PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
gomme del 2008 saranno un po dure direi, se non vedi la neve potrebbero andare, ma visto ce sei di bolzano, le gomme non sono più fresche e le bridgestone invernali non sono super quotate, ci farei un pensiero... tutto dipende dai km dalla zona di utilizzo e dalla spesa ce puoi effettuare. on line si trovano prodotti discreti a prezzi ottimi io ho preso per esempio delle bfgoodrich invernali a 250 euro montate al posto delle nokian w con cui mi son trovato male sul bagnato.
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
io le Gt le lascerei dove stanno.....
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/tes ... ernali.php" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/tes ... ernali.php" onclick="window.open(this.href);return false;
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera
- francesko75
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
- Località: Hinterland milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Io ho scelto queste per la mia nuova 208... Fulda KRISTALL MONTERO 3 185/65 R15 88T
sia per il basso consumo carburante (C) che per le valutazioni fatte da chi le ha usate (progadellagomma.com) ed anche per i pochi decibel... unico scompenso pare essere la frenata sul bagnato di classe E. Ma sulla neve hanno avuto anche li ottime valutazioni di chi le ha montate.
Venerdi le monto e vedremo
sia per il basso consumo carburante (C) che per le valutazioni fatte da chi le ha usate (progadellagomma.com) ed anche per i pochi decibel... unico scompenso pare essere la frenata sul bagnato di classe E. Ma sulla neve hanno avuto anche li ottime valutazioni di chi le ha montate.
Venerdi le monto e vedremo

Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
... e ti pare poco? È la cosa più importante in pratica.francesko75 ha scritto:nico scompenso pare essere la frenata sul bagnato di classe E.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Solo 2 precisazioni:
Nella nuova etichettatura europea la rumorosità indicata (in decibel) è relativa alla rumorosità esterna e non ha un legame diretto con la rumorosità percepita in abitacolo.
Sempre riguardo l'etichettatura europea, per l'efficienza energetica (consumo di carburante) la classe D è presente ma, ad oggi, sembra non sia applicata a nessun pneumatico. Non so se vale lo stesso discorso per la frenata sul bagnato.
Certamente classe E non è ottimale.
Ciao Odin, era qualche giorno che non leggevo i tuoi commenti sugli pneumatici (ma quando si parla di sicurezza...... arrivi!)

Nella nuova etichettatura europea la rumorosità indicata (in decibel) è relativa alla rumorosità esterna e non ha un legame diretto con la rumorosità percepita in abitacolo.
Sempre riguardo l'etichettatura europea, per l'efficienza energetica (consumo di carburante) la classe D è presente ma, ad oggi, sembra non sia applicata a nessun pneumatico. Non so se vale lo stesso discorso per la frenata sul bagnato.
Certamente classe E non è ottimale.
Ciao Odin, era qualche giorno che non leggevo i tuoi commenti sugli pneumatici (ma quando si parla di sicurezza...... arrivi!)



Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
ciao a tutti rischierò di essere ripetitivo ma volevo sapere su un 206 2.0l 90 cv che gomme mettereste considerando di andare in settimana bianca...ho già girato con le catene e sulla neve fresca vanno benissimo su strada è un bordello è un leva e metti cosa mi consigliereste ? tenere le mie energy savere da 185/65 r14 più le catene o prendere delle invernali ?
peugeot 206 2.0 cc 90 cv xt 5 porte, verde mettalizzato, cerchi in lega, clima automatico - una piccola grande macchina da rally magnifica sulle strade di montagna e bruciante ai semafori . LOVE PEUGEOT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Be' sai ci tengo moltomjet63 ha scritto: Ciao Odin, era qualche giorno che non leggevo i tuoi commenti sugli pneumatici (ma quando si parla di sicurezza...... arrivi!)![]()
![]()

Scherzi a parte credo sia stato ripetuto mille milioni di volte: su pneumatici e freni meglio non risparmiare. In generale una buona manutenzione significa una vettura più sicura ma pneumatici e freni sono i componenti "più fondamentali" su cui investire, perché fanno una differenza enorme.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Qui: http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rsho ... sowigan=Wi" onclick="window.open(this.href);return false;BORSA91 ha scritto:ciao a tutti rischierò di essere ripetitivo ma volevo sapere su un 206 2.0l 90 cv che gomme mettereste considerando di andare in settimana bianca...ho già girato con le catene e sulla neve fresca vanno benissimo su strada è un bordello è un leva e metti cosa mi consigliereste ? tenere le mie energy savere da 185/65 r14 più le catene o prendere delle invernali ?
alcuni esempi di pneumatici Invernali, circa 200,00 - 300,00 Euro la spesa per
dotare la tua Leonessa di 4 gomme invernali per poter viaggiare in sicurezza,
non solo per la settimana bianca ma per tutto il periodo invernale.

Saluti.

