PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sensori di parcheggio peugeot 208?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da illuca »

drogbone ha scritto:dai,mal che vada utilizza i sensori di sto tipo...sono abbastanza economici..:P
http://www.youtube.com/watch?v=Fq2RiEf-tUI" onclick="window.open(this.href);return false;
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ottima trovata !!! i sensori vocali!! :lol: :lol:
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da drogbone »

illuca ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
drogbone ha scritto:certo che però le auto nuove fanno un pò rimpiangere le auto vecchie....era così bello parcheggiare dando una botta avanti una botta dietro,ed entrata.... essere tamponato e i paraurti rimanevano intatti....
concordo al 200%
una volta avevano anche le fasce di protezione alle fiancate e i fanali erano più protetti e meno costosi. Adesso se spacchi un faro devi accendere un mutuo. E vi ricordate del mitico fanalino fendinebbia retrattile della 206 (che ovviamente la 208 non ha più)? :cry:
da posessore di una 206 conosco bene il fendinebbia rettrattile ma fosse solo quello io della 206 rimpnagerò molte cose !!
per la cronaca i fascioni una volta erano neri anzi se torniamo ancora piu indietro diciamo intorno agli anni 90 e fino al 96\ 98 tutto il paraurti era nero poi per questioni di estetica hanno incominciato a metterlo in tinta ed ora è tutto in tinta fascioni compresi paracolpi delle portiere e maniglie lo fanno per migliorare l estetica della makkina ma l uitlità peggiora perke si graffia facilmente!!
io avevo un'ibiza dell'89...avevo sia il paraurti posteriore che anteriore nero bello robusto...un giorno stavo fermo a un semaforo,una ragazza non so come fece, non mi vide che stavo fermo e mi diede una botta bella grossa da dietro...io lì per lì disse "evvai,mi rifaccio la macchina!!" (visto che qualche mese prima da neo patentato avevo fatto una botta bella grossa sulla portiera)...comunque scesi...la mia macchina stava immaccolata, la micra della ragazza aveva l'anteriore tutto sfasciato....
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da illuca »

drogbone ha scritto:
illuca ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
drogbone ha scritto:certo che però le auto nuove fanno un pò rimpiangere le auto vecchie....era così bello parcheggiare dando una botta avanti una botta dietro,ed entrata.... essere tamponato e i paraurti rimanevano intatti....
concordo al 200%
una volta avevano anche le fasce di protezione alle fiancate e i fanali erano più protetti e meno costosi. Adesso se spacchi un faro devi accendere un mutuo. E vi ricordate del mitico fanalino fendinebbia retrattile della 206 (che ovviamente la 208 non ha più)? :cry:
da posessore di una 206 conosco bene il fendinebbia rettrattile ma fosse solo quello io della 206 rimpnagerò molte cose !!
per la cronaca i fascioni una volta erano neri anzi se torniamo ancora piu indietro diciamo intorno agli anni 90 e fino al 96\ 98 tutto il paraurti era nero poi per questioni di estetica hanno incominciato a metterlo in tinta ed ora è tutto in tinta fascioni compresi paracolpi delle portiere e maniglie lo fanno per migliorare l estetica della makkina ma l uitlità peggiora perke si graffia facilmente!!
io avevo un'ibiza dell'89...avevo sia il paraurti posteriore che anteriore nero bello robusto...un giorno stavo fermo a un semaforo,una ragazza non so come fece, non mi vide che stavo fermo e mi diede una botta bella grossa da dietro...io lì per lì disse "evvai,mi rifaccio la macchina!!" (visto che qualche mese prima da neo patentato avevo fatto una botta bella grossa sulla portiera)...comunque scesi...la mia macchina stava immaccolata, la micra della ragazza aveva l'anteriore tutto sfasciato....
le modernità avranno migliorato l estetica ma le makkine hanno perso di resistenza purtroppo basta poco per ed ecco una bella botta da qualke parte!!!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da illuca »

ma a proposito di botta se dovessero tamponarmi il paraurti mi auguro mai di no ma se dovesse capitare con i sensori come funziona ?? quanto costerebbe a cambiarli?? mi sa tanto ke tutte ste robe elettronike nn costano poco!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da uraganostar »

illuca ha scritto:ma a proposito di botta se dovessero tamponarmi il paraurti mi auguro mai di no ma se dovesse capitare con i sensori come funziona ?? quanto costerebbe a cambiarli?? mi sa tanto ke tutte ste robe elettronike nn costano poco!!

costano quello che costano cioè un centinaio d'euro ma poi devi considerarci pure la manodopera per smontare e rimontare il paraurti.

