PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lavaggio auto
Moderatore: Moderatori
- illuca
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 30/09/2012, 21:29
- Località: lodigiano\sud milano
Re: Lavaggio auto
io ho tutti i panni in microfibra della meguiars e anke tutti i prodotti ke uso sono della meguiars penso sia una delle migliroi marke per prodotti di pulizia auto !! ma nn si trova dappertutto sta marca!!
io ho anke dei guanti in microfibra ke uso per la cera ke sono davvero comodi e nn rovinano la carrozzeria appunto perke sono in microfibra!!
io ho anke dei guanti in microfibra ke uso per la cera ke sono davvero comodi e nn rovinano la carrozzeria appunto perke sono in microfibra!!
ex peugeot 206 5 porte 1.4 75cv 8v allestimento xt anno 2000 colore grigio islandala mia vecchia bimba
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
e finalmente 208 1.6 hdi 115 cv allure grigio alluminio con cerchi da 17"
vetri oscurati pack jbl + lettore cd e navigatore,pack urban, pack confort
Re: Lavaggio auto
che dispiacere... chiaramente si vedono solo in contro luce... voglio dire..
comq sul sito consigliato mi sto per procurare il cobra gold plush e il cobra glass towel.
adesso vorrei informarmi per il giusto shampoo... e magari spugne.
qual è la tua procedura qulino???

comq sul sito consigliato mi sto per procurare il cobra gold plush e il cobra glass towel.
adesso vorrei informarmi per il giusto shampoo... e magari spugne.
qual è la tua procedura qulino???

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Lavaggio auto
Come shampoo uso il Ma-fra Daytona, mentre come spugna quella della Cobra (ti assicuro che vanno alla grande
); di sicuro ci sono prodotti di livello ancora superiore ma onestamente mi piace tenere d'occhio il portafogli e non far spese folli quindi faccio sempre il rapporto qualità/prezzo.
P.s. la Ma-fra è una ditta italiana ed onestamente se devo spendere..cerco di farlo in casa mia

P.s. la Ma-fra è una ditta italiana ed onestamente se devo spendere..cerco di farlo in casa mia

In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Lavaggio auto
Sulla procedura da effettuare ci sono diversi articoli molto molto chiari su quel forum...leggiti tra "le guide" l'articolo "le 5 fasi del detailing"; secondo me (che non sono un deteiler professionista come alcuni che trovi sul sito) il minimo che dovresti fare è:
- lavaggio,
- decontaminazione,
- protezione.
Poi in base a tempo a disposizione, pazienza, passione e piccioli...ci si può sbizzarrire alla grande!
- lavaggio,
- decontaminazione,
- protezione.
Poi in base a tempo a disposizione, pazienza, passione e piccioli...ci si può sbizzarrire alla grande!
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Lavaggio auto
e una volta che i danni li hai fatti, c'è rimedio? C'è qualche prodotto che li manda via?qulino ha scritto:Ecco..hai fatto il danno [-X per non creare quei micrograffi (swirls) devi usar anche una spugna in microfibra
(devo ancora controllare bene, ma poi vi spiego il perchè di questa domanda)...

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Lavaggio auto
grazie della disponibiltà qulino. mi sono già iscritto sul forum
hihihi...
e proprio li ho letto di alcuni prodotti che rimediano agli swirls. possibile????

e proprio li ho letto di alcuni prodotti che rimediano agli swirls. possibile????

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Lavaggio auto
Possibile???...allora non hai capito...su quel sito TUTTO E' POSSIBILE!! Ci sono prodotti davvero impressionanti..ed una volta fatta esperienza non c'è carrozziere che tenga!
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lavaggio auto
[-o< ma è fantastico!!!!... voglio mantenere i piedi per terra pero!
iniziero presto comq con lavaggi per bene!!!
non vedo l ora!!

iniziero presto comq con lavaggi per bene!!!

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Lavaggio auto
Si si sempre i piedi per terra perchè i soldi non piovono dal cielo; io feci un unico ordine di circa 150 € prendendo un sacco di prodotti coi quali starò a posto per diverso tempo.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lavaggio auto
Ecco che il virus si propaga! 

