PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sintoflon protector e filtro intasato?!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da DRAGO127 »

Salve a tutti, in occasione del tagliando del cambio olio, che faccio mediamente ogni 10000km, ho trovato il filtro olio nero come mai visto con una patina di morchia appicicosa, vi e' mai capitato usando sto Protector, e poi un'altra cosa nel caso si fosse intasato c'e' qualche valvola di by/pass per evitare che al motore non arrivi piu' olio al motore...?
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Avatar utente
FeNi
Peugeottista veterano
Messaggi: 323
Iscritto il: 08/06/2008, 9:53

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da FeNi »

Non ci sono temperature troppo alte per usare prodotti al teflon?
205 rallye, 106 rally (seconda serie), 307 hdi, ma più 207 rc,

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da DRAGO127 »

FeNi ha scritto:Non ci sono temperature troppo alte per usare prodotti al teflon?
Col teflon le temperature dell'olio dovrebbero abbassarsi, comunque prima e ultima volta che lo uso..
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da Ruggio »

Hai usato anche l'et?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da DRAGO127 »

Ruggio ha scritto:Hai usato anche l'et?
Si l'ho usato, dopo 2000 km ho cambiato olio e fitro e ho aggiunto 2 boccette di Protector, dopo 2000 Km pero' ho tenuto la macchina ferma per un mese, forse il teflon presente nell'olio si e seccato su filtro, me ne sono accorto perche' ho immagginato succeddesse e ho fatto il cambio olio dopo neanche 3000 km percorsi col Protector, avendo visto sul forum di elaborare di gente col filtro intasato per questo motivo, la mia paura e' quando ho rimesso in moto la macchina e fatto chilometri che abbia viaggiato senza lubrificazione dato il filtro intasato, ma credo che tutti i filtri abbiano un bypass in quel caso..almeno lo spero, comunque da ora in poi solo olio Bardhal e filtro pulito, non mi fido piu'..
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Avatar utente
SILVER!
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 28/07/2007, 16:40
Località: Montagnana(PD)

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da SILVER! »

non fare tanti esperimenti su quel motore...è già delicato di suo per la scarsa lubrificazione...
207 GTi noir obsidien,antifurto meta sistem alarm,antennino peugeot 807,pirelli P-ZERO nero,tubi olio turbina in treccia,trattamento antiatrito syntoflon,il resto originale in ogni sua parte e immatricolata il 28/10/2007!

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da DRAGO127 »

SILVER! ha scritto:non fare tanti esperimenti su quel motore...è già delicato di suo per la scarsa lubrificazione...
Ma infatti e' la prima e l'ultima ;-)
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

azzurro1967
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/05/2010, 18:01

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da azzurro1967 »

DRAGO127 ha scritto:
Ruggio ha scritto:Hai usato anche l'et?
Si l'ho usato, dopo 2000 km ho cambiato olio e fitro e ho aggiunto 2 boccette di Protector, dopo 2000 Km pero' ho tenuto la macchina ferma per un mese, forse il teflon presente nell'olio si e seccato su filtro, me ne sono accorto perche' ho immagginato succeddesse e ho fatto il cambio olio dopo neanche 3000 km percorsi col Protector, avendo visto sul forum di elaborare di gente col filtro intasato per questo motivo, la mia paura e' quando ho rimesso in moto la macchina e fatto chilometri che abbia viaggiato senza lubrificazione dato il filtro intasato, ma credo che tutti i filtri abbiano un bypass in quel caso..almeno lo spero, comunque da ora in poi solo olio Bardhal e filtro pulito, non mi fido piu'..
ciao, è la prima volta che sento di problemi con i prodotti sintoflon... io lo uso da anni su altre auto e da 2 anni sul 1.4 d... dopo aver usato, come te l'ET... a 45.000... ora ne ho circa 70.000 e va benissimo... (20 km/Lt. di media)...
Con tranquillità comunque... c'è il by-pass... al massimo si apre e l'olio passa non filtrato...
...però pensando a cosa può essere successo... giusto per cercare di capire...
i due flaconcini li hai messi nell'olio caldo a distanza di 200/300 km uno dall'altro...??
potrebbe essersi staccata qualche morchia precedentemente ammorbidita con l' ET... quanti KM hai su...??
250 ml. di sintoflon....su quanti litri di olio motore...??
un salutio

azzurro1967
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/05/2010, 18:01

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da azzurro1967 »

