PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Un altra cosa mi è venuta in mente:

Tu preferiresti prendere delle gomme usate ma di marca, oppure nuove ma della LingLong?
Dipende dal DOT e dal tipo di usura (uniforme), e naturalmente dalla gomma. In genere propenderei per le gomme usate ma solo se sembrano ottime.
xneo70 ha scritto:O meglio ancora:

Meglio le LingLong, o delle gomme Ricoperte?

Tenendo sempre presente la quantità di km che faccio in un anno!
Qui dipende molto dal tipo di ricoperte e da chi le ricopre, purtroppo con queste coperture non ho esperienza alcuna quindi non mi pronuncio.

Il pericolo da cui voglio farti stare lontano e' che, facendo pochi km l'anno, dopo 3 anni le LingLong che magari hai preso non ti diano piu' la sicurezza che avevi prima. Come ho detto spesso le gomme di bassa qualita' degradano le prestazioni molto in fretta (e ahime' nessuna rivista fa test su questo).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Beh, se le gomme mi durano gia` 3 anni, a 200€ sarei più che soddisfatto.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Beh, se le gomme mi durano gia` 3 anni, a 200€ sarei più che soddisfatto.
Su dei pneumatici estivi sarei bene o male d'accordo con te, ma qui parliamo di invernali: fare un invernale e' MOLTO piu' complicato che un estivo, tanto che anche le grandi case a volte toppano, richiete test molto piu' dispendiosi e mescole piu' costose e difficili da realizzare. Sulla neve non basta avere una mescola buona per tenere bene la strada, serve anche una buona scolpitura e una mescola non cedevole. Le case maggiori usano tecnologie molto avanzate per "trattenere" la neve all'interno dei solchi, non basta tracciare delle righe sul battistrada col taglierino. Sul ghiaccio e' ancora peggio.

Abitando a Bolzano, ti ritroveresti nella situazione in cui magari riesci a muoverti anche con la neve (meno e peggio degli altri) ma in condizioni di pericolo non potresti reagire come le altre vetture dotate di coperture invernali.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

CAro xneo70, ti prego di non offenderti, si sta solo discutendo in amicizia, ma a mio giudizio, consideranto quanti soldi sono stati investiti nella personalizzazione della tua 206, mi dispiacerebbe vederla in una carrozzeria a causa di una banale scivolata.

Ad esempio sulla mia 308 avevo montato su consiglio di un gommista di Brunico queste gomme qua

http://www.123gomme.it/it/TyreSize/Deta ... 0/40003495" onclick="window.open(this.href);return false;

ok non ci facevi le corse sull'asfalto asciutto, ma sulla neve andavano benone!! :thumbright: :thumbright:

ovviamente non le prenderei in considerazione per la mia macchina di adesso (1800 kg e 205 cv), ma su una media come la 308 erano un ottimo compromesso

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Perchè dovrei offendermi, anzi. Le discussioni e le confrontazioni non fanno che bene, e se leggevi alcuni post fa lo ho pure specificato. :D

Ma cmq stando al sito che ha linkato l'amico Odin, quelle che proponi tu, che sono anche piu care, hanno una valutazione peggiore delle ling long.
28th: Roadstone EuroWin 549
Total: 49.8 / Wet: 48.8 / Snow: 1

37th: Linglong Winter Hero Radial 650
Total: 55.8 / Wet: 54.8 / Snow: 1
O ho sbagliato nell'interpretare le valutazioni?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Ma poi sto cercando di interpretare le valutazioni del sito linkato poco piu sopra da Odin, ma:
1st: Continental WinterContact TS 850
Total: 72.2 / Wet: 41.2 / Snow: 31
Le continental hanno si 31 sulla neve, ma sul bagnato hanno meno delle linglong? Le continental (1° posto) hanno sul bagnato 41,2 mentre le ling long hanno 54,8. Non capisco come possa essere cosi? E come fa una gomma ad avere 54 sul bagnato, ma solo 1 sulla neve, mentre una gomma che ne ha di meno sul bagnato ha 31 sulla neve. :shock:
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Ma poi sto cercando di interpretare le valutazioni del sito linkato poco piu sopra da Odin, ma:
1st: Continental WinterContact TS 850
Total: 72.2 / Wet: 41.2 / Snow: 31
Le continental hanno si 31 sulla neve, ma sul bagnato hanno meno delle linglong? Le continental (1° posto) hanno sul bagnato 41,2 mentre le ling long hanno 54,8. Non capisco come possa essere cosi? E come fa una gomma ad avere 54 sul bagnato, ma solo 1 sulla neve, mentre una gomma che ne ha di meno sul bagnato ha 31 sulla neve. :shock:
E' lo spazio di frenata. Meno e' meglio e'.

