qualcuno" ti pizzichi, sarebbe oppportuno ti presentassi nell'apposito posticino. E' una prassi giusta, direi quasi un obbligo. Ci sono delle regole e dobbiamo tutti rispettarle.
Comunque ben arrivato in questo splendido forum.
Io monto un impianto gpl della Brc, ciambella al posto della ruota di scorta e rabbocco gas nello sportellino della benzina. La ciambella contiene 58 litri e la posso riempire fino a 45. Riesco a percorrere sui 600 km a pieno, di media. Comunque rimango sotto l'8% comodamente.
La cosa che non so è se la mia è ad aspirazione diretta o meno.
Però con tutta quella cavalleria dovresti ottenere ottimi risultati.
Sarebbe meglio che le domande le facessi tu. Le aspetto volentieri.
PS nel mondo Peugeot il gpl non è così ben visto come il diesel (il motore diesel Peugeot è uno dei migliori, comunque, in circolazione). Il gpl è una validissima alternativa per chi sta intorno ai 20mila km all'anno.
Comunque ben arrivato in questo splendido forum.
Io monto un impianto gpl della Brc, ciambella al posto della ruota di scorta e rabbocco gas nello sportellino della benzina. La ciambella contiene 58 litri e la posso riempire fino a 45. Riesco a percorrere sui 600 km a pieno, di media. Comunque rimango sotto l'8% comodamente.
La cosa che non so è se la mia è ad aspirazione diretta o meno.
Però con tutta quella cavalleria dovresti ottenere ottimi risultati.
Sarebbe meglio che le domande le facessi tu. Le aspetto volentieri.
PS nel mondo Peugeot il gpl non è così ben visto come il diesel (il motore diesel Peugeot è uno dei migliori, comunque, in circolazione). Il gpl è una validissima alternativa per chi sta intorno ai 20mila km all'anno.
Re: Peugeot 308 & GPL?
Ciao Fabrizio
, chiedo scusa ma per me è la prima volta in questi forum e non ne conosco bene gli usi, fra l'altro Xd ancora nn ho capito dove presentarmi da buon niubbo .. ma rimedierò.
per quanto riguarda il mio quesito mi sono anche male espresso poichè intendevo iniezione diretta e non aspirazione, la mia 308 è un 1600 turbo e anche se per alcuni mettere il gpl ad un cosi bel motore è eresia, cosa che ai bei tempi avrei sostenuto io stesso a spada tratta, con i tempi che corrono il vil denaro sta meglio in tasca piuttosto che in benza, a questo punto si potrebbe obbiettare sul perchè abbia optato su un 1600 con 150 cv.. che posso dire .. l'ho vista ed è stato un colpo di fulmine
ho consultato diverse case produttrici di gpl, ma per la 308 solo la BRC ha un impianto compatibile. il costo si aggira attorno ai 2000 euro, pare che negli impianti già installati si riscontri un piccolo inconveniente, l'auto ai 2500 giri motore è ruvida nello scorrimento, inconveniente che termina non appena si sale/scende dai 2500 giri motore.
Penso proprio che farò la spesa con la speranza che a breve venga fornita una nuova mappatura per la centralina che risolva il problema, il dubbio è se aspettare a vedere cosa potrebbe uscire a breve visto che ormai molti produttori stanno sviluppando impianti ad iniezione di gas liquido che in teoria dovrebbero preservare meglio gli iniettori .. ma quando ?
Questa è un po di infarinatura che ho raccolto in questi gg, ma sono tutto orecchi per chiunque abbia qualche cosa da dire da aggiungere e correggere.

per quanto riguarda il mio quesito mi sono anche male espresso poichè intendevo iniezione diretta e non aspirazione, la mia 308 è un 1600 turbo e anche se per alcuni mettere il gpl ad un cosi bel motore è eresia, cosa che ai bei tempi avrei sostenuto io stesso a spada tratta, con i tempi che corrono il vil denaro sta meglio in tasca piuttosto che in benza, a questo punto si potrebbe obbiettare sul perchè abbia optato su un 1600 con 150 cv.. che posso dire .. l'ho vista ed è stato un colpo di fulmine

ho consultato diverse case produttrici di gpl, ma per la 308 solo la BRC ha un impianto compatibile. il costo si aggira attorno ai 2000 euro, pare che negli impianti già installati si riscontri un piccolo inconveniente, l'auto ai 2500 giri motore è ruvida nello scorrimento, inconveniente che termina non appena si sale/scende dai 2500 giri motore.
