PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avviamento motore

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

papapa

Avviamento motore

Messaggio da papapa »

Ciao ragazzi ma voi con che marcia avviate il motore? In folle o in prima?
Ho cercato nel manuale ma mi sono trovata davanti a sta cosa un po'particolare...alla pagina 19 é indicato "evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di inserire la prima marcia"
Poi peró, alla pagina 81 dice "se cambio manuale, posizionare la leva della marcia in folle.." :shock:
O sbaglio io ad interptare, o qui si contraddicono....
Cosa ne pensate? Voi con che marcia l'avviate?

Avatar utente
Keytech
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 29/08/2012, 17:51
Località: Acireale

Re: Avviamento motore

Messaggio da Keytech »

io ho sempre avviato il motore in folle ma ho letto sul libretto che comunque conviene premere sempre la frizione...

attila85
Peugeottista appassionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/05/2012, 12:56

Re: Avviamento motore

Messaggio da attila85 »

Da quelo che ho potuto interpretare io (dal libretto in francese - la traduzione italiana fa abbastanza pena in molte parti) a p. 19 intende dire che è inutile in inverno lasciare riscaldare la macchina in folle da fermi. Bisogna (mettere la prima e) partire subito ma delicatamente per i primi km percorsi.

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Avviamento motore

Messaggio da uraganostar »

credo che Attila abbia interpretato al meglio la "traduzione"..i nuovi diesel common rail a differenza dei vecchi diesel di 30 anni fa non hanno bisogno del riscaldamento iniziale prima della partenza,si può partire fin da subito ma è da evitare il tirare le marce fino a quando ad esempio l'olio non arriva a temperatura ideale..

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da skorpio »

sempre avviato qualsiasi auto in folle e frizione premuta.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: Avviamento motore

Messaggio da syrio91 »

uraganostar ha scritto:credo che Attila abbia interpretato al meglio la "traduzione"..i nuovi diesel common rail a differenza dei vecchi diesel di 30 anni fa non hanno bisogno del riscaldamento iniziale prima della partenza,si può partire fin da subito ma è da evitare il tirare le marce fino a quando ad esempio l'olio non arriva a temperatura ideale..
Sui diesel dovrebbe esserci cmq il pre-riscaldamento delle candelette che comunque è sempre più veloce rispetto ai diesel di vecchia generazione..sui benzina invece c'era "l'aria" manuale e in accensione bisognava far riscaldare la macchina per poi chiudere l'aria..sulle vespe funziona ancora così..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da BiciMotard »

skorpio ha scritto:sempre avviato qualsiasi auto in folle e frizione premuta.
E' la condizione migliore per l'assorbimento della batteria.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Avviamento motore

Messaggio da uraganostar »

perchè premere la frizione? :?

papapa

Re: Avviamento motore

Messaggio da papapa »

Sul discorso frizione, sul libretto c'é scritto comunque di premerla...tecnicamente non so il perché. Ma ricordo, quando l'ho provata in concessionario che il tizio mi ha detto " se non la preme, la macchina non si avvia" , ma sinceramente con la mia non ho provato a vedere se si accende o no in caso contrario.
Ok grazie Attila85, mi hai tolto un dubbio, non avevo capito quel punto del manuale.....

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Avviamento motore

Messaggio da drogbone »

Stai tranquillo che la macchina parte pure senza frizione..esperienza personale..certo k i concessionari oltre a vendere ed elogiare estetica,consumi (abbastanza pompati) ed elettronica non sanno neanche come farla partire..
peugeot 208 1.2 benzina active

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Avviamento motore

Messaggio da uraganostar »

drogbone ha scritto:Stai tranquillo che la macchina parte pure senza frizione..esperienza personale..certo k i concessionari oltre a vendere ed elogiare estetica,consumi (abbastanza pompati) ed elettronica non sanno neanche come farla partire..
stupenda questa che senza premere la frizione la macchina non parte.. :mrgreen:

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Avviamento motore

Messaggio da drogbone »

Forse si sarà confuso con lo scooter della peugeot..però pure in quel caso devi tenere il freno,non la frizione..
peugeot 208 1.2 benzina active

papapa

Re: Avviamento motore

Messaggio da papapa »

:D anch'io ci sono rimasta quando me l'ha detto...comunque schiacciamoci sta frizione che male non le fa...comunque é una bomba ragazzi sino soddisfatta dell'acquisto 8)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da BiciMotard »

A parte la "perla" del motore che con la frizione premuta non parte (state tranquilli che parte anche con la marcia innestata, e l'ho provato io quando nella 206 mi si ruppe il cavo della frizione per portarla dal meccanico),
dicevo: premere la frizione anche in folle diminuisce la resistenza della trasmissione perchè isola anche il cambio che se no sarebbe sempre in presa (solo che in folle non trasmette il moto) e quindi diminuisce l'assorbimento della batteria.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da skorpio »

BiciMotard ha scritto:
skorpio ha scritto:sempre avviato qualsiasi auto in folle e frizione premuta.
E' la condizione migliore per l'assorbimento della batteria.
allora si vede che ho sempre avuto la fortuna di avere delle batterie d'acciaio.
ah! lo stesso procedimento l'ho sempre adottato anche con tutte le moto che ho avuto,in totale una ventina di mezzi,problemi di batterie esaurite precocemente non ne ho mai avuti
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”