azzurro1967 ha scritto:
DRAGO127 ha scritto:
Ruggio ha scritto:Hai usato anche l'et?
Si l'ho usato, dopo 2000 km ho cambiato olio e fitro e ho aggiunto 2 boccette di Protector, dopo 2000 Km pero' ho tenuto la macchina ferma per un mese, forse il teflon presente nell'olio si e seccato su filtro, me ne sono accorto perche' ho immagginato succeddesse e ho fatto il cambio olio dopo neanche 3000 km percorsi col Protector, avendo visto sul forum di elaborare di gente col filtro intasato per questo motivo, la mia paura e' quando ho rimesso in moto la macchina e fatto chilometri che abbia viaggiato senza lubrificazione dato il filtro intasato, ma credo che tutti i filtri abbiano un bypass in quel caso..almeno lo spero, comunque da ora in poi solo olio Bardhal e filtro pulito, non mi fido piu'..
ciao, è la prima volta che sento di problemi con i prodotti sintoflon... io lo uso da anni su altre auto e da 2 anni sul 1.4 d... dopo aver usato, come te l'ET... a 45.000... ora ne ho circa 70.000 e va benissimo... (20 km/Lt. di media)...
Con tranquillità comunque... c'è il by-pass... al massimo si apre e l'olio passa non filtrato...
...però pensando a cosa può essere successo... giusto per cercare di capire...
i due flaconcini li hai messi nell'olio caldo a distanza di 200/300 km uno dall'altro...??
potrebbe essersi staccata qualche morchia precedentemente ammorbidita con l' ET... quanti KM hai su...??
250 ml. di sintoflon....su quanti litri di olio motore...??
un salutio
....un altra cosa... che olio motore usi... marca.. gradazione.. etc.

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da Ruggio »

Secondo me dopo l'et non è stato fatto correttamente il cambio dell'olio, e sono rimaste in giro delle morchie
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
DRAGO127
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/04/2012, 12:02
Località: Porto Torres

Re: Sintoflon protector e filtro intasato?!

Messaggio da DRAGO127 »

azzurro1967 ha scritto:
DRAGO127 ha scritto:
Ruggio ha scritto:Hai usato anche l'et?
Si l'ho usato, dopo 2000 km ho cambiato olio e fitro e ho aggiunto 2 boccette di Protector, dopo 2000 Km pero' ho tenuto la macchina ferma per un mese, forse il teflon presente nell'olio si e seccato su filtro, me ne sono accorto perche' ho immagginato succeddesse e ho fatto il cambio olio dopo neanche 3000 km percorsi col Protector, avendo visto sul forum di elaborare di gente col filtro intasato per questo motivo, la mia paura e' quando ho rimesso in moto la macchina e fatto chilometri che abbia viaggiato senza lubrificazione dato il filtro intasato, ma credo che tutti i filtri abbiano un bypass in quel caso..almeno lo spero, comunque da ora in poi solo olio Bardhal e filtro pulito, non mi fido piu'..
ciao, è la prima volta che sento di problemi con i prodotti sintoflon... io lo uso da anni su altre auto e da 2 anni sul 1.4 d... dopo aver usato, come te l'ET... a 45.000... ora ne ho circa 70.000 e va benissimo... (20 km/Lt. di media)...
Con tranquillità comunque... c'è il by-pass... al massimo si apre e l'olio passa non filtrato...
...però pensando a cosa può essere successo... giusto per cercare di capire...
i due flaconcini li hai messi nell'olio caldo a distanza di 200/300 km uno dall'altro...??
potrebbe essersi staccata qualche morchia precedentemente ammorbidita con l' ET... quanti KM hai su...??
250 ml. di sintoflon....su quanti litri di olio motore...??
un salutio
La macchina ora ha 35000 km, il trattamento e' stato corretto, ET per 2000 km con olio total ineos 5W30, cambio olio e filtro da un mio amico meccanico con olio castrol edge 5W30, e 250 ml di protector a motore caldo girare per 1 ora ecc ecc, il problema e' che poi avevo dimenticato che dovevo fare il tagliando dei 30000 in Peugeot, e per non fare scadere la garanzia o avere noie in caso di problemi ho dovuto rifare il tagliando, in pratica ha girato solo per 3000 km col protector, mi hanno fatto il tagliando e messo 3.5 kg di olio Total e il filtro nuovo ( almeno credo lo abbiano cambiato il filtro visto il risultato, ma non ero presente e sappiamo tutti cosa succede in Peugeot), e ho riaggiunto 250 ml di Sintoflon, e ci ho fatto 3000 km, poi sono partito all'estero per un mese e la macchina e' stata ferma, siccome stavo sentendo storie strane su elaborare di gente che ha intasato il filtro usando protector, ed essendo stata anche molto ferma, ho avuto come un presentimento che poi si e' avverato, ho ricambiato olio e filtro, e li la gradita sorpresa, c'era il filtro nero e appicicoso di melma, forse il problema e che stando ferma il teflon si e raffreddato nel filtro creando sta morchia, almeno io penso, comunque spero non ne abbia sofferto la lubrificazione perche dopo che ho ripreso la macchina dopo 1 mese ci ho fatto 2000 km circa o piu' e se il filtro era cosi intasato, era come non averlo, speriamo bene!
207 GTI Rossa 12/2008
Eccola qui! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=71209" onclick="window.open(this.href);return false;
Assetto Bilstein/Eibach B12.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”