PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Moderatore: Moderatori
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Salve Peggiottisti, con questa pagina mi ritaglio un piccolo spazio quasi come fosse un diario di bordo.
Ne approfitto dal momento che comprendo di essere il primo taxista milanese a possedere una 208 e spero di poter essere utile a voi tutti e tutti voi al sottoscritto.
Tanti auguroni a tutti noi evvai Peggiottinabbella
Ne approfitto dal momento che comprendo di essere il primo taxista milanese a possedere una 208 e spero di poter essere utile a voi tutti e tutti voi al sottoscritto.
Tanti auguroni a tutti noi evvai Peggiottinabbella
Re: PEUGEOT TAXI 208 Active hdi cambio robotizzato
Non me ne intendo ma... Non è un po piccola la 208 per un Taxi?
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: PEUGEOT TAXI 208 Active hdi cambio robotizzato
Piccolissima Amed e infatti imposterò il mio lavoro sui clienti nonni con al seguito i nipotiniamedeone ha scritto:Non me ne intendo ma... Non è un po piccola la 208 per un Taxi?
e coloro che spesso fanno fatica a trovare un taxi che accetti le carte di credito.
Cmq tranquillo, dove non posso caricare io i bagagli c'è sempre qlcno dietro di me in grado di farlo.
Nel mese di Ottobre ho contato quante volte sono stato chiamato negli hotels e dai privati per corse con
macchina station wagon ... 3 volte.
Non ne vale la pena spendere tanti soldi per una S.W. se poi non hai il tuo ritorno economico.
E poi io ho la Peugeot 208 mica roba da poco ehhhhhh ahahahhahahaha
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: PEUGEOT TAXI 208 Active hdi cambio robotizzato
Dopo 5 gg di duro lavoro ho capito che usare il cambio automatico col sistema manuale (cambiando sia con la leva che con le palette al volante) rende molto meglio nella guida poiché evita gli strappi e consuma anche meno (circa 2km litro in più).
Lo Start&Stop lo uso solo nei brevi tragitti, giusto per dire .. anch'io ce l'ho, mentre nei percorsi lunghi prediligo sentire il motore girare immaginando che faccia bene al cuore della mia 208.
Ho letto dell'acqua che entra dal finestrino quando piove, capita anche a me ed è dovuto al fatto che la struttura della portiera è ricurva verso l'interno e tenendo aperto anche un piccolo spiraglio ci si lava a gogo
Ho ordinato i famosi turbo parapioggia e cosi facendo mi risparmierò di accendere spesso il condizionatore per tenere puliti i vetri.
Sarà una fesseria ma nei giorni di pioggia il consumo medio è stato di 17,4 al litro usando il condizionatore mentre in questi giorni soleggiati viaggio a una media di 18,5 lt.
Oggi ho avuto anche l'occasione di portare 4 persone, il più alto, 1,85 si è seduto davanti gli altri due 1,80 ciascuno ai lati di dietro e la ragazza 1,65 circa in mezzo.
La macchina si muoveva bene come sprintaggio malgrado il peso e loro hanno detto che stavano comodi (forse hanno detto così xkè pagava l'azienda secondo voi)????

Lo Start&Stop lo uso solo nei brevi tragitti, giusto per dire .. anch'io ce l'ho, mentre nei percorsi lunghi prediligo sentire il motore girare immaginando che faccia bene al cuore della mia 208.
Ho letto dell'acqua che entra dal finestrino quando piove, capita anche a me ed è dovuto al fatto che la struttura della portiera è ricurva verso l'interno e tenendo aperto anche un piccolo spiraglio ci si lava a gogo

Ho ordinato i famosi turbo parapioggia e cosi facendo mi risparmierò di accendere spesso il condizionatore per tenere puliti i vetri.
Sarà una fesseria ma nei giorni di pioggia il consumo medio è stato di 17,4 al litro usando il condizionatore mentre in questi giorni soleggiati viaggio a una media di 18,5 lt.
Oggi ho avuto anche l'occasione di portare 4 persone, il più alto, 1,85 si è seduto davanti gli altri due 1,80 ciascuno ai lati di dietro e la ragazza 1,65 circa in mezzo.
La macchina si muoveva bene come sprintaggio malgrado il peso e loro hanno detto che stavano comodi (forse hanno detto così xkè pagava l'azienda secondo voi)????



- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao e benvenuto!
Fa sempre piacere avere un professionista del volante fra di noi, di sicuro sarà interessante leggere il tuo resoconto sul comportamento della vettura dato l'uso intensivo (e stressante, meccanicamente parlando) che ne farai.
Forse la 208 non rientra nell'idea della classica vettura da tassista, però sicuramente nel traffico milanese le sue dimensioni compatte sono un vantaggio!
Ti chiedo solo la cortesia di non usare uno stile di scrittura "tipo sms", cioè con abbreviazioni varie, nel forum.
Fa sempre piacere avere un professionista del volante fra di noi, di sicuro sarà interessante leggere il tuo resoconto sul comportamento della vettura dato l'uso intensivo (e stressante, meccanicamente parlando) che ne farai.
Forse la 208 non rientra nell'idea della classica vettura da tassista, però sicuramente nel traffico milanese le sue dimensioni compatte sono un vantaggio!
Ti chiedo solo la cortesia di non usare uno stile di scrittura "tipo sms", cioè con abbreviazioni varie, nel forum.

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Grazie dell'accoglienza End e perdonami per la scrittura ridotta di cui faccio uso solo quando scrivo dal mio cell ma dal momento che capisco può essere un problema mi ritaglierò una fetta del mio tempo la sera quando torno dal lavoro.[-EndTymE-] ha scritto:Ciao e benvenuto!
Fa sempre piacere avere un professionista del volante fra di noi, di sicuro sarà interessante leggere il tuo resoconto sul comportamento della vettura dato l'uso intensivo (e stressante, meccanicamente parlando) che ne farai.
Forse la 208 non rientra nell'idea della classica vettura da tassista, però sicuramente nel traffico milanese le sue dimensioni compatte sono un vantaggio!
Ti chiedo solo la cortesia di non usare uno stile di scrittura "tipo sms", cioè con abbreviazioni varie, nel forum.
Tutti insieme End, per migliorare e sentirsi liberi di vivere questa piccola grande Car

Buona giornata, Luciano Doati.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Luciano non era meglio un 16 92 cv ?
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Max, no per due validi motivi ..Maxrimini71 ha scritto:Ciao Luciano non era meglio un 16 92 cv ?
Primo il 1.6 è un sei marce e consumano molto di più rispetto al 5 marce.
Secondo (cosa del tutto personale) come si fa avere così tanti cavalli e tenerli chiusi in un recinto (la città)

Non è un caso infatti che le auto di grossa cilindrata e con tanti cavalli rendono molto meglio nei lunghi tragitti
e in autostrada consumando quasi quanto una piccola vettura se usate con criterio.
In città non hai il tempo di usare una macchina (taxi) con criterio, devi lavorare e un mulo rende molto di più
rispetto a un purosangue (spero che il paragone regga) ihihihiihihi
Buona giornata Max
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ieri, dopo sei giorni di lavoro e al terzo pieno, la mia Peggy ha toccato quota 1200 km
consumando in media 18,5 km litro (19,7 di media con il terzo pieno, tutti reali e non da display).
Prime avvisaglie dello schermo che non s'è acceso quando ho messo in moto la macchina
prima di andare al lavoro ma lo ha fatto in secondo tempo quando arrivato in città
ho spento la macchina e alla seconda accensione come d'incanto ha ripreso a funzionare.
Primo rumorino (leggero) sulla sospensione post sinistra e un vuoto al cambio nella partenza da fermo
(fermo a un semaforo) dove ho dovuto mettere la marcia in folle e poi inserirla una seconda volta per ripartire
senza problemi.
Non c'è stato verso di accelerare non dava segni di vita, era ferma al minimo dei giri e non si muoveva.
Continuo a dire che il cambio funziona meglio usandolo in manuale e cioè scalando o mettendo le marce con le palette al volante o con la leva del cambio.
Anche in funzione automatica consiglio di usare le marce in manuale poiché aiuta a migliorare i consumi mentre è meglio lasciarla lavorare completamente in automatico quando non è sotto stress nel traffico intenso.
Sembra un paradosso ma è così, funziona meglio.
Buona giornata Peggiottisti vo a laurà
consumando in media 18,5 km litro (19,7 di media con il terzo pieno, tutti reali e non da display).
Prime avvisaglie dello schermo che non s'è acceso quando ho messo in moto la macchina
prima di andare al lavoro ma lo ha fatto in secondo tempo quando arrivato in città
ho spento la macchina e alla seconda accensione come d'incanto ha ripreso a funzionare.
Primo rumorino (leggero) sulla sospensione post sinistra e un vuoto al cambio nella partenza da fermo
(fermo a un semaforo) dove ho dovuto mettere la marcia in folle e poi inserirla una seconda volta per ripartire
senza problemi.
Non c'è stato verso di accelerare non dava segni di vita, era ferma al minimo dei giri e non si muoveva.
Continuo a dire che il cambio funziona meglio usandolo in manuale e cioè scalando o mettendo le marce con le palette al volante o con la leva del cambio.
Anche in funzione automatica consiglio di usare le marce in manuale poiché aiuta a migliorare i consumi mentre è meglio lasciarla lavorare completamente in automatico quando non è sotto stress nel traffico intenso.
Sembra un paradosso ma è così, funziona meglio.
Buona giornata Peggiottisti vo a laurà

