PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ipaola
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 09/10/2012, 12:46
Località: Napoli

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Ipaola »

oggi ho fatto il primo vero viaggio... percorso 800km in mezza giornata...
la guida non stanca, non solo x me ma anche x i passeggeri a bordo che non hanno sofferto la macchina e hanno viaggiato comodamente, anche chi era dietro.

l'auto si è comportata bene, forse i consumi ancora non si sono "ottimizzati", ma c'è anche da dire che i primi 50km li ho fatti sotto i 100km... x poi percorrere l'autostada a 130, e in alcuni tratti 150.
non ho avvertito la velocità, l'auto sempre stabile, ben piantata a terra, fluida...

peccato ke non ricordassi come mettere in funzione il cruise control... :P

piu la guido piu mi piace!

solo nel percorso urbano s'era impallato il navigatore, ho cambiato il tipo di percorso: da veloce a breve ed è resuscitato! 8)

Avatar utente
vicmansfield
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/05/2011, 17:39
Località: Piacenza/Cusenza

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da vicmansfield »

Roberto91 ha scritto: ( si puó far tranquillamente all amore :razz: )
al riguardo ho qualcosa da dire.

mi riferiscono che lo schienale disteso fa un piccolo scalino ad altezza lombare che da fastidio

ci vorrebe un post al riguardo, tipo prime impressioni cheek-to-cheek :mrgreen:
Era meglio quando c'erano gli Squallor...
Peugeot 208 1.4 hdi con optional che non ricordo; abbiate pazienza, ce l'ho da due settimane e manco ho capito come funziona il cambio robotizzato, gli emmepitrè mi sa che li ho capiti

Avatar utente
m@rkus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/10/2012, 18:59

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da m@rkus »

vicmansfield ha scritto:
Roberto91 ha scritto: ( si puó far tranquillamente all amore :razz: )
al riguardo ho qualcosa da dire.

mi riferiscono che lo schienale disteso fa un piccolo scalino ad altezza lombare che da fastidio

ci vorrebe un post al riguardo, tipo prime impressioni cheek-to-cheek :mrgreen:

Muhahaha!!! A me il venditore ci ha tenuto a far notare quello "scalino" al rientro dalla prova su strada, definendolo uno "splendido sostegno lombare"... :lol:
208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;

flymira
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/10/2012, 17:48

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da flymira »

Ipaola ha scritto: l'auto si è comportata bene, forse i consumi ancora non si sono "ottimizzati", ma c'è anche da dire che i primi 50km li ho fatti sotto i 100km... x poi percorrere l'autostada a 130, e in alcuni tratti 150.

peccato ke non ricordassi come mettere in funzione il cruise control... :P
Peccato per il cruise perchè è davvero una gran comodità, basta spingere giù la levetta centrale nella barra di comando (su: limitatore, centro: niente: giù: cruise) e poi premere play, impostando la velocità con + e -. Fantastico.

I consumi non si sono ottimizzati NON perchè la macchina è in "rodaggio" o pseudo tale, MA perchè una guida a 130 e soprattutto a 150 per un 68cv è decisamente una guida sotto sforzo per l'autovettura in questione: a 90 la macchina in 5a è a 2000 giri tondi, figurati a 150, con 3 passeggeri (almeno tre passeggeri, visto che hai detto "seduti dietro").

Per avere un buon consumo (es. 4 l/100km) non dovresti superare i 120kmh in piano e soprattutto ultilizzare il cruise che armonizza l'erogazione. Altrimenti, neanche un trattore volkswagen a 3 cilindri può far miracoli (es. POLO 1.2TDI di qualche anno fa data a 28km/l dalla casa).

Avatar utente
Ric208
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/08/2012, 14:26
Località: Orvieto

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Ric208 »

Scusa per il ritardo Lucky83 :D Comunque io per le marce vado più che altro a orecchio però cambio intorno ai 2500 giri anche io tranne che in salito che magari servono un pò di giri per cambiare marcia e dare lo slancio giusto :D
Anche se sei a 4000 km vai tranquillo per sciorglierla un pò che ai diesel fa bene ogni tanto :)
Dai retta che ti troverai molto bene andando avanti col tempo :D
Peugeot 208 1.4 Hdi Active 5p Spirit Grey
Cerchi in lega Scandium 15" - Lettore CD - Fendinebbia - Battitacco Alluminio Peugeot - Tappetini
Ligne S

TESSERA SOCIO N°506
REGISTRO PASSIONE PEUGEOT N°506

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da desert308 »

io penso che un 1.4 con 68 cv è in rapporto abbastanza equilibrato cilindrata/cavalli senza pretendere ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
luciano_doati
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
Località: Milano

