Ciao a tutti,
innanzitutto volevo fari i miei complimenti per il forum......da nuovo iscritto.
ho letto che tanti hanno avuto o hanno problemi con i devia luce.
Io ho questo problema su una 206 cc del 2002 (immatricolata a maggio 2012)...le luci rimangono sempre accese quando l'auto è accesa....e di conseguenza si spengono quando si spegne; inoltre ho notato che la spia dello sbrina lunotto posteriore rimane accesa....
in internet (ebay e altri siti) si trovano questi pezzi di ricambio (nuovi sono troppo costosi) e volevo chiedere se ci sono differenze per i modelli 206 e 206 cc dello stesso anno...oppure se è possibile utilizzare quello del 206 anno 2000....
Grazie per la dispoìnibilità
Ciao...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema su devia luci 206 cc
Re: Problema su devia luci 206 cc
Ciao,
guarda io ho avuto lo stesso problema sulla mia 206 1.4 benzina del 2001, mi rimaneva la freccia sempre inserita.
Personalmente ho comprato il pezzo su ebay della Valeo, mi sembra circa 60€ spedizione compresa. Il montaggio è facilissimo, una volta aperto lo scatolotto dietro il volante (con due torx), sviti il vecchio devio luci e stacchi le prese, le attacchi sul nuovo e richiudi tutto.
Ci ho messo 10 minuti. Per la compatibilità penso non ci siano problemi, ma puoi sempre chiedere al venditore di ebay dando i dati del tuo lobretto, così sei sicuro.
Ciao
guarda io ho avuto lo stesso problema sulla mia 206 1.4 benzina del 2001, mi rimaneva la freccia sempre inserita.
Personalmente ho comprato il pezzo su ebay della Valeo, mi sembra circa 60€ spedizione compresa. Il montaggio è facilissimo, una volta aperto lo scatolotto dietro il volante (con due torx), sviti il vecchio devio luci e stacchi le prese, le attacchi sul nuovo e richiudi tutto.
Ci ho messo 10 minuti. Per la compatibilità penso non ci siano problemi, ma puoi sempre chiedere al venditore di ebay dando i dati del tuo lobretto, così sei sicuro.
Ciao
Re: Problema su devia luci 206 cc
Ho trovato questo: http://www.leonerampante.com/forum/inde ... opic=13038" onclick="window.open(this.href);return false;
Forse puo esserti utile, una prova vale vmq la pena farla.
Forse puo esserti utile, una prova vale vmq la pena farla.

Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Problema su devia luci 206 cc
Mi è stato riferito che i Valeo hanno i ricambi per i 206 fino al 2001...mentre dal 2002 in poi non esistono.
Vero? la mia è immatricolata nel 2002.....il modello è lo stesso del 2001??
per quanto riguarda la prova di pulizia.......proverò.....ne vale proprio la pena....
Grazie e ciao....
Vero? la mia è immatricolata nel 2002.....il modello è lo stesso del 2001??
per quanto riguarda la prova di pulizia.......proverò.....ne vale proprio la pena....
Grazie e ciao....
Re: Problema su devia luci 206 cc
Ciao Arthù benvenuto all'interno del nostro forum
ti auguro buona permanenza ..quando puoi ci puoi completare il profilo inserendo la zona da cui scrivi? grazie




******* Roberta*******
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati
Re: Problema su devia luci 206 cc
Ok.
ho trovato un devioluci 206 usato....e uno della c3 (quest'ultimo con pulsante computer di bordo)...sono uguali.
Entrambi hanno il pulsante per tergi posteriore.
Secondo voi vanno bene?
Può andare anche quello della c3?
grazie e ciao.
ho trovato un devioluci 206 usato....e uno della c3 (quest'ultimo con pulsante computer di bordo)...sono uguali.
Entrambi hanno il pulsante per tergi posteriore.
Secondo voi vanno bene?
Può andare anche quello della c3?
grazie e ciao.
Re: Problema su devia luci 206 cc
Problema simile.
A luci spente tutto bene, ma appena accendo le posizioni diventa un incubo: anabbaglianti che si accendono e spengono a loro piacimento; frecce che si si spengono dopo poco o non partono del tutto fendi-nebbia e abbaglianti che, come le frecce, si spengono in autonomia o propio non si accendono. Vado avanti cosi da piu di un anno e finalmente ho trovato un dedvio da un rottamato. sperem...
A luci spente tutto bene, ma appena accendo le posizioni diventa un incubo: anabbaglianti che si accendono e spengono a loro piacimento; frecce che si si spengono dopo poco o non partono del tutto fendi-nebbia e abbaglianti che, come le frecce, si spengono in autonomia o propio non si accendono. Vado avanti cosi da piu di un anno e finalmente ho trovato un dedvio da un rottamato. sperem...
Re: Problema su devia luci 206 cc
Anche io ho avuto il problema della freccia che rimaneva accesa.
Ho smontato il devio, l'ho aperto e ho pulito i contatti dalla limatura metallica dei contatti che si erano consumati e tutto ha ripreso a funzionare benissimo. Non è necessario sostituirlo.
Ho smontato il devio, l'ho aperto e ho pulito i contatti dalla limatura metallica dei contatti che si erano consumati e tutto ha ripreso a funzionare benissimo. Non è necessario sostituirlo.