Penso proprio che farò la spesa con la speranza che a breve venga fornita una nuova mappatura per la centralina che risolva il problema, il dubbio è se aspettare a vedere cosa potrebbe uscire a breve visto che ormai molti produttori stanno sviluppando impianti ad iniezione di gas liquido che in teoria dovrebbero preservare meglio gli iniettori .. ma quando ?
Questa è un po di infarinatura che ho raccolto in questi gg, ma sono tutto orecchi per chiunque abbia qualche cosa da dire da aggiungere e correggere.
Peugeot 308 1600 150cv thp feline
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Peugeot 308 & GPL?
MA che cavolo di nich name hai? E' un casino...
Comunque ti rispondo volentieri.
L'impianto che ho montato io dal giugnno di quest'anno è l'ultima versione per la 308. E va molto bene. Poi con i tuoi 150 cavallucci andrebbe ancora meglio. E vedrai che soddisfazione girare a 30 euro per 550 - 600 chilometri. Certo, se giri a chiodo, è chiaro che anche il gpl va che è un piacere.
io posso dirti (orami sono una trentina d'anni che giro a gpl) che faresti un ottimo affare e, se puoi, cerca di farlo in fretta. Anch'io ho speso 2300 euro (pur avendone ricevuti 800 di contributo provinciale) ma il meccanico mi ha detto che quanto prima ci saranno rincari. E vedi un poco se non lo fanno proprio sugli impianti gpl!
Per i 2500 giri va tranquillo: è solo un minimo problema alla centralina che, con il pc, leccanico ti sistema in un attimo. Io avveo un problemino all'evacuometro che faceva a botte con la lancetta della benzina: collegata la macchina al pc, via internet il meccanico si è collegato con la sede della Brc (credo sia a Cuneo ma non lo so di preciso) ed in pochi minuti mi hanno sistemato i parametri. Addirittura mi hanno aumentato i cavalli di una quindicina (ma solo a gpl e non ho capito come hanno fatto visto che la centralina è una sola) ed abbassato i gradi raggiunti i quali la 308 passa da benza a gpl. Ora "passa" prima ed ho ancora più risparmio. Unica attenzione: se puoi consuma tutto il gpl e poi fatti una decina di chilometri a benza, tanto per bagnare i vari condotti e tenerlli lubrificati.
Poi sarà una goduria. Io spendo circa 100 euro al mese in tutto, di gpl. E viaggio sui 2000 chilometri.
Tralascia altre marche, LAndi in primis. Brc fa impianti ottimi. Per me è il quarto e non ho MAI avuto problemi.
Ciao.
Comunque ti rispondo volentieri.
L'impianto che ho montato io dal giugnno di quest'anno è l'ultima versione per la 308. E va molto bene. Poi con i tuoi 150 cavallucci andrebbe ancora meglio. E vedrai che soddisfazione girare a 30 euro per 550 - 600 chilometri. Certo, se giri a chiodo, è chiaro che anche il gpl va che è un piacere.
io posso dirti (orami sono una trentina d'anni che giro a gpl) che faresti un ottimo affare e, se puoi, cerca di farlo in fretta. Anch'io ho speso 2300 euro (pur avendone ricevuti 800 di contributo provinciale) ma il meccanico mi ha detto che quanto prima ci saranno rincari. E vedi un poco se non lo fanno proprio sugli impianti gpl!