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da luciano_doati »

vicmansfield ha scritto:
Genny3008 ha scritto:Ma quanti km riuscite a fare con un pieno con un utilizzo su percorso misto?

ho fatto 1800 km ed ho il cambio robotizzato, ma tutto in città per 800 km ho una media segnata di 20km/l, reale 19.8

stracontento
ankio ho il cambio robot e col primo pieno ho fatto una media reale di 17,4 litro.
sono un taxista e di certo nn mi lamento di questi consumi soprattutto
se ripenso agli 8 litro che facevo fino a poki giorni fa con una astra
1,9 TD sempre automatica.
va bene cosi, anzi benissimo 😄

Number7
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 743
Iscritto il: 30/07/2011, 20:13

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Number7 »

Roberto91 ha scritto: mettere la folle in discesa
Poveri freni
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!

ImmagineImmagine

Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel

Airtap1
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/10/2012, 19:12
Località: Vicenza

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Airtap1 »

ritirata il 24 ottobre... dopo circa 20 giorni, con 2400km fatti devo dire che sono felicissimo.... la macchina va bene, molto comoda, piccolina fuori ma dentro molto spaziosa ( sono alto 202 cm e ci sto benissimo)!
i consumi ragazzi sono strepitosi, ho una media di 4.0 km /litro...non si può volere di meglio..e poi secondo me ha un muretto che è favolosoooo
Peugeot 208 BUSINESS 1.4 HDI 68cv FAP nero perla, 5 porte, poggia braccio,sensori parcheggio,cruise control, specchietti color carrozzeria con frecce.

Audi TT 1.8 Turbo Benzina 180cv

Golf GTI 2.0 16v

spartacoss
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/10/2012, 20:54

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da spartacoss »

Airtap1 ha scritto:ritirata il 24 ottobre... dopo circa 20 giorni, con 2400km fatti devo dire che sono felicissimo.... la macchina va bene, molto comoda, piccolina fuori ma dentro molto spaziosa ( sono alto 202 cm e ci sto benissimo)!
i consumi ragazzi sono strepitosi, ho una media di 4.0 km /litro...non si può volere di meglio..e poi secondo me ha un muretto che è favolosoooo

4 km /litro??

lcaudo
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 15/09/2012, 16:42

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da lcaudo »

ciao ragazzi,
continua il viaggio con questa piccola leonessa alla ricerca di pregi e difetti.
Percorsi ormai piu` di 3500km.
devo dire che da` soddisfazione sia dal punto di vista estetico che funzionale, spazio interno e funzionalita` del touch navi.

alcuni difetti, :cry:
lassenza del fermo dell`ancora della cintura di sicurezza, necessario andarla a prendere ogni volta in fondo al sedile. :( .
l'assenza delle maniglie in alto sopra le portiere.. :shock:
aggancio della cappelliera al supporto non ben definito

QUINDI non mi viene piu` niente in mente.
Questa macchinina sino ad adesso e`stata veramente soddisfacente,
I consumi sono migliorati 4.9/100km . :applause:

il cambio e` diventato morbido ed il motore ha una discreta accelerazione. :thumbright:

ma si eccelle negli interni devo dire che al momento dell'acquisto, non mi aspettavo la plancia della 208 cosi` curata e funzionale. complimenti ai progettisti. :applause:
Poi c`e` il sitema audio e di navgazione veramente impressionante per semplicita` e versatilita` ECCELLENTE :thumbright:
Ho anche utilizzato il bagagliaio in modo hard, abbastanza capiente. e il rivestimento mi sembra ben fatto.
continuero` a tenervi aggiornati sulle evoluzioni della piccola leonessa, mettero` le gomme termiche prossima settimana.
ad oggi credo, che non ci siano concorrenti per quanto riguarda il rapporto qualita`/prezzo.
enjoy 208

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da Odino »

Il fermo per la cintura c'è, è scorrevole, ce l'avrai sicuramente in basso e non te ne sei accorto.
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

[autogatto]
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/10/2012, 15:48

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da [autogatto] »

Scusate, ho una curiosità... ho fatto la stessa domanda in un altro thread (ma altro motore)...
A che velocità si procede in regime di coppia massima, intendo in 5^ marcia a 1750 giri?

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da desert308 »

PERFETTO !!!
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.4 HDI 68cv 5p prime considerazioni

Messaggio da BiciMotard »

[autogatto] ha scritto:Scusate, ho una curiosità... ho fatto la stessa domanda in un altro thread (ma altro motore)...
A che velocità si procede in regime di coppia massima, intendo in 5^ marcia a 1750 giri?
ma, procedere in 5a sotto i 2000 giri mi sembra un po' di soffocare il motore, anche se è un diesel.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”