
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fari xeno !
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Fari xeno !
beh, tenendo presente che non avrai mai la luce di un impianto xeno, poco ma sicuro, avrai comunque un miglioramento in profondità e larghezza del fascio. Per la scelta puoi fare una scrematura basata sugli aspetti di illuminazione o tonalità di colore. Come preferisci. Poi all'interno delle due categorie è della serie: do' cojo cojo che vanno tutte bene. Se per Philips o Osram prendi quelle "top di gamma" saranno sempre meglio delle originali. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Fari xeno !
scusate: l'ultimo post era per rispondere ad illuca.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Fari xeno !
eh sarebbe bello che i paraurti assetti ecc...ecc...se rispettano le misure....ma che misure caro....hai visto le misure tecniche delle macchine? Sei fuori al primo cm.....poi figurati se ti trovi davanti ai caramba con minigonne o paraurti modificati gli dici ah ma non vanno fuori dalle misure.....sarebbe troppo facile....loro ti dicono che qualsiasi modifica effettuata all auto non può essere fatta e ti rimandano al famoso articolo 72....comunque fate quello che volete....io per esperienza sò come funzionano ste robe di tuning....se non sborsi 10 mila euro per l omologazione totale sei sempre con l ansia....
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: R: Fari xeno !
Sulla prima sei proprio sicuro? Non so se uno può modificare le caratteristiche di sospensione (che alterano il comportamento della macchina) così a piacimento. E non mi venire a parlare di miglioramenti perchè non puoi decidere tu se la macchina così modificata migliora o peggiora. Lo può fare solo il costruttore (agli occhi dell'omologatore, ovviamente).xneo70 ha scritto:Bicimotard guarda che sbagli. Ribassare auto non prevede omologazione tant e che non vi e dicitura sul libretto. Cosi come minigonne o spoiler o paraurti a meno che non vanno fuori misura. Poi nesduno ancora mi ha citato motivando un codice ds.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Certo, per modifiche estetiche o di carrozzeria sono d'accordo con te, ma per cose che prevedano il rispetto di determinati standard di sicurezza (come l'impianto di illuminazione ad es.) non credo proprio che tu le possa modificare. E sono parecchie queste cose in una vettura, te lo assicuro.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Fari xeno !
Eh, no! Il codice della strada parla chiaro: gli oggetti che si installano devono possedere omologazione certificata anche europea. Leggete bene l'articolo 72. E siccome a libretto non vi sono diciture in merito a sospensioni altezza dell'auto da strada, e aspetto delle minigonne ecc, non vi è l'obbligo di omologazione a libretto! Basta rispettare le misure originali dell'auto e non eccedere. Mi pare anche ci sia un certo limite entro il quale non si puo andare nelle misure.
Per quanto riguarda l'illuminazione vale esattamente la stessa cosa. Come ho già detto sopra, io mi sono fatto certificare le luci diurne aftermarket, che a quanto dici tu sarebbero illegali. Ma la motorizzazione ha rilasciato una certificazione che posso installarle. Quindi ho già modificato l'impianto illuminazione. Non vedo perche non poter installare delle semplici lampade a gas invece che alogene! Gli articoli citati non ne parlano! Parlano di Tipo H7, H4 ecc e di omologazione europea (le lampade H7 della philips Diamond Vision ad esempio sono sprovviste di omologazione europea, quindi illegali!) Mentre le philips xenon H7 hanno l'omologazione europea, e non vedo perche non si dovrebbe poterle installare. Installandole non modifico assolutamente nulla all'impianto di illuminazione. Sto solamente sostituendo delle semplici lampade! Non si deve ne saldare, ne rubare dei cavi. Si sostituisce e basta. Credo che sicuramente un buon avvocato riuscirebbe a farla franca davanti al giudice con queste argomentazioni! Perche non vi è alcuna dicitura a riguardo nel CDS. Sfido chiunque a trovarmi l'articolo che ne parla. Mi citi esattamente l'articolo e il relativo comma. Io me li sono studiati tutti ma non vi trovo nulla. Sto anche litigando con quelli della motorizzazione per questi motivi. Voglio installare lo xenon legalmente.