Per i 2500 giri va tranquillo: è solo un minimo problema alla centralina che, con il pc, leccanico ti sistema in un attimo. Io avveo un problemino all'evacuometro che faceva a botte con la lancetta della benzina: collegata la macchina al pc, via internet il meccanico si è collegato con la sede della Brc (credo sia a Cuneo ma non lo so di preciso) ed in pochi minuti mi hanno sistemato i parametri. Addirittura mi hanno aumentato i cavalli di una quindicina (ma solo a gpl e non ho capito come hanno fatto visto che la centralina è una sola) ed abbassato i gradi raggiunti i quali la 308 passa da benza a gpl. Ora "passa" prima ed ho ancora più risparmio. Unica attenzione: se puoi consuma tutto il gpl e poi fatti una decina di chilometri a benza, tanto per bagnare i vari condotti e tenerlli lubrificati.
Poi sarà una goduria. Io spendo circa 100 euro al mese in tutto, di gpl. E viaggio sui 2000 chilometri.
Tralascia altre marche, LAndi in primis. Brc fa impianti ottimi. Per me è il quarto e non ho MAI avuto problemi.
Ciao.
Re: Peugeot 308 & GPL?
Ciao Fabrizio
grazie per i consigli che ho intenzione di seguire, anzi ho già appuntamento per lunedì 22, installerò Impianto BRC al costo di euro 1950 purtroppo senza incentivi
, pazienza perchè poi come dici tu sarà senz'altro una goduria macinare chilometri senza pensieri per i continui rincari della benza, sono sicuro che la scelta BRC al momento sia la migliore anche se il sistema ICOM a iniezione di gas liquido credo possa essere molto valido per il futuro soprattutto in considerazione del preservarsi degli iniettori o delle valvole, vedremo ..comunque posto sotto la risposta della ICOM , per chi fra noi appassionati Peugeot si trovasse a doversi sbattere per trovare un impianto compatibile alla iniezione diretta;
Buongiorno
Negli allegati troverà una nota sul ns. sistema JTG-HP per la conversione dei motori
ad iniezione diretta, come quello installato sulla sua vettura, e la differenza con altri
sistemi presenti sul mercato, inoltre un elenco dei modelli convertiti a gpl.
La conversione a gpl delle vetture ad Iniezione diretta è diversa rispetto
alle vetture ad iniezione indiretta, dove vengono installati “Kit universali”
facilmente adattabili ad ogni tipo di automezzo.
L’installazione del JTG-HP richiede uno studio per ogni tipo di motorizzazione.
Pensiamo di poter sviluppare la trasformazione a GPL della vettura da Lei indicata
Entro il primo semestre del prossimo anno.
IGAP srl
Produttore autorizzato ICOM spa
Ufficio vendite
Cisterna di Latina 01-12-09
Oggetto: Note sulla Conversione a gpl vetture con motore iniezione diretta
La conversione a GPL dei motori a benzina ad iniezione diretta è stata studiata secondo la filosofia Icom utilizzando l’impianto ad alta pressione originale della benzina in modo da rendere possibile l’iniezione diretta anche con il gpl.
Il cuore del sistema è un distributore la cui funzione è quella di inviare il carburante selezionato all’ingresso della pompa di alta pressione del motore .
In modalità gpl, il gas allo stato liquido viene inviato alla pompa che aumenta la pressione al valore regolato dalla centralina originale del motore, quindi il gpl ( liquido ad alta pressione) passa nel rail e tramite gli stessi iniettori a benzina viene immesso nei cilindri, proprio come nel funzionamento a benzina.
Le vetture convertite con l’iniezione diretta Icom JTG/HP partono direttamente a gpl.
I componenti principali del JTG-HP Icom, sono il serbatoio, il distributore (GPL/Benzina), una serie di elettrovalvole e due pompe supplementari, una per il gpl ed una per la benzina.
Le modalità di funzionamento ( GPL o Benzina) vengono gestite dalla unità di scambio Icom a livello manuale tramite interruttore od automatico quando finisce il gas (passaggio a benzina).
Nel funzionamento a gas la centralina originale della vettura continua a gestire il motore come se fosse alimentato a benzina.
