Che gomme hai su adesso Marco, per curiosita'? (sia estive che invernali)bassplayer ha scritto:Gli pneumatici invernali possono avere un codice di velocitá inferiore rispetto a quelli omologato a libretto.mjet63 ha scritto: Con il rischio di andare fuori tema (ma, eventualmente, lo riprenderò in altro topic) non ho letto di nessuno che si chieda perchè mai auto che al massimo possono andare a 200 km/h (come la 5008 che ritirerò) abbiano omologato pneumatici estivi in codice velocità V (e non H, che arriva fino a 210 km/h). Ad esempio: qualcuno sa (io fino a ieri non lo sapevo) che esiste anche il codice di velocità U che corrisponde a una velocità massima di 200 km/h.
Mi risulta che una delle case più serie su questo argomento sia proprio la Ford (che io abbandonerà fra 3 giorni.....).
Provate, per curiosità, a chiedere, a parità di pneumatico, cosa costerebbe in meno uno in codice velocità H.
E quando l'avrete scoperto, capirete che non hanno ancora inventato una faccina che esprima lo stato d'animo che avrete.
Naturalmente, per legge, su pneumatici estivi uno può montare qualsiasi indice di carico e codice di velocità voglia, purchè superiore a quelli omologati.
Secondo me l'obbligo di montare pneumatici sovradimensionati come codice di velocità è un buttare via i soldi-
Potete leggere qui
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... mente.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui invece trovate la tabella dei codici
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico ... noscimento" onclick="window.open(this.href);return false;
PS la mia auto ha a libretto 235/45/18 98W
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Al momento monto ancora le estive (Pirelli Pzero nero) perché le temperature non sono ancora scese sotto i 10 gradi di notte, ma credo a breve faró il cambio.OdinEidolon ha scritto:Che gomme hai su adesso Marco, per curiosita'? (sia estive che invernali)bassplayer ha scritto:Gli pneumatici invernali possono avere un codice di velocitá inferiore rispetto a quelli omologato a libretto.mjet63 ha scritto: Con il rischio di andare fuori tema (ma, eventualmente, lo riprenderò in altro topic) non ho letto di nessuno che si chieda perchè mai auto che al massimo possono andare a 200 km/h (come la 5008 che ritirerò) abbiano omologato pneumatici estivi in codice velocità V (e non H, che arriva fino a 210 km/h). Ad esempio: qualcuno sa (io fino a ieri non lo sapevo) che esiste anche il codice di velocità U che corrisponde a una velocità massima di 200 km/h.
Mi risulta che una delle case più serie su questo argomento sia proprio la Ford (che io abbandonerà fra 3 giorni.....).
Provate, per curiosità, a chiedere, a parità di pneumatico, cosa costerebbe in meno uno in codice velocità H.
E quando l'avrete scoperto, capirete che non hanno ancora inventato una faccina che esprima lo stato d'animo che avrete.
Naturalmente, per legge, su pneumatici estivi uno può montare qualsiasi indice di carico e codice di velocità voglia, purchè superiore a quelli omologati.
Secondo me l'obbligo di montare pneumatici sovradimensionati come codice di velocità è un buttare via i soldi-
Potete leggere qui
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... mente.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui invece trovate la tabella dei codici
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico ... noscimento" onclick="window.open(this.href);return false;
PS la mia auto ha a libretto 235/45/18 98W
Come invernali ho presso l'anno scorso le Hankook W310
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
bassplayer ha scritto:Al momento monto ancora le estive (Pirelli Pzero nero) perché le temperature non sono ancora scese sotto i 10 gradi di notte, ma credo a breve faró il cambio.OdinEidolon ha scritto:Che gomme hai su adesso Marco, per curiosita'? (sia estive che invernali)bassplayer ha scritto:Gli pneumatici invernali possono avere un codice di velocitá inferiore rispetto a quelli omologato a libretto.mjet63 ha scritto: Con il rischio di andare fuori tema (ma, eventualmente, lo riprenderò in altro topic) non ho letto di nessuno che si chieda perchè mai auto che al massimo possono andare a 200 km/h (come la 5008 che ritirerò) abbiano omologato pneumatici estivi in codice velocità V (e non H, che arriva fino a 210 km/h). Ad esempio: qualcuno sa (io fino a ieri non lo sapevo) che esiste anche il codice di velocità U che corrisponde a una velocità massima di 200 km/h.
Mi risulta che una delle case più serie su questo argomento sia proprio la Ford (che io abbandonerà fra 3 giorni.....).
Provate, per curiosità, a chiedere, a parità di pneumatico, cosa costerebbe in meno uno in codice velocità H.
E quando l'avrete scoperto, capirete che non hanno ancora inventato una faccina che esprima lo stato d'animo che avrete.
Naturalmente, per legge, su pneumatici estivi uno può montare qualsiasi indice di carico e codice di velocità voglia, purchè superiore a quelli omologati.