Per quanto riguarda l'illuminazione vale esattamente la stessa cosa. Come ho già detto sopra, io mi sono fatto certificare le luci diurne aftermarket, che a quanto dici tu sarebbero illegali. Ma la motorizzazione ha rilasciato una certificazione che posso installarle. Quindi ho già modificato l'impianto illuminazione. Non vedo perche non poter installare delle semplici lampade a gas invece che alogene! Gli articoli citati non ne parlano! Parlano di Tipo H7, H4 ecc e di omologazione europea (le lampade H7 della philips Diamond Vision ad esempio sono sprovviste di omologazione europea, quindi illegali!) Mentre le philips xenon H7 hanno l'omologazione europea, e non vedo perche non si dovrebbe poterle installare. Installandole non modifico assolutamente nulla all'impianto di illuminazione. Sto solamente sostituendo delle semplici lampade! Non si deve ne saldare, ne rubare dei cavi. Si sostituisce e basta. Credo che sicuramente un buon avvocato riuscirebbe a farla franca davanti al giudice con queste argomentazioni! Perche non vi è alcuna dicitura a riguardo nel CDS. Sfido chiunque a trovarmi l'articolo che ne parla. Mi citi esattamente l'articolo e il relativo comma. Io me li sono studiati tutti ma non vi trovo nulla. Sto anche litigando con quelli della motorizzazione per questi motivi. Voglio installare lo xenon legalmente.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Fari xeno !
vedi lo dici da solo che stai litigando con la motorizzazione....è sempre una macchina fabbricata non è che puoi fare quello che vuoi a tutti i costi....tu vuoi arrampicarti sui vetri e vuoi che ti lasciano girare come vuoi te e in regola ma non è così....troppo bello e semplice sarebbe....hai parlato di omologazioni europee....bene...ti ricordo che sei in italia e vige la legge italiana e non quella europea....io avevo il foglio di omologazione del terminale di scarico in spagnolo e mi hanno rotto xchè non era in italiano dicendomi che io non ero mica in spagna....i fari per esempio dovrebbero avere stampato dentro un cerchio la E seguita da un numero....quel numero identifica lo stato.....11 mi sembra che sia l italia....possono romperti anche li....poi mi parli di avvocati....figurati che per fare quello che vuoi te mi vado a prendere degli avvocati anche....ma sai con chi stai mettendo? È una causa già persa. Questo resta sempre un mio parere.....
Re: Fari xeno !
Non è vero. Una piccola guerra la ho gia` vinta. Ho installato a regola le luci diurne, e nessuno mi puo` dire nulla a riguardo. Ho tanto di certificazione da parte della Motorizzazione.
Sono sicuro che ce la faro` anche con i fari Xenon.
Riguardo l'articolo in questione:
http://www.patente.it/normativa/articolo-72-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
L'articolo 72 del codice della strada dice esattamente al comma 10 e 11:

Sono sicuro che ce la faro` anche con i fari Xenon.
Riguardo l'articolo in questione:
http://www.patente.it/normativa/articolo-72-cds" onclick="window.open(this.href);return false;
L'articolo 72 del codice della strada dice esattamente al comma 10 e 11:
Non possono contestarti un omologazione scritta in spagnolo. Leggi bene cosa c'e` scritto in questi comma: Di solito le FDO puntano sul fatto che non conosciamo bene il CDS, ma se gli dimostri le cose (come ho fatto io!!) cedono! Infatti mi hanno riconosciuto l'omologazione delle Luci Diurne! Se avessi piu tempo sono quasi sicuro che sarei già in possesso anche dei fari Xenon!10. Qualora le norme di cui al comma 9 si riferiscano a dispositivi oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle predette direttive, salvo il caso dei dispositivi presenti al comma 7; in alternativa a quanto prescritto dai richiamati decreti, l'omologazione è effettuata in applicazione delle corrispondenti prescrizioni tecniche contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa, recepiti dal Ministro dei trasporti e della navigazione.
11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra può essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocità e fatti salvi gli accordi internazionali.

Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Fari xeno !
Ah, e sto litigando con la Motorizzazione solo perchè anche loro non riescono a controbattermi le mie argomentazioni! Dicono semplicemente "non si puo" senza giustificare correttamente cio che dicono!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Fari xeno !