Vogliamo sottolineare che, gli impianti commercializzati dagli altri costruttori trasformano il GPL dallo stato liquido a quello gassoso ed usano iniettori supplementari inseriti nel collettore di aspirazione per l’iniezione del gas (mentre gli iniettori dei motori ad iniezione diretta iniettano direttamente in camera di scoppio), questo porta il motore a funzionare in maniera indiretta in modalità gpl.
Il motore della vettura convertita con questo tipo di impianto non può effettuare avviamenti a gas e non può avere un funzionamento continuo a gpl avendo la necessità di frequenti commutazioni a benzina.


Buongiorno
Negli allegati troverà una nota sul ns. sistema JTG-HP per la conversione dei motori
ad iniezione diretta, come quello installato sulla sua vettura, e la differenza con altri
sistemi presenti sul mercato, inoltre un elenco dei modelli convertiti a gpl.
La conversione a gpl delle vetture ad Iniezione diretta è diversa rispetto
alle vetture ad iniezione indiretta, dove vengono installati “Kit universali”
facilmente adattabili ad ogni tipo di automezzo.
L’installazione del JTG-HP richiede uno studio per ogni tipo di motorizzazione.
Pensiamo di poter sviluppare la trasformazione a GPL della vettura da Lei indicata
Entro il primo semestre del prossimo anno.
IGAP srl
Produttore autorizzato ICOM spa
Ufficio vendite
Cisterna di Latina 01-12-09
Oggetto: Note sulla Conversione a gpl vetture con motore iniezione diretta
La conversione a GPL dei motori a benzina ad iniezione diretta è stata studiata secondo la filosofia Icom utilizzando l’impianto ad alta pressione originale della benzina in modo da rendere possibile l’iniezione diretta anche con il gpl.
Il cuore del sistema è un distributore la cui funzione è quella di inviare il carburante selezionato all’ingresso della pompa di alta pressione del motore .
In modalità gpl, il gas allo stato liquido viene inviato alla pompa che aumenta la pressione al valore regolato dalla centralina originale del motore, quindi il gpl ( liquido ad alta pressione) passa nel rail e tramite gli stessi iniettori a benzina viene immesso nei cilindri, proprio come nel funzionamento a benzina.
Le vetture convertite con l’iniezione diretta Icom JTG/HP partono direttamente a gpl.
I componenti principali del JTG-HP Icom, sono il serbatoio, il distributore (GPL/Benzina), una serie di elettrovalvole e due pompe supplementari, una per il gpl ed una per la benzina.
Le modalità di funzionamento ( GPL o Benzina) vengono gestite dalla unità di scambio Icom a livello manuale tramite interruttore od automatico quando finisce il gas (passaggio a benzina).
Nel funzionamento a gas la centralina originale della vettura continua a gestire il motore come se fosse alimentato a benzina.
Vogliamo sottolineare che, gli impianti commercializzati dagli altri costruttori trasformano il GPL dallo stato liquido a quello gassoso ed usano iniettori supplementari inseriti nel collettore di aspirazione per l’iniezione del gas (mentre gli iniettori dei motori ad iniezione diretta iniettano direttamente in camera di scoppio), questo porta il motore a funzionare in maniera indiretta in modalità gpl.
Il motore della vettura convertita con questo tipo di impianto non può effettuare avviamenti a gas e non può avere un funzionamento continuo a gpl avendo la necessità di frequenti commutazioni a benzina.
Peugeot 308 1600 150cv thp feline
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Peugeot 308 & GPL?
Mah, leggo e rileggo la risposta della ICOM. Nulla da dire, sapranno senz'altro quello che scrivono.
Io posso solo dire che 1) con Brc mi sono trovato benissimo, 2) non è vero che ogni tanto devi girare a benzina perchè si parte sempre a benzina (l'ho già scritto sopra), 3) l'impianto della mia 308 sarà senz'altro diverso dal tuo pur avendo anche tu una 308: non per nulla quando ordinerai il tuo impianto, l'installatore ti chiederà una copia del libretto di circolazione perchè alla Brc serve il numero del motore e telaio adattando, quindi, l'impianto al TUO motore. poi, è chiaro, sono quasi tutti uguali. Ma non perfettamente uguali (a parità di cilindrata, cavalli ed altro).
