PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gomme termiche cerchi e misuratore pressione

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

brus
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/11/2012, 17:10

Gomme termiche cerchi e misuratore pressione

Messaggio da brus »

Ciao a Tutti,

come da titolo e visto l'avvicinarsi dell'inverno vorrei rispolverare un topic che è un grande classico, con un paio di punti cruciali in più

Parto dal mio caso, monto cerchi da 17" e gomme 225/45 quindi in vista di inverno e neve vorrei cambiare anche i cerchi perchè:

-1 le 17" da neve costano una follia
-2 le 17" sono dure e secche sul sole e con un bell'asfalto figuriamoci tra neve e buche
-3 a continuare a fare su e giù ho paura di strisciare i cerchi e mi viene mal di pancia al solo pensiero

Ho guardato un pò in giro e pensavo di passare a 205/55/16 nella fattispecie nokian (faccio comunque poca strada quindi un prodotto non performante in km di percorrenza ma che da tutto e subito mi va più che bene)
Alternativa per chi ha invece necessità di percorrenze maggiori potrebbero essere le michelin alpin o meglio primacy alpin, le primacy le ho avute per 4 anni e se fate strada durano tantissimo, però all'epoca giravo con una monovolume.

A questo punto nasce la parte più divertente, acquisto e montaggio.

Mi stavo per rivolgere ai soliti siti internet per cercare i vari pezzi e poi al mio gommista di fiducia per l'assemblaggio:
- acquisto gomme circa 390 euro
- acquisto cerchi circa 300 euro
- con 50 euro alla peggio le gomme vanno sul cerchio montate e bilanciate, dal secondo cambio in poi ci si arrangia o se proprio devo andare dal gommista spendo molto meno

Il concessionario ufficiale quì aveva dei prezzi un pò più alti e tratta marchi di gomme che non mi piacciono, per tale motivo l'ho inizialmente scartato, salvo essermi ricordato in un secondo momento che con il pacchetto fari mi hanno dato anche il sensore pressione pneumatici.

A questo punto mi chiedo:
il sensore va regolato una tantum sulla valvola (quindi devo montare valvole apposite e una volta tarate sono valide a vita)
oppure a ogni cambio gomme devo passare in officina a farmi tarare la centralina se no giro con l'allarme sempre acceso
oppure faccio "spegnere" il sistema in inverno e "accendere" in estate e monto 4 valvole senza controllo pressione (idea che mi piace poco)

Beh spero di aver dato un pò di spunti utili

Resto in attesa di vostre osservazioni

Saluti

Brus

Vich89
Peugeottista veterano
Messaggi: 254
Iscritto il: 07/08/2009, 10:03
Località: Lonigo (VI)

Re: Gomme termiche cerchi e misuratore pressione

Messaggio da Vich89 »

Ciao, io ho appena effettuato il cambio e ti dico:
- le termiche da 17" mi è venuto un preventivo non male 680€ Michelin
-alla fine ho preso 4 cerchi di ferro €200.00 e 4 Michelin Alpin A4 €320,00
La mia fortuna è ke mi ha ritirato 4 gomme della vecchia auto di mia Madre e ho speso 480 montate!

In teoria se non ricordo male ci dovrebbe esser scritto sul libretto come resettare il sensore di pressione in caso di cambio gomme
La Vita E' Come Una Lavagna Dove La Fantasia Scrive e La Realtà Cancella

La Peggy: 206 1.4 8v XT del 2001 ancora pochi giorni e ci saluteremo
La Peggy: 207 1.4Hdi 8v Energie Sport del 2010 passata a mia mamma dopo 2 anni e 2 mesi con 34000km
La 308: Active 1.6 e-Hdi con cerchi da 17", sensori di parcheggio e antifurto Peugeot

Avatar utente
lupo rosso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 17/07/2011, 10:20

Re: Gomme termiche cerchi e misuratore pressione

Messaggio da lupo rosso »

La regola se possibile è di evitare la misura standard,ma di passare alla misura di pneumatici inferiore!
PRO;
gomme strette miglior tenuta su neve e acqua!
risparmierete il lavoro di smontaggio e rimontaggio e poi ancora smontaggio e rimontaggio pneumatici estivi!
Miglior comfort spalla gomma invernale alta
il sale non vi rovinerà i cerchi in lega
i km verrano spalmati su 2 treni di gomme
lieve riduzione dei consumi
.........................................................
contro
spesa iniziale
............................................................
2008 1.6 Allure BlueHDi 120cv S&S grigio titanium,grip control,navigatore + cd,vetri posteriori oscurati,telecamera posteriore,ruotino di scorta,Michelin Crossclimate,orange led rigenerazione fap.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”