Punteggio 1 sulla neve significa probabilmente che facevano talmente schifo che neanche hanno potuto dare un puntggio (instabilita' forse?)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

?? Cioè sul bagnato il punteggio meno è meglio è, mentre sulla neve il contrario?? :shock:
Non mi tornerebbe molto, perche non combacerebbe con il punteggio totale.

CMQ mi rimane ancora il dubbio della valutazione che ne ha fatto Quattroruote, dicendo che in realtà sono buonissime gomme, ma che come unico problema hanno il consumo veloce. Cosa che a me non importerebbe molto, avendo un kilometraggio molto limitato. Come dice la frase finale di quattroruote "consigliate solo per chi fa veramente pochi km"...
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da xneo70 »

Ah, cmq anche non mi torna:

Le gomme consigliate poco fa da Marco, risulterebbero al posto 28, che stando a cio che è scritto sopra:
Please note: Auto Bild considered places 27-42 so dangerous they did not test them in the snow. Our results show 1 meter for formatting reasons
Dice: auto-bild considera le posizioni da 27 a 42 come perocolose, e non le hanno nemmeno testate sulla neve. Il punteggio 1 è dato da noi per motivi di formattazione pagina!

:scratch: tornerebbe allora il discorso frenata, che sulla neve non è stato testato!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:Ah, cmq anche non mi torna:

Le gomme consigliate poco fa da Marco, risulterebbero al posto 28, che stando a cio che è scritto sopra:
Please note: Auto Bild considered places 27-42 so dangerous they did not test them in the snow. Our results show 1 meter for formatting reasons
Dice: auto-bild considera le posizioni da 27 a 42 come perocolose, e non le hanno nemmeno testate sulla neve. Il punteggio 1 è dato da noi per motivi di formattazione pagina!

:scratch: tornerebbe allora il discorso frenata, che sulla neve non è stato testato!
Esatto, e' come ho scritto sopra, Autobild ha giudicato quelle gomme cosi' male che non e' neanche valsa la pena di testarle sulla neve (e' costoso trasportare e testare tante gomme sulla neve, devono farlo ovviamente nei paesi nordici).

Ancora una volta, e l'ultima spero, NON PUOI confrontare un test di un'estiva con quello di una gomma invernale. Le LingLong estive potranno anche essere passabili ma DI SICURO le invernali sono molto piu' complicate da progettare, sia per quello che riguarda il disegno che per la mescola.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da ale208 »

xneo70 anche io mi sto informando per le invernali e sono stato indeciso se tenere le estive oppure fare l'investimento.
Ti dico come la vedo io: per i pochissimi km che fai, per la guida tranquilla che hai detto di tenere e per il fatto che non guidi con la neve io quasi quasi ti direi di tenere le estive, però sottolineo con guida tranquilla.
Con la macchina vecchia (utilitaria) non avevo mai messo le invernali e guidando piano (macchina in garage se nevica) sono sempre tornato a casa.
Adesso con la macchina nuova ho deciso di fare un discorso diverso: la cavalleria c'è, la stazza è cresciuta, meglio spendere qualcosa e stare più sicuri. E poi le giri con le estive facendo durare di più queste ultime.
Dai test che ho letto e dai consigli ricevuti mi sono fatto l'idea che prendere una estiva non di marca non sia un grande investimento per il fatto che sul bagnato non vanno bene. forse avrò capito male ma sul bagnato una pessima invernale va più o meno come un'estiva.
Tanto vale spendere quei 100/150 in più (in tutto) ed essere più sicuri, se proprio vuoi fare la spesa.Altrimenti vai piano e fai passare il freddo.
Segnalo questo test, che forse avevo trovato proprio qui sul forum:

http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/tes ... ernali.php" onclick="window.open(this.href);return false;

da quel sito puoi anche scaricare il test dettagliato

Un buona scelta (parlo delle 205/55r16) forse possono essere le Nokian WR D3 (ci sono anche le Nokian WR A3 in commercio ma non ho capito la differenza).
Io penso che opterò o per le Nokian A3 (o d3??) oppure le Michelin Alpin a4 per andare sul sicuro e non avere pentimenti.
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