Comunque sia, qualsiasi impianto a gpl che faccia risparmiare è benvenuto, su questo siamo tutti d'accordo. Ricorda: se il tuo impianto non ti soddisferà subito è solo perchè sono da regolare i parametri e questo l'installatore lo potrà fare solo con il collegamento macchina-pc-Brc. in pratica ti collega la centralina direttamente al sito della Brc dove lo sistemeranno perfettamente. ed allora, la goduria avrà inizio....
Io posso solo dire che 1) con Brc mi sono trovato benissimo, 2) non è vero che ogni tanto devi girare a benzina perchè si parte sempre a benzina (l'ho già scritto sopra), 3) l'impianto della mia 308 sarà senz'altro diverso dal tuo pur avendo anche tu una 308: non per nulla quando ordinerai il tuo impianto, l'installatore ti chiederà una copia del libretto di circolazione perchè alla Brc serve il numero del motore e telaio adattando, quindi, l'impianto al TUO motore. poi, è chiaro, sono quasi tutti uguali. Ma non perfettamente uguali (a parità di cilindrata, cavalli ed altro).
Comunque sia, qualsiasi impianto a gpl che faccia risparmiare è benvenuto, su questo siamo tutti d'accordo. Ricorda: se il tuo impianto non ti soddisferà subito è solo perchè sono da regolare i parametri e questo l'installatore lo potrà fare solo con il collegamento macchina-pc-Brc. in pratica ti collega la centralina direttamente al sito della Brc dove lo sistemeranno perfettamente. ed allora, la goduria avrà inizio....
Re: Peugeot 308 & GPL?
Sono pienamente convinto della validità della brc, oltretutto ho un preventivo anche da un installatore ICOM che fa paura, ben 2900 euro per gasare la 308
.. 1000 euro di differenza non sono pochi e non mi convince il fatto che mentre la ICOM stessa mi scrive cito ....

, questo installatore ne ha già uno bello e pronto per 2900 euri,.. mah..L’installazione del JTG-HP richiede uno studio per ogni tipo di motorizzazione.
Pensiamo di poter sviluppare la trasformazione a GPL della vettura da Lei indicata
Entro il primo semestre del prossimo anno
Peugeot 308 1600 150cv thp feline
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Peugeot 308 & GPL?
Sono veramente troppi 2900 euro!!! Fatti un giro in internet e trovane uno meno caro. Altrimenti ti mando un MP e ti dico di venire qui da me. Non siamo così distanti... e risparmi 1000 euro. In meno di una settimana hai l'impianto a posto con carte e tutto.
Re: Peugeot 308 & GPL?
A certo che sono troppi, infatti ho già un preventivo umano da un buon installatore BRC a due passi da casa, unico dubbio che mi rimane ora mi è dato dall'essere venuto a conoscenza che il modello di 308 in mio possesso soffre di una strana "malattia" senza una precisa diagnosi, che ne pregiudica il buon funzionamento,... vedi topic ; Grossi Problemi 1.6 thp feline (irrisolto) .., la macchina ora a me va bene ma mi sono alquanto spaventato.
E vero siamo vicini e per una birra volentieri
E vero siamo vicini e per una birra volentieri

Peugeot 308 1600 150cv thp feline
Re: Peugeot 308 & GPL?
Fatto... Ho rotto gli indugi e ho montato l'impianto a gas della BRC, spesi 1900 euro,
la prima sensazione dopo aver consumato il primo pieno (33 euro) è soddisfacente, 450 km percorsi senza cali percepibili di prestazioni, come diceva Fabrizio è una goduria
ma... e si c'è un ma.. a bassi giri nella fase di progressione si sentono dei leggeri scatti (appena percettibili in verità), un po più fastidioso invece è in alcune occasioni un vuoto che si manifesta sempre a bassi giri, per fare un esempio in presenza di un dosso scalo la 2à marcia e appena premo sul pedale del gas il motore non risponde subito, a dire il vero anche in partenza in 1à marcia occasionalmente si presenta lo stesso fastidio..
