PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.2 vti erogazione irregolare

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da Vicinz »

Non so se si paghi, è a discrezione della concessionaria... Io sono stato invitato a farlo per i 2500...informati presso la tua concessionaria ;)

Il rodaggio non c'è un kilometraggio esatto..diciamo che la macchina sarà completamente sciolta dopo i 10.000 giri..(e si abbasseranno i consumi)...
Diciamo che il rodaggio dovrebbe durare di massima 1500-2000 km ma è un limite teorico, perchè le macchine sono già rodate in fabbrica..
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da francesko75 »

Ottimo... grazie per il chiarimento Vicinz, visto che con questa auto dovro' farci molta strada, penso proprio che un salto dopo i 2000-2500 km in concessionaria ce lo faro'
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da francesko75 »

Vicinz ha scritto:Non so se si paghi, è a discrezione della concessionaria... Io sono stato invitato a farlo per i 2500...informati presso la tua concessionaria ;)

Il rodaggio non c'è un kilometraggio esatto..diciamo che la macchina sarà completamente sciolta dopo i 10.000 giri..(e si abbasseranno i consumi)...
Diciamo che il rodaggio dovrebbe durare di massima 1500-2000 km ma è un limite teorico, perchè le macchine sono già rodate in fabbrica..
ciao, ho contattato via mail la mia concessionaria, questo quello che mi hanno scrito... che ne dite?

"per quanto riguarda il controllo dei livelli della tua 208 non è obbligatorio farlo, ma se vuoi puoi passare in officina da noi così ti controllano i livelli. Non ha un costo, devi pagare solo se ti viene aggiunto l’olio, ma dopo 2500 km sicuramente sarà tutto a posto"

:neutral:
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da Vicinz »

Il mio consiglio è di andare comunque ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da francesko75 »

Vicinz ha scritto:Il mio consiglio è di andare comunque ;)
infatti ci andro'... dico solo che se non era per voi... alla concessionaria dove l'ho comprata non mi avevano detto niente... ed ora minimizzano l'importanza di tale controllo... cmq ci vorrà ancora del tempo... penso di arrivare a 2500km tra dicembre e gennaio.
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

aso
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/11/2012, 23:04

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da aso »

La fotocopia della mia 208 1.2 vti allure, il problema è identico e dal concessionario mi hanni detto che la macchina si deve impostare, in verità neanche loro sanno cosa fare. aspetto ancora una settimana poi ci ritorno. Nel frattempo se avete delle novità o rimedi al problema fatemi sapere. Grazie.

aso
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/11/2012, 23:04

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da aso »

BiciMotard ha scritto:
Vicinz ha scritto:La mia la fa ogni tanto a motore freddo, in folle..nulla di grave, dopo pochissimo non lo fa più..ed è una cosa che fa solo da fermo, mai in marcia..ma penso sia normale, a motore freddo..

Ad ogni modo farò verificare comunque questa cosa al concessionario, quando andrò a portarla per il controllo dei 2500 km
no, a rigor di logica dovrebbe farlo se mai in marcia appena partito, a freddo e solo per pochi istanti. In pratica è perchè i giri al minimo sono ancora alti e li gestisci male se parti troppo piano.

Stano che si verifichi da fermo perchè la centralina tiene il minimo un po' più alto apposta quando il motore non è in temperatura.
Ho da poco acquistato un 208 1.2 vti allure, sono abbastanza contento a parte il cambio che è abbastanza ruvido (provengo dal cambio del renault clio "una favola"), ma il problema principale è la partenza che non è sempre fluida. A volte il motore non prende giri in modo regolare e strappa fino circa a 2200 giri. Vorrei sapere se a qualcuno succede la stessa cosa ?. In concessionaria mi hanno detto che la macchina si deve impostare, ma io ho i miei dubbi.

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da drogbone »

Per il cambio ti posso dire che dopo un po' si scioglie..per la partenza sinceramente non ho mai notato questo problema..
peugeot 208 1.2 benzina active

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da Ricky70 »

[[/quote]
Ho da poco acquistato un 208 1.2 vti allure, sono abbastanza contento a parte il cambio che è abbastanza ruvido (provengo dal cambio del renault clio "una favola"), ma il problema principale è la partenza che non è sempre fluida. A volte il motore non prende giri in modo regolare e strappa fino circa a 2200 giri. Vorrei sapere se a qualcuno succede la stessa cosa ?. In concessionaria mi hanno detto che la macchina si deve impostare, ma io ho i miei dubbi.[/quote]


Io ho notato in quella 1.2 che provai dal conce che in folle da fermo nei primi mm di gas non salivano i giri, poi dando piu gas salivano di colpo e non erano stabili, facevano un po di su e giu...a me sembra quasi una cosa legata alla taratura dell'acceleratore elettronico, perchè poi in marcia andava benissimo anche con un filo di gas... :scratch:
Comunque puo darsi che con i km sparisca, ne aveva solo 10....

aso
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/11/2012, 23:04

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da aso »

Per lo stesso problema di accelerazione mercoledi vado in concessionaria per un check up ma non credo di risolvere il problema.

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da 208 RE »

aso ha scritto:Per lo stesso problema di accelerazione mercoledi vado in concessionaria per un check up ma non credo di risolvere il problema.
Ciao alla fine hai risolto risolto con questi strappi in accelerazione in partenza? Perché da poco li ho pure io e non riesco più ad avere una guida fluida...soprattutto nelle riparyenze da fermo faccio fatica allo stacco frizione poiche la macchina non sale immediatamente di giri e mi crea qualche vibrazione di troppo!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da thewizard »

i motori NON sono rodati, ed il rodaggio si deve COMUNQUE fare. dopo 20mila km troverete nette differenze rispetto ai primi km sia per consumi che per prestazioni
quindi.. fate i bravi ;)

a motore caldo fate una decina di accelerazioni/decelerazioni consecutive in II o III marcia (senza premere completamente il gas se avete meno di 10milakm) da circa 2000 a circa 5000rpm poi frenate decisi-ma-non-troppo sino a 2000rpm e risalite a 5000rpm
;-)
Fabio

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da 208 RE »

thewizard ha scritto:i motori NON sono rodati, ed il rodaggio si deve COMUNQUE fare. dopo 20mila km troverete nette differenze rispetto ai primi km sia per consumi che per prestazioni
quindi.. fate i bravi ;)

a motore caldo fate una decina di accelerazioni/decelerazioni consecutive in II o III marcia (senza premere completamente il gas se avete meno di 10milakm) da circa 2000 a circa 5000rpm poi frenate decisi-ma-non-troppo sino a 2000rpm e risalite a 5000rpm
;-)
Fabio
Io ho circa 10000 km e oggi l'ho strapazzata di brutto stanco dei vuoti :lol: . Dici che serve un pò?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da ale1989 »

No non serve
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: 208 1.2 vti erogazione irregolare

Messaggio da 208 RE »

Io sapevo che ogni tanto, soprattutto se la si usa sempre in mezzo al traffico bisogna dargli una stiracchiata che fa bene al motore e lo ripulisce (per esempio si ripulisce la sonda lambda che è quella sonda che è utile per l'erogazione del motore)! Ovviamente sempre entro i limiti di legge sottolineo! :D

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”