PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avviamento motore

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da skorpio »

BiciMotard ha scritto:A parte la "perla" del motore che con la frizione premuta non parte (state tranquilli che parte anche con la marcia innestata, e l'ho provato io quando nella 206 mi si ruppe il cavo della frizione per portarla dal meccanico),
dicevo: premere la frizione anche in folle diminuisce la resistenza della trasmissione perchè isola anche il cambio che se no sarebbe sempre in presa (solo che in folle non trasmette il moto) e quindi diminuisce l'assorbimento della batteria.
ma non ho capito,spingere la frizione "allunga" la vita della batteria o la diminuisce?
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da skorpio »

skorpio ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
skorpio ha scritto:sempre avviato qualsiasi auto in folle e frizione premuta.
E' la condizione migliore per l'assorbimento della batteria.
allora si vede che ho sempre avuto la fortuna di avere delle batterie d'acciaio.
ah! lo stesso procedimento l'ho sempre adottato anche con tutte le moto che ho avuto,in totale una ventina di mezzi,problemi di batterie esaurite precocemente non ne ho mai avuti
uff!! avevo capito tutt'altro!! mannaggia a me e alla mia brutta abitudine di leggere sempre di corsa :roll: ;-)
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Avviamento motore

Messaggio da BiciMotard »

Allora: dire che accorcia o allunga la vita della batteria mi sembra eccessivo. Vedetela sotto un altro aspetto: risparmiare un po' di corrente della batteria non fa mai male, quando fa freddo o la batteria è un po' giù è buona norma non chiederle troppo perchè all'avviamento la tensione di spunto necessaria è già abbastanza elevata di per se. E' solo una prassi di buon utilizzo del motore.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”