PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

508 GT difficoltà accensione causa morsettiera batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
midisil
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 911
Iscritto il: 09/04/2011, 9:54

Re: Non parte

Messaggio da midisil »

fgambatesa ha scritto:Ho riprovato ancora questa mattina a far partire l'auto ma niente! O fatto che chiamare il carro attrezzi anche se festa!
Porteranno l'auto in deposito e solo domani mattina in officina... mah mi sa tanto che, come dice adm-nemo, bracoleranno nel buio... e la cosa mi preoccupa! :scratch:

Incredibile auto di 8 mesi di vita :thumbdown: .......rimpiango proprio mia vecchia BMW ......

Appena ho notizie vi aggiorno.

Mi sa che con la BMW eri stato fortunato, al contrario che con la 508...

I forum sono pieni di gente con BMW difettose e problematiche... sopratutto a livello d'elettronica...

Il punto è che non esiste la casa o l'auto perfetta... ci vuole solo un gran :bootyshake:
Peugeot 508 SW Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce, Allestimento Allure + WIP Nav Evo + Color Head Up Display + Peugeot Connect Allarme volumetrico perimetrale e antisollevamento + Advanced parking system + Proiettori allo xeno direzionali + fari diurni a led + lavafari + rilevatori ostacoli anteriore

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: Non parte

Messaggio da fgambatesa »

midisil ha scritto:
fgambatesa ha scritto:Ho riprovato ancora questa mattina a far partire l'auto ma niente! O fatto che chiamare il carro attrezzi anche se festa!
Porteranno l'auto in deposito e solo domani mattina in officina... mah mi sa tanto che, come dice adm-nemo, bracoleranno nel buio... e la cosa mi preoccupa! :scratch:

Incredibile auto di 8 mesi di vita :thumbdown: .......rimpiango proprio mia vecchia BMW ......

Appena ho notizie vi aggiorno.

Mi sa che con la BMW eri stato fortunato, al contrario che con la 508...

I forum sono pieni di gente con BMW difettose e problematiche... sopratutto a livello d'elettronica...

Il punto è che non esiste la casa o l'auto perfetta... ci vuole solo un gran :bootyshake:
Certo direi che sono d'accordo con te e questione di cxxo!.... e solo che quando ci si trova in queste situazioni non si riesce a fare a meno di queste riflessioni a prescindere che la "ex" sia stata una bmw o una fiat .... :D

Posso dire che con la peugeout 307 di mia moglie del 2006 non avuto mai un problema.... ed e' la conferma che con questa mi è andata bene! :razz:

Ah.... vi aggiorno di questa mattina.

Chiamato carro attrezzi che si è presentato puntuale dopo la chiamata... ma quando è arrivato .... ha detto : "dobbiamo farla partire assolutamente perchè da dove è non posso assolutamente caricarla!" :?

Avevo l'auto in garage di un centro commerciale con rampa ripida in mezzo ad un auto e una colonna... con cambio in Parcheggio, ruote non completamente dritte con blocca sterzo e freno a mano elettronico inserito (anche se questo si puo' sbloccare in manuale)....

Ha provato subito con il buster pensando che fosse la batteria ma gli avevo già anticato che il problema non era quello!...ovviamente non è partita.... gli ho detto che 2 giorni fa ho mosso i cavi ed è partita ....ha provato quindi con un primo tentativo a smuovere i cavi niente.... alla fine a detto : "Sali in macchina e continua a premere il pulsante di "start""..... e dopo una "forte scotolata" è partita!!!!

Domani a questo punto la porterò assolutamente in officina e quasi sicuramente, come succede in questi casi, se parte ed arrivo in officina mi faranno spegnere e accedere e ovviamente il problema non si manifesterà.
Dunque sono sicuro di entrate in questo "maledetto" vortice tale per cui, come ad adm-nemo, faranno dei tentativi e se non si manifesta il problema mi rispediranno a casa.....

Spero di non essere troppo pessimista ma domani vedremo!

