Ciao a tutti, rieccoci, vi ricordate che dovevo eliminare il FAP definitivamente? Ebbene l'ho fatto, rimosso completamente e ritarata la centralina.
Bene, direte voi, un cavolo! Quando faccio un sorpasso o comunque una piccola "tiratina", superando i 4000-4500 giri, la maledetta spia "anomalia dispositivo antinquinamento" si accende ancora, con la conseguenza dell'autolimitazione dei giri motore a circa 2500, quindi come avessi una fiat 128 del '72.
La fastidiosa spia, con relativa autolimitazione, scompare già dopo poche ore, a volte un giorno, e la macchina ritorna perfetta in tutta la sua potenza.
Parlando col mio mec, ipotizza un paio di motivazioni all'anomalia in questione, o un'iniettore che non vaporizzando a dovere il gasolio e rilascia delle micro gocce che i sensori avvertono come inquinamento, oppure
la valvola EGR intasata-incrostata che non fa passare aria sufficente.
A questo punto bisognerebbe andare per eliminazione, con il triste esborso di tanti eurini, a meno che qualcuno di voi, amici di "Passione Peugeot", non sia capitata la medesima porcata e quindi mi indirizziate
verso qualche possibile soluzione.
Vi ringrazio e vi saluto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
"Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
"Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
la EGR non c'entra assolutamente nulla!!!
il messaggio relativo all'antiinquinamento può uscire per diversi motivi
da quello che scrivi può essere il filtro della pompa a serbatoio, la pompa a serbatoio, la valvola regolatrice pressione, il sensore pressione rail (causa più probabile) e i sensori di giri
ma di quali sensori parli ???
la tua frizione durerà molto poco se è vero che sei arrivato a 166CV
Fabio/cambia meccanico
il messaggio relativo all'antiinquinamento può uscire per diversi motivi
da quello che scrivi può essere il filtro della pompa a serbatoio, la pompa a serbatoio, la valvola regolatrice pressione, il sensore pressione rail (causa più probabile) e i sensori di giri
ma di quali sensori parli ???
la tua frizione durerà molto poco se è vero che sei arrivato a 166CV
Fabio/cambia meccanico
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Ciao thewizard, il mio mec, quello che ha rimosso il fap e fatto la rimappatura della centralina, dice che la centralina in questione o l'altra, perchè sono 2, adesso non mi ricordo quale, controlla dei sensori, che rilevano i vari marchingegni che controllano l'inquinamento provocato da anomalie, ripeto quello che dice lui, perchè il sottoscritto non ne capisce un'emerito c...o.
Detto questo, fammi capire una cosa, tu mi citi una serie di possibilità, bisognerebbe andare per esclusione? Oppure dici che concentri la mia attenzione, come dici tu, sul sensore pressione rail, (cos'è?), e visto che sei un tecnico, almeno da come ti esprimi, in termini di spesa cosa dici che possa costare il giochetto?
Ciao e grazie.
Detto questo, fammi capire una cosa, tu mi citi una serie di possibilità, bisognerebbe andare per esclusione? Oppure dici che concentri la mia attenzione, come dici tu, sul sensore pressione rail, (cos'è?), e visto che sei un tecnico, almeno da come ti esprimi, in termini di spesa cosa dici che possa costare il giochetto?
Ciao e grazie.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Confermo,a me domenica si è accesa perchè non funziona la prima velocità della ventola del radiatore....thewizard ha scritto: il messaggio relativo all'antiinquinamento può uscire per diversi motivi
Fabio/cambia meccanico
Vista la "complessità" del tipo di errore io consiglio una diagnosi in Peugeot
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Scusa marco306td, ma cosa centra la ventola del radiatore con l'inquinamento??!!
Devo supporre che la Peugeot abbia un'elettronica buttata lì a caso?
Devo supporre che la Peugeot abbia un'elettronica buttata lì a caso?
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Ahimé così è. "Anomalia antinquinamento" è il messaggio del CDB per quasi qualsiasi cosa. Valli a capire quando progettano certe cose.acquasalsa ha scritto:Scusa marco306td, ma cosa centra la ventola del radiatore con l'inquinamento??!!
Devo supporre che la Peugeot abbia un'elettronica buttata lì a caso?