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao luciano la mia 208 16 92 cv automatica e' arrivata oggi io faccio sia la città che autostrada ti posterò i miei consumi ma secondo me una 6 marce consuma meno di un cinque. Si chiama sesta di riposo apposta io ho una mini 6 marce consuma meno di una mini a 5 marce e ' sicuramente più silenziosa con la sesta marcia ..
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
caro max sono appena sceso da una Astra sw automatica a 6 marce
e facevo gli 8 con un litro mentre la Astra autom a 5 marce ne faceva
anche 12/13 al litro.
considera se l'uso che ne farai tu e' rapportabile al mio lavoro che e'
di uno stress non indifferente per una car taxi..
e comunque tanti auguri collega peggiottista
e facevo gli 8 con un litro mentre la Astra autom a 5 marce ne faceva
anche 12/13 al litro.
considera se l'uso che ne farai tu e' rapportabile al mio lavoro che e'
di uno stress non indifferente per una car taxi..
e comunque tanti auguri collega peggiottista
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:11
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
Ciao Luciano usandola molto in città non ti conveniva la yaris ibrida ?
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
No Max dal momento che a vuoto, vivendo fuori città, mi sparo quasi 50/60 km al giorno che con il costo che ha la benzina è una spesa folle e poi le sole automatiche a diesel sono la 208 e la C3 e il diesel (vedi quando piove) resta una sicurezza come motore.
Uso i motori diesel automatici sin dal lontano 1991 e a parte l'ultima Astra, come raccontato, sono sempre andati benissimo e consumano pochissimo.
La mia prima Opel, una Omega 2.3 TD, faceva i 12 litro e per quanto costava il gasolio all'epoca a paragone vale quello che oggi si potrebbe spendere con una 1.6 TD ..
I conti della serva lasciali a un taxista come me caro Max dal momento che oggi guadagnare di più non si può e il modo per farlo è risparmiare e il rapporto Peugeot 208 e Astra 1.9 Td dice che che con un pieno con la 208 faccio 4 gg di lavoro con la Astra ne facevo 2 ...
Ecco a cosa serve, qui dentro, avere un taxista per amico ihihihihihih
Ciao Caro Max buona giornata.
Uso i motori diesel automatici sin dal lontano 1991 e a parte l'ultima Astra, come raccontato, sono sempre andati benissimo e consumano pochissimo.
La mia prima Opel, una Omega 2.3 TD, faceva i 12 litro e per quanto costava il gasolio all'epoca a paragone vale quello che oggi si potrebbe spendere con una 1.6 TD ..
I conti della serva lasciali a un taxista come me caro Max dal momento che oggi guadagnare di più non si può e il modo per farlo è risparmiare e il rapporto Peugeot 208 e Astra 1.9 Td dice che che con un pieno con la 208 faccio 4 gg di lavoro con la Astra ne facevo 2 ...
Ecco a cosa serve, qui dentro, avere un taxista per amico ihihihihihih
Ciao Caro Max buona giornata.
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
automatica a diesel c'è anche la polo.
- luciano_doati
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 07/11/2012, 0:58
- Località: Milano
Re: Taxi: Peugeot 208 Active hdi cambio robotizzato
la polo costa molto di piu e non in termini di listino
ma in termini di sconto taxi che nel caso peugeot
e' pari al 20% contro il 12 della WV che oltretutto non ritirano
taxi usati..
e' sempre il conto della serva caro roky che un privato che cambia auto
ogni 5/7 anni non puo comprendere x ovvie ragioni non essendo
x lui la macchina un mezzo di lavoro.
buona giornata.
ma in termini di sconto taxi che nel caso peugeot
e' pari al 20% contro il 12 della WV che oltretutto non ritirano
taxi usati..
e' sempre il conto della serva caro roky che un privato che cambia auto
ogni 5/7 anni non puo comprendere x ovvie ragioni non essendo
x lui la macchina un mezzo di lavoro.
buona giornata.