Al prossimo aggiornamento...
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Non parte

Messaggio da thewizard »

è la scatola fusibili+calcolatore ausiliario
semplicemente va cambiata INTEGRALMENTE

Fabio

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: Non parte

Messaggio da fgambatesa »

thewizard ha scritto:è la scatola fusibili+calcolatore ausiliario
semplicemente va cambiata INTEGRALMENTE

Fabio
Ciao Fabio,
ma anche te hai una 508 a cui è successa la stessa cosa o sei un personaggio peugeout (non sono come definire la tua posizione.... :) ) che ha avuto modo di risolvere lo stesso problema?
Ti chiedo questo perche' domani magari faccio che dare la soluzione da te proposta al capo officina.

Grazie.
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte

Messaggio da Gian »

....Sarà mica il cavo che arriva al motorino d'avviamento .......o qualche collegamento a massa che non chiude correttamente il circuito o qualche segnale (tensione) di controllo che viene fatta circolare per "verificare" se tutto è ok che a volte non ritorna correttamente (falso contatto e/o dispersione)
Un po' come avviene per il controllo delle lampadine, dove gli viene fatta circolare una bassissima tensione e pochi mA (milliamperè) non sufficiente per accenderle ma comunque sufficiente ad attraversare un filamento. Se tale tensione non ritorna = Lampadina bruciata = messaggio di avviso.
Solo alcune mie ipotesi escludendo il disturbo o l'interferenza per campi elettromagnetici.
Non Vi nascondo che il fatto insolito mi incuriosisce molto
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Adm-Nemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/07/2012, 1:03
Località: Cremona

Re: Non parte

Messaggio da Adm-Nemo »

Visto che cominciano a circolare ipotesi e/o possibili diagnosi e anche perchè sono cattivo :D vi racconto anche questa.

Ieri pomeriggio ho capito che non avrei avuto l'auto. Quindi, sapendo che giovedi è festa, venerdi in concessionaria fanno il ponte, sabato e domenica i meccanici non lavorano, sono andato per svuotare l'auto da tutti quegli oggetti che mi potevano servire (chiavi, documenti e quant'altro).
Sono entrato in officina e la prima cosa che ho sentito, prima ancora di vedere, e stato un bestemmione da competizione. Poi ho visto il meccanico, l'unico presente, curvo sul vano motore della mia auto, con un tester in mano, circondato da una quantità di carterini di plastica.
Mi sono avvicinato e come mi ha visto ha cercato di darsi un contegno più professionale, ma il suo sguardo tradiva una sorta di frustrazione. Gli ho chiesto sorridendo:"Come va?" E lui sospirando:"Sto cercando, ma non è facile. E' tutto il giorno che provo..."
In effetti stava infilando i puntali del tester per ogni dove, ovunque ci fosse un contatto elettrico, ma evidentemente senza fortuna. Mi sembrava abbastanza demoralizzato e per questo mi sono trattenuto un poco con lui cercando di fargli capire che comunque ero soddisfatto dell'auto, nonostante il problema.
Io, dal mio punto di vista, mi sono convinto, forse a torto, che si tratti in effetti di un guasto del cavolo, probabilmente solo un cavo mal fissato oppure un contatto ossidato. Però è uno di quei guasti che solo una notevole dose di fortuna o di caparbietà possono trovare.
Vedremo.

@Fabio - thewizard
Sulla mia auto hanno già sostituito sia la batteria (la prima volta) che la scatola portafusibili con il calcolatore ausiliario. Anzi, proprio il capo officina mi ha detto che il problema era quello e che sostituendoli sarebbe andato tutto a posto, salvo poi fare una clamorosa retromarcia. Hanno aggiunto un dado che sembrava mancare, ma l'auto è ancora ferma.
Ex 504 TI--Ex 205 GR--Ex 205 TurboDiesel--Ex 106 XN
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno

Ora 508 2.2 Hdi GT SW

Serve altro?

Avatar utente
robiro
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/11/2011, 21:42

Re: Non parte

Messaggio da robiro »

Adm-Nemo ha scritto: Io, dal mio punto di vista, mi sono convinto, forse a torto, che si tratti in effetti di un guasto del cavolo, probabilmente solo un cavo mal fissato oppure un contatto ossidato. Però è uno di quei guasti che solo una notevole dose di fortuna o di caparbietà possono trovare.
Vedremo.
Sono convinto anche io che sia come da te descritto e che probabilmente dopo tot mesi si manifesta. Probabilmente voi siete solo stati i primi con questo problema quindi prima si identifica cosa causa il problema meglio è per tutti, trovarsi la mattina con l'auto che non parte non è il miglior sistema per mettere di buonumore un cliente e farsi una buona pubblicità.
Peugeot 508 SW Allestimento Allure colore Grigio Alluminio Motorizzazione 2.0 16V HDi 163 cv FAP® Cambio automatico a 6 marce + WIP Nav Evo + Head Up Display, uno spettacolo!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte

Messaggio da Gian »

robiro ha scritto:
Adm-Nemo ha scritto: Io, dal mio punto di vista, mi sono convinto, forse a torto, che si tratti in effetti di un guasto del cavolo, probabilmente solo un cavo mal fissato oppure un contatto ossidato. Però è uno di quei guasti che solo una notevole dose di fortuna o di caparbietà possono trovare.
Vedremo.
Sono convinto anche io che sia come da te descritto e che probabilmente dopo tot mesi si manifesta. Probabilmente voi siete solo stati i primi con questo problema quindi prima si identifica cosa causa il problema meglio è per tutti, trovarsi la mattina con l'auto che non parte non è il miglior sistema per mettere di buonumore un cliente e farsi una buona pubblicità.
....Peccato che le cavie debbano farle sempre e solo i clienti e poiché le case hanno tagliato i collaudi su strada, dinnanzi ad un difetto, il più delle volte annaspano procedendo per tentativi sino a trovare la soluzione.
A dimostrazione di quanto sostengo, scatola fusibili e calcolatore accensione sono già state sostituite senza alcun esito positivo.
:roll: :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: Non parte

Messaggio da fgambatesa »

Aggiornamento di oggi.

Questa mattina ho telefonato al concessionario dove ho comprato l'auto e mi dicono che l'officina è chiusa per il ponte...e chiedo se posso portare l'auto ugualmente... mi dicono di no e di sentire il numero verde per l'assistenza.

Al chè la domanda nasce spontanea.. "ma se chiamo il carro attrezzi e devono portarti l'auto?".... beh in questo caso la possiamo accettare... no comment!

Dopo la telefonata... provo a far partire la mia auto che dopo l'intervento di ieri del carro attrezzi ( ricordo che non l'ha portata via perche' dopo alcune prove è partita) non è partita nuovamente!!! Quindi se rimane ferma per un po' (passato una nottata dalla precedente accensione) il problema si riverifica!

Oggi decido se fare vedire il carro attrezzi e questo punto la faccio portare via!!! Il problema direi che deve prenderselo in "pancia" la peugeot... che mi stà già arrecando problemi con il mio lavoro dovendo "perdere" tempo e dovendo fare ricorso all'uso di altra auto... :mad:

Alla prossima...
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

bob 508
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/10/2011, 8:41

Re: Non parte

Messaggio da bob 508 »

salve . con un guasto che va e viene cosi tovare il problema è sicuramente molto complicato.
cosi per curiosita hanno controllato i vari connettori che si collegano alla centralina ausiliaria.
perche sembra proprio un cablaggio difettoso ( e se è cosi trovare quale occorre molto tempo )
508 sw businnes 140cv

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: Non parte

Messaggio da fgambatesa »

Ho appena lasciato l'auto all'officina vicino casa (non dove l'ho comprata perchè chiusa) dopo che sono riuscito nuovamente a farla partire con i diversi tentativi nel scuotere i cavi ....