Secondo me l'obbligo di montare pneumatici sovradimensionati come codice di velocità è un buttare via i soldi-
Potete leggere qui
http://dallapartedichiguida.blogosfere. ... mente.html" onclick="window.open(this.href);return false;
qui invece trovate la tabella dei codici
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico ... noscimento" onclick="window.open(this.href);return false;
PS la mia auto ha a libretto 235/45/18 98W
Come invernali ho presso l'anno scorso le Hankook W310
Ho una amico con le Hankook su un X3 3.0xd, tieni d'occhio i tasselli esterni perche' i suoi si stanno completamente sgretolando, credo che la gomma sia troppo morbida per il peso / carico laterale che deve sopportare.
Magari pero' han risolto questo problema col tempo e i tuoi non ne sono affetti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Hmmm, cosa ne pensate delle gomme GT?? Non le avevo mai sentite, ma ieri sono capitato da un gommista qui in zona, che mi ha proposto 4 gomme della GT appunto della mia misura sui 330€ montati. 

Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
GTRadial?xneo70 ha scritto:Hmmm, cosa ne pensate delle gomme GT?? Non le avevo mai sentite, ma ieri sono capitato da un gommista qui in zona, che mi ha proposto 4 gomme della GT appunto della mia misura sui 330€ montati.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Boh? Non me lo ha specificato. Ho visto solo un etichetta che portava la scritta GT se non ricordo male rosso e blu.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Cosa mi dite invece di questi??
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... s/36049015" onclick="window.open(this.href);return false;
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... s/36049015" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Settimana e anno di produzione sono fondamentali, prova a scrivergli.xneo70 ha scritto:Cosa mi dite invece di questi??
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... s/36049015" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Lo so, ma pensando che fossero un DOT x09 potrebbero andare bene? O sono troppo vecchie per quel prezzo? Consideranto che a 130€ in piu le prendo nuove e con dot x12??
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
vecchie... 3 anni sono anti, specie se fai pochi km. Ti conviene prenderle nuove piuttosto.xneo70 ha scritto:Lo so, ma pensando che fossero un DOT x09 potrebbero andare bene? O sono troppo vecchie per quel prezzo? Consideranto che a 130€ in piu le prendo nuove e con dot x12??
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Come non detto. Le misure sono sbagliate, me ne sono accorto soltanto ora che gli stavo telefonando. Uffa. Sono 50 io invece devo montare le 55.
Ma non trovo test per le GT
Ma non trovo test per le GT
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
a questo punto, senza che stai li a perderci troppo tempo, io ti consiglierei di prendere le solo le catene. cosí male che vada se sei nelle peste le monti e ne esci pulito.
Puoi sempre provare a rivendere i cerchi su internet o nella sezione Mercatino del Forum
Puoi sempre provare a rivendere i cerchi su internet o nella sezione Mercatino del Forum

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Ciao bassplayer. Ti ringrazio, ma conoscevo la normativa sugli pneumatici
invernali.
Invece, udite udite, dopo aver chiesto sul forum cosa fosse omologato per la 5008,
e aver ricevuto, come risposta, che sul libretto sono omologate, come estive, le
215/55 16 93V, la mia è arrivata con le Michelin Primacy HP S1 (sono superiori
alle HP standard) in 215/55 16 93V, ma sul libretto sono omologate le 215/55 16 92H.
Perfetto, mi sono detto, quando le cambierò monterò le 92H. È invece, con mia
sorpresa ho scoperto che le 92H non esistono. Va bè, monterò le 93H. Altra sorpresa.
Michelin 215/55 16 93H costano 4 € in più a pneumatico rispetto alle 93V.... Misteri del
marketing?......
invernali.
Invece, udite udite, dopo aver chiesto sul forum cosa fosse omologato per la 5008,
e aver ricevuto, come risposta, che sul libretto sono omologate, come estive, le
215/55 16 93V, la mia è arrivata con le Michelin Primacy HP S1 (sono superiori
alle HP standard) in 215/55 16 93V, ma sul libretto sono omologate le 215/55 16 92H.
Perfetto, mi sono detto, quando le cambierò monterò le 92H. È invece, con mia
sorpresa ho scoperto che le 92H non esistono. Va bè, monterò le 93H. Altra sorpresa.
Michelin 215/55 16 93H costano 4 € in più a pneumatico rispetto alle 93V.... Misteri del
marketing?......
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/2012, 17:53
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
xneo70, saranno davvero le GT Radial che hanno la T rossa e il resto blu.
Sul web riesci a risparmiare qualcosa sia su 123gomme che su pneus online.
Guarda qui
GT Radial Invernali 215/55 R16
Sul web riesci a risparmiare qualcosa sia su 123gomme che su pneus online.
Guarda qui
GT Radial Invernali 215/55 R16
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Cosa ne dite di:
Bridgestone 195x55x15 DOT 8c8 con ancora 6mm di battistrada, 80€ + 15 spedizione. Possono andare bene per uno o due inverni?
Bridgestone 195x55x15 DOT 8c8 con ancora 6mm di battistrada, 80€ + 15 spedizione. Possono andare bene per uno o due inverni?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158


