PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

distribuzione: è il caso di farla?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da 206_cc »

L' auto ha 100.000 km e 11 anni, è arrivato il momento oppure aspetto il prossimo tagliando tra 20.000-30.000 KM?
In ogni caso sapete dirmi cosa va effettivamente sostituito (ho avuto solo auto con catena quindi sono esperto solo di cinghia servizi).
Vorrei prendere i pezzi su internet e presumo necessitino almeno i seguenti pezzi, il motore è il TU5JP4

cinghia distribuzione
pompa acqua
e qui non so altro

per la servizi di norma si sostituiscono cinghia e rulli.

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da Alex46 »

100.000 km 11 anni mai fatta?

Se non l'hai mai fatta devi fare tutto pompa acqua cuscinetti e cinghie ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da OdinEidolon »

Falla in fretta... in 11 anni una striscetta di gomma sottoposta a enormi sforzi invecchia tre volte...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

206_cc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/11/2012, 15:46

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da 206_cc »

A questo punto faccio fare anche la servizi esatto (sulle altre auto la faccio fare ogni 60.000 Km perchè previsto cosi dalla casa madre)?
Sapete indicarmi i codici di cuscinetti e pompa acqua per il mio motore?
Inoltre un meccanico onesto quanto dovrebbe chiedere per la manodopera?

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da Endtyme »

Liberissimo di comprarti i pezzi su internet per risparmiare, ma se poi hai rogne non so quale meccanico ne possa rispondere...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da OdinEidolon »

[-EndTymE-] ha scritto:Liberissimo di comprarti i pezzi su internet per risparmiare, ma se poi hai rogne non so quale meccanico ne possa rispondere...
Be', non facciamo passare il messaggio che i pezzi che si comprano su internet sono scadenti. Il fatto è che la maggior parte dei ricambisti fanno una cresta oscena sul prezzo, e a volte un altro po' ne aggiungono i meccanici.

Personalmente prendo sempre tutto su internet, ho preso, ad esempio, dischi anteriori e posteriori Zimmermann e pastiglie Galfer a meno del prezzo che mi chiedeva il ricambista per dischi e pastiglie di marca sconosciuta o per dischi e pastiglie Brembo, ma solo anteriori.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da bistefo70 »

206_cc ha scritto:L' auto ha 100.000 km e 11 anni, è arrivato il momento oppure aspetto il prossimo tagliando tra 20.000-30.000 KM?
In ogni caso sapete dirmi cosa va effettivamente sostituito (ho avuto solo auto con catena quindi sono esperto solo di cinghia servizi).
Vorrei prendere i pezzi su internet e presumo necessitino almeno i seguenti pezzi, il motore è il TU5JP4

cinghia distribuzione
pompa acqua
e qui non so altro

per la servizi di norma si sostituiscono cinghia e rulli.
tranquillo io ne ho appena 161.000 km e ce l'ho originale... :mrgreen: incoscienza? macche'.....

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da OdinEidolon »

bistefo70 ha scritto:
206_cc ha scritto:L' auto ha 100.000 km e 11 anni, è arrivato il momento oppure aspetto il prossimo tagliando tra 20.000-30.000 KM?
In ogni caso sapete dirmi cosa va effettivamente sostituito (ho avuto solo auto con catena quindi sono esperto solo di cinghia servizi).
Vorrei prendere i pezzi su internet e presumo necessitino almeno i seguenti pezzi, il motore è il TU5JP4

cinghia distribuzione
pompa acqua
e qui non so altro

per la servizi di norma si sostituiscono cinghia e rulli.
tranquillo io ne ho appena 161.000 km e ce l'ho originale... :mrgreen: incoscienza? macche'.....
:shock:
Se non è incoscienza questa, cosa sarebbe? :scratch:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da bistefo70 »

Non e' incoscienza e' Conoscenza.

Le raccomandazioni della casa sono solo raccomandazioni...

i miei controlli costanti sulla cinghia sono certezze! ;-)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da OdinEidolon »

bistefo70 ha scritto:Non e' incoscienza e' Conoscenza.

Le raccomandazioni della casa sono solo raccomandazioni...

i miei controlli costanti sulla cinghia sono certezze! ;-)
E come controlli la cinghia? E le pulegge? Il tendicinghia? La pompa acqua? :-s
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da bistefo70 »

OdinEidolon ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Non e' incoscienza e' Conoscenza.

Le raccomandazioni della casa sono solo raccomandazioni...

i miei controlli costanti sulla cinghia sono certezze! ;-)
E come controlli la cinghia? E le pulegge? Il tendicinghia? La pompa acqua? :-s
La pompa dell'acqua e' l'unico organo a non poter essere controllato.
Per il resto metti la macchina sul ponte..smonti la ruota + modanatura del passaruota e rimuovi il doppio carter distribuz.
e vuoila' controlli quasi tutto....

per la tensione e lo stato della cinghia ho messo un Topic...

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da OdinEidolon »

bistefo70 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Non e' incoscienza e' Conoscenza.

Le raccomandazioni della casa sono solo raccomandazioni...

i miei controlli costanti sulla cinghia sono certezze! ;-)
E come controlli la cinghia? E le pulegge? Il tendicinghia? La pompa acqua? :-s
La pompa dell'acqua e' l'unico organo a non poter essere controllato.
Per il resto metti la macchina sul ponte..smonti la ruota + modanatura del passaruota e rimuovi il doppio carter distribuz.
e vuoila' controlli quasi tutto....

per la tensione e lo stato della cinghia ho messo un Topic...
Purtroppo un componente come la cinghia non necessariamente può essere visivamente danneggiato prima di spaccarsi. Così come le puleggie e il tendicinghia d'altronde, può darsi che sembrino in buono stato ma finché non le smonti non lo puoi saere, e una volta smontate tanto vale cambiare la cinghia! La pompa acqua è un altro componente che se danneggiato può fare danni, basta che si ingrippi un attimo e rischia di spazzare via cinghia a tutto quello che ci sta dietro.
Questa è la mia opinione e la mia esperienza personale, poi ad ognuno la suo, ci mancherebbe.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da bistefo70 »

Certo,ma il mio e' stato un caso diverso perche' sono dovuto intervenire sul motore ed alternatore per due volte.
approfittai di un mio amico in officina che per gli interventi smontammo anche i carter della cinghia di distribuzione.
ho ingrassato i cuscinetti ed e' si era notevolmente attenuato anche il rumore del cigolio.
ma adesso e' arrivato il caso di farla perche' dovro' mi servira' in autostrada per lunghi percorsi.

Avatar utente
mad max 206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3981
Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
Località: Pagliare del Tronto (AP)

Re: distribuzione: è il caso di farla?

Messaggio da mad max 206 »

Io l'ho fatta fare a 220.000km dopo 7 anni!
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”