PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
22gradi
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 22/11/2010, 1:46
Località: Firenze

Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da 22gradi »

Salve a tutte/i,
mi si è bruciata la lampadina del faro anabbagliante posteriore sx, ho letto il libretto e mi son venuti dei grandi dubbi su come agire, quindi vi chiedo qual'è il modo migliore per sostituire la lampada bruciata, grazie mille.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da rayden »

Anabbagliante posteriore?!?!!?! :shock:
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
22gradi
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 22/11/2010, 1:46
Località: Firenze

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da 22gradi »

Intanto mi scuso per la mia inesattezza, chiaramente parlo della lampadina che si accende con gli anabbaglianti..insomma la luce posteriore dx per vedere di notte!
Proprio perchè non sono un granchè con queste cose chiedo aiuto su come agire al meglio, grazie.

Orchino

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da Orchino »

22gradi ha scritto:Intanto mi scuso per la mia inesattezza, chiaramente parlo della lampadina che si accende con gli anabbaglianti..insomma la luce posteriore dx per vedere di notte!
Proprio perchè non sono un granchè con queste cose chiedo aiuto su come agire al meglio, grazie.
Perdonami ma non ci siamo ancora. Nei fari posteriori non ci sono lampadine che si accendono insieme agli anabbaglianti anteriori, semmai ci sono le lampadine delle luci di posizione che si accendono inseme alle luci di posizione anteriori.
Intendi quelle?

Avatar utente
22gradi
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 22/11/2010, 1:46
Località: Firenze

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da 22gradi »

Assolutamente si sono i fari di posizione!

ForcaLodi
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/11/2012, 23:42

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da ForcaLodi »

Buonasera a tutti...ringrazio "22gradi" per aver aperto il topic...ho lo stesso identico problema, oltre che lo stesso tipo di auto.
Sabato ho provato a smontare il fanale posteriore ma ho trovato due resistenze:
- lo spinotto dei cablaggi è molto restio a staccarsi. Dite che con forza bruta e perseveranza (un po come lo spinotto dei fari anteriori) viene via?
- la vite di bloccaggio del fanale (quella in plastica per intenderci) come deve essere tolta? é necessario tirarla o deve essere svitata/ruotata?

Grazie a tutti!

max63
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/06/2009, 15:38
Località: borgosesia

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da max63 »

la vite va tolta. per lo spinotto auguri io l'ho rotto ,bisogna fare attenzione a rimontare il fanale perche' sulla carrozzeria, ci sono due sostegni rotondi in plastica che vanno incastrati nel fanale e si rischia di romperli per il resto e' abbastanza semplice
peugeot 207 energy sport ecogpl sw

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da bistefo70 »

ForcaLodi ha scritto:Buonasera a tutti...ringrazio "22gradi" per aver aperto il topic...ho lo stesso identico problema, oltre che lo stesso tipo di auto.
Sabato ho provato a smontare il fanale posteriore ma ho trovato due resistenze:
- lo spinotto dei cablaggi è molto restio a staccarsi. Dite che con forza bruta e perseveranza (un po come lo spinotto dei fari anteriori) viene via?
- la vite di bloccaggio del fanale (quella in plastica per intenderci) come deve essere tolta? é necessario tirarla o deve essere svitata/ruotata?

Grazie a tutti!
le parti in plastica dei fari posteriori sono una vera cagata........
a me si sono squagliati anche due morsetti ed ho dovuto ponticellare per ridare tensione al circuito....

Tomple
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 01/08/2013, 21:12

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da Tomple »

Riprendo questo vecchio topic sperando di essere utile a chi debba sostituire la lampadine del fanale posteriore di una 407. Scrivo per esperienza personale perchè proprio oggi mi si è presentato il problema. Si tratta di smontare il fanale, la procedura è molto semplice ed è l'unica possibile per non rovinare i fermi e la guarnizione.
Di seguito la procedura dettagliata:
1) sfilare lo spinotto bianco premendo leggermente con un cacciavite sul dentino al centro (lo spinotto è composto da due parti, una attaccata al fanale l'altra da sfilare)
2) staccare il contatto faston (il filo che proviene dallo spinotto)
3) svitare i due bulloni di plastica alle estremità del fanale.
4) sfilare il fanale dalla carrozzeria
5) togliere lentamante la guarnizione
6) Allentare con una pressione delle dita i denti in plastica (sono 5) che tengono bloccato il complesso delle lampadine e sfilarlo.
7) sostituire le lampadine e effettuare il processo inverso per rimontare.
Saluto tutti sperando di essere stato di aiuto

Orchino

Re: Sostituzione lampadina faro posteriore 207 sw

Messaggio da Orchino »

Meglio uppare così appare in testa ai messaggi! :thumbleft:
Tomple ha scritto:Riprendo questo vecchio topic sperando di essere utile a chi debba sostituire la lampadine del fanale posteriore di una 407. Scrivo per esperienza personale perchè proprio oggi mi si è presentato il problema. Si tratta di smontare il fanale, la procedura è molto semplice ed è l'unica possibile per non rovinare i fermi e la guarnizione.
Di seguito la procedura dettagliata:
1) sfilare lo spinotto bianco premendo leggermente con un cacciavite sul dentino al centro (lo spinotto è composto da due parti, una attaccata al fanale l'altra da sfilare)
2) staccare il contatto faston (il filo che proviene dallo spinotto)
3) svitare i due bulloni di plastica alle estremità del fanale.
4) sfilare il fanale dalla carrozzeria
5) togliere lentamante la guarnizione
6) Allentare con una pressione delle dita i denti in plastica (sono 5) che tengono bloccato il complesso delle lampadine e sfilarlo.
7) sostituire le lampadine e effettuare il processo inverso per rimontare.
Saluto tutti sperando di essere stato di aiuto

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”