L'installatore mi ha detto che la BRC sistemerà questo difetto con gli aggiornamenti delle mappature e io attendo fiducioso, voi che ne pensate ci devo credere?
Ps ne approfitto per ringraziare tutti quelli che scrivono le loro esperienze o consigli su Passione Peugeot, offrendo indicazioni utili anche a neofiti come il sottoscritto.
la prima sensazione dopo aver consumato il primo pieno (33 euro) è soddisfacente, 450 km percorsi senza cali percepibili di prestazioni, come diceva Fabrizio è una goduria

L'installatore mi ha detto che la BRC sistemerà questo difetto con gli aggiornamenti delle mappature e io attendo fiducioso, voi che ne pensate ci devo credere?

Ps ne approfitto per ringraziare tutti quelli che scrivono le loro esperienze o consigli su Passione Peugeot, offrendo indicazioni utili anche a neofiti come il sottoscritto.
Peugeot 308 1600 150cv thp feline
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 15/05/2008, 18:31
- Località: atina fr
Re: Peugeot 308 & GPL?
ciao ho fatto l impianto gpl alla mia peugeot 308 1400 vti impianto romano gas va una meraviglia consumi ridotti le prestazioni sono eccellenti non mi accorgo quando da benzina passa a gpl mi sembra addirittura che va meglio a gpl che a benzina sono contentissimo limpianto e della romano gas lavorano molto bene mio cognato la fatto sulla lancia elefantino sempre impianto romano va una meraviglia saluti gianni
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 15/05/2008, 18:31
- Località: atina fr
Re: Peugeot 308 & GPL?
dimenticavo limpianto lo pagato699 eurobombola tiroidale nel bagagliaio 62 litri la ruota di scorta entra nel suo alloggio tranquillamente dato che rimane molto spazio libero nel bagagliaio
Re: Peugeot 308 & GPL?
Ciao Ragazzi,
ho letto un po la discussione e mi sembra di capire che facendo l'impianto alla mia 308 avrei un buon risparmio (cosa importante visto che tutti i mesi mi parto quasi 300 euro di benzina).
Volevo sapere cosa mi consigliate di più tra mettere la ciambella al posto della ruota di scorta o mettere la bombola esterna(esteticamente brutta e scomoda).
L'impianto BRC costa davvero 2000 euro??? a me un meccanico che monta impianti mi ha fatto un preventivo di 1300 / 1400 tutto compreso.. mi devo fidare??
ho letto un po la discussione e mi sembra di capire che facendo l'impianto alla mia 308 avrei un buon risparmio (cosa importante visto che tutti i mesi mi parto quasi 300 euro di benzina).
Volevo sapere cosa mi consigliate di più tra mettere la ciambella al posto della ruota di scorta o mettere la bombola esterna(esteticamente brutta e scomoda).
L'impianto BRC costa davvero 2000 euro??? a me un meccanico che monta impianti mi ha fatto un preventivo di 1300 / 1400 tutto compreso.. mi devo fidare??
Peugeot 308 Féline Thp 150cv
Alimentazione Benzina/GPL
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1147696" onclick="window.open(this.href);return false;
Alimentazione Benzina/GPL
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1147696" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
- Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)
Re: Peugeot 308 & GPL?
Per la 308 il BRC il prezzo è quello 1800-2000 euro,pero parliamo di un nuovo impianto appena uscito fatto appositamente per le auto ad iniezione diretta alias motori THP. Mentre per i VTI si monta il vecchio impianto classico che sta sui 1200-1400.Spikelee ha scritto:Ciao Ragazzi,
ho letto un po la discussione e mi sembra di capire che facendo l'impianto alla mia 308 avrei un buon risparmio (cosa importante visto che tutti i mesi mi parto quasi 300 euro di benzina).
Volevo sapere cosa mi consigliate di più tra mettere la ciambella al posto della ruota di scorta o mettere la bombola esterna(esteticamente brutta e scomoda).
L'impianto BRC costa davvero 2000 euro??? a me un meccanico che monta impianti mi ha fatto un preventivo di 1300 / 1400 tutto compreso.. mi devo fidare??