PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da rayden »

Per il fai da te la regolazione orizzontale si ottiene con quella specie di vite in plastica con il corpo a croce che spunta da dietro al faro. Quella verticale con una vite a brugola. Meglio di tutto farlo fare da un meccanico/elettrauto che ha lo strumento (lavoro da un paio di minuti).
Sicuramente è inutile chiederlo alla concessionaria peugeot di Pordenone dove l'ho acquistata: ho chiesto loro di farlo ogni volta che l'ho portata per sistemare altre cose e mi hanno ignorato finche dopo molte insistenze mi hanno regolato i fari altissimi e per giunta sfasati (uno più alto dell'altro). :mad: :mad: :mad: Alla fine ho scoperto come fare da me e ora i fari sono allineati (a 0 sono un pelo più alti del dovuto ma li tengo regolati sempre un tacca sotto).

"Regolazione manuale altezza fari

Posizionare la macchina col muso contro il muro.
Segnare sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la macchina (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro (questo significa quell'adesivo con scritto 1% che avete sulla traversa sotto al cofano).
Regolare orizzontalmente i fari in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con i segni sul muro.
Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale, ma non ci sono regolazioni (a parte spostare i fari) per questo parametro.

Per fare queste operazioni e' piu' facile se si accende un faro alla volta.

La macchina deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi strani e con il regolatore a 0.

Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula: y= h -h*x/100 , dove y è l' altezza, x, la distanza dal muro e h l' altezza del centro faro da terra. Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm."

Fonte:
http://www.alfavirtualclub.it/forum/vie ... p?p=286149" onclick="window.open(this.href);return false;
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

grazie x il tuo intervento preciso rayden...però la cosa che hai detto è più facile a dirsi che a farsi in questo caso.. :D quindi mi sa tanto che lo farò fare dall'elettrauto questo lavoro...vale anche per la regolazione orizzontale il loro strumento giusto?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da rayden »

Direi di sì... è un insieme di specchi se ho ben capito con qualche riferimento ottico per la regolazione... mai usato di persona... ma almeno il mio meccanico di fiducia quando gli chiedo di regolare i fari lo fa per davvero! E nel forfettone la spesa nemmeno si nota! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

rayden ha scritto:Direi di sì... è un insieme di specchi se ho ben capito con qualche riferimento ottico per la regolazione... mai usato di persona... ma almeno il mio meccanico di fiducia quando gli chiedo di regolare i fari lo fa per davvero! E nel forfettone la spesa nemmeno si nota! ;-)
:thumbright:
grazie mille,allora vedrò se in settimana riesco ad andare dall'elettrauto e ti farò sapere
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da alexcorbetta »

Ragazzi sono andato dall'elettrauto..è stato molto gentile,ha fatto questa operazione senza nemmeno prendere 1 euro :) .
Dalle prime impressioni che ho avuto ora tornando verso casa è di un ottimo miglioramento del fascio in termini di profondità, mi ha alzato leggermente la parabola lato guidatore,mentre lato passeggero inalterata...anzi devo dire che alzando il fascio a sinistra,avendo la classica forma a l rovesciata,è migliorata l'illuminazione anche a destra :lol: in pratica x intenderci illumino senza problema a metà del cartello del limite di velocità sul ciglio della strada...voi più o meno dove invece?avete fatto questa prova?
Infine ha verificato le lampadine fossero correttamente in sede..insomma un ottimo lavoro
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Com'è possibile una differenza di fascio così evidente?

Messaggio da rayden »

Per fortuna ci sono ancora persone che ci tengono al loro lavoro e sanno costruirsi una clientela... :-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”