PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ritardo turbina sopra i 2000 giri

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
moffletz
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/06/2011, 21:53
Località: anguillara sabazia

ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da moffletz »

Ciao a tutti sono giovanni possessore di un 307sw 20 hdi 16v 136 del 2006 pochi giorni fà dopo circa 300 km tra autostrada e statale a scorrimento veloce, mentre sono in città mi accorgo che nelle ripartenze a circa 1500giri il motore è come se non ha più gasolio poi riprende(senzazione che si spegne) normalmente e nelle marce basse sembra tutto normale, poi ritornando in autostrada oltre a questo problema ne sorge un'altro che andando ad una velocità costante circa 120km/h (2100 giri) premendo l'acceleratore per effettuare un sorpasso la velocità non aumenta immediatamente(si sente proprio l'inerzia del turbo) per poi prendere la sua erogazione normale. Non so se è più il caso ma il giorno dopo effettuo il rifornimento di carburante e il problema nelle ripartente e la sensazione che si spenga a circa 1400/1500 giri in accelerazione scompare, ma permane il ritardo del turbo superiore ai 2000 giri, mi sono accorto anche che sotto i 1800 giri circa in qualsiasi marcia mi trovo e a qualsiasi velocità il turbo funziona regolarmente e il motore sale di giri regolarmente chi può darmi indicazioni? la macchina ha 90000 km e a giorni devo effettuare il tagliando
Grazie a tutti

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da thewizard »

debimetro, regolatore di pressione, sensore pressione rail, valvola ricopia, VGT, tubetti di comando depressione
(cerca meglio se n'è parlato spesso e approfonditamente)
Fabio

moffletz
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/06/2011, 21:53
Località: anguillara sabazia

Re: ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da moffletz »

grazie fabio domani inizierò la ricerca poi pubblico i risultati
giovanni

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto:debimetro, regolatore di pressione, sensore pressione rail, valvola ricopia, VGT, tubetti di comando depressione
(cerca meglio se n'è parlato spesso e approfonditamente)
Fabio
Concordo, con particolare enfasi su sensore pressione rail, tubi di controllo e aggiungo filtro gasolio.

Una buona diagnostica non può far male.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

francepy
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 02/11/2012, 19:53

Re: ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da francepy »

Anche a me succedeva la stessa cosa, poi fumo bianco dalla marmitta e poi macchina KO. Ho spiegato il mio probelma qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =5&t=81143" onclick="window.open(this.href);return false;

moffletz
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/06/2011, 21:53
Località: anguillara sabazia

Re: ritardo turbina sopra i 2000 giri

Messaggio da moffletz »

Ciao a tutti aggiorno su quello che è successo in questi gg.
portata la leonessa dal mec per il tagliando la ritiro e sembra che tutto sia a posto ma dopo circa 400km ci risiamo il turbo incomincia ad avere un leggero ma fastidioso ritardo quando si schiaccia l'acceleratore e poi cosa stra quando si chiedono le piene prestazioni in 1°marcia il mot tira bene fino i 4500giri passaggio in seconda fino i 3000 bene oltre è come che si siede e sale più lentamente, passo in 3°marcia sembra riprendere bene fino ai 4500 passaggio in 4° tira bene fino ai 3000 dopo sembra che ha delle piccole esitazioni nel salire.
Dopo alti 100km si accende la spia anomalia antinquinamento, ma il motore non va in protezione e tra alti e bassi riesce sempre ad arrivare ai 4000/4500 giri.
2gg fà riporto la macchina dal mec e oggi mi dice che è il potenziometro della valvola di sovra-pressione turbo che non va(errore di sovra-pressione) domani o lunedì arriva il ricambio e incrociamo le dita......
Mia curiosità il potenziometro può assere acquistato separatamente alla valvola?
Grazie a tutti

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”