BiciMotard ha scritto:Eccomi Vicinz, avevo promesso che non ti dicevo più niente "ieri sera", ma oggi è un'altro giorno...Vicinz ha scritto:Anche io sono soddisfattissimo..soprattutto quando ti dicono che sembra un 4 cilindri e non 3...e soprattutto quando in salita la macchina in 5°sale senza richiedere la 4°.. bello davvero..peccato che ora consumi un pochino e sia lontano dagli almeno 18 19 che vorrei.. non so più cosa fare non guido da tamarro ma neanche da nonno..la tengo sempre a regime tra 2000 e 3000 giri..non so..l'unica spiegazione che mi viene in mente è che giornalmente percorro molti tratti brevi extraurbani (4 km circa)..![]()
scherzi a parte, quanto consumi con la tua e quali erano le tue aspettative in merito? Io ad esempio sono abbastanza stabile sui 13 km/l reali nell'uso normale, se faccio qualche scampagnata dove viaggio prevalentemente su statali faccio tranquillamente i 17.5/18.
Sì, lo so, adesso ti devo salutare il benzinaio![]()
Poi è interessante quello che dici sul regime di utilizzo tra 2000 e 3000 giri, perchè è quello che normalmente uso anch'io. Ma questo succede quando un motore rende bene, perchè ho provato sia il 3 cilindri della 107 che quello "spettacolo" del Fiat 900 2 cilindri che invece giravano solo ben oltre i 3000 giri se volevi farli andare. Alla faccia dei consumi, ovviamente.
Ecco il perchè della domanda...
Come sta il benzinaio? Non sente la mia mancanza?

Io mi aspettavo un 19 km/l ma adesso sono a 16 più o meno.. faccio come detto sopra molto extraurbano, ma percorsi brevi e questo secondo me influisce sui consumi...
Però ogni tanto,specie se vado più lontano, non disdegno una sana tirata del motore perchè a quasi 1900 km bisogna far galoppare un pò gli 82 cv per tenerli in forma altirmenti ingrassano e poi non corrono più

La storia del regime tra 2-3000 giri è perchè mi hanno sempre insegnato che bisogna tenere la macchina in regime di coppia e non sotto coppia.. altrimenti soffoca e consuma di più alla fine..è un benzina più o meno viaggia in maniera decente senza consumare in quel range...poi il 1.2 è avvantaggiato perchè ha la max coppia a 2750 giri (anche se oltre spinge ancora tranquillamente fino a oltre 4500 giri, poi comincia a sedersi), gli altri motori tipo 1.4 o 1.6 hanno la coppia più in alto e quindi per farli sprintare devi andare oltre i 3000...un pò come la Picasso 1.6 a benzina di mio padre..(110 cv 16V)..se la tieni allegra spinge bene..però poi dal benzinaio ci vai a pranzo e pure a cena
