PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

EGR + tipo diesel

Messaggio da angedepo »

Ciao a tutti,
niente da fare. Il problema che ha aperto questa discussione si è ripetuto anche ieri. Non sono ancora stato dal conc da agosto perché speravo si risolvesse. Ho fatto solo 2000km in 2 mesi e il problema è apparso 4 volte. Dura qualche minuto poi se ne va per altri 500-700km.

Riguardo la valvola EGR: a me la prima volta l'hanno cambiata; si era bloccata e infatti si sentiva odore da bruciato (alta corrente che scaldava dei componenti). Ora non ho sentito più questo odore quindi è probabile sia la pompa.

Riguardo diesel: quello che mi ha riferito il conc è stato: 2 pieni diesel normale per lubrificare bene, 1 pieno Bluediesel per pulire bene.
Ovvio che possono essere leggende... però c'è sempre un fondo di verità forse.

Ciao

Vado dal conc.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Dopo la sostituzione dell'EGR la macchina va abbastanza bene, ma in prima e seconda marcia c'è ancora un piccolo singhiozzamento. Volevo fare una riflessione: questi singhiozzamenti, vuoti o strappi che siano erano prerogative delle macchine a benzina a maggior ragione se con impianto GPL, ora riscontro questo tipo di problemi anche sulle auto diesel di nuova generazione; posseggo una seat ibiza 1.9 tdi, al momento la guida mia moglie, e non ha mai avuto il benchè minimo tentennamento. Credo che la sofistificazione delle nuove generazioni diesel abbia contribuito alla definitiva scomparsa della totale affidabilità di cui godevano le motorizzazioni a gasolio, peculiarità ormai in fin di vita.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Problema risolto?!

Messaggio da angedepo »

Ciao a tutti,
ecco dunque che l'adorata/odiata 307 è stata portata questa mattina dal concessionario per il ricambio del pezzo incriminato: la pompa!
L'ho ritirata stasera. Ovviamente non posso ancora dire se il problema si è risolto o se è ancora lì da qualche parte in agguato, però do già alcune impressioni.
Alla consegna, stamattina, ho anche chiesto al meccanico di verificare se il motore era ben fisso alla struttura perché con gli strappi che prendeva/faceva mi sembrava che si fosse allentato qualcosa e che ci fossero dei giochi.
In più già che c'ero ho chiesto l'inversione delle gomme che sono a 30000km.
Risultato:
- il motore anche da freddo non sembra avere più "vuoti" in ripresa (ma lo verificherò col tempo); è molto fluido, lineare e "sereno"
- in accelerazione e in scalata non ci sono giochi; il motore è un tutt'uno con la macchina ora (e la guida ne risente parecchio, anch'essa serena!)
- le vibrazioni sul volante che prima avevo ai 120 (130 negli ultimi tempi) sono sparite del tutto

Traete voi le conclusioni

Saluti e... speriamo bene!
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Angedepo avevi già sostituito la valvola egr per il problema dei singhiozzamenti? Se si come si è giunti alla conclusione che dipendesse dalla pompa? Gli strappi li avevi solo a freddo o cadenzati a seconda delle temperature per esempio intorno ai 60/65 gradi io avverto la maggior parte dei vuoti, poi sembrano sparire per ripresentarsi successivamente anche ad alte temperature, ma questa volta in maniera sporadica.
Spero di avere tue indicazioni in merito in quanto avendo sostituito la egr non ho risolto quasi nulla.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Messaggio da angedepo »

marianne ha scritto:Angedepo avevi già sostituito la valvola egr per il problema dei singhiozzamenti? Se si come si è giunti alla conclusione che dipendesse dalla pompa? Gli strappi li avevi solo a freddo o cadenzati a seconda delle temperature per esempio intorno ai 60/65 gradi io avverto la maggior parte dei vuoti, poi sembrano sparire per ripresentarsi successivamente anche ad alte temperature, ma questa volta in maniera sporadica.
Spero di avere tue indicazioni in merito in quanto avendo sostituito la egr non ho risolto quasi nulla.
La valvola EGR è stata sostituita perché le prime volte che ho avuto i "singhiozzamenti" e i "vuoti" a freddo sentivo in contemporanea odore da plastica bruciata. Il meccanico aveva supposto che fosse la suddetta bloccata.
Il problema principale comunque non è sparito anche se l'odore da bruciato non c'era più.
E' giunto alla conclusione che fosse la pompa dopo che sono tornato e soprattutto ne ha avuto conferma perché collegando il pc ha verificato la presenza nello storico di un messaggio di anomalia alla pompa.
Non so se questo comunque abbia risolto il mio problema principale. Certamente la prima impressione è stata quella di un comportamento del motore molto più lineare e dolce.
I vuoti comunque li avevo solo a freddo. Non ho mai osservato vuoti Vs temperatura.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Ragazzi io ho il vostro problema da circa 2 mesi! :(
Tra 1000 e 2000 giri la macchina singhiozza brutalmente.