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da illuca »

grazie ragazzi ho voluto seguire il consiglio di alcuni di voi e ho telkefonato in concessionario ed è tutto a posto il venditore mi ha nserito il pack urban nell ordine ma mi costa 300 euro solo di 20 di sconto ma vabbè nn fa nulla almeno ora la makkina è completa di tutto :lol: !! ahahaha nn vedo lora ke mi arrivi :) :) !!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da BiciMotard »

illuca ha scritto:grazie ragazzi ho voluto seguire il consiglio di alcuni di voi e ho telkefonato in concessionario ed è tutto a posto il venditore mi ha nserito il pack urban nell ordine ma mi costa 300 euro solo di 20 di sconto ma vabbè nn fa nulla almeno ora la makkina è completa di tutto :lol: !! ahahaha nn vedo lora ke mi arrivi :) :) !!!
va beh dai, in fondo ti è andata bene. A me ha fatto pagare 250 € per montare quelle cacche di sensori magnetici che non funzionano. Almeno tu avrai gli originali con la grafica su smeg e suono direzionale a seconda del lato più vicino all'ostacolo.
Oltre al resto del pack che io non ho. :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

papapa

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da papapa »

illuca ha scritto:grazie ragazzi ho voluto seguire il consiglio di alcuni di voi e ho telkefonato in concessionario ed è tutto a posto il venditore mi ha nserito il pack urban nell ordine ma mi costa 300 euro solo di 20 di sconto ma vabbè nn fa nulla almeno ora la makkina è completa di tutto :lol: !! ahahaha nn vedo lora ke mi arrivi :) :) !!!
:applause: :applause:

Avatar utente
illuca
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
Località: lodigiano\sud milano

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da illuca »

papapa ha scritto:
illuca ha scritto:grazie ragazzi ho voluto seguire il consiglio di alcuni di voi e ho telkefonato in concessionario ed è tutto a posto il venditore mi ha nserito il pack urban nell ordine ma mi costa 300 euro solo di 20 di sconto ma vabbè nn fa nulla almeno ora la makkina è completa di tutto :lol: !! ahahaha nn vedo lora ke mi arrivi :) :) !!!
:applause: :applause:
ahahaha grazie mi è proprio servito il tuo consiglio :thumbright: !! saggia decisione :) !!
posso kiederti un altra cosa in riguardo ai sensori ..ma i sensori vedono proprio solo posteriormente o vedono anke leggermente laterale cè del tipo se cè un marciapiede con dei paletti mentre sto facendo manovra i sensori riescono a leggere i paletti ke sono un po piu sul laterale rispetto all ostacolo posteriore ??
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da BiciMotard »

I marciapiedi e le aiuole difficilmente sono visti dai sensori perchè sono troppo bassi. Sono tarati così per non prendere anche il terreno (come i miei).
I paletti dipende: un po' lateralmente li becchi perchè il segnale è compreso in un cono. Troppo lateralmente no, ma allora sono già fuori dalla portata della carrozzeria (per fortuna).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da drogbone »

Ma troppo lateralmente, scusa se mi intrometto, non li dovresti vedere dai retrovisori esterni?
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da BiciMotard »

drogbone ha scritto:Ma troppo lateralmente, scusa se mi intrometto, non li dovresti vedere dai retrovisori esterni?
si, infatti. L'unica cosa è che se sono di legno i sensori magnetici hanno dei problemi, ma quelli hanno problemi anche con l'acqua e altre cose. Ma non è il caso di quelli Peugeot che sono radar.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da desert308 »

ma la distanza dove viene visualizzata??
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da BiciMotard »

nel display dello smeg se sono originali, altrimenti c'è solo il bip-bip del cicalino.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: sensori di parcheggio peugeot 208?

Messaggio da desert308 »

scusate ragazzi, ma il sensore è solo acustico o viene visualizzata anche la distanza sul touchscreen a colori???
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”