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
grazie per la risposta non la conoscevo come marca quella li ! ho sempre preso le gomme delle marche più famose ahahanto62

peugeot 206 2.0 cc 90 cv xt 5 porte, verde mettalizzato, cerchi in lega, clima automatico - una piccola grande macchina da rally magnifica sulle strade di montagna e bruciante ai semafori . LOVE PEUGEOT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Nokian è ormai un marchio del segmento premium che fa gomme invernali al top e ottime estive.BORSA91 ha scritto:grazie per la risposta non la conoscevo come marca quella li ! ho sempre preso le gomme delle marche più famose ahahanto62
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
secondo voi come sito questo è affidabile ? considerando che ho trovato le wr d 3 a un prezzo ottimo !
http://www.italgommepneumatici.com/pneu ... ?id=203046" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.italgommepneumatici.com/pneu ... ?id=203046" onclick="window.open(this.href);return false;
peugeot 206 2.0 cc 90 cv xt 5 porte, verde mettalizzato, cerchi in lega, clima automatico - una piccola grande macchina da rally magnifica sulle strade di montagna e bruciante ai semafori . LOVE PEUGEOT
- francesko75
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
- Località: Hinterland milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
No non mi pare poco, ma la nuova etichettatura a parte che non è la Bibbia, nel senso che i costruttori potrebbero anche mettere dei valori non esattamente veritieri, ma poi ci sono i pareri di chi le ha montate, che secondo me contano di più... e da questi non risulta cosi male nella guida e frenata sul bagnato, guardate per credere:OdinEidolon ha scritto:... e ti pare poco? È la cosa più importante in pratica.francesko75 ha scritto:nico scompenso pare essere la frenata sul bagnato di classe E.
http://ssl.delti.com/review/130/Fulda_K ... stcom.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre basta non correre come dei pazzi sul bagnato, tra l'altro c'è anche un limite di velocità ribassato per legge in tali condizioni... e non credo che classe E in frenata sia tanto disastroso in linea di massima... il guidatore poi sapendo cosa ha come gomme sà eventualmente adattarsi al diverso uso delle gomme che monta in determinate condizioni.
Poi per concludere... per l'uso nei mesi freddi che ne faro' io... considerando dove vivo, nel milanese... se capiterà di usarle con pioggia di una certa intensità per più di 3-4 volte in 6-7 mesi, sarà già tanto

Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012
- francesko75
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
- Località: Hinterland milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Aggiungo che Fulda, è un pneumatico tedesco, ne parlano bene su internet e non è una gomma di fascia bassa, ma di fascia medio-alta.
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012
- francesko75
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
- Località: Hinterland milanese
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Infine, un commento di qualcuno che le ha montate (commento preso su ciao.it)
PNEUMATICO FULDA MONTERO 3
Valutazione del Prodotto Fulda Kristall Montero 3 scritta da GIOVYCHIERI
Vantaggi: notevole tenuta di strada, prezzo, durata
Svantaggi: nessuno dopo 10000km
...gommista di fiducia i pneumatici fulda montero 3 sulla mia FIAT punto. La misura che ho montato è la 165/70 R14. Il prezzo che ho pagato montaggio incluso è stato di 55 euro a pneumatico. Ottimo direi e ritengo che sia un buon compromesso tra marche più scadenti e le michelin o le pirelli più conosciute. Personalmente, l'inverno scorso ho fatto 10000km di cui 2500 in Austria nei giorni più freddi dell'anno facendo più volte il passo del brennero ... Leggi l'Opinione
Gli utenti Ciao hanno valutato questa opinione mediamente molto utile
ciao
Francesco
PNEUMATICO FULDA MONTERO 3
Valutazione del Prodotto Fulda Kristall Montero 3 scritta da GIOVYCHIERI
Vantaggi: notevole tenuta di strada, prezzo, durata
Svantaggi: nessuno dopo 10000km
...gommista di fiducia i pneumatici fulda montero 3 sulla mia FIAT punto. La misura che ho montato è la 165/70 R14. Il prezzo che ho pagato montaggio incluso è stato di 55 euro a pneumatico. Ottimo direi e ritengo che sia un buon compromesso tra marche più scadenti e le michelin o le pirelli più conosciute. Personalmente, l'inverno scorso ho fatto 10000km di cui 2500 in Austria nei giorni più freddi dell'anno facendo più volte il passo del brennero ... Leggi l'Opinione
Gli utenti Ciao hanno valutato questa opinione mediamente molto utile
ciao

Francesco
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere
Le opinioni degli utenti sono fuorvianti, non contano nulla o quasi. Da dentro l'auto, magari dopo 20000km che hai provato una qualsiasi altro pneumatico, le sensazioni valgono un milione di volte meno di una misurazione seria e scientifica fatta da una rivista specializzata o da un club che esegue test appositi.
Io mi fido dei collaudatori che provano nella stessa giornata 30 gomme diverse, non di chi in 5 anni e' tanto se ne prova due o tre. Le emozioni e le sensazioni (di gia' soggettive) vanno attutendosi col tempo.
Io mi fido dei collaudatori che provano nella stessa giornata 30 gomme diverse, non di chi in 5 anni e' tanto se ne prova due o tre. Le emozioni e le sensazioni (di gia' soggettive) vanno attutendosi col tempo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