La soluzione è una e una sola: fare una diagnosi decente (PP2000 o sistema diagnostico generico di qualità) che ti dice perché la centralina pensi ci sia qualcosa che non va. Tirare a indovinare non ha alcun senso.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Non lo immaginavo nemmeno io ma invece centra perchè nel momento in cui il motore incomincia a rigenerare si scalda molto quindi la ventola si accende per mantenere la temperatura dell'acqua nella norma. Nel post non l'ho specificato ma nel mio caso poco dopo che la spia si era accesa era incominciata la rigenerazione ma invece dei 6/7 min che normalmente dura dopo pochi secondi si è spenta. Premetto che qui domenica c'erano 26 gradi mentre lunedì che era più freddo (16-18°)la spia si è spenta e poco dopo la rigenerazione me l'ha fatta tutta. Giovedì sono andato in Peugeot e da diagnosi risulta solo l'errore della ventola poi controllato dal meccanico.
Tutto questo discorso per dirti che le cause che portano all'anomalia antinquinamento sono tante e legate a cose,come queste,impensabili e secondo me solo una officina Peugeot riesce ad individuare grazie agli strumenti di diagnostica giusti e qualche volta all'esperienza.
Tutto questo discorso per dirti che le cause che portano all'anomalia antinquinamento sono tante e legate a cose,come queste,impensabili e secondo me solo una officina Peugeot riesce ad individuare grazie agli strumenti di diagnostica giusti e qualche volta all'esperienza.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Ok ragazzi, tutto chiaro, o quasi, comunque sia, il mio mec è in possesso dello strumento di diagnosi originale Citroen-Peugeot, ora non sò se ci sia solo quello o se ce ne siano di più sofisticati e completi, una cosa è certa, vorrei risolvere definitivamente questo problema, dite che a portarla in concessionaria mi risolvono il problema senza andare per tentativi? E ancora, possono contestarmi il fatto di aver rimosso il FAP?
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Allora prima di spender soldi chiedi al meccanico cosa dice il PP2000, visto che ce l'ha.acquasalsa ha scritto:Ok ragazzi, tutto chiaro, o quasi, comunque sia, il mio mec è in possesso dello strumento di diagnosi originale Citroen-Peugeot, ora non sò se ci sia solo quello o se ce ne siano di più sofisticati e completi, una cosa è certa, vorrei risolvere definitivamente questo problema, dite che a portarla in concessionaria mi risolvono il problema senza andare per tentativi? E ancora, possono contestarmi il fatto di aver rimosso il FAP?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
Ho guardato in rete come si presenta questo dispositivo, è tale e quale a quello del mio mec, la Peugeot ha questo o ne utilizza di più sofisticati?OdinEidolon ha scritto:Allora prima di spender soldi chiedi al meccanico cosa dice il PP2000, visto che ce l'ha.acquasalsa ha scritto:Ok ragazzi, tutto chiaro, o quasi, comunque sia, il mio mec è in possesso dello strumento di diagnosi originale Citroen-Peugeot, ora non sò se ci sia solo quello o se ce ne siano di più sofisticati e completi, una cosa è certa, vorrei risolvere definitivamente questo problema, dite che a portarla in concessionaria mi risolvono il problema senza andare per tentativi? E ancora, possono contestarmi il fatto di aver rimosso il FAP?
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: "Anomalia dispositivo antinquinamento", grrrr....
In pratica lo stesso. Il fatto che loro sono concessionari gli dà accesso a qualche funzione in più (tipo la modifica del chilometraggio, ahem...acquasalsa ha scritto:Ho guardato in rete come si presenta questo dispositivo, è tale e quale a quello del mio mec, la Peugeot ha questo o ne utilizza di più sofisticati?OdinEidolon ha scritto:Allora prima di spender soldi chiedi al meccanico cosa dice il PP2000, visto che ce l'ha.acquasalsa ha scritto:Ok ragazzi, tutto chiaro, o quasi, comunque sia, il mio mec è in possesso dello strumento di diagnosi originale Citroen-Peugeot, ora non sò se ci sia solo quello o se ce ne siano di più sofisticati e completi, una cosa è certa, vorrei risolvere definitivamente questo problema, dite che a portarla in concessionaria mi risolvono il problema senza andare per tentativi? E ancora, possono contestarmi il fatto di aver rimosso il FAP?

L'interfaccia è la stessa, ma loro ora usano il Diagbox, non più il pp2000. Sono due software differenti che fanno la stessa cosa, l'unica differenza in pratica è che Diagbox ha un'interfaccia un po' diversa (io preferisco la vecchia) e che supporta anche 208 e 508, cosa che il pp2000 non fa.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

