PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema accensione spia :"difetto motore"
Problema accensione spia :"difetto motore"
Salve a tutti cari colleghi,
oggi vi propongo un bel quesito,
la mia RCZ mi ha dato un bel pò di viaggi da fare alla PEUGEOUT, i primi per l'accensione della spia "RISCHIO INTASAMENTO FAP" e per le prime 2 volte mi è stato detto di stirare il motore un pò in autostrada a 3000 giri e a 90km/h...
facendo cosi effettivamente il problema scompariva, ma in maniera temporanea,alla terza accensione,scocciato sinceramente dal problema ho chiesto interventi piu decisi e concreti,anche perhè ad essa si è aggiunta come scritto sù nel titolo la seguente spia :"DIFETTO MOTORE FAR CONTROLLARE IL VEICOLO" con effettiva limitazione dei giri motore che scomparivano subito dopo lo aver spento e riacceso l'auto...
ho riportato l'auto all Peugeot, hanno sostituito un diffusore di nafta, (quindi capite che ho il 2.0 hdi) , ma niente dopo 2000 km quasi di nuovo stesso problema, riporto l'auto , aggiornamento centralina , e giusto mercoledi scorso eccolo d nuovo...
il problema che evincono dal computerino loro è sempre lo stesso...
che debbo fare??? a voi è capito qlks di simile???o sono l'unico sfortunato!?!?!?
Grazie e a presto!
oggi vi propongo un bel quesito,
la mia RCZ mi ha dato un bel pò di viaggi da fare alla PEUGEOUT, i primi per l'accensione della spia "RISCHIO INTASAMENTO FAP" e per le prime 2 volte mi è stato detto di stirare il motore un pò in autostrada a 3000 giri e a 90km/h...
facendo cosi effettivamente il problema scompariva, ma in maniera temporanea,alla terza accensione,scocciato sinceramente dal problema ho chiesto interventi piu decisi e concreti,anche perhè ad essa si è aggiunta come scritto sù nel titolo la seguente spia :"DIFETTO MOTORE FAR CONTROLLARE IL VEICOLO" con effettiva limitazione dei giri motore che scomparivano subito dopo lo aver spento e riacceso l'auto...
ho riportato l'auto all Peugeot, hanno sostituito un diffusore di nafta, (quindi capite che ho il 2.0 hdi) , ma niente dopo 2000 km quasi di nuovo stesso problema, riporto l'auto , aggiornamento centralina , e giusto mercoledi scorso eccolo d nuovo...
il problema che evincono dal computerino loro è sempre lo stesso...
che debbo fare??? a voi è capito qlks di simile???o sono l'unico sfortunato!?!?!?
Grazie e a presto!
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Ciao, benvenuto. Io ho il benzina quindi non ti posso aiutare. Hai per caso fatto modifiche tipo filtri per migliorare il suono della vettura?

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Ciao ho il tuo stesso motore. Il problema del FAP ti si presenta ancora? Se si magari potrebbe essere correlato..
Per i tecnici Peugeot quale sarebbe il problema?
Per i tecnici Peugeot quale sarebbe il problema?
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
oggi 47.000 km e non un problema... certe volte è dovuto veramente ai pochi chilometri percorsi.. ma ricordiamoci una cosa i meccanici bravi sono quasi come le mosche bianche!!
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Marcorcz dipende dall uso della macchina. Personalmente l unico problema è l accensione della spia del FAP quando giro troppo in città. Se facessi solo autostrada e molti km non avrei mai avuto questo problema..
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
infatti mi riferivo a questo.Anty ha scritto:Marcorcz dipende dall uso della macchina. Personalmente l unico problema è l accensione della spia del FAP quando giro troppo in città. Se facessi solo autostrada e molti km non avrei mai avuto questo problema..

