PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tetto panoramico "ciel"

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da BiciMotard »

papapa ha scritto:Alla domanda il concessionario mi ha risposto : assolutamente sicura sono due vetri infrangibili incollati insieme..
si, ma i vetri infrangibili in caso di roll-over si rompono lo stesso. Ma non credo che sia quello il problema, piuttosto è che la parte superiore dell'abitacolo non deve deformarsi più di quello che farebbe la stessa macchina con tettuccio in lamiera.

Se riesco in questi giorni a parlare con esperti del settore ti faccio sapere come siamo messi con la normativa in merito.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

papapa, ritornando al discorso, le guarnizioni permettono la massima garanzia assoluta di impermeabilità????? Ad esempio la mia megane del 2003 le guarnizioni sicure un bel niente in quanto dallo sportello laterale destro entra acqua senza capire precisamente da dove. Certo, penso che le guarnizioni di 10 anni fa non siano quelle di adesso, voi cosa ne pensate a tal riguardo?
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Maxrimini71 »

Ciao a tutti io non ho preso il tetto x tre motivi 1 in caso di urto anche laterale forte il vetro del tetto si spacca eccome 2 d estate essendo scuro assorbe molto più calore 3 dubbio sulle guarnizioni a tenuta stagna le guarnizioni con il caldo o il freddo soffrono e non poco...

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

Ciao Max, effettivamente lo penso ank'io, ma vorrei qualke considerazione in merito di chi c'è l'ha ... spero in molti a partecipare in questa discussione ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

papapa

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da papapa »

Riguardo alla sicurezza fortunatamente non l'ho ancora testata e spero di non farlo mai 8)
Per tutto il resto dunque..qui a Milano in questi gg ha fatto un sacco di pioggia, come in tutta Italia credo, aggiungo anche che l'auto sta all'aperto quindi se la becca sempre tutta. Io non ho per ora avuto alcun problema, quindi mi sento di dire che le guarnizioni sono fatte e messe bene.
Il tutto commisurati al poco tempo che l'ho avuta fino ad ora, non ha fatto cioé ancora il cambio della stagione...quindi si vedrá col tempo.
L'inconveniente invece che puó molto probabilmente esserci é quello del calore in estate. L'auto col tettuccio anche se con la tendina chiusa, scalda di piú di un auto col tetto in lamiera e questo é ovvio direi. Ancor piú se ci associ colori scuri, come il nero...naturalmente io ho fatto le cose per bene e l'ho presa nera col tettuccio :mrgreen:

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Gianluk »

Concordo anch'io quello che ha detto papapa, attualmente non ho riscontrato nessun tipo di problema alle relative guarnizioni! (e spero di non avere problemi in futuro... :roll: ). Sicuramente, in caso di incidente (si gratta) laterale o ribaltamento...un tetto normale avrà una maggiore resistenza a differenza di uno in vetro... Però in questo caso ritorna il famoso discorso di mettere le cinture di sicurezza, che se dovessimo ribaltarci, ci terrebbero legati al sedile e quindi non avremmo il problema di andarci a schiacciarci sul vetro, che molto probabilmente potrebbe esplodere e ritrovarci fuori dall'autovettura senza volerlo.. :lol: Cmq, sorvolando questa mia osservazione, l'unico difetto che ho riscontrato di questo tetto panoramico è stato di vedere le BELLISSIME, STREPITOSE e UNICHE cagate degli uccelli! ahahaha :lol:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

BiciMotard ha scritto:
papapa ha scritto:Alla domanda il concessionario mi ha risposto : assolutamente sicura sono due vetri infrangibili incollati insieme..
si, ma i vetri infrangibili in caso di roll-over si rompono lo stesso. Ma non credo che sia quello il problema, piuttosto è che la parte superiore dell'abitacolo non deve deformarsi più di quello che farebbe la stessa macchina con tettuccio in lamiera.

Se riesco in questi giorni a parlare con esperti del settore ti faccio sapere come siamo messi con la normativa in merito.

:thumbright: ;-)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
desert308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1001
Iscritto il: 28/10/2012, 17:49
Località: Como

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da desert308 »

Gianluk ha scritto:Concordo anch'io quello che ha detto papapa, attualmente non ho riscontrato nessun tipo di problema alle relative guarnizioni! (e spero di non avere problemi in futuro... :roll: ). Sicuramente, in caso di incidente (si gratta) laterale o ribaltamento...un tetto normale avrà una maggiore resistenza a differenza di uno in vetro... Però in questo caso ritorna il famoso discorso di mettere le cinture di sicurezza, che se dovessimo ribaltarci, ci terrebbero legati al sedile e quindi non avremmo il problema di andarci a schiacciarci sul vetro, che molto probabilmente potrebbe esplodere e ritrovarci fuori dall'autovettura senza volerlo.. :lol: Cmq, sorvolando questa mia osservazione, l'unico difetto che ho riscontrato di questo tetto panoramico è stato di vedere le BELLISSIME, STREPITOSE e UNICHE cagate degli uccelli! ahahaha :lol:
ahahahahahtutte spiaccicate in 3D :wooow: cmq, per ribaltarsi, non per creare pessimismi, guidiamo con cervello senza correre e questo non avverrà mai. Cmq per vostra conoscenza le guarnizioni della Renault megane 2 dopo 10 anni fanno cagare... sicuramente non saranno le stesse guarnizioni di quest tempi (penso io...)
Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Gianluk »

