PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cigolio freni posteriori (tamburi)
Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)
A me che sono l'autore della discussione a distanza di circa 7 mesi il cigolio lo fa sempre ma sta scemando, lo sento molto meno di prima, credo che avevano ragione in Peugeot attribuendolo all'acqua. Infatti con i primi caldi si è attenuato molto, ora se lo vado a cercare apposta lo sento ma non mi da più fastidio. Sono sicuro che ad ottobre/novembre prossimo riavrò il mio odiato cigolio, infatti la discussione risale a novembre scorso!
Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)
Peugeot65 ha scritto:A me che sono l'autore della discussione a distanza di circa 7 mesi il cigolio lo fa sempre ma sta scemando, lo sento molto meno di prima, credo che avevano ragione in Peugeot attribuendolo all'acqua. Infatti con i primi caldi si è attenuato molto, ora se lo vado a cercare apposta lo sento ma non mi da più fastidio. Sono sicuro che ad ottobre/novembre prossimo riavrò il mio odiato cigolio, infatti la discussione risale a novembre scorso!
Ciao Peugeot65, curiosi e parteccipanti della discussione, vi indirizzo verso la soluzione


vedette quanto era sporco il mio... se vi sentite in grado di riassemblare poi tutto, smontate tutto e pulite per bene
oppure prendete una aspirapolvere e togliette prima di tutto la polverina (materiale d'attrito usurato) poi a ognuna di quelle bellissime molle [-X gli mettette per bene un po di grasso bianco al litio non lavabile
tranquilli che viaggiate sereni e senza rumori striduli e fastidiosi ne quando piggiate sul freno da fermi ne sollevando o rilasciando il freno a mano, un saluto a Tutti gli appassionati, spero di esserevi stato d'aiuto.
Ultima modifica di ROMIO83 il 13/11/2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)
Esattamente il lavoro che fece alla mia il mio meccanico. Però ha lubrificato con il grasso spray. Problema ripresentato dopo alcuni mesi. Proveremo con questo grasso bianco, ultimo tentativo. Speriamo bene perchè odio i rumorini, sopratutto nell'auto nuova.
Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)
Come grasso credo vada bene anche quello siliconico (trasparente), è quello usato per lubrificare le parti mobili sommerse delle rubinetterie dunque più del grasso al silicone non c'è nulla come resistenza all'acqua.
Io non ho fatto nessun lavoro, in estate il tutto si è asciugato e quasi il cigolio era scomparso del tutto. Ma adesso iniziano le piogge e sono sicuro che il cigolio tornerà puntuale.
Ma senza smontare nulla si riesce infilando la pistola ad aria compressa a far volare il materiale d'attrito polverizzatosi?
Io non ho fatto nessun lavoro, in estate il tutto si è asciugato e quasi il cigolio era scomparso del tutto. Ma adesso iniziano le piogge e sono sicuro che il cigolio tornerà puntuale.
Ma senza smontare nulla si riesce infilando la pistola ad aria compressa a far volare il materiale d'attrito polverizzatosi?
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: Cigolio freni posteriori (tamburi)
Io è da un'estate che mi rompo per questo rumore...Peugeot65 ha scritto:Come grasso credo vada bene anche quello siliconico (trasparente), è quello usato per lubrificare le parti mobili sommerse delle rubinetterie dunque più del grasso al silicone non c'è nulla come resistenza all'acqua.
Io non ho fatto nessun lavoro, in estate il tutto si è asciugato e quasi il cigolio era scomparso del tutto. Ma adesso iniziano le piogge e sono sicuro che il cigolio tornerà puntuale.
Ma senza smontare nulla si riesce infilando la pistola ad aria compressa a far volare il materiale d'attrito polverizzatosi?
Senza smontare non farai nulla...