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Anche io ho avuto un paio di volte il problema con scritta "rischio intasameto fap" ma la mia officina non mi ha affatto consigliato di dare un paio di tirate in autostrada per risolvere il problema. A quanto mi dissero al tempo infatti se il Fap ha raggiunto un certo limite di intasamento l' unica soluzione è la rigenerazione forzata, altrimenti il rischio è di comprometterlo definitivamente..... non vorrei che ti fosse successo questo. Io la lasciai in officina e oltre alla rigenerazione forzata mi fecero un aggiornamento software e da allora nessun problema anche perchè avendo messo la spia che mi indica quando sono in rigenerazione cerco di stare attento a farne andare a buon fine almeno una ogni 3 visto che spesso faccio viaggi molto brevi che sono un vero problema per rigenerare il Fap.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10/07/2012, 12:45
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Ciao a tutti, anche io ho il 2000 hdi, da agosto 2011 e ho percorso 23000 km, i miei spostamenti sono brevi per dire che in autostrada ci sono andato 5 volte uso molto le moto, con questo voglio dirvi che non mi si e mai accesa la spia del FAP , non ha mai fatto la rigenerazione ne sono certo, quando la uso mi fermo almeno ogni 30/35 km 3/4 volte in una giornata complessivamente faccio 130 km in un giorno, di solito la domenica.
Per Marko non saprei pero' io pretenderei dalla conc. Una spiegazione logica e risolutiva, e poi mi informerei al numero assistenza clienti peugeot , non e normale quello che gli capita, ma quanti km hai?
Per Marko non saprei pero' io pretenderei dalla conc. Una spiegazione logica e risolutiva, e poi mi informerei al numero assistenza clienti peugeot , non e normale quello che gli capita, ma quanti km hai?
Rcz 2.0 HDI 12/08/2011 bianco madreperla
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Ma che stai dicendo? Mai fatto la rigenerazione in 23.000 km? A quest' ora avresti il Fap esploso. Il discorso è che senza spia sul 2.000 HDI è quasi impossibile accorgersene (sul 1.600 mi dicono sia più avvertibile) e semplicemente non te ne sei mai accorto.... considera che a me la rigenerazione la fa ogni 300-400km circa quindi vedi tu se è possibile che in 23.000 a te non l' ha mai fatta.gennarocaterina ha scritto: non ha mai fatto la rigenerazione ne sono certo

E questo spiega perchè non hai avuto problemi col fap..... spostamenti di 35 km sono più che adatti a fare una rigenerazione completa, io quando dico che faccio spesso viaggi brevi (tragitto casa-lavoro) faccio 5km alla volta.gennarocaterina ha scritto:quando la uso mi fermo almeno ogni 30/35 km 3/4 volte in una giornata complessivamente faccio 130 km in un giorno
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Problema accensione spia :"difetto motore"
Il FAP è una grande scocciatura. Comunque non avendoci ancora risposto potrebbe essere anche un altro il problema.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema accensione spia :"difetto motore"
grazie a tutti per le risposte, ho dell novità!
allora ho al momento quasi 15000 km, dal mio primo post ad adesso mi hanno chiesto prima di smontare il fari allo xeno per essere loro(pegeout) certi che i valori sballatti che leggono nn siano dovuti ad essi, ed ho fatto cosi, il gg dopo ovviamente la spia si è riaccesa e ho lasciato la macchina nuovamente in officina, il gg dopo mi hanno detto che in pratica è un loro problema di software centralina motore, e che quindi con l'uscita dell'aggiornamento tt si risolverà...
io ormai nn sono molto speranzoso perche ho fatto troppi viaggi e troppe cose hanno fatto senza avere nessuna soluzione definitiva...al momento sn in attesa, mi hanno dato conferma che posso camminarci e che nn avrà problemi più gravi, quindi si tratta solo di "problemi elettrici"
spero di nn avere altre sorprese!