208 3 porte Allure, 1.6 e-HDI 115 CV (84 KW), bianco banchisa ,cerchi 17" Technical Grey, allarme, Pack pelle Claudia,pack stile, touchscreen con navigatore
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui potete ammirarla http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=73156" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Lavaggio auto
ma sei sicuro? oggi sono stato da car-glass per il problema dei graffi e mi hanno detto che non ci sono (più) prodotti che servano perchè quelli che c'erano una volta, oltre ad avere un effetto molto limitato, rischiavano anche di opacizzare il vetro.qulino ha scritto:Possibile???...allora non hai capito...su quel sito TUTTO E' POSSIBILE!! Ci sono prodotti davvero impressionanti..ed una volta fatta esperienza non c'è carrozziere che tenga!
Quello che volevo dire nel mio post precedente è che avrei verificato se si trattava proprio di graffi e non di sporco e ovviamente sono GRAFFI

Poi sono stato al lavaggio a discuterne ma ho visto cosa usano per cui non posso nemmeno dar la colpa a loro: usano il guanto in lana merinos per lavare, il panno in microfibra per asciugare e per i vetri all'interno usano carta apposita e spray di non so cosa. Quindi i graffi posso averli fatti anch'io che uso carta da casa e vetril se quello è il problema. In effetti devo aver usato carta troppo "asciutta" e la polvere ha fatto il resto.
Conclusione: ora ce l'ho a retro e non so cosa fare per venirne fuori (sono stato proprio un pirla).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Lavaggio auto
Se da car-glass (dove dovrebbero esserci dei professionisti) ti hann detto così..allora siamo proprio alla frutta!!
Quei graffi si tolgono tranquillamente, e se non son tantissimi e molto profondi si tolgono anche a mano; vai su quel sito e nel forum, nella funzione "cerca" (che trovi al secondo rigo in posizione centrale), scrivi qualcosa tipo "eliminare swirls" o "lucidare"....e dopo che hai letto torna dai professionisti di cui sopra e tiragli le orecchie! [-X
Quei graffi si tolgono tranquillamente, e se non son tantissimi e molto profondi si tolgono anche a mano; vai su quel sito e nel forum, nella funzione "cerca" (che trovi al secondo rigo in posizione centrale), scrivi qualcosa tipo "eliminare swirls" o "lucidare"....e dopo che hai letto torna dai professionisti di cui sopra e tiragli le orecchie! [-X
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lavaggio auto
Per me, vi fate prendere troppo la mano con quel sito.
Ok per le guide che sono precise, ma spendere 150 euro per dei prodotti?
Scusate, ma un buon guanto in microfibra lo si trova anche al supermercato. Basta sfiorarlo con il dorso della mano e se non sentite attrito, il guanto è ottimo.
Come shampoo, buono il Ma Fra (come tutti i prodotti e non costano cari e li trovate nei supermercati che sono anche Ma Fra Point). Per pulire i vetri, un panno in microfibra liscio (non serve spendere cifre folli, quello dell'Arexons va bene ed è anche con la trama giusta) da inumidire prima di usarlo ed un secondo microfibra per asciugare.
Per asciugare la macchina, meglio un panno in microfibra (i vecchi Wizzy sono buoni, quelli che fanno ora sono troppo sottili e non assorbono nulla), oppure quelli in PVA che sembrano pelle di daino, ma sono sintetici ed assorbono tantissimo e non puzzano.
Gli swirls non sono graffi, ma semplicissime micro abrasioni del trasparente. Sono dovute a: 1) Non accurato risciaquo dell'auto prima di lavarla (sabbia che vi riga il trasparente) 2)Non adeguato risciacquo del guanto con il quale lavate l'auto (mettere una griglia dentro il secchio sulla quale strofinare il guanto per eliminare eventuali sassolini che non potete sentire, visto che la microfibra assorbe acqua e non da la piena sensibilità). Griglia che potete anche prendere al supermercato oppure in un negozio di pittura (quelle che si usano per pulire i pennelli) 3) Asciugatura con pelle di daino non nuova o comunque usurata o non perfettamente risciacquata. Meglio un panno in microfibra che si deve usare così: sciacquarlo bene, strizzarlo bene, prenderlo per i due lati e poi sbatterlo sulla carrozzeria e tirarlo verso di voi senza premere sulla carrozzeria ma solo tirarlo dai due lati. Le swirls si eliminano in una sola maniera: polish e tanto olio di gomito. Per evitarle, applicare la cera almeno 2 volte l'anno (protegge la carrozzeria, lo sporco scivola via e impiegate meno tempo per asciugare la macchina.
Ma Fra e Rhutten sono i migliori prodotti. Come polish buono è il Ma Fra, ottimo il 3M (che usano i carrozzieri).
Meguiar's saranno buoni prodotti, però costano e sinceramente capirei se uno avesse una Ferrari, una Lamborghini oppure una Porsche che sono auto da curare all'estremo (ripagati però dal loro valore).
Una spazzola per pulire i cerchi 30 euro. Io ne ho trovata una morbidissima a meno di 2 euro (quella per pulire i termosifoni) ed arriva internamente per tutta la larghezza del cerchio.
Bisogna sempre saper trovare il giusto compromesso tra quello che un sito vende e quello che invece spiega.
Vetril per i vetri dellauto non va bene (non rimuove smog ed unto), mentre per quelli di casa sì.
Ammoniaca nemmeno perchè rovina le guarnizioni. Meglio prodotti senza e magari in schiuma.
Giornali nemmeno perchè rigano i vetri.
Con auto di 15 anni fà, si potevano usare, ma con queste di ora bisogna usare prodotti meno aggressivi.
Ok per le guide che sono precise, ma spendere 150 euro per dei prodotti?
Scusate, ma un buon guanto in microfibra lo si trova anche al supermercato. Basta sfiorarlo con il dorso della mano e se non sentite attrito, il guanto è ottimo.
Come shampoo, buono il Ma Fra (come tutti i prodotti e non costano cari e li trovate nei supermercati che sono anche Ma Fra Point). Per pulire i vetri, un panno in microfibra liscio (non serve spendere cifre folli, quello dell'Arexons va bene ed è anche con la trama giusta) da inumidire prima di usarlo ed un secondo microfibra per asciugare.
Per asciugare la macchina, meglio un panno in microfibra (i vecchi Wizzy sono buoni, quelli che fanno ora sono troppo sottili e non assorbono nulla), oppure quelli in PVA che sembrano pelle di daino, ma sono sintetici ed assorbono tantissimo e non puzzano.
Gli swirls non sono graffi, ma semplicissime micro abrasioni del trasparente. Sono dovute a: 1) Non accurato risciaquo dell'auto prima di lavarla (sabbia che vi riga il trasparente) 2)Non adeguato risciacquo del guanto con il quale lavate l'auto (mettere una griglia dentro il secchio sulla quale strofinare il guanto per eliminare eventuali sassolini che non potete sentire, visto che la microfibra assorbe acqua e non da la piena sensibilità). Griglia che potete anche prendere al supermercato oppure in un negozio di pittura (quelle che si usano per pulire i pennelli) 3) Asciugatura con pelle di daino non nuova o comunque usurata o non perfettamente risciacquata. Meglio un panno in microfibra che si deve usare così: sciacquarlo bene, strizzarlo bene, prenderlo per i due lati e poi sbatterlo sulla carrozzeria e tirarlo verso di voi senza premere sulla carrozzeria ma solo tirarlo dai due lati. Le swirls si eliminano in una sola maniera: polish e tanto olio di gomito. Per evitarle, applicare la cera almeno 2 volte l'anno (protegge la carrozzeria, lo sporco scivola via e impiegate meno tempo per asciugare la macchina.
Ma Fra e Rhutten sono i migliori prodotti. Come polish buono è il Ma Fra, ottimo il 3M (che usano i carrozzieri).
Meguiar's saranno buoni prodotti, però costano e sinceramente capirei se uno avesse una Ferrari, una Lamborghini oppure una Porsche che sono auto da curare all'estremo (ripagati però dal loro valore).
Una spazzola per pulire i cerchi 30 euro. Io ne ho trovata una morbidissima a meno di 2 euro (quella per pulire i termosifoni) ed arriva internamente per tutta la larghezza del cerchio.
Bisogna sempre saper trovare il giusto compromesso tra quello che un sito vende e quello che invece spiega.
Vetril per i vetri dellauto non va bene (non rimuove smog ed unto), mentre per quelli di casa sì.
Ammoniaca nemmeno perchè rovina le guarnizioni. Meglio prodotti senza e magari in schiuma.
Giornali nemmeno perchè rigano i vetri.
Con auto di 15 anni fà, si potevano usare, ma con queste di ora bisogna usare prodotti meno aggressivi.
Re: Lavaggio auto
maxxim mi è piaciuto il tuo commento
da 150 vediamo a quanto riesco a scendere ora, perchè hai ragione... la mano scappa proprio!!!!

da 150 vediamo a quanto riesco a scendere ora, perchè hai ragione... la mano scappa proprio!!!!

208- 3p- 1.2 vti- rouge erihtree