Il concessionario mi ha cambiato la valvola EGR ma non abbiamo risolto nulla... Ha trovato un sistema però per tamponare il problema:
STACCATE IL FLUSSIMETRO!
La macchina va bene, forse consuma un pelo di più e piccola riduzione delle prestazioni, ma per il resto va benone (ho già fatto 10.000Km col flussimetro staccato). Inoltre ho perennemente accesa la spia antinquinamento che per inciso non indica nulla di preciso, scrive antinquinamento ma indica un'anomalia generica al motore!

Sabato lascio ancora la macchina al concessionario, vogliono fare ancora altre prove. Se non ne cavano nulla, mi danno l'auto sostituitiva e lunedì provano una diagnostica remota dalla casa madre... speriamo bene!
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

ntc_silver ha scritto:

STACCATE IL FLUSSIMETRO!

Lo hai staccato tu o lo hai fatto staccare in officina ed esattamente dov'è il flussimetro?
Se baipassiamo il flussimetro col tempo il motore può risentirne ed avere delle problematiche più gravi in seguito?
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

marianne ha scritto:ntc_silver ha scritto:

STACCATE IL FLUSSIMETRO!

Lo hai staccato tu o lo hai fatto staccare in officina ed esattamente dov'è il flussimetro?
Se baipassiamo il flussimetro col tempo il motore può risentirne ed avere delle problematiche più gravi in seguito?
Me l'hanno staccato in officina, ma mi hanno indicato esattamente dov'era, infatti poi ho provato a ricollegarlo e singhiozzava dinuovo! :D

Se hai bisogno domani faccio una foto... ma dimmelo stasera :P

Per ulteriori problemi sinceramente non so... il meccanico mi ha detto che posso andare tranquillo...
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

E farla pulita?

Messaggio da angedepo »

Comunque prima vedi se la pompa è cambiabile...
Secondo me vale la pena tentare piuttosto che avere una macchina che non va come dovrebbe.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Sicuramente non mi tengo la macchina così! ;)

Ma come si chiama esattamente la pompa di cui parli? Sabato ho appuntamento col concessionario...
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Grazie ntc_silver non ho potuto risponderti ieri sera perchè navigo in ufficio la mattina, per ora la foto non serve mercoledì ho appuntamento dal conce e speriamo bene.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

La pompa non c'entra

Messaggio da angedepo »

Carissimi,
con disappunto sono qui ad informarvi che il problema in questione non è dato dalla pompa ad alta pressione che regola la pressione per il common rail.
Pur avendola cambiata il problema si è ripresentato ieri in modo molto simile ai precedenti casi.
L'unica differenza notata è che i vuoti in accelerazione sono presenti anche agli alti regimi, affondando l'acceleratore, e che si sente uno strano fischio durante i "vuoti" e a rilascio dell'acceleratore (ma potrebbe essere la turbina che si trova a funzionare a strappi).

Poiché vedo che il guasto non è più correlato al pieno appena fatto (ero a 1 terzo di serbatoio con il pieno fatto 2 settimane fa), mi viene in mente una correlazione con i km fatti. In particolare penso alla rigenerazione del FAP.
Forse qualcuno di voi ne sa qualcosa di piu': è vero che si rigenera ogni 500km circa?
E cosa succede durante questa rigenerazione?
Che sia questa operazione che manda in banana tutto il sistema?
Avete trovato soluzione al problema?

Grazie mille per il vostro supporto.

PS: comunque con la pompa nuova, al di là del problema, il motore mi sembra più fluido, nulla che però possa giustificare il suo cambio.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Oggi avrei dovuto portare la cicciona dal conce, ma in questa fine settimana ho avuto modo, finalmente, di fare due belle gite fuori porta e la macchina TUTTO OK! Si per il momento non singhiozza più e la domanda sorge spontanea, vuoi vedere che viaggiando solo in città questa benedetta rigenerazione non riesce a completarsi? E' solo un caso che erano ormai due mesi che non percorrevo un km in autostrada, che il conce mi abbia detto più di una volta che in città qualche problema poteva sorgere per il FAP, che al numero verde della Peugeot hanno ribadito lo stesso concetto?
No per me non è un caso e sono giunto alla conclusione che tutto il sistema FAP vada rivisto per la città.
Vorrei sapere se il problema dei singhiozzamenti è stato avvertito anche da chi percorre solo ed esclusivamente superstrade e autostrade.
Grazie
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Vorrei sapere se il problema dei singhiozzamenti è stato avvertito anche da chi percorre solo ed esclusivamente superstrade e autostrade.
Chi non percorre strade urbane in città quali Roma, Milano, Napoli, ecc. ha mai avuto problemi di vuoti, singhiozzi, strappi e quant'altro legati alla rigenerazione del FAP?
Spero che qualcuno voglia rispondermi.

GRAZIE
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

a me capita che strappi un poco durante la rigenerazione guidando in citta'

capita in seconda a bassissimi regimi, cosa che normalmente non fa. Basta tenerla un po piu' allegra e il problema e' risolto.

Quando e' cosi' solitamente cerco di fare un giro in autostrada in modo che finisca la rigenerazione. Agli alti regimi non ho mai avuto problemi e sinceramente in aurostrada che stia rigenerando o meno non riesco ad accorgermene.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”