desert208 ha scritto:
Gianluk ha scritto:Concordo anch'io quello che ha detto papapa, attualmente non ho riscontrato nessun tipo di problema alle relative guarnizioni! (e spero di non avere problemi in futuro... :roll: ). Sicuramente, in caso di incidente (si gratta) laterale o ribaltamento...un tetto normale avrà una maggiore resistenza a differenza di uno in vetro... Però in questo caso ritorna il famoso discorso di mettere le cinture di sicurezza, che se dovessimo ribaltarci, ci terrebbero legati al sedile e quindi non avremmo il problema di andarci a schiacciarci sul vetro, che molto probabilmente potrebbe esplodere e ritrovarci fuori dall'autovettura senza volerlo.. :lol: Cmq, sorvolando questa mia osservazione, l'unico difetto che ho riscontrato di questo tetto panoramico è stato di vedere le BELLISSIME, STREPITOSE e UNICHE cagate degli uccelli! ahahaha :lol:
ahahahahahtutte spiaccicate in 3D :wooow: cmq, per ribaltarsi, non per creare pessimismi, guidiamo con cervello senza correre e questo non avverrà mai. Cmq per vostra conoscenza le guarnizioni della Renault megane 2 dopo 10 anni fanno cagare... sicuramente non saranno le stesse guarnizioni di quest tempi (penso io...)
Per quanto riguarda la velocità è relativa... Nel senso, ho assistito a un ribaltamento di un'autovettura che non stava andando nemmeno a 50km/h. La dinamica dell'incidente è stata in un incrocio, dove la diretta interessata è stata presa nel lato posteriore (zona ruota-sportello posteriore) provocandogli un testa coda per poi concludere con un bel ribaltamento! :o :shock:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Odino
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 27/06/2012, 13:33
Località: Giarre (CT)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Odino »

Ragazzi state facendo un sacco di discussioni sulla resistenza, ma siete sicuri che il tetto in vetro temperato (a doppio strato a quanto pare) sia meno resistente di una lasta in lamiera spessa pochi mm?
Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede..
Stesso discorso per la resistenza agli urti laterali, le lamiere si piegano senza opporre la grande resistenza, il vetro no.
Per quanto riguarda la rottura, come non vanno in mille pezzi i parabrezza, non lo farà neanche il tetto, se poi l'incidente fosse così catastrofico da distruggere tutti i vetri dell'auto, pensate che la causa principale della vostra dipartita sarà la rottura del tetto in vetro? 8)
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus

Avatar utente
rudsag54
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 14/04/2012, 14:59
Località: Ravenna

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da rudsag54 »

Odino ha scritto:Ragazzi state facendo un sacco di discussioni sulla resistenza, ma siete sicuri che il tetto in vetro temperato (a doppio strato a quanto pare) sia meno resistente di una lasta in lamiera spessa pochi mm?
Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede..
Stesso discorso per la resistenza agli urti laterali, le lamiere si piegano senza opporre la grande resistenza, il vetro no.
Per quanto riguarda la rottura, come non vanno in mille pezzi i parabrezza, non lo farà neanche il tetto, se poi l'incidente fosse così catastrofico da distruggere tutti i vetri dell'auto, pensate che la causa principale della vostra dipartita sarà la rottura del tetto in vetro? 8)
Quoto in pieno!!!! :)
Peugeot 208 1.2 benzina 82 cv allure blue virtuel 5 porte
Navigatore, pack stile, pack allure, pack urban

ecco la mia 208
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80214" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da Gianluk »

Odino ha scritto:"Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede.." COSA???!!... no no, grazie!... rifiuto e prendo in considerazione che il vetro sia più resistente... :mrgreen: :lol:
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

cp023
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 15/11/2012, 15:37

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da cp023 »

Sono alto 1,92 e non ho nessun problema!

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da uraganostar »

e poi ricordiamoci sempre che manca un mesetto all'arrivo della previsione dei MAYA :razz:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: tetto panoramico "ciel"

Messaggio da BiciMotard »

Odino ha scritto:Ragazzi state facendo un sacco di discussioni sulla resistenza, ma siete sicuri che il tetto in vetro temperato (a doppio strato a quanto pare) sia meno resistente di una lasta in lamiera spessa pochi mm?
Provate a mettervi all'impiedi sul tetto in vetro di una 208 e poi su quello in lamiera, vediamo che succede..
Stesso discorso per la resistenza agli urti laterali, le lamiere si piegano senza opporre la grande resistenza, il vetro no.
Per quanto riguarda la rottura, come non vanno in mille pezzi i parabrezza, non lo farà neanche il tetto, se poi l'incidente fosse così catastrofico da distruggere tutti i vetri dell'auto, pensate che la causa principale della vostra dipartita sarà la rottura del tetto in vetro? 8)
ora: non posso contestare più di tanto quello che dici perchè non ho tutti gli elementi, ma è vero che in vetro tiene di più a compressione, ma se lo fletti si spacca subito. Il parabrezza ad es. contribuisce molto alla tenuta in caso di crash perchè viene compresso uniformemente ai lati, dopodichè esplode. Quello è il problema del vetro, che quando cede, cede di schianto.

Il parabrezza non si sbriciola e non spara schegge in giro perchè è composto da due strati di vetro con una intercapedine in materiale plastico che lega tutto insieme, ma anche lì: una volta che montavano vetri temprati senza intercapedine (e alcuni modelli particolarmente economici mi sembra che li abbiano ancora) quelli si potevano sbriciolare anche dopo un forte sobbalzo o torsione della scocca.

Che l'acciaio non opponga resistenza poi è un po' da discutere perchè dipende intanto dall'acciaio (se altoresistenziale come molte parti della 208 tiene sicuro di più) e da come fai lavorare nervature e rinforzi, in pratica come distribuisci le linee di carico.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”