Ah un altra cosa....è tanto che non leggo quell articolo ma lo avevo letto e mi sembra che parli di 'modifiche all auto originale'......beh ecco che solamente con 3 parole loro ti possono romperti fino all ultimo xchè di modifiche non puoi farne....Hai istallato qualcosa che non è della casa madre.? Articolo 72....pensa che per il sàxo vts la citroen aveva fatto le molle ribassate della casa e quelle Si potevi metterle....basta non dico altro
Re: Fari xeno !
Non trovi nulla nel CdS specifico per gli xeno, ma c'è una legge europea in merito, appena ho tempo la cerco e la posto, per ora ti dico ciò che mi ricordo.xneo70 ha scritto:L'articolo 72 del codice della strada dice esattamente al comma 10 e 11:
............
Questa legge specifica che le lampade a scarica devono essere di colore bianco e che l'auto deve essere obbligatoriamente dotata di correttore automatico assetto fari (cosa che nessuna 208 ha).
Inoltre specifica che, se l'intensità del fascio luminoso è superiore a un tot valore di Lumen (mi sembra di ricordare 4000), è obbligatorio che l'auto dia dotata di lavafari.
Quindi, ammesso che ricordo bene, nessuna 208 di serie può essere idonea a montare i kit xeno, salvo modifiche sostanziali.
PS.: da non confondere i Lumen (intensità luminosa) con i Kelvin (gradazione del colore).
Peugeot 308 2.0BlueHDi 180 EAT8 GT Bianco Madreperla
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
ex Peugeot 208 1.6eHDi 115cv 3p Allure Blu Virtuel
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=79562
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
Re: Fari xeno !
Ecco già ci avviciniamo ai fatti concreti:
La normativa in particolare è la ECE R99, che prevede che l'auto debba essere dotata di autolivellamento dei fari e di lavafari. Quest'ultimo facilmente aggiornabile e installabile su qualsiasi auto (xenonvision offre dei kit appositi a 25€!)
Il problema è l'autolivellamento, che è fattibile ma costoso. Ho visto gente che se lo è installato. La Hella stessa vende dei kit appositi a 300€ se non ricordo male.
Appena ho tempo andro` a chiedere autorizzazione in motorizzazione a installare tali dispositivi e gli xenon! Voglio sentire cosa mi dicono in merito a questo!
La normativa in particolare è la ECE R99, che prevede che l'auto debba essere dotata di autolivellamento dei fari e di lavafari. Quest'ultimo facilmente aggiornabile e installabile su qualsiasi auto (xenonvision offre dei kit appositi a 25€!)
Il problema è l'autolivellamento, che è fattibile ma costoso. Ho visto gente che se lo è installato. La Hella stessa vende dei kit appositi a 300€ se non ricordo male.
Appena ho tempo andro` a chiedere autorizzazione in motorizzazione a installare tali dispositivi e gli xenon! Voglio sentire cosa mi dicono in merito a questo!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Fari xeno !
xneo70, se hai l'omologazione e aggiornamento effettuato per iscritto sulla tua carta di circolazione, nessuno ti contesterà violazioni. Se a tal proposito non hai nulla, ti becchi un verbalino e l'unica soluzione che puoi avere è ricorso dal Giudice di Pace o dal Prefetto entro 30 giorni dalla contestazione. Ognuno di Voi faccia come meglio crede, io di solito su un'auto bellissima e ben fatta come la 208, non toccherei nulla se non opzional originali 

Peugeot 308 2.0 150 cv BlueHdi full opt
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Fari xeno !
Allora: secondo me c'è un po' di confusione in tutti questi discorsi dell'omologazione. Innanzitutto se vi sbattete tanto per pretendere l'omologazione di parti modificate o sostituite, allora implicitamente ammettete che quelle cose non le potete fare liberamente senza mettervi in regola. Giusto?
Poi il codice della strada non è l'unica normativa che disciplina la circolazione delle auto. Ci sono anche le norme di progetto (ora unificate nella legislazione internazionale europea) che regolano praticamente qualunque aspetto della progettazione del veicolo. Di tutti i veicoli. A quelle bisogna attenersi, poco da fare.