Ho raccontato il tutto all'accettazione ed hanno sgrano gli occhi...... mi ha detto che mi faranno sapere la prox settimana.... mah... speriamo in buone notizie! :?
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte

Messaggio da Gian »

bob 508 ha scritto:salve . con un guasto che va e viene cosi tovare il problema è sicuramente molto complicato.
cosi per curiosita hanno controllato i vari connettori che si collegano alla centralina ausiliaria.
perche sembra proprio un cablaggio difettoso ( e se è cosi trovare quale occorre molto tempo )
Concordo potrebbe anche essere un filo della matassa del cablaggio sotto dimensionato o particolarmente esposto per il montaggio che è stato fatto ad interruzione del conduttore che essendo all'interno dell'isolante diventa praticamente impossibile trovarlo se non quando crea il disagio.
Un esempio di tale difetto, lo si può riscontrare nel ferro da stiro tradizionale o negli asciugacapelli delle parrucchiere che a seguito dei continui movimenti con raggi di curvatura particolarmente stretti sollecita il cavo proprio in corrispondenza all'ingresso del cavo nell'utilizzatore.
Anni fa, un difetto analogo la delphi fornì per la punto un nuovo cablaggio poiché si erano accorti che quello montato in fabbrica era a livello meccanico e in certe circostanze anche elettrico sottodimensionato.
E così i meccanici dovettero "splanciare" le punto per sostituirlo completamente.
Un lavoro non da poco
Spero almeno che Peugeot in un'ottica di assoluto risparmio, non abbia ceduto all'idea di risparmiare su cablaggi e connessioni....

Parere personale:
Se l'auto fosse la mia personalmente e parlo per me farei una prova di questo tipo visto che a piedi ci sono io e non i signori Peugeot
Quando non parte, incastrerei uno stuzzicadenti nel pulsante di accensione così da tenerlo premuto.
Nel vano motore con molta ma molta cautela, proverei a muovere uno ad uno i vari cablaggi meglio ancora se fosse possibile il singolo filo facendo attenzione a non muovere gli atri, prestando massima attenzione al fatto che il motore potrebbe in qualunque momento avviarsi.
Se il motorino d'avviamento dovesse rimare inserito e si danneggisse se lo cambiano in garanzia tanto segni di manomissione non ce ne sarebbero.
;-)
Ultima modifica di Gian il 02/11/2012, 17:59, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Non parte

Messaggio da Gian »

....Non sarebbe male documentare con un filmato la procedura insolita per l'avviamento, poiché alcuni meccanici potrebbero non crederci come anche qualche ispettore della "piattaforma di Milano"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Adm-Nemo
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/07/2012, 1:03
Località: Cremona

Re: Non parte

Messaggio da Adm-Nemo »

Intanto io ho notato una cosa, che magari non vale nulla, però.....
Sia io che fgambatesa abbiamo una 508 GT SW 2.2 ed entrambe le auto hanno una decina di mesi di vita. La mia è stata immatricolata a fine gennaio 2012, la sua a fine febbraio 2012, ma magari fanno parte dello stesso lotto, chissà. Non so quanto chilometri ha percorso fgambatesa, la mia ha percorso 21000 km fin'ora, l'ho presa semestrale che aveva già 12000 km sulle spalle.
Ex 504 TI--Ex 205 GR--Ex 205 TurboDiesel--Ex 106 XN
Ex 405 SRi--Ex 406 Hdi--Ex 406 2.2 Hdi Coupè--Ex 407 2.7 Hdi Coupè Tecno

Ora 508 2.2 Hdi GT SW

Serve altro?

fgambatesa
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2011, 1:36
Località: Volpiano (TO)

Re: Non parte

Messaggio da fgambatesa »

Io ho circa 14.000km e concordo con adm-nemo che il problema è in qualche particolare dello stesso "lotto"

Quello che ho notato è che quando non ho problemi sento un "sibilo" non appena apro con la centralizzata (probabilmente della centralina) e che quanto si manifestava invece il problema non sento più...

Confermo inoltre che si capisce in anticipo se l'auto non parte se :

- Non si sente la centralina
- Non si accendono i fari per luce di cortesia (luci interne e su cruscotto invece si..)
- Non si aprono gli specchietti
Peugeout 508 SW GT 2.2 hdi
Bianco Madreperla - Cerchi 19" - Win Nav Evo con JBL - Pack Pelle Nappa GT - Antifurto
Ordinata il 12.11.2011 - Arrivo 27.02.2012 Consegna : 29.02.2012

Torna a “508 I ('11->'18) - Guasti, problemi e manutenzione”