PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Buonasera amici peugeottisti mi è sorto un dubbio, se mi avvio con la mia 207 1.4 hdi senza dare un filo di gas l'auto mi vibra un pochino quasi come se volesse spegnersi,( esattamente come le auto a benzina) anche a voi è la stessa cosa? Con la golf di mio papà ci si può avviare anche senza accellerare.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Ma perchè tu quando avvii acceleri contemporaneamente?
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Si, dò un filo di gas come nelle auto a benzina, altrimenti la sento vibrare un pochino, e te?
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Anch'io accelero un pò senno la frizione dopo 1000km è cottaFred Johnson ha scritto:Ma perchè tu quando avvii acceleri contemporaneamente?

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Ok, perfetto grazie mille 207 feline,mi hai tolto un gran dubbio, evidentemente la golf4 di mio papà ha il minimo un pò accellerato e allora si avvia senza fatica soltanto lasciando la frizione, può darsi che la 207 l'han fatta così anche perchè è un auto ecologica dai bassi consumi ecc. 

Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Il discorso e' che se io sto in prima senza accelerare la macchina cammina da sola, ma x partire io do un po' di gas mi sembra normale 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Si, rientra nella normalità dare un pò di gas per partire, però la maggior parte delle auto diesel si avviano senza problemi anche senza accellerare.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Aspettate ma voi intendete quando si sposta per partire? avevo capito quando mettete in moto.
Allora si, anche io accelero perchè la 207 che pesa 3000 kg non riesce a spostare solo con la frizione.
Allora si, anche io accelero perchè la 207 che pesa 3000 kg non riesce a spostare solo con la frizione.
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Esatto Fred intendiamo proprio questo, allora è normalissimo che la mia necessita di un piccolo filo di gas per spostarsi, allora è probabile che dipenda dal peso eccessivo dell'auto...
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Già infatti, anche la mia ha bisogno ed è meglio darlo giusto questo filo di acceleratore se non vibra tutto lo stesso.Liuk85 ha scritto:Esatto Fred intendiamo proprio questo, allora è normalissimo che la mia necessita di un piccolo filo di gas per spostarsi, allora è probabile che dipenda dal peso eccessivo dell'auto...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/05/2010, 18:01
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
...oppure dalla coppia più bassa...(in generale minore cavalleria)...Liuk85 ha scritto:Esatto Fred intendiamo proprio questo, allora è normalissimo che la mia necessita di un piccolo filo di gas per spostarsi, allora è probabile che dipenda dal peso eccessivo dell'auto...
però come perso non siamo sulle 3t.... assolutamente... il perso è sui 1.100/1.200 kg.
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Si esattamente, ma basta poggiare appena appena il piede sull'accelleratore e non ci sono problemi 

Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
R: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
La coppia del 1.4hdi in prima marcia, al minimo e senza dare gas, è appena sufficiente a far muovere il "culone" della nostra 207.
Un minimo di gas ci vuole, anche per evitare di sollecitare troppo frizione e distribuzione.
E a proposito di evitare il consumo prematuro della frizione, meglio accendere sempre il motore con pedale abbassato.
Un minimo di gas ci vuole, anche per evitare di sollecitare troppo frizione e distribuzione.
E a proposito di evitare il consumo prematuro della frizione, meglio accendere sempre il motore con pedale abbassato.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: R: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
Non credo che questa cosa influenzi la durata della frizione. Io quando metto in moto, metto sempre in folle, rilascio la frizione e metto in moto...Francoduezerosette ha scritto:...E a proposito di evitare il consumo prematuro della frizione, meglio accendere sempre il motore con pedale abbassato.
Re: avviarsi a minimo 207 1.4 hdi
anche a me a scuola guida hanno insegnato a partire con la frizione pigiata ...non spiegandomi il perchè per bene....
più o meno m'avevan detto che si evitano di sforzare inutilmente alcuni organi dell'auto ...e allora auto in folle, freno e frizione giu ..e vai giro la chiave senza neanche preoccuparmi se sia inserita la prima, la seconda o la retro
(anche se solitamente, pendenze a parte, parcheggio l'auto sempre in folle)
più o meno m'avevan detto che si evitano di sforzare inutilmente alcuni organi dell'auto ...e allora auto in folle, freno e frizione giu ..e vai giro la chiave senza neanche preoccuparmi se sia inserita la prima, la seconda o la retro



Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT