PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.4 16v SW 307: NON SARA' MICA UN CHIODO????

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
axelp3
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2005, 14:08
Località: Torino

1.4 16v SW 307: NON SARA' MICA UN CHIODO????

Messaggio da axelp3 »

E' la mia prima SW. Mai avuto una macchina 5 porte! Passo da un 206 1.6 16v XS
a questa 307. Purtroppo (o per fortuna - visto il prezzo dei carburanti!!!) non faccio tanti km, quindi niente diesel... Ho optato per questa motorizzazione tranquilla perchè se volevo continuare a fare il tremendone in macchina tenevo la mia che con i sui 110 cv mi faceva divertire quando andavo in montagna... :)
Ho un solo dubbio. MA NON SARA' MICA UN CHIODO????? Traduzione: 0-100 un quarto d'ora con pausa caffè???? ;)
Peugeot 307 x-line 1.4 16v SW

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Bè poi dipende uno cosa intende per chiodo chiodo. Ho provato il 1.4 a benzina sulla C4 più leggera chiaramente della 307 SW) e in effetti è una cosa un po' demoralizzante. Soprattutto se vieni da un'auto più prestante.

Poi però non è che sia impossibile da guidare nel traffico. Solo che in effetti è un poco sottomotorizzata
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

non per girare il coltello nella piaga...ma mi sa di si..
poi dipende da cosa uno vuole..io mi lamento della mia che ha 136 cv!!!
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

axelp3
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2005, 14:08
Località: Torino

Messaggio da axelp3 »

zimy ha scritto:non per girare il coltello nella piaga...ma mi sa di si..
poi dipende da cosa uno vuole..io mi lamento della mia che ha 136 cv!!!
Beh.. allora qualche suggerimento valido per acchiappare qualche cavalluccio in più?? Però per favore niente robe tipo compressore volumetrico da 3500/4000 euro perchè altrimenti facevo prima a prendere il 2000 speed up... no? ;)
Io non sono uno che corre in macchina però avevo bisogno di una macchina grossa, ho due cani, vado spesso in montagna... sci, tavole etc... il 206 cominciava ad andarmi stretto... Cmq gran macchina! Ottima, tenuta originale.
L'unica cosa che avrei cambiato sarebbe stato l'assetto troppo alta dietro e come tenuta di strada non un gran che. Ma resta cmq un ottima macchina con un rapporto qualità prezzo eccellente!!!
Peugeot 307 x-line 1.4 16v SW

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

axelp3 ha scritto:
zimy ha scritto:non per girare il coltello nella piaga...ma mi sa di si..
poi dipende da cosa uno vuole..io mi lamento della mia che ha 136 cv!!!
Beh.. allora qualche suggerimento valido per acchiappare qualche cavalluccio in più??
filtro e scarico completo...ma è comunque una bella spesuccia!
però se fai spesso strade di montagna un bel diesel avrebbe fatto comodo, ok avresti speso di più all'inizio e come assicurazione ma non sono spese che ti mandano sotto i ponti...

e poi secondo me un 1.4 SW non è detto che abbia consumi ridotti...anzi

Avatar utente
ilbuitre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 15/02/2005, 14:38
Località: laives(bz)

mi sa di si....

Messaggio da ilbuitre »

ritengo un chiodino la mia 1.6 da 110(in montagna piu che altro)...figurati il 1.4.......
se la carichi poi e vai in salita.......mi sa che almeno il 1.6 dovevi pigliarlo......
:wink: :wink:
307 XT STATION 1.6 16V grigio sidobre + impianto gpl sequenziale e-g@s eobd sly-injection

Avatar utente
Marco307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza

Messaggio da Marco307 »

La mia 2.0 hdi 110 cv la considero fiacca fiacca...il 1.4 non voglio nemmeno pensarci...senza nulla togliere al resto della macchina(linea,comodità,tenuta,consumi...) che considero ottima.

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Ma cosa dite! il 1.4 16v 88hp a fasatura variabile è più vivace del 1.6 110 cv (di vecchia concezione) e beve di meno.
Sul 206 da 0-100 il 1.4 16v stà davanti al 1.6 mentre quest'ultimo gli dava quasi 20 km h in allungo.
Se dovessi sciegliere a parte i diesel prenderei sicuramente un 1.4 16v.

Mettete il caso che mi sbagli! Poco danno da noi c'è un velox ogni 100m.
Ciao :)
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

Ciao,

possiedo la 1.4 16v benzina, in versione berlina 5 porte.

Ho scelto questa motorizzazione per lo stesso motivo da te esposto: i miei 13000 km / anno non giustificavano il sovrapprezzo per un modello diesel, sia in termini di costo iniziale sia per quanto concerne la manutenzione ordinaria (ed il bollo, l'assicurazione, ecc.).

Detto questo, non ritengo che la 1.4 benzina sia un 'chiodo' nè tantomeno sottomotorizzata. Semplicemente, è meno potente di un 1.6. Ovvio.

L'ho scelta perchè privilegio il risparmio a parità di comfort.
In autostrada si viaggia benissimo, in città è più che accettabile per le mie esigenze. In montagna ci vado senza problemi.
Mediamente, percorro 15 km/litro.

E poi, detto francamente, dove è più possibile correre senza incappare in qualche autovelox?

Buon viaggio!

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
tino73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/04/2004, 18:24
Località: Grecia Atene

Messaggio da tino73 »

consento, gran buon motore...forse qualche cavallino in piu'
non farebbe male...ma secondo me il 1.4 16v che possiedo
e' bello elastico e un buon motore veramente onesto...io
mi trovo bene sia in montagna che in autostrada...ovviamente
non ho gran esigenze ma si viaggia bene anche con velocita' di
crociera 150...160km/h senza problemi!!!
ciao!!!
307 1.4 XS 16V 90HP 3P BLUE RECIFE

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Secondo me dipende molto dalle esperienze passate che uno ha. Se venissi da una 127 riterrei la 1.4 a benzina un fulmine probabilmente.

Ma io la ritengo lenta in tutto. E assetata. Di media dai non è possibile che faccia i 15km/l a meno che uno non vada fisso a 80km/h. Sarà anche l'indicazione del cdb ma è sballata di sicuro come cifra
Non fa i 12 di media la mia Y 1.2 e arriva a fare i 17km/l la mia C4 che è a gasolio.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
marco81
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 27/05/2005, 10:11
Località: pordenone

Messaggio da marco81 »

il mio 1.4,usato su centri abitati fa sui 12-12.5 km/l di media,se invece faccio lunghi trasferimenti su extraurbane-autostrade fa anche 17 di media...e non con cdb,ma con carta e penna....vado un attimo ot...che misure di cerchi avete omologato con il 1.4benzina?io solo i 15",ma pretendo almeno i 16"... :twisted: :twisted: :twisted:
peugeot 307 1.4 benza s 5p *88CV*+ clima,fendinebbia,cerchi in lega 15',metalizzata rosso lucifero+jvc kd-g821+kit anteriore 2 vie+crossover+antennino corto

Avatar utente
tino73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/04/2004, 18:24
Località: Grecia Atene

Messaggio da tino73 »

io sto' sui 7,5 - 8litri/100km...viaggiando 70% citta'...boh
per fare 100km mi servono 7,5 - 6 litri...cioe'
307 1.4 XS 16V 90HP 3P BLUE RECIFE

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

marco81 ha scritto:il mio 1.4,usato su centri abitati fa sui 12-12.5 km/l di media,se invece faccio lunghi trasferimenti su extraurbane-autostrade fa anche 17 di media...e non con cdb,ma con carta e penna....vado un attimo ot...che misure di cerchi avete omologato con il 1.4benzina?io solo i 15",ma pretendo almeno i 16"... :twisted: :twisted: :twisted:
Confermo.
Il 1.4 16v benzina a fasatura variabile è sufficientemente brillante e sobrio nei consumi.
Per le mie esigenze va bene, anche considerando gli intervalli di manutenzione: ogni 30000 km / 2 anni.
Saluti a tutti,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

axelp3
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 18/10/2005, 14:08
Località: Torino

E' arrivata !!!

Messaggio da axelp3 »

il 9/1/06 sono andato a ritirarla in concessionaria..
I dubbi sul motore sono spariti. Brillante! Certo non è un missile ma per una guida tranquilla è più che sufficiente. Ora restano da vedere i consumi, quando la macchina è carica e con l'aria condizionata... Vedremo... Ma sono fiducioso. Ciao a tutti ! Ale
Peugeot 307 x-line 1.4 16v SW

Torna a “Generale”