allora ho al momento quasi 15000 km, dal mio primo post ad adesso mi hanno chiesto prima di smontare il fari allo xeno per essere loro(pegeout) certi che i valori sballatti che leggono nn siano dovuti ad essi, ed ho fatto cosi, il gg dopo ovviamente la spia si è riaccesa e ho lasciato la macchina nuovamente in officina, il gg dopo mi hanno detto che in pratica è un loro problema di software centralina motore, e che quindi con l'uscita dell'aggiornamento tt si risolverà...
io ormai nn sono molto speranzoso perche ho fatto troppi viaggi e troppe cose hanno fatto senza avere nessuna soluzione definitiva...al momento sn in attesa, mi hanno dato conferma che posso camminarci e che nn avrà problemi più gravi, quindi si tratta solo di "problemi elettrici"
spero di nn avere altre sorprese!
Re: Problema accensione spia :"difetto motore"
kmq no nn ho montato alcun filtro, ed ho questo problema da 3 mesi ormai, cosiderando che siamo a ottobre e la macchina l'ho presa a maggio girano un pò le scatole aver dovuto fare 5 o 6 viaggi senza avere una soluzione concreta nemmeno da milano,dove si sono collegati per fare telecaricamento e controlli vari...
la verità è che secondo me nn sanno nemmeno loro cosa ha d certo...siamo qui e la garanzia ancora è lunga!!!
voi che pensate???
P.S. grazie a tutti voi!
la verità è che secondo me nn sanno nemmeno loro cosa ha d certo...siamo qui e la garanzia ancora è lunga!!!
voi che pensate???
P.S. grazie a tutti voi!
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Problema accensione spia :"difetto motore"
E' possibile che l'aggiornamento software sistemi il tutto. Per saperlo però ci devi girare. Io ho il benzina 200 cv e ogni tanto mi si accendevano spie moleste. Con l'aggiornamento della centralina il problema non si è più presentato.
E' strano però che non sia la prima cosa che t'hanno fatto. Di solito, quando ci sono problemi, mettono la vettura in lettura e aggiornano software centralina e BSI. E' un concessionario ufficiale?
E' strano però che non sia la prima cosa che t'hanno fatto. Di solito, quando ci sono problemi, mettono la vettura in lettura e aggiornano software centralina e BSI. E' un concessionario ufficiale?

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema accensione spia :"difetto motore"
l'aggironamento centralina non era richeisto per il modello HDI
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10/07/2012, 12:45
Re: PROBLEMA ACCENSIONE SPIA :"DIFETTO MOTORE"
Mi dici in che modo te ne accorgi per capire che si sta rigenerando ? Io non me ne sono mai accorto ma non metto in dubbio quello che dici, a me non se mai accesa una spia nel cruscotto o rumori stani in marcia ,sapevo che ti accorgi della rigenerazione perché si accende la spia sul cruscotto per questo motivo ho detto sono sicuro che a me la rigenerazione non l'abbia mai fatta, il 1.600 non parli di rcz perché 1.600 e benzina e non lo ha giusto?massi.drago ha scritto:Ma che stai dicendo? Mai fatto la rigenerazione in 23.000 km? A quest' ora avresti il Fap esploso. Il discorso è che senza spia sul 2.000 HDI è quasi impossibile accorgersene (sul 1.600 mi dicono sia più avvertibile) e semplicemente non te ne sei mai accorto.... considera che a me la rigenerazione la fa ogni 300-400km circa quindi vedi tu se è possibile che in 23.000 a te non l' ha mai fatta.gennarocaterina ha scritto: non ha mai fatto la rigenerazione ne sono certo
E questo spiega perchè non hai avuto problemi col fap..... spostamenti di 35 km sono più che adatti a fare una rigenerazione completa, io quando dico che faccio spesso viaggi brevi (tragitto casa-lavoro) faccio 5km alla volta.gennarocaterina ha scritto:quando la uso mi fermo almeno ogni 30/35 km 3/4 volte in una giornata complessivamente faccio 130 km in un giorno
Rcz 2.0 HDI 12/08/2011 bianco madreperla