IERI E' ARRIVATA LA MIA 206+ 1.1 GPL
In famiglia ci sono già da tempo alcune cuginette anziane: due saxo 1.1 e una C3 1.4 tutte a benzy, per cui mi sono subito trovato a mio agio con le reazioni del motore.
In questi primi 300 km di autostrada ho notato principalmente 2 cose:
- WOW il GPL è una figata!! ho fatto il pieno con 24 Euro dopo 300km ho ancora 3 tacche scarse su quattro!!
- Il servosterzo mi sembra duretto rispetto a quello di C3, a tal punto da farmi dubitare che ci fosse. Poi ho controllato ed è montato di serie. Questo mi sta mettendo un poco di ansia, perchè sembra come quando sulla C3 (molto raramente) non si attiva al 100%; in quel caso mi basta riavviare l'auto dopo aver spento il quadro, ma qui non funziona.
Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
servosterzo difettoso?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/2012, 9:03
- DanieleVTS
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 20/11/2011, 13:22
- Località: Milano
Re: servosterzo difettoso?
Se lo descrivi così c'è qualcosa che non va: non che si giri con un dito come quelli del Gruppo Fiat quando si inserisce il tasto City, ma lo sterzo della 206+ resta comunque leggero, anche se meno di altri quello si. Una domanda, hai mai guidato un'auto senza servosterzo? Non lo chiedo come provocazione ovviamente, ma perché se lo hai fatto e questo ti fa dubitare che ci sia qualcosa che non funziona c'è palesemente, e in questo caso ti consiglierei di andare dritto in concessionario. Se invece è solamente un poco più duro rispetto alle altre, probabilmente è normale; per farti un paragone il servosterzo dell'altra mia auto è estremamente più rigido di quello della mia 206+... 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/2012, 9:03
Re: servosterzo difettoso?
Si le ho guidate anche senza servosterzo..
Il servo lo sento ma in confronto con la C3 é come non ci fosse o come se fosse impedito o depotenziato .
Ad ogni modo sono passato in peugeot e mi hanno rassicurato che funziona di cacca per sua natura e non per un difetto della mia..
Il servo lo sento ma in confronto con la C3 é come non ci fosse o come se fosse impedito o depotenziato .
Ad ogni modo sono passato in peugeot e mi hanno rassicurato che funziona di cacca per sua natura e non per un difetto della mia..
Re: servosterzo difettoso?
booh ..io non lo sento di cacca.
ricordo solo che quando son passato dalla vecchia citroen AX a questa qui l'ho trovato mooolto più leggero. ovviamente se confrontato alla stilo o alla i10 lo trovo pesantissimo ..ma non trovo difetti o difformità di funzionamento (tipo che ora va più duro e ora meno...).
se dici che lo senti solo duro ..beh forse te lo aspettavi più morbido e invece non lo è ..tutto qui
ricordo solo che quando son passato dalla vecchia citroen AX a questa qui l'ho trovato mooolto più leggero. ovviamente se confrontato alla stilo o alla i10 lo trovo pesantissimo ..ma non trovo difetti o difformità di funzionamento (tipo che ora va più duro e ora meno...).
se dici che lo senti solo duro ..beh forse te lo aspettavi più morbido e invece non lo è ..tutto qui


Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/10/2012, 9:03
Re: servosterzo difettoso?
Si esatto!
Avendo anche una C3 ed essendo l'unica altra auto con servo sterzo non ho potuto fare altri confronti..
CMQ la differenza tra le due la trovo veramente abissale e sicuramente non me l'aspettavo considerando che sono due auto abbastanza vicine, sia per segmento che per progettazione e produzione.
Difatti per il resto mi sono ambientato perfettamente in 5 minuti, salvo che per pochi comandi posizionati in punti diversi.
Avendo anche una C3 ed essendo l'unica altra auto con servo sterzo non ho potuto fare altri confronti..
CMQ la differenza tra le due la trovo veramente abissale e sicuramente non me l'aspettavo considerando che sono due auto abbastanza vicine, sia per segmento che per progettazione e produzione.
Difatti per il resto mi sono ambientato perfettamente in 5 minuti, salvo che per pochi comandi posizionati in punti diversi.