PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

puzza di bruciato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

puzza di bruciato

Messaggio da jango »

buonasera a tutti, ho da poco cambiato la vaschetta di recupero dell'acqua della mia leona( in garanzia) e da quel giorno quando passo i 4000 giri in qualsiasi marcia si sente puzza di bruciato che mi entra in auto dalle bocchette :mad: l'ho portata in conc. dove mi hanno fatto il lavoro e dopo averla (dicono loro) smontata e controllata non hanno riscontrato anomalie :mad: :mad: :mad: a qualcuno è successa una cosa simile????
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Luca1323
Peugeottista veterano
Messaggi: 302
Iscritto il: 14/01/2010, 22:43
Località: Torino

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Luca1323 »

Non pensi di tirarla troppo? Magari ti si stà fondendo la frizione.... Ipotesi campata in aria!
Peugeot 206 1.4 XT ...primo Peugeottino usato!!! Rimmarai nel cuore!
Peugeot 207 1.4 Energie Sport EcoGPL . Fari Xeno 6000K, Luci posizione, Luci targa e luce plafoniera a LED, Autoradio Sony Xplod CDX-GT740UI con adattatore per comandi al volante e Cdb, Cassetto Citroèn, Pastiglie freni ATE, Calotte specchietti Rosse
Nata il 21 Gennaio 2010 nello stabilimento "76" di Trnava (SK)----> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80503" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: puzza di bruciato

Messaggio da jango »

possibile che a 40.000 km se ne sta andando la frizione????
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Liuk85
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 778
Iscritto il: 10/02/2012, 22:23

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Liuk85 »

Per un motore a benzina superare i 4000 giri non è eccessivo.
Peugeot 207 sweet years 1.4 HDI FAP, 5 porte bianco banchisa, immatricolata in febbraio 2012,centralina rimappata +12cv,cruise control installato successivamente,interni bicolore neri e rossi, spoiler, altoparlanti ant + post Coral, battitacco in policarbonato Peugeot, piastra poggia piede Pilot race stage 2, antenna corta in alluminio.

Eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=51593" onclick="window.open(this.href);return false;

Orchino

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Orchino »

jango ha scritto:... ho da poco cambiato la vaschetta di recupero dell'acqua della mia leona...
Che cos'è? Dov'è? A cosa serve? :scratch:

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: puzza di bruciato

Messaggio da jango »

allora la vaschetta cambiata si chiama " scatola uscita acqua sulla testata" e il numero di codice è: 1336Z8.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: puzza di bruciato

Messaggio da thewizard »

...controlla la guarnizione dei collettori di scarico sulla testata e del raccordo collettore/tubo scarico...
Fabio

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Fred Johnson »

jango ha scritto:possibile che a 40.000 km se ne sta andando la frizione????
Sulla 207 è possibilissimo. La mia ha 48.500 km e guido normalmente e la frizione mi stacca alta, in certe condizioni di particolare sforzo strappa ed inoltre da qualche mese a questa parte il pedale in rilascio emette un cigolio che non mi piace affatto....

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Fred Johnson »

Comunque potrebbe essere anche una qualche targhetta, etichetta attaccata su una parte che riscalda molto e si brucia e fa puzza. Bisognerebbe controllare...

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: puzza di bruciato

Messaggio da jango »

oggi ho riportato la leona in conc. per la solita puzza di bruciato... forse ci siamo!!!!
il meccanico mi dice che ha trovato olio sul carter dei cilindri... vedremo!!!! vi aggiorno stasera!!!
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Fede82 »

mazza olio sul carter dei cilindri? io sono ignorante in ste cosa ma a furia di tirare cosi la macchina a 4.000 giri per me la fondi..... ma tirarla un po meno no?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: puzza di bruciato

Messaggio da jango »

ciao fede82 guarda che la mia è il 1.6 benzina e a 4000 giri entra in coppia e va fino a 6800 giri :mrgreen:
quindi 4000 giri è il minimo se vuoi cominciare ad avere un po di brio.
comunque oggi ho ritirato la leona e il meccanico mi ha detto che c'era olio sul carterino dei cilindri che può essere causato da un rabbocco d'olio che forse è scolato dal tappo di riempimento!!!
vi allego la foto evidenziando il punto dove al di sotto c'era 'olio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Fede82
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/12/2011, 19:21
Località: Milano

Re: puzza di bruciato

Messaggio da Fede82 »

ok jango... pero mi sembra anche strano che un rabocco di olio dal tappo trafila sul carterino no?
Peugeot 207 Active 1.4 8V hdi 50 Kw fap 5 porte immatricolata 12/2011

Avatar utente
jango
Peugeottista veterano
Messaggi: 472
Iscritto il: 29/03/2009, 20:00
Località: catanzaro

Re: puzza di bruciato

Messaggio da jango »

può essere che quando mi hanno rabboccato l'olio, il meccanico non abbia centrato il buco e che sia scolata dal lato dove ho evidenziato!!!
207 vti 1.6 120 cv grigio alluminio
nome di battesimo...Nunzio.
sprintbooster e antennino 807!!!
qui la puoi vedere
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 97#p854897" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”