L'omologazione poi avviene a due livelli: primo per i componenti a se stanti qualora non siano prodotti dal costruttore dell'auto, ma questo vuol solo dire che quel componente rispetta gli standard produttivi e di sicurezza europei, non vuol dire che lo puoi montare tu arbitrariamente se ciò non è contemplato (cioè se il produttore non garantisce la piena compatibilità con l'originale). E questa è sua responsabilità.
Secondo, il costruttore garantisce di suo che i pezzi che fabbrica siano "omologabili", che quelli che compra abbiano la stessa certificazione e che tutto il veicolo nell'insieme sia assemblato e funzioni secondo precisi standard omologativi. Sottolineo: tutto questo è RESPONSABILITA' del costruttore.
Ecco perchè uno non può toccare un gran che della vettura, a meno di farsi certificare dall'ente di omologazione che le modifiche che ha fatto siano compatibili con la legislazione internazionale e con tutti i crismi riguardanti la sicurezza.
Non la vedo semplice, insomma, che uno riesca a scaricare tanto facilmente la responsabilità dei tarocchi che ha fatto al povero funzionario che li dovrebbe certificare per buoni...
Poi il codice della strada non è l'unica normativa che disciplina la circolazione delle auto. Ci sono anche le norme di progetto (ora unificate nella legislazione internazionale europea) che regolano praticamente qualunque aspetto della progettazione del veicolo. Di tutti i veicoli. A quelle bisogna attenersi, poco da fare.
L'omologazione poi avviene a due livelli: primo per i componenti a se stanti qualora non siano prodotti dal costruttore dell'auto, ma questo vuol solo dire che quel componente rispetta gli standard produttivi e di sicurezza europei, non vuol dire che lo puoi montare tu arbitrariamente se ciò non è contemplato (cioè se il produttore non garantisce la piena compatibilità con l'originale). E questa è sua responsabilità.
Secondo, il costruttore garantisce di suo che i pezzi che fabbrica siano "omologabili", che quelli che compra abbiano la stessa certificazione e che tutto il veicolo nell'insieme sia assemblato e funzioni secondo precisi standard omologativi. Sottolineo: tutto questo è RESPONSABILITA' del costruttore.
Ecco perchè uno non può toccare un gran che della vettura, a meno di farsi certificare dall'ente di omologazione che le modifiche che ha fatto siano compatibili con la legislazione internazionale e con tutti i crismi riguardanti la sicurezza.
Non la vedo semplice, insomma, che uno riesca a scaricare tanto facilmente la responsabilità dei tarocchi che ha fatto al povero funzionario che li dovrebbe certificare per buoni...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Fari xeno !
ciao ragazzi. l'argomento è piuttosto attivo e quindi ho fatto una capatina qui anche se ho una 207
poche ore fa ho chiesto by mail a xenovision un consiglio x un kit xeno e mi hanno celermente consigliato il kit apposito x 207 da 6000k che comprende anche i led x le posizione (se ho ben capito sono i kit cavia che intende f4st1DiO). io però ero indirizzato su una gradazione di 5000k quindi sono indeciso
tralaltro la signora Sara mi ha scritto che il kit è canbus ma nella pagina dedicata c'è scritto che non è canbus. forse però è un errore perchè anche in tutti gli altri c'è scritto "canbus:no"!!! ora partono per una fiera e non rispondono più fino a settimana prox....se qualcuno mi schiarisce le idee lo apprezzo molto
grazie



207 FELINE BIANCO BANCHISA
se volete dare una sbirciatina
se volete dare una sbirciatina
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Fari xeno !
Se la 207 non è canbus non è un problema, puoi montare quello che vuoi, se invece lo è, il kit "non canbus" non lo puoi usare.
A questo punto potresti scegliere autonomamente senza passare per il kit dedicato decidendo tu la temperatura di colore e il tipo di lampada che è diverso a seconda se hai i fari lenticolari o le parabole normali.
A questo punto potresti scegliere autonomamente senza passare per il kit dedicato decidendo tu la temperatura di colore e il tipo di lampada che è diverso a seconda se hai i fari lenticolari o le parabole normali.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -