PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliando 100.000 Km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

Tagliando 100.000 Km

Messaggio da 206_cc »

Come detto in presentazione ho una 20c cc 1,6 del novembre 2001 che utilizzo insieme a mia sorella (lei ne fa l' uso principale, ma io mi occupo della manutenzione).Allora fra un mesetto, sfruttando il periodo di vacanza farò eseguire il tagliando dei 100.000 Km, e vorrei qualche consiglio.

Lo scorso anno a 86.000 sono stati eseguiti i seguenti lavori in ufficiale Peugeot:
olio (ineo 5w30)
filtro olio
filtro aria
filtro benzina
pasticche freni anteriori con olio freni
ingrassatura cappotta
reset antifurto
sostituzione gomme con uniroyal rainexpert

Ora farei fare da un privato
olio (preso agip 5w30) + flush + additivo
filtro olio (preso bosch)
pulizia filtro aria
olio cambio (preso dexron della total: venendo dal mondo Mercedes sono abituato ad utilizzare l' ATF nelle trasmissioni manuali al posto del classico 75w80 Gl4)
inversione gomme
controllo ed eventualmente sostituzione pasticche e dischi più olio freni.

Qualcuno ha gia utilizzato ATF su questo cambio (che ultimamante impunta)

Inoltre venendo da auto a catena vorrei sapere quando cambiare distribzione e cinghia servizi sul nostro modello. Grazie

206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da 206_cc »

Dimenticato, farò sostituire il liquido radiatore (preso il WV G12++ che è un antigelo abbastanza innovativo ed universale e che dovrebbe andare bene sui motori in alluminio. Adesso c è su quello rosso)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da thewizard »

il cambio che impunta può dipendere facilmente dalla regolazione dei cavi comando
il filtro aria cambialo, pulirlo non ha senso...
ok per il Dexron=ATF, usatissimo. se il veicolo è "maltrattato" puoi aggiungere una boccetta di sintoflon GEAR (nota importante: cambio manuale con olio per CA=> adittivo per CM)

per i dischi: attenzione alla coppi a di serraggio ruote


distribuzione: vedi libretto U&M

liquido raffreddamento: ACQUA di rubinetto (eventualmente filtrata da clacare eccetera) con la minore quantità di antigelo in funzione delle temperature minime raggiunte nel luogo di utilizzo. QUALSIASI cosa aggiungi all'acqua DIMINUISCE la capacità di veicolare calore
LAVA l'impianto dentro (bicarbonato) e fuori (lancia a bassa pressione)

Fabio

206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da 206_cc »

Avevo gia pensato di mettere un additivo anche nel cambio, quindi mi confermi additivo per cambio manuale nonostante l' olio sia ATF. Per quanto riguarda l' antigelo avevo pensato all' acqua demineralizzata, mi consigli classica da rubinetto. Inoltre avevo pensato, come prescrivo tutte le case di fare 50/50, ma vivendo al sud potrebbe bastare un 30 antigelo 70 acqua?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da thewizard »

confermo che per cambio MECCANICO con ATF va messo adittivo sintoflon GEAR o altro simile
fai controllare/regolari i cavi di comando e cambia l'olio della pompa frizione se presente (credo sia un comunissimo DOT5)

la demineralizzata va bene, la distillata NO
al sud basta anche 90%acqua 10%antigelo se una volta ogni tanto la temperatura va appena sottozero.
d'estate con 45°C all'ombra il motore ti ringrazierà :D

Fabio

206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da 206_cc »

Il mio motore è il TU5JP4, ti risulta abbia l' olio frizione separato da quello freni, in tal caso sai dirmi che tipo esattamente? In ogni caso se presente l' olio non è sicuramente quello originale in quanto nell 2011 è stata rifatta la frizione e presumo, se necessario, sia stato cambiato anche suddetti olio, è cmq bene farlo fare?

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da Jolly71 »

thewizard ha scritto:la demineralizzata va bene, la distillata NO
al sud basta anche 90%acqua 10%antigelo se una volta ogni tanto la temperatura va appena sottozero.
d'estate con 45°C all'ombra il motore ti ringrazierà :D

Fabio
riprendo per aver dei chiarimenti.

ad aprile dovrò sostituire il liquido radiatore della 206+.
ho deciso di mettere il motul inugel optimal expert al 40% e 60% acqua demineralizzata.
sulla scheda tecnica precisa di non scendere al di sotto del 33% per avere garantita la protezione.
stando al sud vado al 33 o al 40%.
al 40 % avrebbe una protezione -30/134° forse leggermente superirore rispetto al 50 e 50 rispetto di altri liquidi.
meglio questo motul o il g12++?
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da thewizard »

non spendere soldi dietro vantaggi inesistenti: UN litro di paraflu o simile su circa del circuito basta ed avanza se la temperatura scende occasionalmente sottozero.
piuttosto: fai il lavaggio con il bicarbonato, fai il lavaggio esterno con lancia a bassa pressione anche TRA i radiatori

ricorda che QUALSIASI liquido più denso delll'acqua asporta MENO calore.

Fabio

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da Jolly71 »

thewizard ha scritto:non spendere soldi dietro vantaggi inesistenti: UN litro di paraflu o simile su circa del circuito basta ed avanza se la temperatura scende occasionalmente sottozero.
Fabio
vuoi dire un litro sulla capacità totale del circuito di circa 5,6 lt ?
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da thewizard »

si

Fabio

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da Miky_88 »

quindi è 'na minchiata quando ritirando l'auto dal conce dentro ci troviamo quel bel liquido colorato?
oppure lì è gia miscelato tipo 30% con 70% di acqua?
allora ho fatto bene per i rabbocchi (con le vecchie auto) ad utilizzare solo semplice acqua?
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Tagliando 100.000 Km

Messaggio da thewizard »

la fabbrica mette quasi TUTTO liquido premiscelato, il colore dipende dal tipo di motore (ghisa/alluminio per le parti calde)

per i rabbocchi, solitamente di piccolissima entità, va benissimo acqua di rubinetto o melgio demineralizzata

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”