Ciao a tutti,
oggi non sono intervenuto in questo topic (ma ho letto) perchè, sinceramente, non sono così ferrato in materia di test e letteratura sul tema pneumatici invernali.
xneo70, anch'io ti chiedo di non offenderti, ma, come ho letto che qualcuno ti ha scritto, anch'io quando ho letto i tuoi interventi sugli "euri" da risparmiare sugli pneumatici, ho letto alcuni tuoi messaggi e ho visto che parlavi di pomello delle marce illuminato, battitacco illuminato......
Ma non sono intervenuto per questo.
Con il rischio di andare fuori tema (ma, eventualmente, lo riprenderò in altro topic) non ho letto di nessuno che si chieda perchè mai auto che al massimo possono andare a 200 km/h (come la 5008 che ritirerò) abbiano omologato pneumatici estivi in codice velocità V (e non H, che arriva fino a 210 km/h). Ad esempio: qualcuno sa (io fino a ieri non lo sapevo) che esiste anche il codice di velocità U che corrisponde a una velocità massima di 200 km/h.
Mi risulta che una delle case più serie su questo argomento sia proprio la Ford (che io abbandonerà fra 3 giorni.....).
Provate, per curiosità, a chiedere, a parità di pneumatico, cosa costerebbe in meno uno in codice velocità H.
E quando l'avrete scoperto, capirete che non hanno ancora inventato una faccina che esprima lo stato d'animo che avrete.
Naturalmente, per legge, su pneumatici estivi uno può montare qualsiasi indice di carico e codice di velocità voglia, purchè superiore a quelli omologati.
Secondo me l'obbligo di montare pneumatici sovradimensionati come codice di velocità è un buttare via i soldi-

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

Odin, mi sono accorto adesso:
quando hanno costruito la tua automobile eri in quinta elementare: complimenti, è quasi un record. :applause: :applause: :applause:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:Odin, mi sono accorto adesso:
quando hanno costruito la tua automobile eri in quinta elementare: complimenti, è quasi un record. :applause: :applause: :applause:

:applause:
:thumbright:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

mjet63 ha scritto: Con il rischio di andare fuori tema (ma, eventualmente, lo riprenderò in altro topic) non ho letto di nessuno che si chieda perchè mai auto che al massimo possono andare a 200 km/h (come la 5008 che ritirerò) abbiano omologato pneumatici estivi in codice velocità V (e non H, che arriva fino a 210 km/h). Ad esempio: qualcuno sa (io fino a ieri non lo sapevo) che esiste anche il codice di velocità U che corrisponde a una velocità massima di 200 km/h.
Mi risulta che una delle case più serie su questo argomento sia proprio la Ford (che io abbandonerà fra 3 giorni.....).
Provate, per curiosità, a chiedere, a parità di pneumatico, cosa costerebbe in meno uno in codice velocità H.
E quando l'avrete scoperto, capirete che non hanno ancora inventato una faccina che esprima lo stato d'animo che avrete.
Naturalmente, per legge, su pneumatici estivi uno può montare qualsiasi indice di carico e codice di velocità voglia, purchè superiore a quelli omologati.
Secondo me l'obbligo di montare pneumatici sovradimensionati come codice di velocità è un buttare via i soldi-
Gli pneumatici invernali possono avere un codice di velocitá inferiore rispetto a quelli omologato a libretto.
Potete leggere qui
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... mente.html" onclick="window.open(this.href);return false;

qui invece trovate la tabella dei codici
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico ... noscimento" onclick="window.open(this.href);return false;

PS la mia auto ha a libretto 235/45/18 98W :(

Torna a “Generale”